Entra

Visualizza la versione completa : -nuova vasca e nuovo mobiletto- idee?


cristalf21
24-10-2008, 15:35
ciao a tutti!
...dopo oltre due mesi ho finalmente ultimato la mia nuoava vasca..........
ora ho bisogno di qualcuno che mi dia qualche buona idea su come rivestirlo, tenendo presente del "peso del materiale da usare" ed escludendo il legno........

fatevi sotto che sono a corto di idee! #19

cristalf21
24-10-2008, 15:35
ciao a tutti!
...dopo oltre due mesi ho finalmente ultimato la mia nuoava vasca..........
ora ho bisogno di qualcuno che mi dia qualche buona idea su come rivestirlo, tenendo presente del "peso del materiale da usare" ed escludendo il legno........

fatevi sotto che sono a corto di idee! #19

cristalf21
24-10-2008, 15:38
questo è la struttura da rivestire :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sup_vasca1_185.jpg

cristalf21
24-10-2008, 15:38
questo è la struttura da rivestire :-))

Abra
24-10-2008, 15:49
bhè più leggero del legno sottile.....c'è solo il polistirolo :-))

Abra
24-10-2008, 15:49
bhè più leggero del legno sottile.....c'è solo il polistirolo :-))

pepa_90
24-10-2008, 18:39
perchè non il legno? starebbe bene, comunque se lo reputi troppo pesante c'è sempre il plexiglass tipo quello dei mobiletti che fa la ocean life, credo sia leggero e penso stia bene :-) imho

pepa_90
24-10-2008, 18:39
perchè non il legno? starebbe bene, comunque se lo reputi troppo pesante c'è sempre il plexiglass tipo quello dei mobiletti che fa la ocean life, credo sia leggero e penso stia bene :-) imho

cristalf21
24-10-2008, 19:13
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

cristalf21
24-10-2008, 19:13
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

Abra
24-10-2008, 19:21
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.

Abra
24-10-2008, 19:21
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.

cristalf21
24-10-2008, 19:56
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.


sicuramente sul moderno......quasi sicuramente nero opaco, il problema è metterci le cerniere e le viti da 5mm.......poi non sono sicuro che il 5mm lo facciano con la pellicola antigraffio....almeno qui da obi e castorama lo spessore minimo è di 10mm per l'antigraffio.........conosci materiali alternativi? :-))

cristalf21
24-10-2008, 19:56
cristalf21, dipende da come vuoi il mobile ;-) se lo vuoi stile anticato....riesci a usare multistrato grezzo...che è in proporzione più leggero del truciolare.....se vuoi una cosa moderna opterei per il truciolare....ma nei pannelli non a tenuta il 5mm và più che bene e dimezzi il peso.


sicuramente sul moderno......quasi sicuramente nero opaco, il problema è metterci le cerniere e le viti da 5mm.......poi non sono sicuro che il 5mm lo facciano con la pellicola antigraffio....almeno qui da obi e castorama lo spessore minimo è di 10mm per l'antigraffio.........conosci materiali alternativi? :-))

cristalf21
24-10-2008, 19:59
inoltre sopra la struttura ho attaccato la plafo ....ora mi servirebbe qualcosa per alzarla e abbassarla quando metto le mani in vasca......attualmente ho messo delle carrucole ma il sistema non mi convince e poi sto cercando qualcosa per alzare la plafo elettricamente....pensavo ai motorini degli alzacristalli elettrici...... :-))

cristalf21
24-10-2008, 19:59
inoltre sopra la struttura ho attaccato la plafo ....ora mi servirebbe qualcosa per alzarla e abbassarla quando metto le mani in vasca......attualmente ho messo delle carrucole ma il sistema non mi convince e poi sto cercando qualcosa per alzare la plafo elettricamente....pensavo ai motorini degli alzacristalli elettrici...... :-))

Abra
24-10-2008, 20:07
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

Abra
24-10-2008, 20:07
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

cristalf21
24-10-2008, 20:10
la vasca è appoggiata sul mobiletto in porsa da 25mm indipendente da tutto il resto............. http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto_vasca_414.jpg

cristalf21
24-10-2008, 20:10
la vasca è appoggiata sul mobiletto in porsa da 25mm indipendente da tutto il resto.............

cristalf21
24-10-2008, 20:14
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

per attaccare i pannelli alle cerniere sono necessarie le viti.......se invece prendiamo ad esempio le cerniere che si usano sui sportelli delle cucine sono mooolto piu profonde di 5mm 0 10 mm.......... #13

cristalf21
24-10-2008, 20:14
bhè le cerniere e le viti di solito non si mettono sui pannelli.....certo è che con la struttura che hai fatto....ci vuole un falegname per fare un lavoro bello.
ma micca ho capito dove andrà la vasca eh....sarà messa tra le due strutture???

per attaccare i pannelli alle cerniere sono necessarie le viti.......se invece prendiamo ad esempio le cerniere che si usano sui sportelli delle cucine sono mooolto piu profonde di 5mm 0 10 mm.......... #13

Abra
24-10-2008, 20:16
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla

Abra
24-10-2008, 20:16
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla

cristalf21
24-10-2008, 20:18
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla


non ti sbagli la vasca è posta a 120 cm da terra.......diciamo "altezza uomo" :-D

cristalf21
24-10-2008, 20:18
ma quel coso che hai messo in mezzo è dove poggierà la vasca???sicuramente la foto mi farà sbagliare le proporzioni ma mi sembra altissimo :-D ci capisco più nulla


non ti sbagli la vasca è posta a 120 cm da terra.......diciamo "altezza uomo" :-D

cristalf21
24-10-2008, 20:21
....poi sia sul lato dx che sx sono messi 2 taleari 40x43x20 che scaricano in sump.........

cristalf21
24-10-2008, 20:21
....poi sia sul lato dx che sx sono messi 2 taleari 40x43x20 che scaricano in sump.........

Abra
24-10-2008, 20:26
ok mi piacciono le vasche alte :-))
comunque tornando a noi se vuoi usare quel materiale...sarà un lavoro lungo e laborioso perchè il trucilare deve essere rifinito ai bordi con le striscie delle stesso materiale....e negli angoli non puoi vitare dall'esterno sennò rovini i pannello.

Abra
24-10-2008, 20:26
ok mi piacciono le vasche alte :-))
comunque tornando a noi se vuoi usare quel materiale...sarà un lavoro lungo e laborioso perchè il trucilare deve essere rifinito ai bordi con le striscie delle stesso materiale....e negli angoli non puoi vitare dall'esterno sennò rovini i pannello.

giangi1970
24-10-2008, 20:34
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

giangi1970
24-10-2008, 20:34
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

cristalf21
24-10-2008, 20:57
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

la vasca parte a 120 e finisce a 170 circa come effetto è piacevole.......no è poi cosi male........il mediodesity penso pesi anche piu del truciolare da 10mm..... -28d#

cristalf21
24-10-2008, 20:57
cristalf21, Non e' troppo alta....aldila' della scomodita' di mettere le mani in vasca che gia' lo vedo problematico di suo....piu' che altro facendo una media che i primi animali,sps,li avrai a circa 150-160 li vedrai praticamente tutti da sotto.....che non e' proprio il massimo........

Per la copertura io farei mediumdensity gia' colorato....pero' non credo che lo trovi nei brico o Obi......

la vasca parte a 120 e finisce a 170 circa come effetto è piacevole.......no è poi cosi male........il mediodesity penso pesi anche piu del truciolare da 10mm..... -28d#

xbeppe
24-10-2008, 22:04
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)

xbeppe
24-10-2008, 22:04
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)

cristalf21
24-10-2008, 22:09
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)


grazie del consiglio :-)) ....però il multistrato marino l'ho gia utilizzato in una delle precedenti vasche e dopo due anni si è gonfiato pure quello -04

cristalf21
24-10-2008, 22:09
Ciao, visto la mia esperienza ti sconsiglio il truciolare (credo bilaminato) perche con l'umidità ed il tempo si scolla. Io sto rifacendo il mobile ed uso compensato marino verniciato, ceto altri soldi, ma so che è praticamente indistruttibile sotto il punto di vista umidità e salinità.
Ti sconsiglio di fare le ante di uno spessore inferiore al 1.5 cm perchè con il tempo si piegano ;-)


grazie del consiglio :-)) ....però il multistrato marino l'ho gia utilizzato in una delle precedenti vasche e dopo due anni si è gonfiato pure quello -04

madmaxreef
24-10-2008, 23:26
cartongesso idrofugo #24

madmaxreef
24-10-2008, 23:26
cartongesso idrofugo #24

Alessandro Falco
24-10-2008, 23:33
io farei tutto specchiato, una figata

Alessandro Falco
24-10-2008, 23:33
io farei tutto specchiato, una figata

giangi1970
25-10-2008, 08:15
cristalf21, SI lo so' che pesa....ma se fa' MD da 4 -5 mm e solo la cornice piu' grossa per poter mettere le cerniere nn e' che pesi poi tanto......e,da quello che so',non ha problemi di umidita'......

giangi1970
25-10-2008, 08:15
cristalf21, SI lo so' che pesa....ma se fa' MD da 4 -5 mm e solo la cornice piu' grossa per poter mettere le cerniere nn e' che pesi poi tanto......e,da quello che so',non ha problemi di umidita'......

Abra
25-10-2008, 10:46
giangi1970, ce li ha pure quello fidati ;-) dà l'idea di essere più robusto contro l'umidità ma non è così.

Abra
25-10-2008, 10:46
giangi1970, ce li ha pure quello fidati ;-) dà l'idea di essere più robusto contro l'umidità ma non è così.

giangi1970
25-10-2008, 10:50
Abracadabra, Ok......

P.s. Non ti ho piu' chiamato perche' oggi il piccolo riceve un premio per aver letto piu' libri in biblioteca..........si vede che non a preso niente dal papa'....... :-D :-D :-D

giangi1970
25-10-2008, 10:50
Abracadabra, Ok......

P.s. Non ti ho piu' chiamato perche' oggi il piccolo riceve un premio per aver letto piu' libri in biblioteca..........si vede che non a preso niente dal papa'....... :-D :-D :-D

Abra
25-10-2008, 10:52
#25 complimenti al bimbo #25 se vieni domani chiama ;-)
scusate l'OT

io resterei sul multistrato normale e verniciato come cristo comanda internamente.......dopo non si gonfia neanche con le secchiate di acqua :-))

Abra
25-10-2008, 10:52
#25 complimenti al bimbo #25 se vieni domani chiama ;-)
scusate l'OT

io resterei sul multistrato normale e verniciato come cristo comanda internamente.......dopo non si gonfia neanche con le secchiate di acqua :-))

Supercicci
25-10-2008, 14:45
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13
Ma il truciolare pesa + di qualsiasi altro legno a parte forse MDF, mentre il legno massello si muove sempre indipendentemete dall'umido, il legno composito, tipo truciolare o mdf se verniciato (tipo laccatura) si deforma molto meno e non ha problemi con l'umidità, quindi io metterei pannelli da 10mm di MDF verniciato, il problema non è il costo del legno, ma la verniciatura :-)) ma se non lo vernici a regola d'arte appena sente l'acqua ti raddoppia di volume :-D :-D

Supercicci
25-10-2008, 14:45
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13
Ma il truciolare pesa + di qualsiasi altro legno a parte forse MDF, mentre il legno massello si muove sempre indipendentemete dall'umido, il legno composito, tipo truciolare o mdf se verniciato (tipo laccatura) si deforma molto meno e non ha problemi con l'umidità, quindi io metterei pannelli da 10mm di MDF verniciato, il problema non è il costo del legno, ma la verniciatura :-)) ma se non lo vernici a regola d'arte appena sente l'acqua ti raddoppia di volume :-D :-D

Ink
25-10-2008, 17:40
Fare dei pannelli in alluminio verniciato da quelli che producono i serramenti, in modo che risulti come un'anta? te li colorano come vuoi, oppure li fanno anche in PVC...
Non penso pesino più del legno e non dovrebbero avere problemi con l'acqua... Per il costo non saprei...

Ink
25-10-2008, 17:40
Fare dei pannelli in alluminio verniciato da quelli che producono i serramenti, in modo che risulti come un'anta? te li colorano come vuoi, oppure li fanno anche in PVC...
Non penso pesino più del legno e non dovrebbero avere problemi con l'acqua... Per il costo non saprei...

clemente
26-10-2008, 18:39
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)

clemente
26-10-2008, 18:39
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)

cristalf21
30-10-2008, 00:09
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)


grazie clemente! -69
farò come hai detto tu......ho chiamato un amico che ha un ingrosso di legnami.....ebbene comprando 2 pannelli in multistrato da 10 mm 220x120 riesco a ricoprire il tutto....e al prezzo totale di 30 euro -05 .....ora mi serve uno che mi vernici i pannelli con resina bicomponente e laccatura.....sai dirmi piu o meno quanto potrebbe costarmi?

cristalf21
30-10-2008, 00:09
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)


grazie clemente! -69
farò come hai detto tu......ho chiamato un amico che ha un ingrosso di legnami.....ebbene comprando 2 pannelli in multistrato da 10 mm 220x120 riesco a ricoprire il tutto....e al prezzo totale di 30 euro -05 .....ora mi serve uno che mi vernici i pannelli con resina bicomponente e laccatura.....sai dirmi piu o meno quanto potrebbe costarmi?

cristalf21
30-10-2008, 00:13
primo problema risolto o quasi

ora......

devo trovare qualcosa per far alzare la plafo per quanto faccio manutenzione............. #13 .....avevo pensato a delle semplici carrucole che tirano su la plafo tramite dei fili in acciaio attaccati a due motorini elettrici...........pensavo ai motorini elettrici dei finestrini delle auto o ai motorini delle capote elettriche o a qualcosa del genere............


IDEE? :-))

cristalf21
30-10-2008, 00:13
primo problema risolto o quasi

ora......

devo trovare qualcosa per far alzare la plafo per quanto faccio manutenzione............. #13 .....avevo pensato a delle semplici carrucole che tirano su la plafo tramite dei fili in acciaio attaccati a due motorini elettrici...........pensavo ai motorini elettrici dei finestrini delle auto o ai motorini delle capote elettriche o a qualcosa del genere............


IDEE? :-))

Ink
30-10-2008, 00:24
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...

Ink
30-10-2008, 00:24
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...

cristalf21
30-10-2008, 00:29
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...


ti riferisci ai saliscendi cioe quei pistoncini tipo sfiligoi?

manuali?.......assolutamente elettrici! #19

cristalf21
30-10-2008, 00:29
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...


ti riferisci ai saliscendi cioe quei pistoncini tipo sfiligoi?

manuali?.......assolutamente elettrici! #19

cristalf21
01-11-2008, 21:58
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

cristalf21
01-11-2008, 21:58
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Alessandro Falco
01-11-2008, 22:45
pompetta timerizzata e la alzi con l acqua :-))

Alessandro Falco
01-11-2008, 22:45
pompetta timerizzata e la alzi con l acqua :-))

Supercicci
02-11-2008, 12:34
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))

Supercicci
02-11-2008, 12:34
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))

cristalf21
09-11-2008, 01:36
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))


beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... #13 -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........

cristalf21
09-11-2008, 01:36
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))
Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))


beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... #13 -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........

Supercicci
09-11-2008, 10:21
Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

Supercicci
09-11-2008, 10:21
Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

ShOx
09-11-2008, 12:28
cristalf21, Minchia Alfò #25 #25 #25

Verrà un vero spettacolo!! #25

ShOx
09-11-2008, 12:28
cristalf21, Minchia Alfò #25 #25 #25

Verrà un vero spettacolo!! #25

Nautilus84
10-11-2008, 19:19
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!

Nautilus84
10-11-2008, 19:19
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!

cristalf21
10-11-2008, 19:26
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!



lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#

cristalf21
10-11-2008, 19:26
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!



lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#

Nautilus84
10-11-2008, 20:23
quello che ti dicevo io,costa tanto perchè ti fanno pagare il cassone(quello che contiene la tenda o il pannello)....
se dell'estetica non ti frega,tra argano(il gancio in cui si attacca l'asta per avvolgere il tutto) e l'asta con 15+20 euro dovresti arrivare.....
meno di questo.......puoi alzarle manualmente tu :-D

cmq scherzi a parte...così viene molto più comodo,sia per le manovre di manutenzione,sia per regolare l'altezza in base all'esigenze!!

Nautilus84
10-11-2008, 20:23
quello che ti dicevo io,costa tanto perchè ti fanno pagare il cassone(quello che contiene la tenda o il pannello)....
se dell'estetica non ti frega,tra argano(il gancio in cui si attacca l'asta per avvolgere il tutto) e l'asta con 15+20 euro dovresti arrivare.....
meno di questo.......puoi alzarle manualmente tu :-D

cmq scherzi a parte...così viene molto più comodo,sia per le manovre di manutenzione,sia per regolare l'altezza in base all'esigenze!!

cristalf21
10-11-2008, 20:27
quello che ti dicevo io,costa tanto perchè ti fanno pagare il cassone(quello che contiene la tenda o il pannello)....
se dell'estetica non ti frega,tra argano(il gancio in cui si attacca l'asta per avvolgere il tutto) e l'asta con 15+20 euro dovresti arrivare.....
meno di questo.......puoi alzarle manualmente tu :-D

cmq scherzi a parte...così viene molto più comodo,sia per le manovre di manutenzione,sia per regolare l'altezza in base all'esigenze!!


ce la farà ad alzare una 15 ina di kg?
hai qualche link?
sai dove acquistarlo?
hai una foto che mi faccia capire come funziona?
grasssssie! :-))

cristalf21
10-11-2008, 20:27
quello che ti dicevo io,costa tanto perchè ti fanno pagare il cassone(quello che contiene la tenda o il pannello)....
se dell'estetica non ti frega,tra argano(il gancio in cui si attacca l'asta per avvolgere il tutto) e l'asta con 15+20 euro dovresti arrivare.....
meno di questo.......puoi alzarle manualmente tu :-D

cmq scherzi a parte...così viene molto più comodo,sia per le manovre di manutenzione,sia per regolare l'altezza in base all'esigenze!!


ce la farà ad alzare una 15 ina di kg?
hai qualche link?
sai dove acquistarlo?
hai una foto che mi faccia capire come funziona?
grasssssie! :-))

Nautilus84
10-11-2008, 20:35
mio zio è rivenditore tempotest,ma non è per fare pubblicità,ci tengo a precisarlo(non si sa mai)!
ho chiesto di informarsi con il rappresentante....per farti un'idea vedi su ebay il modello di tenda...ce ne è quante ne vuoi...
fai finta che ti serve un ricambio....prendi solo l'argano(15 euro), l'asse(o asta che sia...per intenderci la parte sulla quale faremo avvolgere i fili della plafo....15-20 euro) e il sistema di fissaggio al soffitto(non penso più di 15-20 euro)....dimenticavo....il bastone per far girare l'argano(10euro)

come vedi con meno di 50 euro hai tutto.... quello che costa,come ti dicevo, è il cassone,che rende esteticamente tutto più bello..solo questo costa 60#80 euro!

cmq mi informo meglio per tutti e due(ed eventualmente altri) così vi faccio sapere come risolvo...soprattutto per risparmiare....

W L'ECONOMIA

Nautilus84
10-11-2008, 20:35
mio zio è rivenditore tempotest,ma non è per fare pubblicità,ci tengo a precisarlo(non si sa mai)!
ho chiesto di informarsi con il rappresentante....per farti un'idea vedi su ebay il modello di tenda...ce ne è quante ne vuoi...
fai finta che ti serve un ricambio....prendi solo l'argano(15 euro), l'asse(o asta che sia...per intenderci la parte sulla quale faremo avvolgere i fili della plafo....15-20 euro) e il sistema di fissaggio al soffitto(non penso più di 15-20 euro)....dimenticavo....il bastone per far girare l'argano(10euro)

come vedi con meno di 50 euro hai tutto.... quello che costa,come ti dicevo, è il cassone,che rende esteticamente tutto più bello..solo questo costa 60#80 euro!

cmq mi informo meglio per tutti e due(ed eventualmente altri) così vi faccio sapere come risolvo...soprattutto per risparmiare....

W L'ECONOMIA

cristalf21
10-11-2008, 20:38
mio zio è rivenditore tempotest,ma non è per fare pubblicità,ci tengo a precisarlo(non si sa mai)!
ho chiesto di informarsi con il rappresentante....per farti un'idea vedi su ebay il modello di tenda...ce ne è quante ne vuoi...
fai finta che ti serve un ricambio....prendi solo l'argano(15 euro), l'asse(o asta che sia...per intenderci la parte sulla quale faremo avvolgere i fili della plafo....15-20 euro) e il sistema di fissaggio al soffitto(non penso più di 15-20 euro)....dimenticavo....il bastone per far girare l'argano(10euro)

come vedi con meno di 50 euro hai tutto.... quello che costa,come ti dicevo, è il cassone,che rende esteticamente tutto più bello..solo questo costa 60#80 euro!

cmq mi informo meglio per tutti e due(ed eventualmente altri) così vi faccio sapere come risolvo...soprattutto per risparmiare....

W L'ECONOMIA



grande! #36#

intanto mi faccio un giro su ebay.....appena hai news faccelo sapere
grasssie :-))

cristalf21
10-11-2008, 20:38
mio zio è rivenditore tempotest,ma non è per fare pubblicità,ci tengo a precisarlo(non si sa mai)!
ho chiesto di informarsi con il rappresentante....per farti un'idea vedi su ebay il modello di tenda...ce ne è quante ne vuoi...
fai finta che ti serve un ricambio....prendi solo l'argano(15 euro), l'asse(o asta che sia...per intenderci la parte sulla quale faremo avvolgere i fili della plafo....15-20 euro) e il sistema di fissaggio al soffitto(non penso più di 15-20 euro)....dimenticavo....il bastone per far girare l'argano(10euro)

come vedi con meno di 50 euro hai tutto.... quello che costa,come ti dicevo, è il cassone,che rende esteticamente tutto più bello..solo questo costa 60#80 euro!

cmq mi informo meglio per tutti e due(ed eventualmente altri) così vi faccio sapere come risolvo...soprattutto per risparmiare....

W L'ECONOMIA



grande! #36#

intanto mi faccio un giro su ebay.....appena hai news faccelo sapere
grasssie :-))

cristalf21
15-11-2008, 21:08
nautilus!
novità? :-))

cristalf21
15-11-2008, 21:08
nautilus!
novità? :-))

Nautilus84
15-11-2008, 22:01
mio zio la prossima settimana aspetta il rappresentante...speriamo porti buone nuove....soprattutto per la tasca...!!!! #22

Nautilus84
15-11-2008, 22:01
mio zio la prossima settimana aspetta il rappresentante...speriamo porti buone nuove....soprattutto per la tasca...!!!! #22

Nautilus84
15-11-2008, 22:01
mio zio la prossima settimana aspetta il rappresentante...speriamo porti buone nuove....soprattutto per la tasca...!!!! #22

Nautilus84
15-11-2008, 22:01
mio zio la prossima settimana aspetta il rappresentante...speriamo porti buone nuove....soprattutto per la tasca...!!!! #22