islasoilime
24-10-2008, 16:52
Ciao a tutti ho l'acquario da profilo.. comunque riassumendo, 35 litri netti , ph leggermente acido durezze basse filtraggio su torba, anubias crypto, molti legni con muschio foglie sul fondo, tappeto galleggiante di lemna nitrati non rilevabili costantemente, 5 hengheli, 5boraras brigittae minuscole e 3 pangio.
Il tutto ormai stabile da quasi 2 anni(nonstante i primi errori iniziali)
Le rasbore hengheli spesso si corteggiano, in particolare la femmina più grossa si appiccica sempre a scodinzolare coi maschietti più simpatici :-))
però non ho mai visto uova in giro quindi pensavo fossero solo scaramuccie.
Inoltre le altre rasbore arrivano sempre a disturbare sul più bello.. quindi pensavo che non riuscissero a combinare nulla.
Inoltre pensavo che i maschi non fossero pronti, visto che comunque tutte le livree sono assolutamente uguali, cioè corpo praticamete trasparente con la classica riga a cuneo bicolor, nera e arancione. nessun esemplare più colorato con la parte centrale del corpo arossata, come dovrebbero diventare quando sono attivi i maschi.(da quello che mi sembra di aver capito)
Poi ho notato pure un'altro comportamento, già successo più di una volta: nei periodi di maggiore fregola, la femmina più grande a volte staziona sul fondo al centro e impedisce agli altri di scendere nella parte bassa dell'acquario, come volesse difendere qualcosa. il comportamento non dura mai più di qualche ora o un pomeriggio al massimo.
Dunque, ho sempre letto che le eteromerphe depongono contro una foglia, ma visto che ora non c'è una folta vegetazione in vasca, e queste poi sono hengheli, è possibile che durante le danze avvenga la fecondazione e le uova cadano sul fondo?
In questo caso le uova avrebbero comunque vita breve visto che ci sono i pangio in vasca..
Dite che dovrei allestire un 20 litri per la ripro??
Devo farlo maturare??
Il tutto ormai stabile da quasi 2 anni(nonstante i primi errori iniziali)
Le rasbore hengheli spesso si corteggiano, in particolare la femmina più grossa si appiccica sempre a scodinzolare coi maschietti più simpatici :-))
però non ho mai visto uova in giro quindi pensavo fossero solo scaramuccie.
Inoltre le altre rasbore arrivano sempre a disturbare sul più bello.. quindi pensavo che non riuscissero a combinare nulla.
Inoltre pensavo che i maschi non fossero pronti, visto che comunque tutte le livree sono assolutamente uguali, cioè corpo praticamete trasparente con la classica riga a cuneo bicolor, nera e arancione. nessun esemplare più colorato con la parte centrale del corpo arossata, come dovrebbero diventare quando sono attivi i maschi.(da quello che mi sembra di aver capito)
Poi ho notato pure un'altro comportamento, già successo più di una volta: nei periodi di maggiore fregola, la femmina più grande a volte staziona sul fondo al centro e impedisce agli altri di scendere nella parte bassa dell'acquario, come volesse difendere qualcosa. il comportamento non dura mai più di qualche ora o un pomeriggio al massimo.
Dunque, ho sempre letto che le eteromerphe depongono contro una foglia, ma visto che ora non c'è una folta vegetazione in vasca, e queste poi sono hengheli, è possibile che durante le danze avvenga la fecondazione e le uova cadano sul fondo?
In questo caso le uova avrebbero comunque vita breve visto che ci sono i pangio in vasca..
Dite che dovrei allestire un 20 litri per la ripro??
Devo farlo maturare??