miccoli
24-10-2008, 19:37
questa è la sezione giusta per avere i migliori suggerimenti per quello che devo fare io
parto dall inizio: ho in vasca, nel 300 litri, 5 australoheros red ceibal f1 di piccole dimensioni
sto aspettando che crescano ancora e che formino la coppia , dopodiche dovro togliere i 3 esuli,e avevo pensato di farli svernare(su consigli di gente che lo ha gia fatto) in un ''laghetto'' che sto per allestire
in pratica si tratta di una tinozza di circa 150 cm di diametro e 100 di altezza di cui allego foto
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza.jpg
e di cui non conosco il litraggio , poiche non è di sezione cilindrica, ma svasata
dato che la vasca deve ospitare solo i tre esuli di australo(che dovrebbero raggiungere le dimensioni di 10 12 cm al momento dell inserimento)il carico organico non doverbbe essere eccessivo, quindi avevo pensato a escludere un sistema di filtraggio, conl inserimento di molte piante tipo ceratophyllum,salvinia, e se il fondo me lo permette,canne palustri,tifa e anche delle echinodorus , da coltivare semiemerse nel periodo estivo
dato che la vasca non avra altri obiettivi che , la riproduzione dei tre esuli(a patto che ci sia una coppia tra i tre), e l allevamento in forma semi wild per ottenere una colorazione impossibilie da ottenere in vasca.
pensate sia possibile?
inoltre..come vi comportereste riguardo il fondo?
grazie a chiunque sapra darmi dei consigli su questa mia nuova attivita'
:-))
parto dall inizio: ho in vasca, nel 300 litri, 5 australoheros red ceibal f1 di piccole dimensioni
sto aspettando che crescano ancora e che formino la coppia , dopodiche dovro togliere i 3 esuli,e avevo pensato di farli svernare(su consigli di gente che lo ha gia fatto) in un ''laghetto'' che sto per allestire
in pratica si tratta di una tinozza di circa 150 cm di diametro e 100 di altezza di cui allego foto
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza.jpg
e di cui non conosco il litraggio , poiche non è di sezione cilindrica, ma svasata
dato che la vasca deve ospitare solo i tre esuli di australo(che dovrebbero raggiungere le dimensioni di 10 12 cm al momento dell inserimento)il carico organico non doverbbe essere eccessivo, quindi avevo pensato a escludere un sistema di filtraggio, conl inserimento di molte piante tipo ceratophyllum,salvinia, e se il fondo me lo permette,canne palustri,tifa e anche delle echinodorus , da coltivare semiemerse nel periodo estivo
dato che la vasca non avra altri obiettivi che , la riproduzione dei tre esuli(a patto che ci sia una coppia tra i tre), e l allevamento in forma semi wild per ottenere una colorazione impossibilie da ottenere in vasca.
pensate sia possibile?
inoltre..come vi comportereste riguardo il fondo?
grazie a chiunque sapra darmi dei consigli su questa mia nuova attivita'
:-))