Visualizza la versione completa : Problema pompa osmoregolatore
DOC190401
08-09-2005, 10:32
Buongiorno. Oggi mi sono svegliato con un paio di problemi (vedi post sul sale!!!!). Dunque. Mi sono costruito un osmoregolatore e devo dire che funziona benone (sgrat sgrat sgrat). Il problema però è la pompa che ho usato per portare l'acqua da una vaschetta che tengo nel mobile dell'acquario fino al bordo vasca (per una distanza di circa 90 cm). E' una Hydor Selz L25II che ho impostato al minimo. Il fatto è che non mi prende tutta l'acqua della vaschetta di rabocco (che conterrà circa 7 litri di acqua), ma me ne lascia un paio di litri e poi non tira più.
E' una cosa normale per questa pompa o cosa? Devo aumentare il flusso?Mi converrebbe cambiarla e se si quale pompa avrebbe una impedenza di circa 90-100 cm e soprattutto mi succhierebbe tutta ..... o quasi l'acqua dalla vaschetta?!?!?!
Grazie mille
leletosi
08-09-2005, 10:43
guarda, io ho all'interno della tanica una microjet da 400 litri /h che non lascia una goccia se messa in piedi e ha una prevalenza di un metro circa.....
non so se vada bene per quella distanza e altezza (non è il massimo), ma tu vai in qualche negozio e trova una pompa che abbia le griglie di ingresso a filo del corpo pompa....la mia è proprio così.....inoltre ho tolto anche le ventose per cui pesca proprio sul fondo della tanica fino all'ultima goccia.....
saluto ;-)
DOC190401
08-09-2005, 10:52
E grazie ancora. Sinceramente non ho fatto caso a dove siano posizionate le griglie di aspirazione, però mi sembra abbastanza strano che una pompa come la selz, che a quanto so è considerata abbastanza buona, presenti un "problema" di questo tipo. Boh!!!!!
leletosi
08-09-2005, 11:14
eh ma considera che la seltz mica le fanno per nanoreef.....le fanno per le sump di vasche normali....quindi anche se ti lasciano un litro sul fondo sai che danno in una vasca di rabbocco di 50 ad esempio....
per la tua tanica invece è un problema.....lo so, capisco e mi dispiace....ma forse quella pompa nasce per altri usi più in grande....
hai il problema della prevalenza...orientati sulle aq. systems medio-grandi...e controlla le griglie di aspirazione.....
invio foto.... ;-)
come vedi le griglie sono proprio attaccate al vetro, quindi con la pompa in piedi te le trovi a contatto col fondo tanica http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0003_136.jpg
nn si vede la foto.. #24
come nn detto.. uscito e rientrato e tutto ok..
Pardon. :-)
DOC190401
08-09-2005, 11:38
Ok grazie. Adesso mi faccio un giro su AcquaIngros e vedo se ce l'hanno.
Grazie ancora
firstbit
08-09-2005, 11:44
mi sa che le seltz devono lavorare ad immersione... quando la pressione dell'acqua diminuisce troppo non ce la fanno ad aspirare insomma ;-)
DOC190401
08-09-2005, 11:47
Infatti è quello che succede a me. Vabbè. Mi sa che mi toccherà cambiarla.Uffaaaaaaaaaa. A qualcuno interessa una L25 praticamente nuova?!?!?!
firstbit
08-09-2005, 11:48
vai di mercatino ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |