PDA

Visualizza la versione completa : HELP!!Quale letto fluido e quali materiali filtranti??


salvicu77
23-10-2008, 21:42
Buonasera,
vorrei saperne di piu' sulle tipologia di letti fluidi, e cooscere qualche prodotto, sotto vostri pareri, che potrei acquistare in futuro.
Ho già letto sul funzionamento e l'importanza, ma adesso, all'atto pratico, vorrei conoscere anche i materiali filtranti (che tipologia e che marche) da inserire all'interno, e sopratutto, in quale momento conviene acquistarlo.
Il mio acquario è quello del profilo.
Mi aspetto da voi, sempre preziose indicazioni, frutto dell'esperienza di ognuno.
Grazie mille in anticipo

salvicu77
23-10-2008, 21:42
Buonasera,
vorrei saperne di piu' sulle tipologia di letti fluidi, e cooscere qualche prodotto, sotto vostri pareri, che potrei acquistare in futuro.
Ho già letto sul funzionamento e l'importanza, ma adesso, all'atto pratico, vorrei conoscere anche i materiali filtranti (che tipologia e che marche) da inserire all'interno, e sopratutto, in quale momento conviene acquistarlo.
Il mio acquario è quello del profilo.
Mi aspetto da voi, sempre preziose indicazioni, frutto dell'esperienza di ognuno.
Grazie mille in anticipo

Robbax
23-10-2008, 21:46
fbf 1000 della resun con ehiem compact1000...ma anche la 600 a mio avviso va bene..
come resine io uso o le rowa o quelle di deca...ottime entrambe
si usa solo in caso di picchi di po4...e mi raccomando...non deve essere una soluzione ai po4 ma un rimedio temporaneo...le cause vanno cercate in vasca ;-)

Robbax
23-10-2008, 21:46
fbf 1000 della resun con ehiem compact1000...ma anche la 600 a mio avviso va bene..
come resine io uso o le rowa o quelle di deca...ottime entrambe
si usa solo in caso di picchi di po4...e mi raccomando...non deve essere una soluzione ai po4 ma un rimedio temporaneo...le cause vanno cercate in vasca ;-)

salvicu77
24-10-2008, 07:06
robbax,
per picchi di po4, intendiamo valori superiori di 0,1 mg/l, giusto???
E per quanto riguarda, i no3, vale lo stesso discorso???ossia, si potrebbero inserire delle resine antinitrati, ma cqe, bisogna "indagare" sull'equilirio della vasca????
Ti vorrei chiedere anche un altra cosa...io attualmente sono in maturazione (6 ore di blu-3 ore di bianco), secondo la tua esperienza, quanto (teoricamente)bisognerebbe attendere l'equilibrio dei parametri???
Considera che ad oggi ho NO2=0 NO3=5 mg/l PO4=0,03 mg/l, pero' li ho misurati con i Salifert.Sto acquistando i TROPIC MARINE, solo x i nutrienti (non mi fido molto dei salifert su tali valori), e considera anche che la vasca è stata avviata 1/10/2008 (dopo il mese di buio), con 40 kg. di rocce spurgate per 1 mese e mezzo, con luce di 8 ore/gg. tenue.
Io ho "previsto", almeno 3-4 mesi, quindi facendo 4 conticini, all'inizio del 2009, tu che ne pensi???
Ed inoltre, ai primi animali da inserire, ho pensato a delle turbo (almeno 5-6)+qualche lysmata (almeno 4-5).
Che te ne pare???
Ti ringrazio in anticipo

salvicu77
24-10-2008, 07:06
robbax,
per picchi di po4, intendiamo valori superiori di 0,1 mg/l, giusto???
E per quanto riguarda, i no3, vale lo stesso discorso???ossia, si potrebbero inserire delle resine antinitrati, ma cqe, bisogna "indagare" sull'equilirio della vasca????
Ti vorrei chiedere anche un altra cosa...io attualmente sono in maturazione (6 ore di blu-3 ore di bianco), secondo la tua esperienza, quanto (teoricamente)bisognerebbe attendere l'equilibrio dei parametri???
Considera che ad oggi ho NO2=0 NO3=5 mg/l PO4=0,03 mg/l, pero' li ho misurati con i Salifert.Sto acquistando i TROPIC MARINE, solo x i nutrienti (non mi fido molto dei salifert su tali valori), e considera anche che la vasca è stata avviata 1/10/2008 (dopo il mese di buio), con 40 kg. di rocce spurgate per 1 mese e mezzo, con luce di 8 ore/gg. tenue.
Io ho "previsto", almeno 3-4 mesi, quindi facendo 4 conticini, all'inizio del 2009, tu che ne pensi???
Ed inoltre, ai primi animali da inserire, ho pensato a delle turbo (almeno 5-6)+qualche lysmata (almeno 4-5).
Che te ne pare???
Ti ringrazio in anticipo

salvicu77
24-10-2008, 07:19
robbax,
invece per qunto riguarda il carbone attivo, che funzione ha????
Di questo che mi dici...http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=296
Il riempimento, è dosato secondo il litraggio della vasca, suppongo.
Per una 250 lt., quanto dovrei utilizzarne???O per lo meno, con 1000 ml., quante volte riempio il letto fluido???
E come si fa a capire, che si è "scaricato" l'effetto???
Scusami, forse ti sto "tartassando", ma sono un tipo molto meticoloso e voglio conoscere il piu' possibile.........immagina che fino a 3 mesi fa, non sapevo nemmeno cosa fosse una sump, e grazie a questo portale e a voi, sto acquisendo notize ed esperienze, che mi stanno permettendo, di avere qualche soddisfazione, con la vasca. (per quella vasca nel profilo, acquistato tutto in 2 mesi,mi sono praticamente rovinato...mia moglie mi aveva messo....con la valigia fuori!!!!!!!!eheheh)

salvicu77
24-10-2008, 07:19
robbax,
invece per qunto riguarda il carbone attivo, che funzione ha????
Di questo che mi dici...http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=296
Il riempimento, è dosato secondo il litraggio della vasca, suppongo.
Per una 250 lt., quanto dovrei utilizzarne???O per lo meno, con 1000 ml., quante volte riempio il letto fluido???
E come si fa a capire, che si è "scaricato" l'effetto???
Scusami, forse ti sto "tartassando", ma sono un tipo molto meticoloso e voglio conoscere il piu' possibile.........immagina che fino a 3 mesi fa, non sapevo nemmeno cosa fosse una sump, e grazie a questo portale e a voi, sto acquisendo notize ed esperienze, che mi stanno permettendo, di avere qualche soddisfazione, con la vasca. (per quella vasca nel profilo, acquistato tutto in 2 mesi,mi sono praticamente rovinato...mia moglie mi aveva messo....con la valigia fuori!!!!!!!!eheheh)

salvicu77
24-10-2008, 07:29
robbax,
quindi alla luce dei nostri discorsi, mi pare di capire, che acquistarlo adesso è prematuro...devo prima far stabilizzare la vasca in modo naturale, e poi casomai pensare di inserirlo, giusto????????????????

salvicu77
24-10-2008, 07:29
robbax,
quindi alla luce dei nostri discorsi, mi pare di capire, che acquistarlo adesso è prematuro...devo prima far stabilizzare la vasca in modo naturale, e poi casomai pensare di inserirlo, giusto????????????????

Perry
24-10-2008, 08:15
salvicu77,
sì..

Perry
24-10-2008, 08:15
salvicu77,
sì..

Robbax
24-10-2008, 12:52
E per quanto riguarda, i no3, vale lo stesso discorso???ossia, si potrebbero inserire delle resine antinitrati

non si usano resine per gli no3
gli animali direi di inserirli a fotoperiodo completo se i valori lo permettono...intendo coralli,gamberi e lumache...per il resto meglio aspettare
con i valori che hai ora non sei messo male dai..anzi..

invece per qunto riguarda il carbone attivo, che funzione ha????

il carbone ha una funzione "ripulente" lo puoi mettere quando l'acqua non è perfettamente limpida o dopo aver maneggiato dentro la vasca con colle o taleato molli ecc

Robbax
24-10-2008, 12:52
E per quanto riguarda, i no3, vale lo stesso discorso???ossia, si potrebbero inserire delle resine antinitrati

non si usano resine per gli no3
gli animali direi di inserirli a fotoperiodo completo se i valori lo permettono...intendo coralli,gamberi e lumache...per il resto meglio aspettare
con i valori che hai ora non sei messo male dai..anzi..

invece per qunto riguarda il carbone attivo, che funzione ha????

il carbone ha una funzione "ripulente" lo puoi mettere quando l'acqua non è perfettamente limpida o dopo aver maneggiato dentro la vasca con colle o taleato molli ecc

salvicu77
24-10-2008, 20:53
robbax,
si in effetti i valori non sono malaccio...ma ti ripeto, mi riservo di ricontrollarli con i test tropic marin....onestamente solo dei salifert,non mi fido!! specie sui valori dei fosfati!!!!!!
all'epoca, se non ricordo male, anche tu confermasti questa cosa, ossia di verificare i PO4 con test "migliori"!!!!!!!!

salvicu77
24-10-2008, 20:53
robbax,
si in effetti i valori non sono malaccio...ma ti ripeto, mi riservo di ricontrollarli con i test tropic marin....onestamente solo dei salifert,non mi fido!! specie sui valori dei fosfati!!!!!!
all'epoca, se non ricordo male, anche tu confermasti questa cosa, ossia di verificare i PO4 con test "migliori"!!!!!!!!

Robbax
24-10-2008, 20:58
all'epoca, se non ricordo male, anche tu confermasti questa cosa, ossia di verificare i PO4 con test "migliori"!!!!!!!!

confermo ;-)

Robbax
24-10-2008, 20:58
all'epoca, se non ricordo male, anche tu confermasti questa cosa, ossia di verificare i PO4 con test "migliori"!!!!!!!!

confermo ;-)

salvicu77
04-11-2008, 20:32
robbax,
ho trovato una probabile occasione di un letto fluido DELTEC FR 509, sul mercatino.
Che mi dici???
Conosci questo prodotto?

salvicu77
04-11-2008, 20:32
robbax,
ho trovato una probabile occasione di un letto fluido DELTEC FR 509, sul mercatino.
Che mi dici???
Conosci questo prodotto?

Robbax
04-11-2008, 20:37
non so quanto lo andrai a pagare,ma con 30/40 euro ti prendi l'fbf1000 e una compact 600 nuova...e il suo lavoro lo fa bene.certo dovri trovare il rubinetto ma da brico con un paio di euro te la cavi.....il deltec comunque è un buon prodotto...valuta tu ;-)

Robbax
04-11-2008, 20:37
non so quanto lo andrai a pagare,ma con 30/40 euro ti prendi l'fbf1000 e una compact 600 nuova...e il suo lavoro lo fa bene.certo dovri trovare il rubinetto ma da brico con un paio di euro te la cavi.....il deltec comunque è un buon prodotto...valuta tu ;-)

salvicu77
04-11-2008, 20:46
robbax,
rubinetto per cosa???dove si inserisce di preciso?
potrebbe andare una valvolina in pvc??

salvicu77
04-11-2008, 20:46
robbax,
rubinetto per cosa???dove si inserisce di preciso?
potrebbe andare una valvolina in pvc??

Robbax
04-11-2008, 20:55
rubinetto per cosa???

per regolare il flusso dell'acqua che entra nel letto fluido..

dove si inserisce di preciso?

tra pompa e filtro

potrebbe andare una valvolina in pvc??

che valvola?

Robbax
04-11-2008, 20:55
rubinetto per cosa???

per regolare il flusso dell'acqua che entra nel letto fluido..

dove si inserisce di preciso?

tra pompa e filtro

potrebbe andare una valvolina in pvc??

che valvola?

salvicu77
04-11-2008, 21:25
robbax,
una valvolina in pvc a sfera...in base all'apertura-chiusura, regoli la portata di un fluido...in tal caso acqua..
questa in pratica..............http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=239

salvicu77
04-11-2008, 21:25
robbax,
una valvolina in pvc a sfera...in base all'apertura-chiusura, regoli la portata di un fluido...in tal caso acqua..
questa in pratica..............http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=239

Robbax
04-11-2008, 21:28
si,quelli vanno bene...ma ti ripeto...li trovi a molto meno...anche nei negozi di acquari ;-)

Robbax
04-11-2008, 21:28
si,quelli vanno bene...ma ti ripeto...li trovi a molto meno...anche nei negozi di acquari ;-)

salvicu77
09-11-2008, 10:15
robbax,
per quanto riguarda il carbone attivo,
che tipo mi consigli???
è vero che bisogna sostituirlo periodicamente??

salvicu77
09-11-2008, 10:15
robbax,
per quanto riguarda il carbone attivo,
che tipo mi consigli???
è vero che bisogna sostituirlo periodicamente??

Robbax
09-11-2008, 11:48
per quanto riguarda il carbone attivo,
che tipo mi consigli???

io uso questi e mi trovo benissimo
http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_309

è vero che bisogna sostituirlo periodicamente??

c'è chi lo tiene fisso e lo cambia ogni mese(muovendolo ogni 3giorni)
c'è chi lo cambia ogni settimana o ogni 15giorni
c'è chi lo usa una settimana al mese
e chi lo usa quando crede di averne bisogno
tutti validi come metodi ;-)

Robbax
09-11-2008, 11:48
per quanto riguarda il carbone attivo,
che tipo mi consigli???

io uso questi e mi trovo benissimo
http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_309

è vero che bisogna sostituirlo periodicamente??

c'è chi lo tiene fisso e lo cambia ogni mese(muovendolo ogni 3giorni)
c'è chi lo cambia ogni settimana o ogni 15giorni
c'è chi lo usa una settimana al mese
e chi lo usa quando crede di averne bisogno
tutti validi come metodi ;-)

salvicu77
09-11-2008, 15:25
robbax,
ottimo questo sito, mi mancava!!!
Per quanto riguarda le resine, oltre alle rowa o quelle di deca, queste che vendono nel sito le hai provate??se, si quale delle tante??
ed inoltre, sia il carbone, che le resine, possono stare insieme dentro il letto fluido, oppure, devo utilizzare 2 letti fluidi??????
Devo utilizzare i sacchettini di contenimento o no???
scusami per le tante domande, ma sono voglioso di scoprire, come funzionano le cose!!!
ti ringrazio in anticipo!!!!!!!!!

salvicu77
09-11-2008, 15:25
robbax,
ottimo questo sito, mi mancava!!!
Per quanto riguarda le resine, oltre alle rowa o quelle di deca, queste che vendono nel sito le hai provate??se, si quale delle tante??
ed inoltre, sia il carbone, che le resine, possono stare insieme dentro il letto fluido, oppure, devo utilizzare 2 letti fluidi??????
Devo utilizzare i sacchettini di contenimento o no???
scusami per le tante domande, ma sono voglioso di scoprire, come funzionano le cose!!!
ti ringrazio in anticipo!!!!!!!!!

Robbax
09-11-2008, 19:19
queste che vendono nel sito le hai provate??

SONO quelle di deca....il sito è suo :-))

se, si quale delle tante??

queste
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_311&products_id=3515

ed inoltre, sia il carbone, che le resine, possono stare insieme dentro il letto fluido, oppure, devo utilizzare 2 letti fluidi??????

non mettere mai insieme carbone e resine:hanno una durata diversa e quando butti uno devi buttare l'altro...metti le resine nel letto fluido e il carbone in una calza

Devo utilizzare i sacchettini di contenimento o no???

per le resine no...devono fluidificare
;-)

Robbax
09-11-2008, 19:19
queste che vendono nel sito le hai provate??

SONO quelle di deca....il sito è suo :-))

se, si quale delle tante??

queste
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_311&products_id=3515

ed inoltre, sia il carbone, che le resine, possono stare insieme dentro il letto fluido, oppure, devo utilizzare 2 letti fluidi??????

non mettere mai insieme carbone e resine:hanno una durata diversa e quando butti uno devi buttare l'altro...metti le resine nel letto fluido e il carbone in una calza

Devo utilizzare i sacchettini di contenimento o no???

per le resine no...devono fluidificare
;-)