Entra

Visualizza la versione completa : Essere pericoloso?


Massimiliano67
24-10-2008, 12:11
In vasca ho trovato un verme che esce dalle rocce di forma cilindrica, colore verde scuro-marrone con strisce chiare circolari.
Si tratta di un Nemertino e la specie dovrebbe essere Lineus geniculatus. Qualcuno sa qsa di sta bestia, se è dannosa per la fauna in acquario.

PS Da quando l'ho riallestita, gli animali che ho trovato sono solo pericolosi: Aiptasie, vermocani e ....... ci mancava pure il nemertino.

Massimiliano67
24-10-2008, 12:11
In vasca ho trovato un verme che esce dalle rocce di forma cilindrica, colore verde scuro-marrone con strisce chiare circolari.
Si tratta di un Nemertino e la specie dovrebbe essere Lineus geniculatus. Qualcuno sa qsa di sta bestia, se è dannosa per la fauna in acquario.

PS Da quando l'ho riallestita, gli animali che ho trovato sono solo pericolosi: Aiptasie, vermocani e ....... ci mancava pure il nemertino.

Pfft
24-10-2008, 17:07
Massimiliano67, la specie che hai indicato come possibile è mediterranea ,quindi dubito che tu abbia quello.
I vermi Nemertea sono molto rari , molto..
Ciò non toglie che la maggior parte sia pericolosi predatori , ma prima di allarmarti verifica se realmente è quello o qualche altro simile.
I vermocani non fanno nulla .. non sono pericolosi.. e nemmeno le aiptasie se le elimini.. sono animali presenti nel 99,99% delle vasche.

Pfft
24-10-2008, 17:07
Massimiliano67, la specie che hai indicato come possibile è mediterranea ,quindi dubito che tu abbia quello.
I vermi Nemertea sono molto rari , molto..
Ciò non toglie che la maggior parte sia pericolosi predatori , ma prima di allarmarti verifica se realmente è quello o qualche altro simile.
I vermocani non fanno nulla .. non sono pericolosi.. e nemmeno le aiptasie se le elimini.. sono animali presenti nel 99,99% delle vasche.

Massimiliano67
24-10-2008, 17:39
La sicurezza non l'ho, come non conosco il mondo marino. questo verme l'ho notato più di una volta uscire dai fori delle rocce; appena illuminato ritorna dentro il nascondiglio rapidamente e la modalità con cui lo fa è particolare: sembra che si introfletta come un cannocchiale (so di spiegarmi male ma e come se i singoli pezzi entrino uno nell'altro). Oggi stavo guardando un libro - Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo di Carlo Trainito - e al capitolo Nemertini la foto che ho trovato è la fotocopia spiccicata di quella bestia che ho in vasca: il nome volgare è verme a nastro a righe bianche (Lineus geniculatus).
L'altra sera ho provato a pigliarlo: l'effetto è stato come quello di tirare un elastico. Il risultato è stato ben diverso ....... è ritornato nella tana.

Io spero che nella vastità dei vermi qualcuno gli assomigli senza essere uno di quei vermi pericolosi. ma gli assomiglia troppo e non so come disfarmene. Purtroppo

Massimiliano67
24-10-2008, 17:39
La sicurezza non l'ho, come non conosco il mondo marino. questo verme l'ho notato più di una volta uscire dai fori delle rocce; appena illuminato ritorna dentro il nascondiglio rapidamente e la modalità con cui lo fa è particolare: sembra che si introfletta come un cannocchiale (so di spiegarmi male ma e come se i singoli pezzi entrino uno nell'altro). Oggi stavo guardando un libro - Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo di Carlo Trainito - e al capitolo Nemertini la foto che ho trovato è la fotocopia spiccicata di quella bestia che ho in vasca: il nome volgare è verme a nastro a righe bianche (Lineus geniculatus).
L'altra sera ho provato a pigliarlo: l'effetto è stato come quello di tirare un elastico. Il risultato è stato ben diverso ....... è ritornato nella tana.

Io spero che nella vastità dei vermi qualcuno gli assomigli senza essere uno di quei vermi pericolosi. ma gli assomiglia troppo e non so come disfarmene. Purtroppo

Pfft
24-10-2008, 18:20
Massimiliano67, di vermi come quello che hai descritto ne esistono centiana.. ne avevo pure io nella vasca vecchia , quelli sono sipunculidi tipici delle rocce indonesiane , sono assolutamente innoqui.
Dato che mi sembri un tipo un po' ansioso cerca di rilassarti che trovare animali pericolosi in vasca è decisamente raro.

Pfft
24-10-2008, 18:20
Massimiliano67, di vermi come quello che hai descritto ne esistono centiana.. ne avevo pure io nella vasca vecchia , quelli sono sipunculidi tipici delle rocce indonesiane , sono assolutamente innoqui.
Dato che mi sembri un tipo un po' ansioso cerca di rilassarti che trovare animali pericolosi in vasca è decisamente raro.

Riccio79
24-10-2008, 18:37
Massimiliano67, quoto quello detto da pfft soprattutto sul rilassarsi un po', d'altronde questo è un hobbby no? :-))
Curiosità...perchè se hai allestito un marino tropicale, sfogliavi un libro sul mediterraneo? #24

Riccio79
24-10-2008, 18:37
Massimiliano67, quoto quello detto da pfft soprattutto sul rilassarsi un po', d'altronde questo è un hobbby no? :-))
Curiosità...perchè se hai allestito un marino tropicale, sfogliavi un libro sul mediterraneo? #24

Brig
24-10-2008, 19:44
Riccio79, sarà un hobby... ma se ti muore tutto... con tutto quello che ci spendi... non è il massimo come cosa no? ;-)

Brig
24-10-2008, 19:44
Riccio79, sarà un hobby... ma se ti muore tutto... con tutto quello che ci spendi... non è il massimo come cosa no? ;-)

Massimiliano67
27-10-2008, 10:47
Ok.....beccato sul fattore ansia. Traspare così nettamente #12 #12 ?
A parte gli scherzi. Grazie mille per tutto; il fatto è che mi sto documentando leggendo articoli vari scaricati sia da questo portale, che da internet in genere. Non avendo conoscenza alcuna in fatto di marino, e confrontando quello che mi capita di vedere in vasca con le foto che trovo in rete, non nascondo che un poco di apprensione salta fuori -05 . Siccome sono all'inizio mi piacerebbe partire bene; non dico che non voglio avere problemi perchè, purtroppo, quelli sono sempre in agguato, solo che mi piacerebbe limitare al max il loro potenziale insorgere.

Per quanto riguarda il manuale mediterraneo: semplice curiosità.

grazie ancora a tutti.

Max :-))

Massimiliano67
27-10-2008, 10:47
Ok.....beccato sul fattore ansia. Traspare così nettamente #12 #12 ?
A parte gli scherzi. Grazie mille per tutto; il fatto è che mi sto documentando leggendo articoli vari scaricati sia da questo portale, che da internet in genere. Non avendo conoscenza alcuna in fatto di marino, e confrontando quello che mi capita di vedere in vasca con le foto che trovo in rete, non nascondo che un poco di apprensione salta fuori -05 . Siccome sono all'inizio mi piacerebbe partire bene; non dico che non voglio avere problemi perchè, purtroppo, quelli sono sempre in agguato, solo che mi piacerebbe limitare al max il loro potenziale insorgere.

Per quanto riguarda il manuale mediterraneo: semplice curiosità.

grazie ancora a tutti.

Max :-))