Visualizza la versione completa : chiudere buchi su vetro fondo x scarico xaqua è possibile?
stefanin
25-10-2008, 10:44
come da oggetto è possibile secondo voi su una vasca già costruita chiudere o meglio tappare i buchi sul vetro di fondo x uno scarico tradizionale e fare 2 fori sul vetro posteriore x fare uno scarico xaqua?
se si cosa bisogna fare?
grazie a tutti
stefanin
25-10-2008, 10:44
come da oggetto è possibile secondo voi su una vasca già costruita chiudere o meglio tappare i buchi sul vetro di fondo x uno scarico tradizionale e fare 2 fori sul vetro posteriore x fare uno scarico xaqua?
se si cosa bisogna fare?
grazie a tutti
giangi1970
25-10-2008, 11:07
Svuotare completamente la vasca....chiudere i fori con dei passabotte ciechi....togliere vano di tracimazione se ce l'hai...farti forare la vasca da uno bravo.....riempire di nuovo.....se ti organizzi bene ce la fai in giornata.....
giangi1970
25-10-2008, 11:07
Svuotare completamente la vasca....chiudere i fori con dei passabotte ciechi....togliere vano di tracimazione se ce l'hai...farti forare la vasca da uno bravo.....riempire di nuovo.....se ti organizzi bene ce la fai in giornata.....
certo che è possibile ;-)
certo che è possibile ;-)
stefanin
25-10-2008, 11:19
la vasca è ancora vuota. a me un vetraio mi ha detto che è possibile solo scollando la vasca nel senso che il vetro deve essere singolo cm mai?
stefanin
25-10-2008, 11:19
la vasca è ancora vuota. a me un vetraio mi ha detto che è possibile solo scollando la vasca nel senso che il vetro deve essere singolo cm mai?
stefanin
25-10-2008, 11:21
e poi ma che sono sti passa botte? giangi 1970 io sto a rovigo nnsiamo nemmeno tanto lontani :-))
stefanin
25-10-2008, 11:21
e poi ma che sono sti passa botte? giangi 1970 io sto a rovigo nnsiamo nemmeno tanto lontani :-))
stefanin
25-10-2008, 11:23
avevo preso pure tutto il materialein pvc hospeso una barca di soldi ora se faccio l xaqua me la do in fronte tutta sta roba ma il tangit è possibile scollarlo?
stefanin
25-10-2008, 11:23
avevo preso pure tutto il materialein pvc hospeso una barca di soldi ora se faccio l xaqua me la do in fronte tutta sta roba ma il tangit è possibile scollarlo?
la vasca è ancora vuota. a me un vetraio mi ha detto che è possibile solo scollando la vasca nel senso che il vetro deve essere singolo cm mai?
Lascialo perdere.
Se mi dici di che diametro sono i fori ti dico cosa ci vuole per chiuderli con raccordi in PVC.
Secondo me, però, se ci incolli sopra una lastrina di vetro dello stesso spessore del fondo, con un po' di silicone, fai prima ed ancora meglio.
E' meno elegante ma sicuramente più funzionale, sicuro e pratico.
geppy
la vasca è ancora vuota. a me un vetraio mi ha detto che è possibile solo scollando la vasca nel senso che il vetro deve essere singolo cm mai?
Lascialo perdere.
Se mi dici di che diametro sono i fori ti dico cosa ci vuole per chiuderli con raccordi in PVC.
Secondo me, però, se ci incolli sopra una lastrina di vetro dello stesso spessore del fondo, con un po' di silicone, fai prima ed ancora meglio.
E' meno elegante ma sicuramente più funzionale, sicuro e pratico.
geppy
giangi1970
25-10-2008, 11:32
stefanin, Il tangit non si scolla......di al vetraio di cambiare lavoro.......ci vuole attenzione ma si fanno i fori anche con la vasca incollata......
Non per farti i conti ma il pvc necessario per lo scarico e risalita non e' che costi un granche'......
I passabotte sono questi ....
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=138&subcat=6
Si trovano anche chiusi......basta cercare un po' ......o chiedi direttamente a lui se te li trova......
Non sei tanto distante neanche da Abracadabra, e so' che il pazzo da qui si serve e' i gamba......forse i fori te li puo' fare anche lui........
giangi1970
25-10-2008, 11:32
stefanin, Il tangit non si scolla......di al vetraio di cambiare lavoro.......ci vuole attenzione ma si fanno i fori anche con la vasca incollata......
Non per farti i conti ma il pvc necessario per lo scarico e risalita non e' che costi un granche'......
I passabotte sono questi ....
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=138&subcat=6
Si trovano anche chiusi......basta cercare un po' ......o chiedi direttamente a lui se te li trova......
Non sei tanto distante neanche da Abracadabra, e so' che il pazzo da qui si serve e' i gamba......forse i fori te li puo' fare anche lui........
stefanin
25-10-2008, 11:34
fori del 20 e 40 se nn sbaglio. il problema poi è trovare chi mi fa sti cavoli di buchi. e poi unaltra curiosità te li può venire a fare a casa? sta vasca pesa un sacco porca miseria al pensiero di riportarla via mi vien male anche xchè dovrei chiamare ancora 3 persone per aiutarmi -20
stefanin
25-10-2008, 11:34
fori del 20 e 40 se nn sbaglio. il problema poi è trovare chi mi fa sti cavoli di buchi. e poi unaltra curiosità te li può venire a fare a casa? sta vasca pesa un sacco porca miseria al pensiero di riportarla via mi vien male anche xchè dovrei chiamare ancora 3 persone per aiutarmi -20
però, se ci incolli sopra una lastrina di vetro dello stesso spessore del fondo, con un po' di silicone, fai prima ed ancora meglio.
#36# quoto il grande giovane :-))
però, se ci incolli sopra una lastrina di vetro dello stesso spessore del fondo, con un po' di silicone, fai prima ed ancora meglio.
#36# quoto il grande giovane :-))
giangi1970
25-10-2008, 11:44
Geppy, alla lastrina non ci avevo pensato.......si vede che hai anni di esperienza.....taaaaaaaanti anni di esperienza....... :-D :-D :-D
giangi1970
25-10-2008, 11:44
Geppy, alla lastrina non ci avevo pensato.......si vede che hai anni di esperienza.....taaaaaaaanti anni di esperienza....... :-D :-D :-D
stefanin
25-10-2008, 11:47
giangi 1970 ho preso tutto proprio da aquariumcoralreef si ti fai 2 conti con tutto quello che serve arrivi presto a €150. valvola di nn ritorno 2 passaparete sia salita che discesa a doppia ghiera entrambi con rubinetto di chiusura e tubo in silicone 2 metri. fatti 2 conti -20
abracadabra il giovane sarebbe colui che mi consigliadiincollare il vetro? c avevo pensato pure io nn capisco solo xchè deve essere dellostesso spessore della vasca #24
stefanin
25-10-2008, 11:47
giangi 1970 ho preso tutto proprio da aquariumcoralreef si ti fai 2 conti con tutto quello che serve arrivi presto a €150. valvola di nn ritorno 2 passaparete sia salita che discesa a doppia ghiera entrambi con rubinetto di chiusura e tubo in silicone 2 metri. fatti 2 conti -20
abracadabra il giovane sarebbe colui che mi consigliadiincollare il vetro? c avevo pensato pure io nn capisco solo xchè deve essere dellostesso spessore della vasca #24
stefanin, forse perchè sennò ci incolli un pezzo sottile ;-) comunque un pezzo da 10mm secondo mè tiene...sentiamo che dice lui....considera che le costruisce quindi dagli retta.
ma spiegami perchè visto che hai tutto vuoi eliminare i buchi????
stefanin, forse perchè sennò ci incolli un pezzo sottile ;-) comunque un pezzo da 10mm secondo mè tiene...sentiamo che dice lui....considera che le costruisce quindi dagli retta.
ma spiegami perchè visto che hai tutto vuoi eliminare i buchi????
stefanin
25-10-2008, 12:00
avevo pensato mannaggia a me inizialmente di fare una vasca visibilesui4lati ho fatto fare xciò i buchi al centromi son reso conto xò che tra i fili delle pompe e della plafo il vetro posteriore è poco visibile e sfruttabile asto punto i tubi al centro mi rompono solo le pallex fare una bella rocciata e vorrei tornare sui miei passi -20
sn di roma ma vivo in un paese in provincia di rovigo il problema ora è trovare chi mi incolla il pezzettino di vetro e mi fa sti buchi possibilmente a casa
stefanin
25-10-2008, 12:00
avevo pensato mannaggia a me inizialmente di fare una vasca visibilesui4lati ho fatto fare xciò i buchi al centromi son reso conto xò che tra i fili delle pompe e della plafo il vetro posteriore è poco visibile e sfruttabile asto punto i tubi al centro mi rompono solo le pallex fare una bella rocciata e vorrei tornare sui miei passi -20
sn di roma ma vivo in un paese in provincia di rovigo il problema ora è trovare chi mi incolla il pezzettino di vetro e mi fa sti buchi possibilmente a casa
stefanin
25-10-2008, 12:02
Professor Geppy lei che dice? non mi abbandoni ;-)
stefanin
25-10-2008, 12:02
Professor Geppy lei che dice? non mi abbandoni ;-)
stefanin, bhè il vetro trovi un vetraio ti fai tagliare il quadatro....e te lo incolli da solo.
per i buchi.....dipende dallo scarico che vuoi mettere.....se ho la misura delle frese in casa....e nessuno si fà avanti...vediamo di risolvere....però saresti il secondo a qui buco la vasca e tanta esperienza non la ho #13
stefanin, bhè il vetro trovi un vetraio ti fai tagliare il quadatro....e te lo incolli da solo.
per i buchi.....dipende dallo scarico che vuoi mettere.....se ho la misura delle frese in casa....e nessuno si fà avanti...vediamo di risolvere....però saresti il secondo a qui buco la vasca e tanta esperienza non la ho #13
stefanin
25-10-2008, 12:11
Dott. Abracadabra noto solo ora e congran piacere che stai a Ferrara mi sento già meno solo. il vetro lo rimedio nn c'è problema dimmi precisamente cosa serve x incollarlo rimedio tutto. Se ti va di venire lo incolli tu io col fai da te è meglio che lascio stare arrico al massimo a cambiare una lampadina #12
stefanin
25-10-2008, 12:11
Dott. Abracadabra noto solo ora e congran piacere che stai a Ferrara mi sento già meno solo. il vetro lo rimedio nn c'è problema dimmi precisamente cosa serve x incollarlo rimedio tutto. Se ti va di venire lo incolli tu io col fai da te è meglio che lascio stare arrico al massimo a cambiare una lampadina #12
:-D ma dai......aspettiamo il giovane.....se dice che il 8 o 10mm và bene...ti basta un quadrato e del silicone non anti muffa...secondo mè anche il saratoga và bene per quello che devi fare.
Niente di difficile sgrassi.....dai il silicone e attacchi facendo pressione.
:-D ma dai......aspettiamo il giovane.....se dice che il 8 o 10mm và bene...ti basta un quadrato e del silicone non anti muffa...secondo mè anche il saratoga và bene per quello che devi fare.
Niente di difficile sgrassi.....dai il silicone e attacchi facendo pressione.
[quote]
giovane :-))
T. V. B. :-)) :-)) :-))
[quote]
giovane :-))
T. V. B. :-)) :-)) :-))
taaaaaaaanti anni :-D :-D :-D
-04 -04 -04
taaaaaaaanti anni :-D :-D :-D
-04 -04 -04
stefanin
25-10-2008, 12:26
il giovane xò nn si fa più sentire ma che fineha fatto? cmq per il pezzo di vetro nn c'è problema a rimediarlo. ma il silicone normale nn è tossico? io chiedo giusto xchè nn ho idea di che tipo di materiali usano peerincollare. sapevo che esistevano siliconi apposta x acquari ma mi sa che sparo una cavolata a sto punto e cmq x i buchi cm faccio? insomma sta vasca me la sono sognata e vorrei fosse proprio cm la desidero.......è gia più di 4 mesi che sto senza acquario sto in crisi d astinenza
stefanin
25-10-2008, 12:26
il giovane xò nn si fa più sentire ma che fineha fatto? cmq per il pezzo di vetro nn c'è problema a rimediarlo. ma il silicone normale nn è tossico? io chiedo giusto xchè nn ho idea di che tipo di materiali usano peerincollare. sapevo che esistevano siliconi apposta x acquari ma mi sa che sparo una cavolata a sto punto e cmq x i buchi cm faccio? insomma sta vasca me la sono sognata e vorrei fosse proprio cm la desidero.......è gia più di 4 mesi che sto senza acquario sto in crisi d astinenza
il giovane xò nn si fa più sentire ma che fineha fatto? cmq per il pezzo di vetro nn c'è problema a rimediarlo. ma il silicone normale nn è tossico? io chiedo giusto xchè nn ho idea di che tipo di materiali usano peerincollare. sapevo che esistevano siliconi apposta x acquari ma mi sa che sparo una cavolata a sto punto e cmq x i buchi cm faccio? insomma sta vasca me la sono sognata e vorrei fosse proprio cm la desidero.......è gia più di 4 mesi che sto senza acquario sto in crisi d astinenza
Fatti tagliare un quadrato (o rettangolo) di vetro almeno 3cm più ampio della superfice su cui sono i fori.
Prendi un tubo di silicone acetico NON ANTIMUFFA (è fondamentale perchè il silicone antimuffa rilascia sostanze tossiche).
Sgrassa i due vetri con alcool NON PROFUMATO passando l'alcool con della carta tipo quella da cucina ma non colorata, strofinando energicamente ed asciugando subito bene l'alcool (se non si asciuga subito lascia tracce).
Stendi un cordolo di silicone spesso circa 1cm sulla lastrina di vetro alla distanza di circa 1cm dal bordo.
Posiziona la lastrina e schiaccia leggermente fino a quando il silicone non arriva al bordo.
Aspetta che si asciughi e via...
Per i fori: peccato, la scorsa settimana ero dalle tue parti e potevo farteli io.....
....se avete difficoltà a centrare i forivi mando una dima. Se te li fa Abracadabra spiego a lui come fare per montare facilmente lo scarico.
Adesso vado a fare la spesa..... :-)
geppy
il giovane xò nn si fa più sentire ma che fineha fatto? cmq per il pezzo di vetro nn c'è problema a rimediarlo. ma il silicone normale nn è tossico? io chiedo giusto xchè nn ho idea di che tipo di materiali usano peerincollare. sapevo che esistevano siliconi apposta x acquari ma mi sa che sparo una cavolata a sto punto e cmq x i buchi cm faccio? insomma sta vasca me la sono sognata e vorrei fosse proprio cm la desidero.......è gia più di 4 mesi che sto senza acquario sto in crisi d astinenza
Fatti tagliare un quadrato (o rettangolo) di vetro almeno 3cm più ampio della superfice su cui sono i fori.
Prendi un tubo di silicone acetico NON ANTIMUFFA (è fondamentale perchè il silicone antimuffa rilascia sostanze tossiche).
Sgrassa i due vetri con alcool NON PROFUMATO passando l'alcool con della carta tipo quella da cucina ma non colorata, strofinando energicamente ed asciugando subito bene l'alcool (se non si asciuga subito lascia tracce).
Stendi un cordolo di silicone spesso circa 1cm sulla lastrina di vetro alla distanza di circa 1cm dal bordo.
Posiziona la lastrina e schiaccia leggermente fino a quando il silicone non arriva al bordo.
Aspetta che si asciughi e via...
Per i fori: peccato, la scorsa settimana ero dalle tue parti e potevo farteli io.....
....se avete difficoltà a centrare i forivi mando una dima. Se te li fa Abracadabra spiego a lui come fare per montare facilmente lo scarico.
Adesso vado a fare la spesa..... :-)
geppy
stefanin, ascolta....leggi cosa ti ho scritto ;-) il silicone è silicone.....serve quello buono per incolare i vetri perchè hai una pressione...per il lavoro che devi fare tù...ti basta silicone nero non antimuffa.....quello che trovi in ferramenta.
per i buchi ti ho già scritto prima...se non trovi nessuno e io ho le frese....se vuoi proviamo....tanto ne io ne nessun vetraio che ti viene a casa ti dà garanzie sul lavoro che devi fare.....quindi i cocci sono tuoi.
Certo è che con uno come Geppy...o altri che lo fanno di mestiere...hai più sicurezza.
stefanin, ascolta....leggi cosa ti ho scritto ;-) il silicone è silicone.....serve quello buono per incolare i vetri perchè hai una pressione...per il lavoro che devi fare tù...ti basta silicone nero non antimuffa.....quello che trovi in ferramenta.
per i buchi ti ho già scritto prima...se non trovi nessuno e io ho le frese....se vuoi proviamo....tanto ne io ne nessun vetraio che ti viene a casa ti dà garanzie sul lavoro che devi fare.....quindi i cocci sono tuoi.
Certo è che con uno come Geppy...o altri che lo fanno di mestiere...hai più sicurezza.
stefanin
25-10-2008, 12:35
questo il mio cell. 347/8347196
se mi mandi un sms ti chiamo che facciamo prima che a scrivere GRAZIE
stefanin
25-10-2008, 12:35
questo il mio cell. 347/8347196
se mi mandi un sms ti chiamo che facciamo prima che a scrivere GRAZIE
stefanin
25-10-2008, 12:41
allora x il vetro ci penso le spiegazioni del Prof. Geppy e anche le tue esimio Dott. Abracadabra sono più che sufficienti!!! Intanto GRAZIE siete sempre tutti disponibili anche con uno rompipalle e incapace con il fai da te cm me. Per il Sig. Geppy nn è che x caso ripassi da qui? cmq se spieghi tutto al Dott. Abracadabra spero che lui sia in grado. Dott. Abracadabra ti ho lasciato ilmio cell. se mi fai squillo ti chiamo
stefanin
25-10-2008, 12:41
allora x il vetro ci penso le spiegazioni del Prof. Geppy e anche le tue esimio Dott. Abracadabra sono più che sufficienti!!! Intanto GRAZIE siete sempre tutti disponibili anche con uno rompipalle e incapace con il fai da te cm me. Per il Sig. Geppy nn è che x caso ripassi da qui? cmq se spieghi tutto al Dott. Abracadabra spero che lui sia in grado. Dott. Abracadabra ti ho lasciato ilmio cell. se mi fai squillo ti chiamo
Prof. Geppy e Dott. Abracadabra
Eh, sfotti, sfotti!
:-) :-) :-)
Prof. Geppy e Dott. Abracadabra
Eh, sfotti, sfotti!
:-) :-) :-)
Prof. Geppy e Dott. Abracadabra
Eh, sfotti, sfotti!
:-) :-) :-)
:-D azz si è giocato la dima eh :-D
Prof. Geppy e Dott. Abracadabra
Eh, sfotti, sfotti!
:-) :-) :-)
:-D azz si è giocato la dima eh :-D
stefanin
25-10-2008, 18:07
Prof. Geppy hai mp
stefanin
25-10-2008, 18:07
Prof. Geppy hai mp
stefanin
25-10-2008, 18:08
Prof. Geppy nn sfotto x me siete tutti fenomeni col fai da te io nn ci capisco nulla #12
stefanin
25-10-2008, 18:08
Prof. Geppy nn sfotto x me siete tutti fenomeni col fai da te io nn ci capisco nulla #12
Sto preparando la dima e domani è pronta.
A chi la spedisco?
Avrei bisogno di sapere che frese (diametro) utilizzerete.
Io monto gli scarichi x-aqua con una piccola modifica: mi procuro 2 guarnizioni piane di quelle che vengono fornite con i passabotte (o attacchi serbatoio) del diametro dei raccordi filettati del gruppo x-aqua.
Eseguo un foro da 43mm per lo scarico e da 32-33mm per il carico. In questo modo è possibile regolare perfettamente la posizione del gruppo anche se i fori non sono perfettamente allineati grazie al gioco che c'è sul carico.
Le guarnizioni piane garantiscono perfetta tenuta anche col foro più grande.
geppy
P.S. se avete problemi con le frese fatemi sapere per tempo.
Sto preparando la dima e domani è pronta.
A chi la spedisco?
Avrei bisogno di sapere che frese (diametro) utilizzerete.
Io monto gli scarichi x-aqua con una piccola modifica: mi procuro 2 guarnizioni piane di quelle che vengono fornite con i passabotte (o attacchi serbatoio) del diametro dei raccordi filettati del gruppo x-aqua.
Eseguo un foro da 43mm per lo scarico e da 32-33mm per il carico. In questo modo è possibile regolare perfettamente la posizione del gruppo anche se i fori non sono perfettamente allineati grazie al gioco che c'è sul carico.
Le guarnizioni piane garantiscono perfetta tenuta anche col foro più grande.
geppy
P.S. se avete problemi con le frese fatemi sapere per tempo.
stefanin
27-10-2008, 16:05
Prof Geppy intanto ti ringrazio. ho trovato un vetraio che mi tappa i buchi e mi viene a fare quelli nuovi a casa. se tu mi dici da quanto devo fare i buchi e quindi da qiuanto devono essere ste frese a che distanza devono essere dal bordo vasca i buchi lui procura subito le punte
stefanin
27-10-2008, 16:05
Prof Geppy intanto ti ringrazio. ho trovato un vetraio che mi tappa i buchi e mi viene a fare quelli nuovi a casa. se tu mi dici da quanto devo fare i buchi e quindi da qiuanto devono essere ste frese a che distanza devono essere dal bordo vasca i buchi lui procura subito le punte
stefanin
27-10-2008, 16:56
geppy questo è il mio cell. 347/8347196
stefano
quando hai tempomandami sms che ti richiamocosì parliamo a voce grazie
stefanin
27-10-2008, 16:56
geppy questo è il mio cell. 347/8347196
stefano
quando hai tempomandami sms che ti richiamocosì parliamo a voce grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |