PDA

Visualizza la versione completa : BARNY REEF...MARSA ALAM a VENARIA aggiunte


barny
24-10-2008, 20:00
NUOVA VASCA..... partita solo a fine AGOSTO (una bambiba per un dsb considerando che solo dopo mesi bisognerebbe inserire i primi animali)
100*60*60
DSB 100 kg 11#12 cm di sabbia corallina aragonte viva (così dicono)
rocce .... 25 kg vecchia vasca...
7 kg eliopora
Pompe
koralia 3
koralia 5 magnum

un ringraziamento speciale a Fisch & friends (grandi realizatori di vasche :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D )
per la samp si ringrazia lo specialista :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Mauro Silvestri...
l'unico neo di questi aiutanti ora mai hanno preso il vizio di chiamarmi capitan findus ....ma questa e un'altra storia.... -97b:-D :-D :-D :-D

barny
24-10-2008, 20:00
NUOVA VASCA..... partita solo a fine AGOSTO (una bambiba per un dsb considerando che solo dopo mesi bisognerebbe inserire i primi animali)
100*60*60
DSB 100 kg 11#12 cm di sabbia corallina aragonte viva (così dicono)
rocce .... 25 kg vecchia vasca...
7 kg eliopora
Pompe
koralia 3
koralia 5 magnum

un ringraziamento speciale a Fisch & friends (grandi realizatori di vasche :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D )
per la samp si ringrazia lo specialista :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Mauro Silvestri...
l'unico neo di questi aiutanti ora mai hanno preso il vizio di chiamarmi capitan findus ....ma questa e un'altra storia.... -97b:-D :-D :-D :-D

barny
24-10-2008, 20:45
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/tridacne_fisch_friends1_918.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_921.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/orrida_777.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/millepora_410.jpg

barny
24-10-2008, 20:45
ancora

Omar Rold
24-10-2008, 20:52
Complimenti barny #25 #25 #25
Bello il tuo angolo di paradiso!!!
Bello anche il sipario ;-)

Omar Rold
24-10-2008, 20:52
Complimenti barny #25 #25 #25
Bello il tuo angolo di paradiso!!!
Bello anche il sipario ;-)

Rompì
24-10-2008, 21:02
barny non è meglio che metti quelle tridacne bene cioè "dritte"?

Rompì
24-10-2008, 21:02
barny non è meglio che metti quelle tridacne bene cioè "dritte"?

barny
24-10-2008, 21:06
il problema e come farlo si muovono sempre -04 -04 -04 -04

barny
24-10-2008, 21:06
il problema e come farlo si muovono sempre -04 -04 -04 -04

Rompì
24-10-2008, 21:19
ho sentito da qualche parte che a lungo andare stando in questa posizione muiono

Rompì
24-10-2008, 21:19
ho sentito da qualche parte che a lungo andare stando in questa posizione muiono

Ink
24-10-2008, 23:37
io le ho sempre messe su un pezzetto di roccia, così si attaccano... se dalle rocce esce un vermocane, che poi si aggira nella sabbia, se la pappa da sotto....

Ink
24-10-2008, 23:37
io le ho sempre messe su un pezzetto di roccia, così si attaccano... se dalle rocce esce un vermocane, che poi si aggira nella sabbia, se la pappa da sotto....

maurofire
25-10-2008, 10:14
Che dire............... mi sono commosso per tanto onore :-D :-D :-D bisogna però finire il lavoro fatti sentire, e complimenti per il lavoro fatto. #25 #25 #25

maurofire
25-10-2008, 10:14
Che dire............... mi sono commosso per tanto onore :-D :-D :-D bisogna però finire il lavoro fatti sentire, e complimenti per il lavoro fatto. #25 #25 #25

janco1979
25-10-2008, 10:20
Di che materiale è quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

janco1979
25-10-2008, 10:20
Di che materiale è quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

barny
25-10-2008, 14:34
Di che materiale è quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

da buon impresario edile .....ho chiamato il beton car e ho fatto un getto un po liquido che varia da 1 cm....a due.... e poi ho fatto un impasto un po piu solido (sabbia coralina fine e sabbia molto spessa e frammenti di roccia....e cortalli morti....e cemento bianco)
lo stesso e stato fatto per il basamento su cui poggiano le roccie che alloro volta poggiano su tubbi in super tubo forati a mo di groviera sia nella parte superiore che nella parte inferiore....per far si che il dsb abbia l'ottima circolazione....

consiglio a tutti di farne una e rendere molto + naturali i pozzetti.......in questa maniera....e poi si possono incollare anche i coralli sopra
notare che per rendere tutto piu naturale ho fatto variare molto l'altezza....sia a destra che a sinistra... e contro il vetro mi sono lasciato due,5 cm per far passare la calamita...in questo modo il vetro laterale riesco a pulirlo lo stesso.....

barny
25-10-2008, 14:34
Di che materiale è quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

da buon impresario edile .....ho chiamato il beton car e ho fatto un getto un po liquido che varia da 1 cm....a due.... e poi ho fatto un impasto un po piu solido (sabbia coralina fine e sabbia molto spessa e frammenti di roccia....e cortalli morti....e cemento bianco)
lo stesso e stato fatto per il basamento su cui poggiano le roccie che alloro volta poggiano su tubbi in super tubo forati a mo di groviera sia nella parte superiore che nella parte inferiore....per far si che il dsb abbia l'ottima circolazione....

consiglio a tutti di farne una e rendere molto + naturali i pozzetti.......in questa maniera....e poi si possono incollare anche i coralli sopra
notare che per rendere tutto piu naturale ho fatto variare molto l'altezza....sia a destra che a sinistra... e contro il vetro mi sono lasciato due,5 cm per far passare la calamita...in questo modo il vetro laterale riesco a pulirlo lo stesso.....

Abra
25-10-2008, 15:20
#25 bello e molto naturale.....per le tridacne visto che sei pratico :-)) fatti un dischetto con la colla fai seccare e poi ci appocci sopra la tridacna... il dischetto insabbialo poggia la tridacna e poi torni a mettere la sabbia così non si sposta e si attacca lì.....almeno di solito e se il posto le piace ;-)

Abra
25-10-2008, 15:20
#25 bello e molto naturale.....per le tridacne visto che sei pratico :-)) fatti un dischetto con la colla fai seccare e poi ci appocci sopra la tridacna... il dischetto insabbialo poggia la tridacna e poi torni a mettere la sabbia così non si sposta e si attacca lì.....almeno di solito e se il posto le piace ;-)

zimone23
30-10-2008, 12:44
barny, bellissima complimenti!!! l'unico neo e' per l'hepatus...io ho una vasca come misure simile alla tua...110x45x58.5...e mi dicono tutti di aver sbagliato ad averlo inserito...cmq gran bella vasca!

zimone23
30-10-2008, 12:44
barny, bellissima complimenti!!! l'unico neo e' per l'hepatus...io ho una vasca come misure simile alla tua...110x45x58.5...e mi dicono tutti di aver sbagliato ad averlo inserito...cmq gran bella vasca!

Rama
31-10-2008, 08:20
barny non è meglio che metti quelle tridacne bene cioè "dritte"?

Le tridacne si sistemano da sole, anzi, meno gli rompi le palle e meglio è per la loro salute....

Rama
31-10-2008, 08:20
barny non è meglio che metti quelle tridacne bene cioè "dritte"?

Le tridacne si sistemano da sole, anzi, meno gli rompi le palle e meglio è per la loro salute....

barny
10-11-2008, 22:36
ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_306.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_744.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx_981.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cen_308.jpg

barny
10-11-2008, 22:36
ancora

barbapa
11-11-2008, 11:56
Bella! Mi piace anche la tua idea di mascherare il pozzetto

barbapa
11-11-2008, 11:56
Bella! Mi piace anche la tua idea di mascherare il pozzetto

barny
11-11-2008, 12:57
GRAZIESAPETE CHE CORALLO SIA....
e diventato molto chiaro qasi giallo chiaro tendente al bianco con polipi verdi e una figata http://www.acquariofilia.biz/allegati/corallo_sconosciuto_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/istrix_gialla_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1149_764.jpg

barny
11-11-2008, 12:57
GRAZIE

barny
14-11-2008, 10:05
ma proprio nessuno sa dirmi il nome di questo corallo???? #23 #23 #23

barny
14-11-2008, 10:05
ma proprio nessuno sa dirmi il nome di questo corallo???? #23 #23 #23

malcom
14-11-2008, 15:56
complimenti #25 #25

malcom
14-11-2008, 15:56
complimenti #25 #25

ste_i76
14-11-2008, 16:17
barny, bella complimenti #25

ste_i76
14-11-2008, 16:17
barny, bella complimenti #25

barny
17-11-2008, 13:08
grazie ;-)

barny
17-11-2008, 13:08
grazie ;-)

barny
17-11-2008, 13:09
SIAM TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI
complimenti per la frase... #24 #24 ..in italia molti lo sono..... #25 #25 #25 #25

barny
17-11-2008, 13:09
SIAM TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI
complimenti per la frase... #24 #24 ..in italia molti lo sono..... #25 #25 #25 #25

barny
16-01-2009, 14:13
aggiornamento ma solo due......ci metto sempre un ora a foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1634_849.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_687.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_294.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_296.jpg

barny
16-01-2009, 14:13
aggiornamento ma solo due......ci metto sempre un ora a foto

malcom
16-01-2009, 21:57
barny, #25 #25

malcom
16-01-2009, 21:57
barny, #25 #25

maurofire
17-01-2009, 00:11
Gnam, gnam, gnam che fame di taleuzze......direi che ti chiamo :-D :-D :-D

maurofire
17-01-2009, 00:11
Gnam, gnam, gnam che fame di taleuzze......direi che ti chiamo :-D :-D :-D

dibifrank
17-01-2009, 11:31
bene bene riempila bellissime

dibifrank
17-01-2009, 11:31
bene bene riempila bellissime

barny
19-01-2009, 21:40
Gnam, gnam, gnam che fame di taleuzze......direi che ti chiamo :-D :-D :-D

dall'ultima volta ho aggiunto tanti gioiellini nuovi.....
ti ho già fatto una piccola taleina....tutta per te.....di quel corallo inalto a sinistra nella foto 10......
ti ricordo che io aspetto sempre due taleuzze.....quella verde con punte blue.....e la granulosa blu......
-04 -04 -04

barny
19-01-2009, 21:40
Gnam, gnam, gnam che fame di taleuzze......direi che ti chiamo :-D :-D :-D

dall'ultima volta ho aggiunto tanti gioiellini nuovi.....
ti ho già fatto una piccola taleina....tutta per te.....di quel corallo inalto a sinistra nella foto 10......
ti ricordo che io aspetto sempre due taleuzze.....quella verde con punte blue.....e la granulosa blu......
-04 -04 -04

barny
19-01-2009, 21:52
ragazzi.......non ci posso credere..... #17 #17 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ho usato zeovit..................o meglio solo tre prodotti.....
k.balance e b.balance e quella strepitosa bomba.....dello zeospurg2 ........
minchia ..........che colori......mi pareva di vedere la pubblicità dello zeovit......
pero ho deciso di usare solo questi.....tanto a posto della zeolite......io uso il dsb...........(almeno penso) #21

barny
19-01-2009, 21:52
ragazzi.......non ci posso credere..... #17 #17 #17 #17 #17 #17 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ho usato zeovit..................o meglio solo tre prodotti.....
k.balance e b.balance e quella strepitosa bomba.....dello zeospurg2 ........
minchia ..........che colori......mi pareva di vedere la pubblicità dello zeovit......
pero ho deciso di usare solo questi.....tanto a posto della zeolite......io uso il dsb...........(almeno penso) #21
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/45.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3357.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3361.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3364.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3367.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3380.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3395.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3397.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3400.jpg

barny
05-06-2009, 23:30
ancora
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3402.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3404.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3430.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3433.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3436.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3438.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3439.jpg

barny
05-06-2009, 23:42
lo so i colori non sono proprio al meglio .....
pero i coralli crescono e mi sembrano in salute...
e questo per me è diventato.....lunico risultato da raggiungere----
sono stato due mesi invaso dai ciano....
dopo un periodo di colori stupendi....
per chi crede che i ciano.....vengano....per troppo cibo...
per me è stato il contrario...
ora alimento un sacco .... e forse è per questo che i colori sono schuretti---- #24 #24
n.b. i colori da catalogo zeovit li avevo .....utilizando il metodo pftt ....niente pappa per i coralli ....o meglo solo cacca dei pesci ....però non crescevano.... #23

dimenticavo i cambiamenti dall'avvio

per il movimento....visto i ciano ho preferito adottare una vortech....

acqua1
05-06-2009, 23:54
che dire...
spettacolare.... #25

peccato per le foto pessime... #06

barny
06-06-2009, 00:03
mi sa che le foto sono quasi reali....
#23
non capisco ....ci sono le blu....molto colorate....come vedi....
ma altre.....molto scure ho una formosa gialla canarino con punte blu....
ora è marroncina chiara con punte blu....
ma come ho detto prima ....pensiamo alla salute...
i colori verranno....
p.s. due settimane fa ho usato santo zeospurg....ma non è servito.... #23
a parte le montipore

diegogiraud
06-06-2009, 00:10
Dal vivo e molto meglio....

ps. quando e' che mi passi 1 goccia di spurg?

acqua1
06-06-2009, 00:39
i colori ci sono e si vede....nonostante a qualità delle foto è bassa... #06
se vuoi colori stabili e non da una settimana ,con lo spur ci andere molto cauto...
i risultati arrivano anche con il berlinese..ma ci và pazienza....
oppure segui zeovit a testa bassa....

barny
06-06-2009, 23:26
i colori ci sono e si vede....nonostante a qualità delle foto è bassa... #06


ti faccio vedere queste foto del prima colori stabili per sei mesi con un berlinese con dsb senza zeospurghttp://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_1809.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_1833.jpg
era una formosa gialla canarino con punte blu
ora è diventate cosi
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3400-1.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3400-1.jpg
e cosi dopo la mia battaglia con i ciano e cambio di alimentazione dei coralli....e utilizzo dello zeospurg senza però cambiare i colori neanche di un tono

altro esempio prima

http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_1896.jpg
altro esempio dopo
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3357.jpg

altro esempio prima

http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_1834.jpg
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_1810.jpg
altro esempio dopo
http://i654.photobucket.com/albums/uu263/forzabarny/IMG_3397.jpg


se vuoi colori stabili e non da una settimana ,con lo spur ci andere molto cauto...
i risultati arrivano anche con il berlinese..ma ci và pazienza....
oppure segui zeovit a testa bassa....
i non sono d'accordo con te....
il sistema zeovit non mi piace seguirlo tutto
uso molti dei loro prodotti
ma....
sono convinto che se uno esagera lo zeospug faccia male
ma non certo se si usa un po e non di frequente...
la domanda.... vera è ma quale è il colore vero di un animale...
l'ultima foto è una loripes che per sei mesi è rimasta chiarissima con punte rosa molto bella....ma non cresceva una cippa e simone mi assicurava venire direttamente dal mare.....quindi colori come in natura
poi scura e crescità stabile .....notare che sono aumentati anche i riflessi
e i polipi sono piu estroflessi forse un po scuretta ma carina anche cosi...

della loripes penso che sia questa la condizione migliore...
ma allora come mai nel mare era meno colorata...???
e come mai nel mio aquario e rimasta stabile per sei mesi e ora è cambiata???
come mai animali identici vicini in vasca cambiano colore????
pur con stesse condizioni???
questi sono i dubbi che mi affliggono


diegogiraud

grazie per i complimenti pero sai gia la risposta ...
vieni quando vuoi tanto lo sai che regalo sempre tutto

acqua1
07-06-2009, 00:04
alle domande non ti sò rispondere....
forse, vi è un accumulo di una qualche sostanza....
oppure una carenza.....
ogni integrazione non è detto che venga "smaltita"
e per quello che credo che sia meglio seguire una strada e basta...
almeno "sai" dove dovresti arrivare.....forse...
nel tuo caso poi si parla di un dsb - berlinese ...che è gia tutto un programma... :-))

da me quella formosA gialla è diventata scura con le punte rosa,
e non ho avuto mai un corallo dello stesso colore,qualcuno peggiorava e qualcuno migliorava,
e io ho tenuto solo quelli che miglioravano... :-))

però..... :-)) se simone ti ha garantito che arrivano dal mare.... :-))

la loripes...(ma non è una granulosa ??) chiara è da sballo #19 #19
quello viola è decisamente meglio adesso....

barny
07-06-2009, 00:12
quello viola indovina in che negozio è stato comprato per giunta con prezzi da mercatino......
non è una granulosa....e una loripes....ne sono convinto al 100% #22 o meglio lo sono del fatto che non è una granulosa

acqua1
07-06-2009, 01:44
te la ricordi la favia ""zeovit""...??


http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/hhk018.jpg

barny
07-06-2009, 08:38
hai usato la candeginaspur che hai fatto....
dici cosa hai dato e quanto....
cosi non lo facciamo... :-))

Nautilus84
07-06-2009, 09:54
anch'io avevo una favia che mi è diventata diafana....fortunatamente poi si è ripresa....

acqua1
07-06-2009, 11:52
non te la ricordi ...??era la casa dei pagliacci dove deponevano..e è rimasta al buio per un pò...
poi sotto la luce si è colorata....

sarà lo stesso per i coralli ???
hai troppa luce ???

http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/aDSC07394.jpg

barny
07-06-2009, 20:00
si me la ricordavo ma non pensavo potesse diventare cosi sbiadita....
e pensavo fosse colpa di qualche integratore....

barny
07-06-2009, 20:05
anche a me diventa chiara....alla luce....
infatti l'ho messa in posti poco illuminati....
mi piace vederla piu definita...
non so se si vede ma sul pannello che copre il pozzzetto sto facendo crescere una favia ....
tutto pensavo ma meno di far crescere una nuova favia....e neanche in modo cosi difficile

aleo23
12-06-2009, 20:40
barny io la tua vasca lo vista dal vivo il giorno del mio disastro e devo dire che e veramente stupenda
seo oppure no i colori sono sgargiani e gli animali in forma

clap clap

barny
13-06-2009, 00:10
ciao come va ora la vasca.....
so che sei andato dai miei amici a comprare un nuovo corallo.....
almeno ....dalla descrizione mi sembravi...tu.....
i colori da quando sei venuto tu sono leggermente migliorati.....ma non sono come voglio io.... -04

djmario
13-06-2009, 03:04
Bella vasca! complimenti ;-)

p.s. due settimane fa ho usato santo zeospurg....ma non è servito.... #23
a parte le montipore

potrebbero essere diversi i motivi, però, secondo me, quelli più comuni sono:
PO4 altini
sovradosaggio di k-b (nel tuo caso, visto che lo stai usando)

il B-b aiuta a mantenere la colorazione. Comunque ti consiglio di misurare il K+ e i PO4 con un fotometro anche per avere un'idea più chiara :)


Mario. ;-)

djmario
13-06-2009, 03:07
Bella vasca! complimenti ;-)

p.s. due settimane fa ho usato santo zeospurg....ma non è servito.... #23
a parte le montipore

potrebbero essere diversi i motivi, però, secondo me, quelli più comuni sono:
PO4 altini
sovradosaggio di k-b (nel tuo caso, visto che lo stai usando)

il B-b aiuta a mantenere la colorazione. Comunque ti consiglio di misurare il K+ e i PO4 con un fotometro anche per avere un'idea più chiara :)


Mario. ;-)

LOLLO77
13-06-2009, 10:01
io avevo la vasca coloratissima come la tua e per un mese non ho fatto misurazioni e tutto d'un tratto mi sono accorto di avere i PO4 alle stelle e i coralli scurissimi,ora li sto' abbassando piano piano e qualcosa sta migliorando.

barny
13-06-2009, 12:05
Bella vasca! complimenti ;-)
potrebbero essere diversi i motivi, però, secondo me, quelli più comuni sono:
PO4 altini
sovradosaggio di k-b (nel tuo caso, visto che lo stai usando)

il B-b aiuta a mantenere la colorazione. Comunque ti consiglio di misurare il K+ e i PO4 con un fotometro anche per avere un'idea più chiara :)


Mario. ;-)

Detto da uno che ha una vasca stratosferica.....come la tua....
mi fa molto piacere....
penso che forse sia la seconda...
pero penso che la colpa di tutto sia da imputare al lievito di birra che alimentas troppo l'acqua....anche se mi aiuta molto con gli animali....
il fotometro dice....0
forse è troppo k ??? potassio...prima avevo molte montipore ora meno...e forse non serve.....integrarlo....
anche io ho notato che il boro aiuta a mantenere.....i colori...
ma tu hai mai avuto fosfati....con il dsb....
io penso che con il dsb....solo se hai un barrracuda....hai fosfati....
il primo mese.....i fosfati erano gia a 0 sempre con fotometro....
oggi o zeospurgato.....e un pochino ho migliorato ancora...
alcune pocilopore sono un po scurette.....puo essere un indicatore...???????

barny
13-06-2009, 12:06
nel dubbio ho ancora un po di resina della vecchia vasca è la butto dentro #18

djmario
14-06-2009, 23:52
Bella vasca! complimenti ;-)
potrebbero essere diversi i motivi, però, secondo me, quelli più comuni sono:
PO4 altini
sovradosaggio di k-b (nel tuo caso, visto che lo stai usando)

il B-b aiuta a mantenere la colorazione. Comunque ti consiglio di misurare il K+ e i PO4 con un fotometro anche per avere un'idea più chiara :)


Mario. ;-)

Detto da uno che ha una vasca stratosferica.....come la tua....
mi fa molto piacere....
penso che forse sia la seconda...
pero penso che la colpa di tutto sia da imputare al lievito di birra che alimentas troppo l'acqua....anche se mi aiuta molto con gli animali....
il fotometro dice....0
forse è troppo k ??? potassio...prima avevo molte montipore ora meno...e forse non serve.....integrarlo....
anche io ho notato che il boro aiuta a mantenere.....i colori...
ma tu hai mai avuto fosfati....con il dsb....
io penso che con il dsb....solo se hai un barrracuda....hai fosfati....
il primo mese.....i fosfati erano gia a 0 sempre con fotometro....
oggi o zeospurgato.....e un pochino ho migliorato ancora...
alcune pocilopore sono un po scurette.....puo essere un indicatore...???????
Il k+ serve integrarlo quand'è basso, perché aiuta l'assorbimento di alcune sostanze da parte dei coralli. Di solito ti accorgi se manca quando le montipore sono sbiadite, sul grigiastro, invece se ce n'è in eccesso tutti i coralli tendono ad avere un colore più scuro aumentando la concentrazione di zooxantelle.
Per quanto riguarda i PO4 li ho sempre avuti intorno allo 0.01/0.02 qualche volta a 0 ma non è un ottima cosa. Comunque con il DSB è più difficile avere NO3... Da me stanno diminuendo anche le bolle di N per la mancanza di nutrienti...dovrei inserire qualche pesce anche perchè adesso ne ho solo 4...
Gli unici problemi li ho riscontrati a causa di uno sbilanciamento di kh e Ca per un blocco del reattore.


Mario ;)

djmario
14-06-2009, 23:55
P.S. Se tutti gli animali tendono a diventare scuri, e anche dopo lo zeospurg 2 non schiariscono, visto che il fotometro segna 0.00 di PO4, sicuramente hai esagerato con il K+ o con qualche altro oligo elemento :)

Mario.

barny
15-06-2009, 12:20
mi sa di sI..... #36#

dema
15-06-2009, 13:42
bellissima vasca:complimenti!

barny
15-06-2009, 13:49
grazie...ma anche la tua lo era...peccato che non ci sia....piu
avrei voluta vederla....dal vivo
anche perche avere i risultati con quella plafo.....da 24 w era di sicuro + dura...

dema
16-06-2009, 16:13
ti prego :non infierire. :-(

sara' per un'altra volta

cmq ancora complimenti

barny
16-06-2009, 23:25
scusami non volevo...
ma devi sapere che ho coperto lo scarico.....con una finta rocciata....prendendo spunto dai coralli che tu avevi attacato ai vetri.....e mi aveva dato lidea di rendere la rocciata piu naturalecon dei coralli attacati sopra....coralli scalatori come qualcuno li aveva definiti..... :-D

dema
17-06-2009, 08:04
:-D :-D :-D
sai com'e':la necessita' aguzza l'ingegno.
vui per avvicinare gli animali alla luce ( lo facevo gia' quando avevo una 150w) vuoi perche' lo spazio era poca e cosi' si e' accesa la lampadina :-D

passami a trovare qualche volta!

barny
17-06-2009, 22:02
ma non so dove abiti.....
passa tu cosi mi dai qualche grosso consiglio.....vista la tua esperienza... #22

dema
21-06-2009, 10:42
volentieri!

passa da fulvio mi trovi spesso li'.

ciao