Entra

Visualizza la versione completa : INIZIO SUBITO CON LUCE O MESE DI BUIO ? QUESTO E' IL DILEMMA


genova74@alice.it
24-10-2008, 14:36
Ciao a tutti, è un pò di tempo che frequento il forum e ormai mi sono davvero appassionato e leggendo molto spesso il forum vedo che alla fine i problemi di tutti i nuovi utenti sono sempre gli stessi:
- filtro biologico
- lana da tutte le parti
- sabbia
- E L'ACCENSIONE IMMEDIATA DELLE LUCI
Il mio ragionamento è se per le prime tre ci sono delle motivazione provate e innegabile (la sabbia è un raccogli spazzatura, il filtro biologico alla lunga alza solamente i valori dei nitrati-fosfati, stesso discorso vale per la lana perlon) per le luci invece ci sono dei pareri discordanti e tutte e due le teorie hanno delle motivazioni valide:

#30 giorni di buio come tutti sanno (grazie alla guida di lele) permette un processo biologico che dovrebbe alla fine portare a una crescita zero(o quasi) di nitrati e fosfati, è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce inoltre il rischio di una crescita di alghe è comunque presente, comunque abbiamo moltissime prove (io sono una di queste) che se segui questo metodo hai davvero grosse probabilità di riuscire a creare un ambiente idoneo

- poi invece c'è anche chi la pensa in un modo completamente diverso e cioè che la luce va data praticamente subito (al massimo 5 giorni di buio e poi accensione molto graduale della luce) questo per creare quel processo naturale che a detta di esperti è normale che avvenga ( dai luce nascono le alghe per un normale processo naturale ma poi scompaiono così come il ciano, filamentose ecc.) anzi facendo così si evita di perdere tutta quella vita che è presente nelle rocce.

ora mi rendo conto di essermi un pò dilungato ma mi piacerebbe che questo topic racchiudesse tutti i pensieri (con le relative motivazioni) così per poterci confrontare su un argomento secondo me di vitale importanza per la vita del nostro nano.

Spero che anche i moderatori scrivano la loro idea su questo argomento e non si limitino alla sola lettura.

inoltre questo può essere importante per tutti nuovi utenti


grazie a tutti per l'attenzione

genova74@alice.it
24-10-2008, 14:36
Ciao a tutti, è un pò di tempo che frequento il forum e ormai mi sono davvero appassionato e leggendo molto spesso il forum vedo che alla fine i problemi di tutti i nuovi utenti sono sempre gli stessi:
- filtro biologico
- lana da tutte le parti
- sabbia
- E L'ACCENSIONE IMMEDIATA DELLE LUCI
Il mio ragionamento è se per le prime tre ci sono delle motivazione provate e innegabile (la sabbia è un raccogli spazzatura, il filtro biologico alla lunga alza solamente i valori dei nitrati-fosfati, stesso discorso vale per la lana perlon) per le luci invece ci sono dei pareri discordanti e tutte e due le teorie hanno delle motivazioni valide:

#30 giorni di buio come tutti sanno (grazie alla guida di lele) permette un processo biologico che dovrebbe alla fine portare a una crescita zero(o quasi) di nitrati e fosfati, è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce inoltre il rischio di una crescita di alghe è comunque presente, comunque abbiamo moltissime prove (io sono una di queste) che se segui questo metodo hai davvero grosse probabilità di riuscire a creare un ambiente idoneo

- poi invece c'è anche chi la pensa in un modo completamente diverso e cioè che la luce va data praticamente subito (al massimo 5 giorni di buio e poi accensione molto graduale della luce) questo per creare quel processo naturale che a detta di esperti è normale che avvenga ( dai luce nascono le alghe per un normale processo naturale ma poi scompaiono così come il ciano, filamentose ecc.) anzi facendo così si evita di perdere tutta quella vita che è presente nelle rocce.

ora mi rendo conto di essermi un pò dilungato ma mi piacerebbe che questo topic racchiudesse tutti i pensieri (con le relative motivazioni) così per poterci confrontare su un argomento secondo me di vitale importanza per la vita del nostro nano.

Spero che anche i moderatori scrivano la loro idea su questo argomento e non si limitino alla sola lettura.

inoltre questo può essere importante per tutti nuovi utenti


grazie a tutti per l'attenzione

thecorsoguy
24-10-2008, 15:21
Ciao,

l'importanza del mese di buio é legata all'importanza di un corretto avvio di tutti quei processi che poi saranno il motore della vasca stessa.

Come dico sempre una vasca é un sistema alla continua ricerca di un nuovo equilibrio (o meglio, sempre in equilibrio precario). Ogni cosa che si cambia puó scatenare una mutazione che porta un organismo, che prima era praticamente invisibile, a prendere il sopravvento (é capitato a me con le planarie, che sono esplose quando ho smesso di gestire la vasca come si deve, e stanno lentamente regredendo ora che ho potuto ricominciare a fare le cose per bene), e viceversa.

Alla nascita di una vasca, uno dei processi fondamentali del sistema naturale é solo parzialmente operativo: mi riferisco al ciclo dell'azoto. Se ho un ciclo che lavora bene, i consumatori principali dei nitrati saranno i batteri. Se ho un ciclo che funziona non ancora a dovere, i cosumatori saranno le alghe, che probabilmente prenderanno il sopravvento. A questo punto il ciclo si chiuderá, ma non con i consumatori che voglio io (i batteri) ma quelli cattivi (le alghe). Passare da una situazione all'alta risulterá a quel punto molto difficile. Questo mio scritto, a mio giudizio, spiega anche perché ci sono vasche piene di alghe con i valori perfetti (lo sono perché le alghe mangiano e non non riusciamo a misurare niente).

Fatta questa premessa, alquanto lunga, é chiaro che convenga seguire quella strada che favorisce una situazione rispetto all'altra. Siccome le alghe hanno bisogno anche di luce, mentre i batteri meno, meglio stare senza luce il tempo necessario a chiudere il ciclo dell'azoto. ATTENZIONE: questo non significa che se aspetto 1 mese sono a posto. Quello é un dato indicativo. Sono a posto quando vedró andare via i nitrati da soli, come sono venuti (nel dolce si aspetta il picco dei nitriti, invece). Io, in particolare, ho dovuto aspettare quasi due mesi, ma non ho mai visto una filamentosa in vita.

Teniamo presente che le rocce non moriranno, e non muiono nemmeno le lumache (almeno le mie non sono morte e quelle che erano nelle rocce sono ancora con me). Se c'é qualche frags sicuramente ne risentirá, ma una volta data luce ho visto spuntare vita da dove meno me ne aspettavo. La natura é in grado di sfruttare cose che noi non sappiamo nemmeno dove siano, e la vita é in grado di risorgere quasi dal nulla.

Bene, sono stato credo noioso, ma almeno ho dato il mio contributo.

Ciao

Luca

thecorsoguy
24-10-2008, 15:21
Ciao,

l'importanza del mese di buio é legata all'importanza di un corretto avvio di tutti quei processi che poi saranno il motore della vasca stessa.

Come dico sempre una vasca é un sistema alla continua ricerca di un nuovo equilibrio (o meglio, sempre in equilibrio precario). Ogni cosa che si cambia puó scatenare una mutazione che porta un organismo, che prima era praticamente invisibile, a prendere il sopravvento (é capitato a me con le planarie, che sono esplose quando ho smesso di gestire la vasca come si deve, e stanno lentamente regredendo ora che ho potuto ricominciare a fare le cose per bene), e viceversa.

Alla nascita di una vasca, uno dei processi fondamentali del sistema naturale é solo parzialmente operativo: mi riferisco al ciclo dell'azoto. Se ho un ciclo che lavora bene, i consumatori principali dei nitrati saranno i batteri. Se ho un ciclo che funziona non ancora a dovere, i cosumatori saranno le alghe, che probabilmente prenderanno il sopravvento. A questo punto il ciclo si chiuderá, ma non con i consumatori che voglio io (i batteri) ma quelli cattivi (le alghe). Passare da una situazione all'alta risulterá a quel punto molto difficile. Questo mio scritto, a mio giudizio, spiega anche perché ci sono vasche piene di alghe con i valori perfetti (lo sono perché le alghe mangiano e non non riusciamo a misurare niente).

Fatta questa premessa, alquanto lunga, é chiaro che convenga seguire quella strada che favorisce una situazione rispetto all'altra. Siccome le alghe hanno bisogno anche di luce, mentre i batteri meno, meglio stare senza luce il tempo necessario a chiudere il ciclo dell'azoto. ATTENZIONE: questo non significa che se aspetto 1 mese sono a posto. Quello é un dato indicativo. Sono a posto quando vedró andare via i nitrati da soli, come sono venuti (nel dolce si aspetta il picco dei nitriti, invece). Io, in particolare, ho dovuto aspettare quasi due mesi, ma non ho mai visto una filamentosa in vita.

Teniamo presente che le rocce non moriranno, e non muiono nemmeno le lumache (almeno le mie non sono morte e quelle che erano nelle rocce sono ancora con me). Se c'é qualche frags sicuramente ne risentirá, ma una volta data luce ho visto spuntare vita da dove meno me ne aspettavo. La natura é in grado di sfruttare cose che noi non sappiamo nemmeno dove siano, e la vita é in grado di risorgere quasi dal nulla.

Bene, sono stato credo noioso, ma almeno ho dato il mio contributo.

Ciao

Luca

genova74@alice.it
24-10-2008, 15:32
thecorsoguy, grazie sei stato preciso nella tua spiegazione ora speriamo che arrivi qualc'uno che ha utilizzato l'altra tecnica (con successo) e dica la sua
Per quanto può valere io sono d'accordo con te !

genova74@alice.it
24-10-2008, 15:32
thecorsoguy, grazie sei stato preciso nella tua spiegazione ora speriamo che arrivi qualc'uno che ha utilizzato l'altra tecnica (con successo) e dica la sua
Per quanto può valere io sono d'accordo con te !

thecorsoguy
24-10-2008, 15:36
Ho imparato che in questo hobby non si ha ragione quasi mai..... :-D :-D :-D

O meglio, non ha ragione praticamente nessuno (o hanno ragione tutti, bho).

Ciao

Luca

thecorsoguy
24-10-2008, 15:36
Ho imparato che in questo hobby non si ha ragione quasi mai..... :-D :-D :-D

O meglio, non ha ragione praticamente nessuno (o hanno ragione tutti, bho).

Ciao

Luca

genova74@alice.it
24-10-2008, 15:47
si hai ragione, comunque parlando anche in altri forum direi che la maggioranza concorda con il mese di buio.
mi piacerebbe sentire qualc'uno che non ha fatto il mese di buio e ha ottenuto comunque buoni risultati.

genova74@alice.it
24-10-2008, 15:47
si hai ragione, comunque parlando anche in altri forum direi che la maggioranza concorda con il mese di buio.
mi piacerebbe sentire qualc'uno che non ha fatto il mese di buio e ha ottenuto comunque buoni risultati.

SJoplin
24-10-2008, 17:00
genova74@alice.it, in questo post mi ricordi darmex #24
apropò chissà dov'è finito...

SJoplin
24-10-2008, 17:00
genova74@alice.it, in questo post mi ricordi darmex #24
apropò chissà dov'è finito...

genova74@alice.it
24-10-2008, 17:07
è vero è un pò che non si sente, speriamo che non si sia già stufato #13
comunque potrebbe essere un post per indirizzare tutti quelli che arrivano a casa con il loro nano e lo accendono subito come una centrale nucleare :-D :-D :-D
ieri sono partito con il mio e sono già li che trepido, in compenso l'altro dato che ci sono affezzionato è stato messo in cantina funzionante poi deciderò (lo vendo su ebay o alla fine lo tengo e lo uso come muletto nel caso ne abbia bisogno)
a proposito secondo te se a maturazione finita aggiungo solo una roccetta del vecchio (è davvero bella a 4 tipi di discosomi diversi attaccata e non è più grande di 6cm quadrati) viene fuori un casino?

genova74@alice.it
24-10-2008, 17:07
è vero è un pò che non si sente, speriamo che non si sia già stufato #13
comunque potrebbe essere un post per indirizzare tutti quelli che arrivano a casa con il loro nano e lo accendono subito come una centrale nucleare :-D :-D :-D
ieri sono partito con il mio e sono già li che trepido, in compenso l'altro dato che ci sono affezzionato è stato messo in cantina funzionante poi deciderò (lo vendo su ebay o alla fine lo tengo e lo uso come muletto nel caso ne abbia bisogno)
a proposito secondo te se a maturazione finita aggiungo solo una roccetta del vecchio (è davvero bella a 4 tipi di discosomi diversi attaccata e non è più grande di 6cm quadrati) viene fuori un casino?

thecorsoguy
24-10-2008, 17:17
Perché dovrebbero dare problemi? Hai avuto sconquassi nella vecchia vasca?

Altrimenti ti daranno gli stessi problemi che un qualsiasi inserimento di potrebbe dare....

Ciao

Luca

thecorsoguy
24-10-2008, 17:17
Perché dovrebbero dare problemi? Hai avuto sconquassi nella vecchia vasca?

Altrimenti ti daranno gli stessi problemi che un qualsiasi inserimento di potrebbe dare....

Ciao

Luca

genova74@alice.it
24-10-2008, 17:23
thecorsoguy, dico così perchè in precedenza chiedendo sempre questa cosa mi è stato detto che se poi inserivo alcune rocce del vecchio nel nuovo avrei dovuto rifare la maturazione da capo #06

genova74@alice.it
24-10-2008, 17:23
thecorsoguy, dico così perchè in precedenza chiedendo sempre questa cosa mi è stato detto che se poi inserivo alcune rocce del vecchio nel nuovo avrei dovuto rifare la maturazione da capo #06

SJoplin
24-10-2008, 17:41
no una roccetta ti cambia poco, se non è enorme rispetto al resto.
chiaro che più la vasca è matura e stabile, meno la roccetta rappresenterà uno squilibrio

SJoplin
24-10-2008, 17:41
no una roccetta ti cambia poco, se non è enorme rispetto al resto.
chiaro che più la vasca è matura e stabile, meno la roccetta rappresenterà uno squilibrio

thecorsoguy
24-10-2008, 20:16
Non posso che concordare con Sandro.....

Ciao

Luca

thecorsoguy
24-10-2008, 20:16
Non posso che concordare con Sandro.....

Ciao

Luca

leletosi
24-10-2008, 20:55
è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce

ciao

mi basta questa frase per capire che di biologia, chimica e fisica....su questo forum si sa poco, molto poco. biologia soprattutto.
la frase qui sopra è una fesseria, una gran fesseria. non è colpa tua, è il classico "x sentito dire"

le rocce consigliate per l'allestimento sono rocce prive di vita corallina macroscopica. tutto quello che è contenuto nelle rocce tornerà a colonizzarle. certo, qualcosa morirà di certo ma sicuramente non per la luce. muore per la chimica, non per la luce.

il mese di buio nei nano secondo me si deve fare. poi, per la milionesima volta....hai un 500 litri con sotto uno schiumatoio da 1500 euro? bravo, buon per te che puoi dare luce fin da subito. hai anche un reattore di calcio che una volta passato un mesetto ti porta a regime calcio, kh e mg costanti per 24/24h? bene.....puoi anche accendere le luci pirma di mettere l'acqua secondo il mio parere.

hai un nano, senza skimmer e senza niente che ti possa abbassare a zero in modo veloce i nitrati e i po4? bene, fai il mese di buio.

non è una regola, è un consiglio. supportato da esperienza, studi (non miei) e usi dell'acquariofilia moderna. poi ognuno scelga con la sua di testa.....

un saluto, ema :-)

leletosi
24-10-2008, 20:55
è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce

ciao

mi basta questa frase per capire che di biologia, chimica e fisica....su questo forum si sa poco, molto poco. biologia soprattutto.
la frase qui sopra è una fesseria, una gran fesseria. non è colpa tua, è il classico "x sentito dire"

le rocce consigliate per l'allestimento sono rocce prive di vita corallina macroscopica. tutto quello che è contenuto nelle rocce tornerà a colonizzarle. certo, qualcosa morirà di certo ma sicuramente non per la luce. muore per la chimica, non per la luce.

il mese di buio nei nano secondo me si deve fare. poi, per la milionesima volta....hai un 500 litri con sotto uno schiumatoio da 1500 euro? bravo, buon per te che puoi dare luce fin da subito. hai anche un reattore di calcio che una volta passato un mesetto ti porta a regime calcio, kh e mg costanti per 24/24h? bene.....puoi anche accendere le luci pirma di mettere l'acqua secondo il mio parere.

hai un nano, senza skimmer e senza niente che ti possa abbassare a zero in modo veloce i nitrati e i po4? bene, fai il mese di buio.

non è una regola, è un consiglio. supportato da esperienza, studi (non miei) e usi dell'acquariofilia moderna. poi ognuno scelga con la sua di testa.....

un saluto, ema :-)

SJoplin
24-10-2008, 21:33
il mese di buio nei nano secondo me si deve fare. poi, per la milionesima volta....hai un 500 litri con sotto uno schiumatoio da 1500 euro? bravo, buon per te che puoi dare luce fin da subito. hai anche un reattore di calcio che una volta passato un mesetto ti porta a regime calcio, kh e mg costanti per 24/24h? bene.....puoi anche accendere le luci pirma di mettere l'acqua secondo il mio parere.

hai un nano, senza skimmer e senza niente che ti possa abbassare a zero in modo veloce i nitrati e i po4? bene, fai il mese di buio.

altro dèjà-vue incredibile :-D
forse sento la mancanza di darmex? #24
:-D :-D :-D

tornando seri, almeno nel possibile, vorrei dire la mia sulla questione.
non mi riferisco al buio o al non buio, ma a un particolare atteggiamento che può rivelarsi pericoloso. ho preso darmex come riferimento perchè è quello che mi ricordo meglio, ma penso sia una cosa che capita un po' a tutti, dopo un po che si sta sul forum. me compreso, ovviamente.

sei alla tua seconda vasca, e frequenti abitualmente il forum.
la prima è andata bene, hai letto in giro e maturato diverse curiosità e dubbi su quello che si scrive. e fin qui ci siamo.
ora hai il desiderio di provare qualcosa di diverso, anche per capire dove sta la verità e farti un'opinione con le tue esperienze. benissimo.
pensi di sapere, ma non ne sai abbastanza (non è riferito particolarmente a te, genova74, sto facendo un caso generale), pensi di saper gestire l'imprevisto, ma non è detto, insomma, pensi un sacco di cose che probabilmente ti metteranno nei casini.

in parole povere, se vuoi uscire dal branco e fare in un altro modo, non è detto che non ti vada bene (il che non vuol significare che andrà bene come regola generale, perchè il problema è sempre quello: ogni vasca fa storia a sè), ma devi essere veramente convinto di far fronte a difficoltà e sbattimenti, altrimenti potrebbe succedere che ci ritroviamo pure la tua vasca sul mercatino.. non so se mi son capito ;-)

SJoplin
24-10-2008, 21:33
il mese di buio nei nano secondo me si deve fare. poi, per la milionesima volta....hai un 500 litri con sotto uno schiumatoio da 1500 euro? bravo, buon per te che puoi dare luce fin da subito. hai anche un reattore di calcio che una volta passato un mesetto ti porta a regime calcio, kh e mg costanti per 24/24h? bene.....puoi anche accendere le luci pirma di mettere l'acqua secondo il mio parere.

hai un nano, senza skimmer e senza niente che ti possa abbassare a zero in modo veloce i nitrati e i po4? bene, fai il mese di buio.

altro dèjà-vue incredibile :-D
forse sento la mancanza di darmex? #24
:-D :-D :-D

tornando seri, almeno nel possibile, vorrei dire la mia sulla questione.
non mi riferisco al buio o al non buio, ma a un particolare atteggiamento che può rivelarsi pericoloso. ho preso darmex come riferimento perchè è quello che mi ricordo meglio, ma penso sia una cosa che capita un po' a tutti, dopo un po che si sta sul forum. me compreso, ovviamente.

sei alla tua seconda vasca, e frequenti abitualmente il forum.
la prima è andata bene, hai letto in giro e maturato diverse curiosità e dubbi su quello che si scrive. e fin qui ci siamo.
ora hai il desiderio di provare qualcosa di diverso, anche per capire dove sta la verità e farti un'opinione con le tue esperienze. benissimo.
pensi di sapere, ma non ne sai abbastanza (non è riferito particolarmente a te, genova74, sto facendo un caso generale), pensi di saper gestire l'imprevisto, ma non è detto, insomma, pensi un sacco di cose che probabilmente ti metteranno nei casini.

in parole povere, se vuoi uscire dal branco e fare in un altro modo, non è detto che non ti vada bene (il che non vuol significare che andrà bene come regola generale, perchè il problema è sempre quello: ogni vasca fa storia a sè), ma devi essere veramente convinto di far fronte a difficoltà e sbattimenti, altrimenti potrebbe succedere che ci ritroviamo pure la tua vasca sul mercatino.. non so se mi son capito ;-)

thecorsoguy
24-10-2008, 21:54
Concordo al 100%.

La guida di Lele é un perfetto punto di partenza. Una specie di scorciatoia, o meglio, di strada giá tracciata, che permette di avvicinarsi all´hobby senza patemi e con un´alta percentuale di successo. Ci sono riassunti i passi fondamentali e le cosa a cui stare attenti.

Poi uno puó anche fare diversamente, modificando di poco o molto le via seguita. Ovviamente sarebbe buona cosa che lo facesse con cognizione di causa, soppesando per bene quello che va a fare. Anche questo serve, perché se fatto bene porta nuove conoscenze alla comunitá.

Uso il mio esempio del refugium: non chiedo a nessuno di seguirmi, ma non mi faccio fermare nemmeno da Sandro, che sull´argomento é molto scettico. Ma sto facendo tutto cercando di stare attento e monitorando con attenzione. Se sará un successo potró raccontarlo, ovviamente sempre dicendo a tutti di imitarmi solo se sono consci di quello a cui vanno incontro.

Ciao

Luca

thecorsoguy
24-10-2008, 21:54
Concordo al 100%.

La guida di Lele é un perfetto punto di partenza. Una specie di scorciatoia, o meglio, di strada giá tracciata, che permette di avvicinarsi all´hobby senza patemi e con un´alta percentuale di successo. Ci sono riassunti i passi fondamentali e le cosa a cui stare attenti.

Poi uno puó anche fare diversamente, modificando di poco o molto le via seguita. Ovviamente sarebbe buona cosa che lo facesse con cognizione di causa, soppesando per bene quello che va a fare. Anche questo serve, perché se fatto bene porta nuove conoscenze alla comunitá.

Uso il mio esempio del refugium: non chiedo a nessuno di seguirmi, ma non mi faccio fermare nemmeno da Sandro, che sull´argomento é molto scettico. Ma sto facendo tutto cercando di stare attento e monitorando con attenzione. Se sará un successo potró raccontarlo, ovviamente sempre dicendo a tutti di imitarmi solo se sono consci di quello a cui vanno incontro.

Ciao

Luca

SJoplin
24-10-2008, 22:04
Luca, perchè scettico?
Il dubbio che avevo era legato principalmente alla maturazione del dsb, che da quel (poco) che so, dovrebbe essere fatta a vasca scollegata. Te volevi fare un all-together, se ricordo bene...
L'unica cosa che mi spaventa del refugium è che ogni tanto mi esce l'acqua #19 #19 #19

SJoplin
24-10-2008, 22:04
Luca, perchè scettico?
Il dubbio che avevo era legato principalmente alla maturazione del dsb, che da quel (poco) che so, dovrebbe essere fatta a vasca scollegata. Te volevi fare un all-together, se ricordo bene...
L'unica cosa che mi spaventa del refugium è che ogni tanto mi esce l'acqua #19 #19 #19

genova74@alice.it
25-10-2008, 15:16
forse il mio topic è stato travisato, lele io non ho mai detto di essre un esperto anzi quello che sò lo sò grazie al forum, e dato che leggo parecchio il forum direi che le problematiche sono sempre le stesse quindi mi sembrava carino creare un topic su un argomento molto importante nella gestione.
se leggi bene io ho scritto più volte che ho seguito la guida con estrema soddisfazione e a tutti sul forum consiglio di leggera.
inoltre come dice thecorsoguy il confronto e il provare a cambiare qualcosa porta alla conoscenza
per sandro io non ho mai detto di voler provare niente di strano o diverso infattui mi stò facendo il mio mese di buio!
poi se frequentare abitualmente il forum, appasionarsi alle letture e cercare di creare discussioni interessanti può creare malcontento a qualcuno io mi ritiro!
inoltre come dice thecorsoguy il confronto e il provare a cambiare qualcosa porta alla conoscenza

genova74@alice.it
25-10-2008, 15:16
forse il mio topic è stato travisato, lele io non ho mai detto di essre un esperto anzi quello che sò lo sò grazie al forum, e dato che leggo parecchio il forum direi che le problematiche sono sempre le stesse quindi mi sembrava carino creare un topic su un argomento molto importante nella gestione.
se leggi bene io ho scritto più volte che ho seguito la guida con estrema soddisfazione e a tutti sul forum consiglio di leggera.
inoltre come dice thecorsoguy il confronto e il provare a cambiare qualcosa porta alla conoscenza
per sandro io non ho mai detto di voler provare niente di strano o diverso infattui mi stò facendo il mio mese di buio!
poi se frequentare abitualmente il forum, appasionarsi alle letture e cercare di creare discussioni interessanti può creare malcontento a qualcuno io mi ritiro!
inoltre come dice thecorsoguy il confronto e il provare a cambiare qualcosa porta alla conoscenza

leletosi
26-10-2008, 12:46
oh gesù..... #06

quello che scriviamo lo mettiamo più per gli altri che per te.....non si era capito? #24

9 su 10, solo guardando un titolo....pensano che possano saltare di netto la maturazione.....tutto qua....ed è successo spesso #23

non travisiamo niente....PREVENIAMO. :-)

io mica me la prendo....anzi....se qualcuno trova un metodo efficace per saltare la maturazione, cavolo.....io lo applaudo per primo #25

il passato però ci insegna che più domande uno si pone sulla maturazione, più tentativi si innescano....e più vasche saltano.
siccome però i vari berlinese, zeovit, xaqua e company si basano su dei principi biologici e non pratici....è presto detto che più ci si discosta dalla base e più possibilità uno ha di vedere in fumo soldi, tempo e fiducia nelle proprie capacità-

ps non abbiamo nessuna percentuale in denaro sulle maturazioni con o senza mese di buio....sia chiaro :-D
le vasche appartengono e sono sotto la responsabilità unica del gestore :-)

sperimentare si può e si deve....ma non sulle basi....sperimenta sui colori, sulle integrazioni, sulle gestioni....ma in pochissimi litri non sperimentare sui processi biologici di innesco.....che salta tutto. questo il messaggio :-)

un grosso saluto ;-)

leletosi
26-10-2008, 12:46
oh gesù..... #06

quello che scriviamo lo mettiamo più per gli altri che per te.....non si era capito? #24

9 su 10, solo guardando un titolo....pensano che possano saltare di netto la maturazione.....tutto qua....ed è successo spesso #23

non travisiamo niente....PREVENIAMO. :-)

io mica me la prendo....anzi....se qualcuno trova un metodo efficace per saltare la maturazione, cavolo.....io lo applaudo per primo #25

il passato però ci insegna che più domande uno si pone sulla maturazione, più tentativi si innescano....e più vasche saltano.
siccome però i vari berlinese, zeovit, xaqua e company si basano su dei principi biologici e non pratici....è presto detto che più ci si discosta dalla base e più possibilità uno ha di vedere in fumo soldi, tempo e fiducia nelle proprie capacità-

ps non abbiamo nessuna percentuale in denaro sulle maturazioni con o senza mese di buio....sia chiaro :-D
le vasche appartengono e sono sotto la responsabilità unica del gestore :-)

sperimentare si può e si deve....ma non sulle basi....sperimenta sui colori, sulle integrazioni, sulle gestioni....ma in pochissimi litri non sperimentare sui processi biologici di innesco.....che salta tutto. questo il messaggio :-)

un grosso saluto ;-)

genova74@alice.it
27-10-2008, 11:44
lele scusa ma comunque non riesco ancora a capire la tua risposta comunque non c'è problema.

genova74@alice.it
27-10-2008, 11:44
lele scusa ma comunque non riesco ancora a capire la tua risposta comunque non c'è problema.