PDA

Visualizza la versione completa : salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto


miccoli
24-10-2008, 19:37
questa è la sezione giusta per avere i migliori suggerimenti per quello che devo fare io
parto dall inizio: ho in vasca, nel 300 litri, 5 australoheros red ceibal f1 di piccole dimensioni
sto aspettando che crescano ancora e che formino la coppia , dopodiche dovro togliere i 3 esuli,e avevo pensato di farli svernare(su consigli di gente che lo ha gia fatto) in un ''laghetto'' che sto per allestire
in pratica si tratta di una tinozza di circa 150 cm di diametro e 100 di altezza di cui allego foto
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza.jpg
e di cui non conosco il litraggio , poiche non è di sezione cilindrica, ma svasata
dato che la vasca deve ospitare solo i tre esuli di australo(che dovrebbero raggiungere le dimensioni di 10 12 cm al momento dell inserimento)il carico organico non doverbbe essere eccessivo, quindi avevo pensato a escludere un sistema di filtraggio, conl inserimento di molte piante tipo ceratophyllum,salvinia, e se il fondo me lo permette,canne palustri,tifa e anche delle echinodorus , da coltivare semiemerse nel periodo estivo
dato che la vasca non avra altri obiettivi che , la riproduzione dei tre esuli(a patto che ci sia una coppia tra i tre), e l allevamento in forma semi wild per ottenere una colorazione impossibilie da ottenere in vasca.
pensate sia possibile?
inoltre..come vi comportereste riguardo il fondo?
grazie a chiunque sapra darmi dei consigli su questa mia nuova attivita'
:-))

miccoli
24-10-2008, 19:37
questa è la sezione giusta per avere i migliori suggerimenti per quello che devo fare io
parto dall inizio: ho in vasca, nel 300 litri, 5 australoheros red ceibal f1 di piccole dimensioni
sto aspettando che crescano ancora e che formino la coppia , dopodiche dovro togliere i 3 esuli,e avevo pensato di farli svernare(su consigli di gente che lo ha gia fatto) in un ''laghetto'' che sto per allestire
in pratica si tratta di una tinozza di circa 150 cm di diametro e 100 di altezza di cui allego foto
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza.jpg
e di cui non conosco il litraggio , poiche non è di sezione cilindrica, ma svasata
dato che la vasca deve ospitare solo i tre esuli di australo(che dovrebbero raggiungere le dimensioni di 10 12 cm al momento dell inserimento)il carico organico non doverbbe essere eccessivo, quindi avevo pensato a escludere un sistema di filtraggio, conl inserimento di molte piante tipo ceratophyllum,salvinia, e se il fondo me lo permette,canne palustri,tifa e anche delle echinodorus , da coltivare semiemerse nel periodo estivo
dato che la vasca non avra altri obiettivi che , la riproduzione dei tre esuli(a patto che ci sia una coppia tra i tre), e l allevamento in forma semi wild per ottenere una colorazione impossibilie da ottenere in vasca.
pensate sia possibile?
inoltre..come vi comportereste riguardo il fondo?
grazie a chiunque sapra darmi dei consigli su questa mia nuova attivita'
:-))

ilVanni
24-10-2008, 19:49
Il volume d'acqua di calcola facilmente essendo un tronco di cono...
http://www.math.it/formulario/solidi_rotazione.htm

ilVanni
24-10-2008, 19:49
Il volume d'acqua di calcola facilmente essendo un tronco di cono...
http://www.math.it/formulario/solidi_rotazione.htm

miccoli
24-10-2008, 20:25
Beh, ma non è regolare,ha una svasatura attorno alla''bocca'' che diminuisce l ampiezza
dovrei fare delle misurazioni piu precise. :-))

miccoli
24-10-2008, 20:25
Beh, ma non è regolare,ha una svasatura attorno alla''bocca'' che diminuisce l ampiezza
dovrei fare delle misurazioni piu precise. :-))

miccoli
24-10-2008, 20:29
comunque il litraggio mi pare piu che sufficiente, il problema ora è come allestire il fondo
:-))

miccoli
24-10-2008, 20:29
comunque il litraggio mi pare piu che sufficiente, il problema ora è come allestire il fondo
:-))

miccoli
25-10-2008, 17:53
avevo sopravalutato le misure
trattasi di vasca di 150 cm diam nella parte superiore , 90 di diamtro di base e l altezza è di 68 cm
pero' è gia statasotterrata(con somma faticata)
poiche ' non è un laghetto vero e proprio , ma solo una vasca per la riproduzione degli australoheros red ceibal, precisamente tre esemplari che dovro allontanare dal 300 in casa dopo la formazione della coppia,no so come allestire il fondo
Tuko mi ha dato preziosi consigli, ma vorreiavere piu info rispetto a come avete voi costruito i fondali dei vs laghetti
:-))

miccoli
25-10-2008, 17:53
avevo sopravalutato le misure
trattasi di vasca di 150 cm diam nella parte superiore , 90 di diamtro di base e l altezza è di 68 cm
pero' è gia statasotterrata(con somma faticata)
poiche ' non è un laghetto vero e proprio , ma solo una vasca per la riproduzione degli australoheros red ceibal, precisamente tre esemplari che dovro allontanare dal 300 in casa dopo la formazione della coppia,no so come allestire il fondo
Tuko mi ha dato preziosi consigli, ma vorreiavere piu info rispetto a come avete voi costruito i fondali dei vs laghetti
:-))

onlyreds
06-11-2008, 00:07
Prova a leggere questa pagina http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm , dovrebbe darti una mano! #36#
ciao

onlyreds
06-11-2008, 00:07
Prova a leggere questa pagina http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm , dovrebbe darti una mano! #36#
ciao

miccoli
08-11-2008, 11:12
grazie del link!
molto interessante
:-))

miccoli
08-11-2008, 11:12
grazie del link!
molto interessante
:-))