Visualizza la versione completa : Cosa altera il KH e GH??
Raymenphis
24-10-2008, 19:19
Ciao a tutti
ho un pò di problemini con i valori di KH e GH... vi spiego.
Dovrei avere in vasca questi valori:
GH 7
KH 5
Ho usato solo acqua di RO tagliandola con i dovuti sali e con le dovute proporzioni, e all'inzio i valori erano OK.
Ora stò notando che ultimamente, pur facendo i cambi con RO con valori corretti, mi trovo ad avere dei valori sballati e precisamente:
GH 10
KH 6
Settimana scorsa ho fatto un cambio di 30lt (su 150) con solo acqua di RO senza sali e i valori sono tornati a posto ma ora sono di nuovo alterati... -04 -04
In vasca c'è una discreta quantità di piante, ho 8 cory e 8 cardinali e qualche caridina japonica. Uso regolarmente la CO2 per avere il PH a 6,5.
Non riesco a capire cosa possa alterarmi i valori!!! #07 #07
Dimenticavo che in vasca ho delle rocce di sodalite (quelle blu).
Chi mi illumina??? -05 -05
GRAZIE
Raymenphis
24-10-2008, 19:19
Ciao a tutti
ho un pò di problemini con i valori di KH e GH... vi spiego.
Dovrei avere in vasca questi valori:
GH 7
KH 5
Ho usato solo acqua di RO tagliandola con i dovuti sali e con le dovute proporzioni, e all'inzio i valori erano OK.
Ora stò notando che ultimamente, pur facendo i cambi con RO con valori corretti, mi trovo ad avere dei valori sballati e precisamente:
GH 10
KH 6
Settimana scorsa ho fatto un cambio di 30lt (su 150) con solo acqua di RO senza sali e i valori sono tornati a posto ma ora sono di nuovo alterati... -04 -04
In vasca c'è una discreta quantità di piante, ho 8 cory e 8 cardinali e qualche caridina japonica. Uso regolarmente la CO2 per avere il PH a 6,5.
Non riesco a capire cosa possa alterarmi i valori!!! #07 #07
Dimenticavo che in vasca ho delle rocce di sodalite (quelle blu).
Chi mi illumina??? -05 -05
GRAZIE
augustus
24-10-2008, 22:23
hai controllato i valori dell'acqua osmotica?
la roccia di sodalite per acquari non altera i valori dell'acqua.
augustus
24-10-2008, 22:23
hai controllato i valori dell'acqua osmotica?
la roccia di sodalite per acquari non altera i valori dell'acqua.
Raymenphis
24-10-2008, 22:57
augustus, li controllo sempre, e sono 0!!! Ho fatto anche dei test per verificare se le soluzioni che utilizzo sono diluite correttamente e mi danno esito positivo: su un campione di 1 lt i valori sono corretti!!!
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia.
Che ne pensi??
Raymenphis
24-10-2008, 22:57
augustus, li controllo sempre, e sono 0!!! Ho fatto anche dei test per verificare se le soluzioni che utilizzo sono diluite correttamente e mi danno esito positivo: su un campione di 1 lt i valori sono corretti!!!
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia.
Che ne pensi??
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
a questo punto se i valori della ro sono apposo e anche le proporzioni di aggiunta dei sali io credo siano le rocce..
le hai testate??
prelevale dall'acquario e spruzzaci sopra del viakal,se friggono(schiuma)sono calcaree.
il ghiaino il lo escluderei la mangrovia anche perchè svolge tutt'altro lavoro di una roccia calcarea.
a questo punto se i valori della ro sono apposo e anche le proporzioni di aggiunta dei sali io credo siano le rocce..
le hai testate??
prelevale dall'acquario e spruzzaci sopra del viakal,se friggono(schiuma)sono calcaree.
il ghiaino il lo escluderei la mangrovia anche perchè svolge tutt'altro lavoro di una roccia calcarea.
Io darei la colpa all'acqua che usi per i cambi...........l'acqua dell'acquario evapora quindi la concentrazione di sali aumenta, tu reintegri acqua già aggiunta di sali e di conseguenza settimana dopo settimana aumento il valore di KH e GH.
potrebbe essere una causa..........
Io darei la colpa all'acqua che usi per i cambi...........l'acqua dell'acquario evapora quindi la concentrazione di sali aumenta, tu reintegri acqua già aggiunta di sali e di conseguenza settimana dopo settimana aumento il valore di KH e GH.
potrebbe essere una causa..........
Mkel77, Raymenphis, i sali li usa quando fa i cambi,non ha detto che reintrega con acqua trattata,se così fosse ti darei ragione.
Mkel77, Raymenphis, i sali li usa quando fa i cambi,non ha detto che reintrega con acqua trattata,se così fosse ti darei ragione.
giaco32, ma non ha detto nemmeno che reintegra........può sembrare strano ma il reintegro è una operazione che molti sottovalutano o non ci pensano proprio. ;-)
giaco32, ma non ha detto nemmeno che reintegra........può sembrare strano ma il reintegro è una operazione che molti sottovalutano o non ci pensano proprio. ;-)
si hai ragione...infatti non è esclusa l'ipotesi...sentiamo che diceRaymenphis, ;-)
si hai ragione...infatti non è esclusa l'ipotesi...sentiamo che diceRaymenphis, ;-)
Perry Cox
25-10-2008, 14:48
la radice di mangrovia altera i valori di durezza.
ora sono collegato con il 56K e ci metterei una vita, ma lunedì posso postarvi qualcosa in merito (c'è anche un thread con Sibona in merito, qui in chimica credo.)
ciao,
perry
Perry Cox
25-10-2008, 14:48
la radice di mangrovia altera i valori di durezza.
ora sono collegato con il 56K e ci metterei una vita, ma lunedì posso postarvi qualcosa in merito (c'è anche un thread con Sibona in merito, qui in chimica credo.)
ciao,
perry
augustus
25-10-2008, 14:52
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia.
Che ne pensi??
potrebbe essere questo il problema #36# #36# prova con dell'acido muriatico e vedi cosa succede.
augustus
25-10-2008, 14:52
Però le mie rocce le ho prese in un garden, xchè quelle da acquari erano troppo piccole e me ne serviva una per tenere a fondo una radice di mangrovia.
Che ne pensi??
potrebbe essere questo il problema #36# #36# prova con dell'acido muriatico e vedi cosa succede.
Raymenphis
25-10-2008, 17:57
Inanzitutto un grazie a tutti!!! #36# #36#
Allora ricapitoliamo, l'acqua di RO l'ho sempre controllata e i valori erano sempre GH 0 e KH 0. Il ghiaino (che tra l'altro e quarzo naturale) l'ho testato con il VIAKAL prima di allestire e non dato nessun esito. Stamane ho tolto una roccia dall'acquario e ne ho preso un pezzo per testarlo ed anche qui nessuna frittura mista #17
Mkel77, effettivamente non reintegro l'acqua evaporata, ma una volta alla settimana faccio un cambio del 10% con acqua trattata. Ovviamente tenendo presente che il livello è più basso e quindi non tolgo esattamente 15 lt ma circa 10.
Perry Cox, se sono davvero le radici allora sono messo male ne ho 3 in acquario e una è decisamente grande #07 #07
Raymenphis
25-10-2008, 17:57
Inanzitutto un grazie a tutti!!! #36# #36#
Allora ricapitoliamo, l'acqua di RO l'ho sempre controllata e i valori erano sempre GH 0 e KH 0. Il ghiaino (che tra l'altro e quarzo naturale) l'ho testato con il VIAKAL prima di allestire e non dato nessun esito. Stamane ho tolto una roccia dall'acquario e ne ho preso un pezzo per testarlo ed anche qui nessuna frittura mista #17
Mkel77, effettivamente non reintegro l'acqua evaporata, ma una volta alla settimana faccio un cambio del 10% con acqua trattata. Ovviamente tenendo presente che il livello è più basso e quindi non tolgo esattamente 15 lt ma circa 10.
Perry Cox, se sono davvero le radici allora sono messo male ne ho 3 in acquario e una è decisamente grande #07 #07
Mkel77, effettivamente non reintegro l'acqua evaporata, ma una volta alla settimana faccio un cambio del 10% con acqua trattata. Ovviamente tenendo presente che il livello è più basso e quindi non tolgo esattamente 15 lt ma circa 10.
quindi ti evaporano 5 litri settimanalmente.............io credo che sia questo il motivo dell'innalzamente dei valori..................in pratica ti evaporano 5 litri di acqua ma in vasca la concentrazione di sali aumenta perchè ciò che evapora è solo H2O senza sali..............tu invece di aggiungere quei 5 litri di sola acqua d'osmosi, ne immetti già con i sali e questo a lungo andare porta a sballarti i valori in aumento.
Mkel77, effettivamente non reintegro l'acqua evaporata, ma una volta alla settimana faccio un cambio del 10% con acqua trattata. Ovviamente tenendo presente che il livello è più basso e quindi non tolgo esattamente 15 lt ma circa 10.
quindi ti evaporano 5 litri settimanalmente.............io credo che sia questo il motivo dell'innalzamente dei valori..................in pratica ti evaporano 5 litri di acqua ma in vasca la concentrazione di sali aumenta perchè ciò che evapora è solo H2O senza sali..............tu invece di aggiungere quei 5 litri di sola acqua d'osmosi, ne immetti già con i sali e questo a lungo andare porta a sballarti i valori in aumento.
Raymenphis
25-10-2008, 20:18
Mkel77, credo che come dici tu questo provochi aumenti dei valori.... #23
Ma come posso ovviare?
Mi spiego meglio, devo solo fare i cambi con acqua di RO oppure è meglio reintegrare e dopo fare i cambi con acqua trattata??
-05
Raymenphis
25-10-2008, 20:18
Mkel77, credo che come dici tu questo provochi aumenti dei valori.... #23
Ma come posso ovviare?
Mi spiego meglio, devo solo fare i cambi con acqua di RO oppure è meglio reintegrare e dopo fare i cambi con acqua trattata??
-05
Raymenphis
25-10-2008, 20:59
Perry Cox, ho cercato il thread di cui parlavi per le radici, ma non l'ho trovato... mi sai dare indicazioni dove recuperare la discussione??
Raymenphis
25-10-2008, 20:59
Perry Cox, ho cercato il thread di cui parlavi per le radici, ma non l'ho trovato... mi sai dare indicazioni dove recuperare la discussione??
Raymenphis, puoi effettuare cambi normali ma aggiungeno una quantità dui sali inferiore, dovresti fare le dovute proporzioni............in alternativa, reintegri con osmosi e poi cambi acqua con aggiunta di sali.
Raymenphis, puoi effettuare cambi normali ma aggiungeno una quantità dui sali inferiore, dovresti fare le dovute proporzioni............in alternativa, reintegri con osmosi e poi cambi acqua con aggiunta di sali.
Raymenphis
26-10-2008, 11:57
OK, direi che provo con la seconda opzione.... non ho ancora capito come fare le dovute proporzioni per diminuire o aumentare i valori #12 #12
Meno male che quando ho inziato c'è stato il buon Perry Cox che mi ha illuminato :-D :-D
Aspetto anche le info delle radici, giusto per chiudere il quadro ed avere le idee chiare.. grazie #25
Raymenphis
26-10-2008, 11:57
OK, direi che provo con la seconda opzione.... non ho ancora capito come fare le dovute proporzioni per diminuire o aumentare i valori #12 #12
Meno male che quando ho inziato c'è stato il buon Perry Cox che mi ha illuminato :-D :-D
Aspetto anche le info delle radici, giusto per chiudere il quadro ed avere le idee chiare.. grazie #25
quotoMkel77, quando vedi che il livello si abassa reintegri con acqua osmotica,a distanza di uno o due giorni effettui il cambio con acqua osmotica trattata.
Se lo dice Perry Cox ci credo,ma io è da quando ho allestito l'acquario(1 anno)
che ho una mangrovia gigante che mi occupa 60 cm di lunghezza dell'acquario(immaginate quindi la quantità)
e non ho mai avuto valori sballati,e non ho mai notato cambiamenti nella durezza totale e carbonatica nell'acquario.
Ma ripeto mi fido cecamente di quello che dice Perry ;-)
quotoMkel77, quando vedi che il livello si abassa reintegri con acqua osmotica,a distanza di uno o due giorni effettui il cambio con acqua osmotica trattata.
Se lo dice Perry Cox ci credo,ma io è da quando ho allestito l'acquario(1 anno)
che ho una mangrovia gigante che mi occupa 60 cm di lunghezza dell'acquario(immaginate quindi la quantità)
e non ho mai avuto valori sballati,e non ho mai notato cambiamenti nella durezza totale e carbonatica nell'acquario.
Ma ripeto mi fido cecamente di quello che dice Perry ;-)
Perry Cox
26-10-2008, 15:01
b]Raymenphis[/b], giaco32, grazie della fiducia, ma non pensate che sono un super esperto anzi......me la cavo con le mie vasche e per il lavoro che faccio (analista/ricercatore di laboratorio, non commerciante (scusate ma in questo periodo è bene sottolinearlo)), riesco a condurre con precisione la loro gestione.
per tornare in topic, la vedo così:
sostengo la tesi dei cambi fatti senza considerare l'evaporazione dell'acqua, acoostando a questo il fatto che le radici di mangrovia (domani con l?ADSL a la voro vi cerco 'sto benedetto thread), possono far variare i valori di GH, ma ora mi ricordo meglio, in negativo, cioè facendo scendere i valori e non aumentandoli.
Il tuo caso dunque, è imputabile unicamente ai cambi fatti non tenendo conto dell'evaporazione.
ciao,
perry
Perry Cox
26-10-2008, 15:01
b]Raymenphis[/b], giaco32, grazie della fiducia, ma non pensate che sono un super esperto anzi......me la cavo con le mie vasche e per il lavoro che faccio (analista/ricercatore di laboratorio, non commerciante (scusate ma in questo periodo è bene sottolinearlo)), riesco a condurre con precisione la loro gestione.
per tornare in topic, la vedo così:
sostengo la tesi dei cambi fatti senza considerare l'evaporazione dell'acqua, acoostando a questo il fatto che le radici di mangrovia (domani con l?ADSL a la voro vi cerco 'sto benedetto thread), possono far variare i valori di GH, ma ora mi ricordo meglio, in negativo, cioè facendo scendere i valori e non aumentandoli.
Il tuo caso dunque, è imputabile unicamente ai cambi fatti non tenendo conto dell'evaporazione.
ciao,
perry
Raymenphis
26-10-2008, 22:33
OK. Ho appena misurato i valori e mi ritrovo con il GH a 9 e il KH a 6. -04
Considerando che invece mi servirebbe un GH a 7 e KH a 5, con quanti litri di sola acqua di RO dovrei effettuare un cambio?? Considerando che il litraggio netto e di circa 130/140 lt. :-))
Grazie veramente per l'aiuto.
Raymenphis
26-10-2008, 22:33
OK. Ho appena misurato i valori e mi ritrovo con il GH a 9 e il KH a 6. -04
Considerando che invece mi servirebbe un GH a 7 e KH a 5, con quanti litri di sola acqua di RO dovrei effettuare un cambio?? Considerando che il litraggio netto e di circa 130/140 lt. :-))
Grazie veramente per l'aiuto.
io direi di cambiare 20 litri e poi eseguire di nuovo i test....l'acuqa che andrai a cambiare deve avere tutto a zero però.
esegui i test e vedi il risultato.
Nono ti consiglio di cambiare più di questo!poichè il kh lo devi abassare solo di un grado!
io direi di cambiare 20 litri e poi eseguire di nuovo i test....l'acuqa che andrai a cambiare deve avere tutto a zero però.
esegui i test e vedi il risultato.
Nono ti consiglio di cambiare più di questo!poichè il kh lo devi abassare solo di un grado!
Ciao,
Testato il ghiaino? Ma perchè, quello che si compra non'è sicuro?
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
Ciao,
Testato il ghiaino? Ma perchè, quello che si compra non'è sicuro?
testato il ghiaino? per scrupolo testerei anche le rocce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |