PDA

Visualizza la versione completa : ho in testa un idea meravigliosa.....nijsseni


miccoli
23-10-2008, 20:17
diceva l omino della pubblicita' della cetrin :-D
il mio progetto invece è quello di riallestire un pet company sovralimentato(1,11w/L) con :
al posto del filtro interno un pratiko 200
al posto del coperchio una plafo(penso hasse da 6x 30w)
al posto dei guppy ,platy 3 barbus tetrazoma,e le numerose red cherry,
un trio di apistogramma(magari elizabethie,oppure coppia di nijssenii)un paio di ancy e tre cory
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay) :-))
questa è la foto della vasca a pochi giorni dallo smantellamento
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/lastdaysofpetcompanyoldgestion.jpg
presto vi riaggiornero'
:-))

miccoli
23-10-2008, 20:17
diceva l omino della pubblicita' della cetrin :-D
il mio progetto invece è quello di riallestire un pet company sovralimentato(1,11w/L) con :
al posto del filtro interno un pratiko 200
al posto del coperchio una plafo(penso hasse da 6x 30w)
al posto dei guppy ,platy 3 barbus tetrazoma,e le numerose red cherry,
un trio di apistogramma(magari elizabethie,oppure coppia di nijssenii)un paio di ancy e tre cory
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay) :-))
questa è la foto della vasca a pochi giorni dallo smantellamento
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/lastdaysofpetcompanyoldgestion.jpg
presto vi riaggiornero'
:-))

Lssah
23-10-2008, 20:18
lo sapevo che eri andato.
auguri :-))

Lssah
23-10-2008, 20:18
lo sapevo che eri andato.
auguri :-))

fasix
23-10-2008, 20:58
andatissimo

fasix
23-10-2008, 20:58
andatissimo

miccoli
23-10-2008, 21:15
e questo è nulla....
:-D

miccoli
23-10-2008, 21:15
e questo è nulla....
:-D

Entropy
24-10-2008, 00:01
E le piante le hai già decise?
Comunque confermo: il 34°compleanno è stato fatale al tuo equilibrio, spostando definitivamente tutte le connessioni neuronali all'interno di 5 vetri..... :-D

P.S.: l'omino della pubblicità però, metteva l'apostrofo sull'idea....... :-))

Entropy
24-10-2008, 00:01
E le piante le hai già decise?
Comunque confermo: il 34°compleanno è stato fatale al tuo equilibrio, spostando definitivamente tutte le connessioni neuronali all'interno di 5 vetri..... :-D

P.S.: l'omino della pubblicità però, metteva l'apostrofo sull'idea....... :-))

miccoli
24-10-2008, 06:35
:-D :-D :-D
per le piante , ancora ho tempo
deve arrivarmi l aka e poi deve maturare in un catino..
faccio a tempo a decidere flora e fauna :-))

miccoli
24-10-2008, 06:35
:-D :-D :-D
per le piante , ancora ho tempo
deve arrivarmi l aka e poi deve maturare in un catino..
faccio a tempo a decidere flora e fauna :-))

elmagico82
24-10-2008, 11:17
se mi è permesso dare un idea....visto che sara tematico e per una coppia di apisto
...questa base piu tenellum o sagittaria e qualche altra echinodorus , e qualche galleggiante...penso sia ottima

elmagico82
24-10-2008, 11:17
se mi è permesso dare un idea....visto che sara tematico e per una coppia di apisto
...questa base piu tenellum o sagittaria e qualche altra echinodorus , e qualche galleggiante...penso sia ottima

fasix
24-10-2008, 11:35
micidiale.... ma è una tua vasca? che pesci ci sono dentro?

fasix
24-10-2008, 11:35
micidiale.... ma è una tua vasca? che pesci ci sono dentro?

elmagico82
24-10-2008, 11:51
magariiiiiii nono l ho vista in un altro forum d'oltreoceano ...
ma è stata pensata x dei vijeta se non sbaglio..e qualche oto ...quindi
mauri è perfetta...

elmagico82
24-10-2008, 11:51
magariiiiiii nono l ho vista in un altro forum d'oltreoceano ...
ma è stata pensata x dei vijeta se non sbaglio..e qualche oto ...quindi
mauri è perfetta...

miccoli
24-10-2008, 12:30
molto gradevole e accogliente per gli apistogramma....
un idea simile mi piacerebbe
anche se lo sfondo sara coperto di echinodorus, non so se mettero' il pratino davanti, o lascero l akadama(di granulometria 3/7 mm) poiche il colore è stupendo
:-))

miccoli
24-10-2008, 12:30
molto gradevole e accogliente per gli apistogramma....
un idea simile mi piacerebbe
anche se lo sfondo sara coperto di echinodorus, non so se mettero' il pratino davanti, o lascero l akadama(di granulometria 3/7 mm) poiche il colore è stupendo
:-))

TuKo
24-10-2008, 13:23
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay)

Cosa intendi esattamente con quel "garantito"??l'azione assorbente dell'aka con realtivo abbassamento di kh e,se ci sono determinate condizioni, anche di ph è soltanto temporaneo.Una volta cessata l'azione assorbente,resta un comune fondo inerte.Quindi per pilotare kh e ph dovrai ricorrere ai noti mezzi.

TuKo
24-10-2008, 13:23
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay)

Cosa intendi esattamente con quel "garantito"??l'azione assorbente dell'aka con realtivo abbassamento di kh e,se ci sono determinate condizioni, anche di ph è soltanto temporaneo.Una volta cessata l'azione assorbente,resta un comune fondo inerte.Quindi per pilotare kh e ph dovrai ricorrere ai noti mezzi.

kingdjin
24-10-2008, 13:31
Quela vasca anche iuo l'ho vsita su un forum d'oltreoceano e d è pensata per dei ramirezi...è molto bella anche se sinceramnte io la lascerei così senza piante...molto più..Rio negro!

kingdjin
24-10-2008, 13:31
Quela vasca anche iuo l'ho vsita su un forum d'oltreoceano e d è pensata per dei ramirezi...è molto bella anche se sinceramnte io la lascerei così senza piante...molto più..Rio negro!

fedede
24-10-2008, 15:35
cavolo ma....nel filtro invece che cannolicchi e spugna....ci sono 2kg di torba!?!?!..ph 4?!?! :-D :-D :-D

cmq si intravede uno scalare #17

fedede
24-10-2008, 15:35
cavolo ma....nel filtro invece che cannolicchi e spugna....ci sono 2kg di torba!?!?!..ph 4?!?! :-D :-D :-D

cmq si intravede uno scalare #17

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 16:05
miccoli, se vuoi il mio sincero parere, l'akadama lasciala a chi coltiva i bonsai!!!

Un bel fondo in quarzo ambra fine fine, solo acqua di osmosi e ti fai un OTRAC con i fiocchi come penso sia quello in figura... gli echinodorus te li dò io (ho ancora infiorescenze sia sulle leopard che sulle bleheri) :-))

Quando gli australoheros ti faranno la vasca col fondo policromo, ricordati di quando ti dicevo di non fare il bicolor e non mi hai ascoltato!!! -28d#

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 16:05
miccoli, se vuoi il mio sincero parere, l'akadama lasciala a chi coltiva i bonsai!!!

Un bel fondo in quarzo ambra fine fine, solo acqua di osmosi e ti fai un OTRAC con i fiocchi come penso sia quello in figura... gli echinodorus te li dò io (ho ancora infiorescenze sia sulle leopard che sulle bleheri) :-))

Quando gli australoheros ti faranno la vasca col fondo policromo, ricordati di quando ti dicevo di non fare il bicolor e non mi hai ascoltato!!! -28d#

islasoilime
24-10-2008, 16:33
bella idea!

perchè solo 3 cory :-( ??

islasoilime
24-10-2008, 16:33
bella idea!

perchè solo 3 cory :-( ??

elmagico82
24-10-2008, 16:47
bella otrac ....piu te di cosi....

elmagico82
24-10-2008, 16:47
bella otrac ....piu te di cosi....

miccoli
24-10-2008, 17:16
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay)

Cosa intendi esattamente con quel "garantito"??l'azione assorbente dell'aka con realtivo abbassamento di kh e,se ci sono determinate condizioni, anche di ph è soltanto temporaneo.Una volta cessata l'azione assorbente,resta un comune fondo inerte.Quindi per pilotare kh e ph dovrai ricorrere ai noti mezzi.

CIAO TUKO
in effetti l effetto di abbassamento della durezza è temporaneo, ma non troppo
nella vasca delle crystal per molto tempo ho dovuto usare solo acqua di rubinetto, ora da un mesetto faccio meta' rubinetto e meta' osmosi, ma il fatto è che ,pur addizionando acqua con ph 7,5, mi ritrovo in vasca tuttora ph 6,3 #36#
non so' per quanto ancora durera',ma finche dura.. :-))
Paolo, con l aka mi son trovato bene nel caridinaio ed ha un colore molto rilassante :-)) spero che potro dire lostesso anche in questo allestimento
:-))

miccoli
24-10-2008, 17:16
al posto dell acqua di rubinetto , dura e basica, un acqua con kh 3 gh4 e ph 6(garantito dall akadama che ho appena acquistato su e-bay)

Cosa intendi esattamente con quel "garantito"??l'azione assorbente dell'aka con realtivo abbassamento di kh e,se ci sono determinate condizioni, anche di ph è soltanto temporaneo.Una volta cessata l'azione assorbente,resta un comune fondo inerte.Quindi per pilotare kh e ph dovrai ricorrere ai noti mezzi.

CIAO TUKO
in effetti l effetto di abbassamento della durezza è temporaneo, ma non troppo
nella vasca delle crystal per molto tempo ho dovuto usare solo acqua di rubinetto, ora da un mesetto faccio meta' rubinetto e meta' osmosi, ma il fatto è che ,pur addizionando acqua con ph 7,5, mi ritrovo in vasca tuttora ph 6,3 #36#
non so' per quanto ancora durera',ma finche dura.. :-))
Paolo, con l aka mi son trovato bene nel caridinaio ed ha un colore molto rilassante :-)) spero che potro dire lostesso anche in questo allestimento
:-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:24
... cory e ciclidi non sono crystal... e poi se un domani passi da Offanengo e vedi una coppia di satanoperca leucosticta, con l'akadama non ce la puoi mettere!!!

http://www.westerncichlids.com.au/wp-content/uploads/2007/07/satanoperca-leucosticta.jpg

(Tarlo subliminale innestato) #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:24
... cory e ciclidi non sono crystal... e poi se un domani passi da Offanengo e vedi una coppia di satanoperca leucosticta, con l'akadama non ce la puoi mettere!!!

http://www.westerncichlids.com.au/wp-content/uploads/2007/07/satanoperca-leucosticta.jpg

(Tarlo subliminale innestato) #18 #18 #18

miccoli
24-10-2008, 18:49
beh ma resta sempre un 100 lt..
la scelta sulla popolazione è abbastanza ristretta
e poi l aka l ho gia comprata
:-D
scherzi a parte vedremo se ne uscira' fuori qualcosa di buono..
pensi che potrebbe essere un cattivo fondo per cory , oto e nijsseni?
intanto Paolo ti posto una foto che per molti non significhera' nulla ,ma tu capirai subito...
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza-1.jpg

:-D
sto impazzendo..colpa tua #19

comunque se il tarlo si inneschera a modo, avei trovato il posto per un 450 litri proprio dietro la testata del mio letto
:-D

miccoli
24-10-2008, 18:49
beh ma resta sempre un 100 lt..
la scelta sulla popolazione è abbastanza ristretta
e poi l aka l ho gia comprata
:-D
scherzi a parte vedremo se ne uscira' fuori qualcosa di buono..
pensi che potrebbe essere un cattivo fondo per cory , oto e nijsseni?
intanto Paolo ti posto una foto che per molti non significhera' nulla ,ma tu capirai subito...
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/tinozza-1.jpg

:-D
sto impazzendo..colpa tua #19

comunque se il tarlo si inneschera a modo, avei trovato il posto per un 450 litri proprio dietro la testata del mio letto
:-D

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 08:12
...di questo passo ti comprerai un materasso... ad acqua!!! :-D


Per me dall'akadama si solleverà sempre della polvere con i cory... a loro piacerà molto perchè è soffice e facile da grufolare, ma per me è un fondo troppo effimero... non lo vedo bene.

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 08:12
...di questo passo ti comprerai un materasso... ad acqua!!! :-D


Per me dall'akadama si solleverà sempre della polvere con i cory... a loro piacerà molto perchè è soffice e facile da grufolare, ma per me è un fondo troppo effimero... non lo vedo bene.

miccoli
25-10-2008, 10:16
allora niente cory!
comunque devo dirti che anche nelle operazioni di espianto e reimpianto nel caridinaio ,non è che si alzi tanta polvere
credo che dopo un po dall allestimento il puviscolo precipiti tra i grossi grani dell aka , direttamente sul fondo lasciando la superficie pulita
io ci provo,vediamo se viene bene
..
ps la tinozza ti piace?
:-D

miccoli
25-10-2008, 10:16
allora niente cory!
comunque devo dirti che anche nelle operazioni di espianto e reimpianto nel caridinaio ,non è che si alzi tanta polvere
credo che dopo un po dall allestimento il puviscolo precipiti tra i grossi grani dell aka , direttamente sul fondo lasciando la superficie pulita
io ci provo,vediamo se viene bene
..
ps la tinozza ti piace?
:-D

elmagico82
25-10-2008, 10:25
paolo correggii se sbaglio se mette un paio di SATANOPERCA essendo geofagini i cory potrebbero anche essere omessi giusto?
MAuri cn un pesche che si comporta da ruspa penso che la soluzione ghaiino sia la piu giusta...
per il mastellone perfetto io ne ho uno simile nel balcone ma di soli 100 litri...con papiro juncus e gambusie..se lo interri prima fai uno strato di sabbia cosi coibenti un po

elmagico82
25-10-2008, 10:25
paolo correggii se sbaglio se mette un paio di SATANOPERCA essendo geofagini i cory potrebbero anche essere omessi giusto?
MAuri cn un pesche che si comporta da ruspa penso che la soluzione ghaiino sia la piu giusta...
per il mastellone perfetto io ne ho uno simile nel balcone ma di soli 100 litri...con papiro juncus e gambusie..se lo interri prima fai uno strato di sabbia cosi coibenti un po

Lssah
25-10-2008, 10:29
ps la tinozza ti piace?


bella ma non so quanto sia fonda.....hai gia trovato il luogo dove interrarla?

Lssah
25-10-2008, 10:29
ps la tinozza ti piace?


bella ma non so quanto sia fonda.....hai gia trovato il luogo dove interrarla?

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 10:30
paolo correggii se sbaglio se mette un paio di SATANOPERCA essendo geofagini i cory potrebbero anche essere omessi giusto?


direi di sì... anche perchè quelle bistecche vengono una ventina di cm... :-D

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 10:30
paolo correggii se sbaglio se mette un paio di SATANOPERCA essendo geofagini i cory potrebbero anche essere omessi giusto?


direi di sì... anche perchè quelle bistecche vengono una ventina di cm... :-D

miccoli
25-10-2008, 10:43
ma io non voglio satanoperca(almeno in questa vasca) voglio riprodurre i nijssenii ;-)
la tinozza è alta un metro ed ha una bocca di 150 cm circa(poi torno a misurarla)
ho anche il posto dove interrarla,il problema sara' soltanto ..i tre metri cubi di terra da scavare #23
sono indeciso se farlo a mano o prendere a noleggio un miniescavatore #24

miccoli
25-10-2008, 10:43
ma io non voglio satanoperca(almeno in questa vasca) voglio riprodurre i nijssenii ;-)
la tinozza è alta un metro ed ha una bocca di 150 cm circa(poi torno a misurarla)
ho anche il posto dove interrarla,il problema sara' soltanto ..i tre metri cubi di terra da scavare #23
sono indeciso se farlo a mano o prendere a noleggio un miniescavatore #24

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 10:55
...a mano ti diverti di più!!! ;-)




PS gli scavi vengono molto precisi anche con la spada laser :-D

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 10:55
...a mano ti diverti di più!!! ;-)




PS gli scavi vengono molto precisi anche con la spada laser :-D

miccoli
25-10-2008, 11:00
anche con l esplosivo si fa in fretta....
:-D

miccoli
25-10-2008, 11:00
anche con l esplosivo si fa in fretta....
:-D

elmagico82
25-10-2008, 12:38
C4....ottimo e non ti fai menate di micce e altro un piccolo timer elettrico e via....

elmagico82
25-10-2008, 12:38
C4....ottimo e non ti fai menate di micce e altro un piccolo timer elettrico e via....

miccoli
25-10-2008, 12:48
mi sa che vado di pala e piccone -28d#
oggi vado a sondare il terreno
tornando in topic in settimana inizia lo smantellamento del vecchio pet.
l aka è in arrivo il fondo fertile dovrebbe arrivare in settimana
sto cercando un filtro e una plafo a me congeniali,ma una volta smantellato il tutto avro' da fare per ripulirlo bene.
inoltre vorrei anche cercare un mobiletto carino..
vi terro' aggiornati
:-))

miccoli
25-10-2008, 12:48
mi sa che vado di pala e piccone -28d#
oggi vado a sondare il terreno
tornando in topic in settimana inizia lo smantellamento del vecchio pet.
l aka è in arrivo il fondo fertile dovrebbe arrivare in settimana
sto cercando un filtro e una plafo a me congeniali,ma una volta smantellato il tutto avro' da fare per ripulirlo bene.
inoltre vorrei anche cercare un mobiletto carino..
vi terro' aggiornati
:-))

fasix
25-10-2008, 12:59
mi posso prenotare per le 2 echinodorus e per il muschio?

fasix
25-10-2008, 12:59
mi posso prenotare per le 2 echinodorus e per il muschio?

islasoilime
25-10-2008, 14:11
se hai una vecchia sega elettrica o a motore(se è nuova rovini il filo della catena e poi taglia male) e il terreno è ancora abbastanza secco, taglia la terra come il burro!! provare per credere io ci ho fatto tutti buchi per gli alberi del giardino!!

islasoilime
25-10-2008, 14:11
se hai una vecchia sega elettrica o a motore(se è nuova rovini il filo della catena e poi taglia male) e il terreno è ancora abbastanza secco, taglia la terra come il burro!! provare per credere io ci ho fatto tutti buchi per gli alberi del giardino!!

fedede
25-10-2008, 15:00
ma pala e piccone vai tranquillo....un mio amico ha fatto un laghetto per carpe in giardino...sarà di lunghezza e larghezza circa 2 metri e qualcosa in tutto...profondo massimo 50 cm...ricopri con un telo la terra e riempi...intorno al telo (a fermarlo) tutti sassi :-))

fedede
25-10-2008, 15:00
ma pala e piccone vai tranquillo....un mio amico ha fatto un laghetto per carpe in giardino...sarà di lunghezza e larghezza circa 2 metri e qualcosa in tutto...profondo massimo 50 cm...ricopri con un telo la terra e riempi...intorno al telo (a fermarlo) tutti sassi :-))

miccoli
25-10-2008, 15:23
ho fatto
pala e piccone
la vasca non era un metro me 68 cm..poco male
domani faro' delle foto durante il riempimento
:-))

miccoli
25-10-2008, 15:23
ho fatto
pala e piccone
la vasca non era un metro me 68 cm..poco male
domani faro' delle foto durante il riempimento
:-))

fonch85
25-10-2008, 15:29
Ho paura che in inverno una colonna d'acqua di 68 cm non sia sufficiente per tenerli abbastanza "caldi"

fonch85
25-10-2008, 15:29
Ho paura che in inverno una colonna d'acqua di 68 cm non sia sufficiente per tenerli abbastanza "caldi"

miccoli
25-10-2008, 15:41
poco male , dato che il trio sara' spostato, penso, in primavera
casomai il prossimo anno mi adoperero' per fare una copertura in nylon
:-))

miccoli
25-10-2008, 15:41
poco male , dato che il trio sara' spostato, penso, in primavera
casomai il prossimo anno mi adoperero' per fare una copertura in nylon
:-))

miccoli
25-10-2008, 15:43
mi posso prenotare per le 2 echinodorus e per il muschio?
le echino mi servono nel nuovo allestimento :-))
se ti serve del muschio posso spedirtene se vuoi
:-))

miccoli
25-10-2008, 15:43
mi posso prenotare per le 2 echinodorus e per il muschio?
le echino mi servono nel nuovo allestimento :-))
se ti serve del muschio posso spedirtene se vuoi
:-))

fonch85
25-10-2008, 17:19
Sopratutto quando arriverà l'inverno che li ospiterai fuori ricordati di sistemare il vascone dove non possa ghiacciare l'acqua in superficie o se si ghiaccia ricorda di rompere lo strato ogni mattina perchè si ridurrebbe lo scambio di ossigeno.. ;-)

fonch85
25-10-2008, 17:19
Sopratutto quando arriverà l'inverno che li ospiterai fuori ricordati di sistemare il vascone dove non possa ghiacciare l'acqua in superficie o se si ghiaccia ricorda di rompere lo strato ogni mattina perchè si ridurrebbe lo scambio di ossigeno.. ;-)

miccoli
25-10-2008, 18:06
con la copertura che gli approntero' non ci saranno problemi
:-))
tornando in topic
in settimana riportero' i 4 platy e i3 barbus tetra al negoziante , cosi' almeno avro' uno sconto di pena per l acquisto del terriccio fertile che ammonticchiero'nelle tre zone dove avranno sede le tre echinodorus che ho intenzione di mettere, non lo spargero' per tutto il fondale ,cosi' che una volta che volessi mettere dei geofagus non avrei problemi nel vedermi rivoltare il fondo
:-)) intendo fare una cosa abastanza spartana con un colore di fondo e acqua particolare
ora sono alla ricerca di una bela radice ramificata
la plafo credo di averla trovata
il filtro sono orientato per un pratiko 200(Paolo mi mangera' vivo , ma finche mi trovo bene con askoll non cambio)
se tutto va bene prima di dicembre i miei nijssenii cambieranno casa
:-))

miccoli
25-10-2008, 18:06
con la copertura che gli approntero' non ci saranno problemi
:-))
tornando in topic
in settimana riportero' i 4 platy e i3 barbus tetra al negoziante , cosi' almeno avro' uno sconto di pena per l acquisto del terriccio fertile che ammonticchiero'nelle tre zone dove avranno sede le tre echinodorus che ho intenzione di mettere, non lo spargero' per tutto il fondale ,cosi' che una volta che volessi mettere dei geofagus non avrei problemi nel vedermi rivoltare il fondo
:-)) intendo fare una cosa abastanza spartana con un colore di fondo e acqua particolare
ora sono alla ricerca di una bela radice ramificata
la plafo credo di averla trovata
il filtro sono orientato per un pratiko 200(Paolo mi mangera' vivo , ma finche mi trovo bene con askoll non cambio)
se tutto va bene prima di dicembre i miei nijssenii cambieranno casa
:-))

fedede
26-10-2008, 10:57
stai allestendo 1 laghetto...1 acquario....e stai gia pensando a un 450/600 litri......dopodichè le scuole verranno in gita a casa tua 5€ a capoccia?!? :-D :-D

fedede
26-10-2008, 10:57
stai allestendo 1 laghetto...1 acquario....e stai gia pensando a un 450/600 litri......dopodichè le scuole verranno in gita a casa tua 5€ a capoccia?!? :-D :-D

miccoli
26-10-2008, 11:03
ma ne ho altri tre gia allestiti , di cui il 300 lt che mi da' tanta gioia
:-D

miccoli
26-10-2008, 11:03
ma ne ho altri tre gia allestiti , di cui il 300 lt che mi da' tanta gioia
:-D

fedede
26-10-2008, 11:17
lo so lo so..quelli erano sottintesi al laghetto ecc :-D

fedede
26-10-2008, 11:17
lo so lo so..quelli erano sottintesi al laghetto ecc :-D

miccoli
29-10-2008, 13:59
aggiornamento
smantellamento in arrivo
oggi i barbus cambiano casa e provero' ad ultimare la pesca delle cherry rimanenti per metterle nel 30 lt col betta(un paio di giorni fa' ne ho spostate una 50ina)
entro sabato se ne andranno anche i platy,mentre il filtro pratiko 200 arrivera' ormai in settimana prossima(ho effettuato il bonifico questa mattina)
avevo pensato ad una gestione OTRAC,ma non credo di esserne ancora all altezza.
per le prime riproduzioni, comunque, dovro' avere valori molto bassi di durezza di circa
kh 2 gh3 e ph attorno al 6(anche se non proprio oligotopicoacido,ci assomiglia parecchio)
anche l arredamento sara' spartano un paio di echino ,un legno,alcune rocce a formare delle tane e casomai qualche galleggiante,niente di piu'
consigli?critiche?
:-)

miccoli
29-10-2008, 13:59
aggiornamento
smantellamento in arrivo
oggi i barbus cambiano casa e provero' ad ultimare la pesca delle cherry rimanenti per metterle nel 30 lt col betta(un paio di giorni fa' ne ho spostate una 50ina)
entro sabato se ne andranno anche i platy,mentre il filtro pratiko 200 arrivera' ormai in settimana prossima(ho effettuato il bonifico questa mattina)
avevo pensato ad una gestione OTRAC,ma non credo di esserne ancora all altezza.
per le prime riproduzioni, comunque, dovro' avere valori molto bassi di durezza di circa
kh 2 gh3 e ph attorno al 6(anche se non proprio oligotopicoacido,ci assomiglia parecchio)
anche l arredamento sara' spartano un paio di echino ,un legno,alcune rocce a formare delle tane e casomai qualche galleggiante,niente di piu'
consigli?critiche?
:-)

elmagico82
29-10-2008, 14:11
dai maurii non fare il prezioso...tanto per l otrac mica ci vuole tutta questa esperienza,,,

acqua di RO filtrata su torba...megli bomba di torba...
e se proprio vuoi qualcosa di asettico ci metti un bel denitratore....ma con la flora giusta credo che potresti ovviare al problema un bel pothos ...o qualche mangrovia...
la spada laser ormai è tua... ;-)

elmagico82
29-10-2008, 14:11
dai maurii non fare il prezioso...tanto per l otrac mica ci vuole tutta questa esperienza,,,

acqua di RO filtrata su torba...megli bomba di torba...
e se proprio vuoi qualcosa di asettico ci metti un bel denitratore....ma con la flora giusta credo che potresti ovviare al problema un bel pothos ...o qualche mangrovia...
la spada laser ormai è tua... ;-)

miccoli
29-10-2008, 18:29
uhm.. #24
non è che la fai troppo facile?
:-))

miccoli
29-10-2008, 18:29
uhm.. #24
non è che la fai troppo facile?
:-))

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 18:53
Maurì... STUDIA!!! :-D :-D :-D


...per me è una sfida interessante, magari vai su neogea e vedi se trovi un libretto che ne parla (così dopo me lo passi) ;-)

Prova anche a contattare Silvio (The Wizard) che sta allestendo 500 litri per gli altum, ti darà volentieri qualche dritta :-))

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 18:53
Maurì... STUDIA!!! :-D :-D :-D


...per me è una sfida interessante, magari vai su neogea e vedi se trovi un libretto che ne parla (così dopo me lo passi) ;-)

Prova anche a contattare Silvio (The Wizard) che sta allestendo 500 litri per gli altum, ti darà volentieri qualche dritta :-))

miccoli
29-10-2008, 19:28
studiero'...
#36#

miccoli
29-10-2008, 19:28
studiero'...
#36#

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 08:36
Poi mi passi gli appunti!!! :-))

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 08:36
Poi mi passi gli appunti!!! :-))

miccoli
30-10-2008, 19:54
PUNTO DELLA SITUAZIONE:
Paolo e altri mi stanno incoraggiando verso questo tipo di gestione
ho reperito e memorizzato molte nozioni,ovviamente prese dalla rete , perche testi non mi pare che ce ne siano
pare che da un mio post, lo staff ha preso spunto per creare un nuovo post in ''biotopi'' su, appunto,la gestione OTRAC della vasca destinata alle riproduzioni
quindi, in attesa del filtro e di smantellare,mi dedico alla pesca delle cherry rimanenti, e ovviamente , aspetto come oro colato il post con le info,derivanti da testimonianze dirette , su questa ancora ''sconosciuta'' gestione di vasca
:-))

miccoli
30-10-2008, 19:54
PUNTO DELLA SITUAZIONE:
Paolo e altri mi stanno incoraggiando verso questo tipo di gestione
ho reperito e memorizzato molte nozioni,ovviamente prese dalla rete , perche testi non mi pare che ce ne siano
pare che da un mio post, lo staff ha preso spunto per creare un nuovo post in ''biotopi'' su, appunto,la gestione OTRAC della vasca destinata alle riproduzioni
quindi, in attesa del filtro e di smantellare,mi dedico alla pesca delle cherry rimanenti, e ovviamente , aspetto come oro colato il post con le info,derivanti da testimonianze dirette , su questa ancora ''sconosciuta'' gestione di vasca
:-))

elmagico82
30-10-2008, 20:32
non so se ti rendi conto x colpa tua hanno diviso allestimenti e biotopi e ora anche un post otrac...
ma nn è che x caso stai ad arcore ...e di famiglia avete televisioni e una famosissima squadra di calcio? #24 #24 #24 #24 #24

elmagico82
30-10-2008, 20:32
non so se ti rendi conto x colpa tua hanno diviso allestimenti e biotopi e ora anche un post otrac...
ma nn è che x caso stai ad arcore ...e di famiglia avete televisioni e una famosissima squadra di calcio? #24 #24 #24 #24 #24

miccoli
30-10-2008, 20:43
AH, ERA PER COLPA MIA? :-D
mi consenta...
#18

miccoli
30-10-2008, 20:43
AH, ERA PER COLPA MIA? :-D
mi consenta...
#18

elmagico82
30-10-2008, 20:51
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

elmagico82
30-10-2008, 20:51
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 08:25
Nun v'allargate!!! :-D

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 08:25
Nun v'allargate!!! :-D

miccoli
31-10-2008, 18:48
e chi s allarga?
:-D
comunque, in attesa di capire se 'posso'' avere una vasca OTRAC o no,continuo con il mio esperimento!
l akadama è gia a maturare in catino!
checchè se ne dica, ho trovato consigli sull uso dell aka anche in vasche OTRAC
(mi pare parlassero di discus) ed è innegabile che è utile per avere dei valori di partenza molto bassi (da mantenere poi con le tradizionali tecniche)
per cio' che riguarda l utilizzo del fondo fertile, molto discusso in questa tipologia di vasche,ho pensato ad un compromesso
pensavo di fare due mucchietti(in corrispondenza di dove verranno posizionate le due echinodorus) senza spargerlo per tutto il fondo,questo anche in previsione di un possibile cambio di fauna tra qualche anno
vedremo cosa ne esce fuori
:-))

miccoli
31-10-2008, 18:48
e chi s allarga?
:-D
comunque, in attesa di capire se 'posso'' avere una vasca OTRAC o no,continuo con il mio esperimento!
l akadama è gia a maturare in catino!
checchè se ne dica, ho trovato consigli sull uso dell aka anche in vasche OTRAC
(mi pare parlassero di discus) ed è innegabile che è utile per avere dei valori di partenza molto bassi (da mantenere poi con le tradizionali tecniche)
per cio' che riguarda l utilizzo del fondo fertile, molto discusso in questa tipologia di vasche,ho pensato ad un compromesso
pensavo di fare due mucchietti(in corrispondenza di dove verranno posizionate le due echinodorus) senza spargerlo per tutto il fondo,questo anche in previsione di un possibile cambio di fauna tra qualche anno
vedremo cosa ne esce fuori
:-))

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 23:01
Presupposto per la vasca otrac è un fondo inerte che duri ANNI... l'akadama ha queste proprietà?!?

Dopo la "maturazione" è certamente inerte, ma quanto durerà?!?
Maurì, vai avanti, ormai sei un pioniere!!! ;-)

Paolo Piccinelli
31-10-2008, 23:01
Presupposto per la vasca otrac è un fondo inerte che duri ANNI... l'akadama ha queste proprietà?!?

Dopo la "maturazione" è certamente inerte, ma quanto durerà?!?
Maurì, vai avanti, ormai sei un pioniere!!! ;-)

miccoli
01-11-2008, 08:42
Paolo ,per esperienza posso dirti che l aka(usata per i vasi bonsai ), dura decenni!
il problema per cui si rinvasano i bonsai periodicamente(parlo di tre 4 anni a seconda delle specie che si hano in vaso) dipende solo dall esigua quantita di substrato che hano in cosi' poco spazio
mi spiego meglio,in un contenitore cosi' piccolo le radici della piante tendono ad occupare qualsiasi punto con conseguente sgretolamento e compattamento(a causa delle radici capillari che si infilano ovunque) degli strati piu bassi del substrato,ma cio avviene con tutti i terricci,mentre nellaparte superficiale(che pure è esposta oltre che alle innaffiature,anche al sole e al ghiaccio) l aka resta immutata nel tempo(e parlo di parecchi anni)
non dovrebbe essere questol anello debole della catena!
intanto ho tolto dalla vecchia vasca la radice cheavevo,l ho passata con H2O2, bollita, raschiata,modificata e , dopo averle trovato una nuova angolazione l ho rimessa in catino , con l akadama,in attesa di passarla con la spazzola d acciaio e di reinserirla nel nuovo allestimento
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

miccoli
01-11-2008, 08:42
Paolo ,per esperienza posso dirti che l aka(usata per i vasi bonsai ), dura decenni!
il problema per cui si rinvasano i bonsai periodicamente(parlo di tre 4 anni a seconda delle specie che si hano in vaso) dipende solo dall esigua quantita di substrato che hano in cosi' poco spazio
mi spiego meglio,in un contenitore cosi' piccolo le radici della piante tendono ad occupare qualsiasi punto con conseguente sgretolamento e compattamento(a causa delle radici capillari che si infilano ovunque) degli strati piu bassi del substrato,ma cio avviene con tutti i terricci,mentre nellaparte superficiale(che pure è esposta oltre che alle innaffiature,anche al sole e al ghiaccio) l aka resta immutata nel tempo(e parlo di parecchi anni)
non dovrebbe essere questol anello debole della catena!
intanto ho tolto dalla vecchia vasca la radice cheavevo,l ho passata con H2O2, bollita, raschiata,modificata e , dopo averle trovato una nuova angolazione l ho rimessa in catino , con l akadama,in attesa di passarla con la spazzola d acciaio e di reinserirla nel nuovo allestimento
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

FalKo
01-11-2008, 13:06
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

sinnceramente nn so quanto durino , ma metterle in un secchio d'acqua e diluire nellaqua i vari nutrienti nn le farebbe resistere + a lungo ???

FalKo
01-11-2008, 13:06
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

sinnceramente nn so quanto durino , ma metterle in un secchio d'acqua e diluire nellaqua i vari nutrienti nn le farebbe resistere + a lungo ???

Shade1988
01-11-2008, 14:41
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

Per mio parere, anche se forse non è un gran che da un neofita, l'ultima volta che ho riallestito la mia vasca, microsorum e echinodorus son rimaste perfette anche dopo 12 ore che stavano in un secchio d'acqua dell'acquario.

Shade1988
01-11-2008, 14:41
ho una domanda forse stupida, ma che mi è di essenziale necessita'
quanto tempo possono stare le echinodorus con le radici fuori dal substrato(senza nutrimenti) in attesa di essere ripiantate, senza avere problemi?
mi serve per capire quanto tempo ho tra l espianto e il reimpianto,tempo chemi occorre per togliere tutto il vecchio,ripulire ad hoc la vasca,togliere il filtro vecchio e ricomporre il fondale nuovo
:-))
scusate la prolissita'

Per mio parere, anche se forse non è un gran che da un neofita, l'ultima volta che ho riallestito la mia vasca, microsorum e echinodorus son rimaste perfette anche dopo 12 ore che stavano in un secchio d'acqua dell'acquario.

Paolo Piccinelli
01-11-2008, 20:40
Le mie echino sono state in un secchio per 48 ore e nessun problema.
Potale solo prima di inserirle... negli steli hanno riserve di energia che sono utili durante la "transizione" ;-)

Io le terrei semplicemente immerse nell'acqua della vasca, senza aggiungere altro... con me ha funzionato :-)

Paolo Piccinelli
01-11-2008, 20:40
Le mie echino sono state in un secchio per 48 ore e nessun problema.
Potale solo prima di inserirle... negli steli hanno riserve di energia che sono utili durante la "transizione" ;-)

Io le terrei semplicemente immerse nell'acqua della vasca, senza aggiungere altro... con me ha funzionato :-)

miccoli
02-11-2008, 14:12
Paolo, la vasca non ha piu' aqua :-D
stamattina di buona lena ho reuperato un altra 50ina dired cherry(tutte nel bettario, devo darne via un po'),ora la mia ragazza stavagliando un paio di cm d acqua che ho lasciato, togliendo tutto il substrato con una paletta
cosi' recuperero' anchele ultime e piu piccole
dopo pranzo si parte con il togliere il coperchio, dare una corposa ripulita a base di aceto e olio....di gomito,acqua bollente e spero che in serata avro' ricomposto il fondale conle piante :-))
ora vado a mangiare #19 a dopo
buon appetito
:-))

miccoli
02-11-2008, 14:12
Paolo, la vasca non ha piu' aqua :-D
stamattina di buona lena ho reuperato un altra 50ina dired cherry(tutte nel bettario, devo darne via un po'),ora la mia ragazza stavagliando un paio di cm d acqua che ho lasciato, togliendo tutto il substrato con una paletta
cosi' recuperero' anchele ultime e piu piccole
dopo pranzo si parte con il togliere il coperchio, dare una corposa ripulita a base di aceto e olio....di gomito,acqua bollente e spero che in serata avro' ricomposto il fondale conle piante :-))
ora vado a mangiare #19 a dopo
buon appetito
:-))

elmagico82
02-11-2008, 14:49
se vuoi un po di red e muschio io li gradisco #18 #18 #18
quando finisci dagli una passatica con l h202....

elmagico82
02-11-2008, 14:49
se vuoi un po di red e muschio io li gradisco #18 #18 #18
quando finisci dagli una passatica con l h202....

miccoli
02-11-2008, 19:43
tah dahhhhhh
sto riempendo con acqua r.o
ho solo messo un 10 % di rubinetto tanto per far mangiare qualcosa all akadama
:-))

miccoli
02-11-2008, 19:43
tah dahhhhhh
sto riempendo con acqua r.o
ho solo messo un 10 % di rubinetto tanto per far mangiare qualcosa all akadama
:-))

Paolo Piccinelli
02-11-2008, 19:55
...immagino la sgobbata... ora, foto!!! :-))

Paolo Piccinelli
02-11-2008, 19:55
...immagino la sgobbata... ora, foto!!! :-))

miccoli
02-11-2008, 21:01
eh piano piano
il mio impianto produce poca acqua per volta
:-D

miccoli
02-11-2008, 21:01
eh piano piano
il mio impianto produce poca acqua per volta
:-D

miccoli
03-11-2008, 20:33
sono quasi a meta riempimento :-))
intanto che l impianto filtra, mi sono permesso di dare una nota di colore allavasca (oltre che un buon rinforzo)
togliendo il coperchio,ho esaminato le siliconature e, udite udite, i vetri non erano siliconati tra loro, ma solo all interno dello spigolo #23
inpratica il vetro molato a 45 aderiva al frontale tramite una ridicola siliconatura all interno dello spigolo, senza silicone tra i due vetri -28d#
cosi , munito di pazienza, silicone e profili angolari da 15mm x 15 mm in alluminio nero ho provveduto al rinforzo(che fara anche funzione di tirante longitudinale)
in serata le foto ;-)

miccoli
03-11-2008, 20:33
sono quasi a meta riempimento :-))
intanto che l impianto filtra, mi sono permesso di dare una nota di colore allavasca (oltre che un buon rinforzo)
togliendo il coperchio,ho esaminato le siliconature e, udite udite, i vetri non erano siliconati tra loro, ma solo all interno dello spigolo #23
inpratica il vetro molato a 45 aderiva al frontale tramite una ridicola siliconatura all interno dello spigolo, senza silicone tra i due vetri -28d#
cosi , munito di pazienza, silicone e profili angolari da 15mm x 15 mm in alluminio nero ho provveduto al rinforzo(che fara anche funzione di tirante longitudinale)
in serata le foto ;-)

Lssah
04-11-2008, 00:11
ma è una vasca commerciale?

Lssah
04-11-2008, 00:11
ma è una vasca commerciale?

miccoli
04-11-2008, 07:24
#36#
o perlomeno lo era
era un pet company :-))

miccoli
04-11-2008, 07:24
#36#
o perlomeno lo era
era un pet company :-))

Paolo Piccinelli
04-11-2008, 08:48
...si spiegano le siliconature!! -05

Paolo Piccinelli
04-11-2008, 08:48
...si spiegano le siliconature!! -05

miccoli
04-11-2008, 13:17
si ma non ci avrei mai fatto caso senza togliere il coperchio
ora cmq è rinforzato e inoltre , potendolo riempire fino all orlo quasi,guadagno una 20 ina di litri
:-))

miccoli
04-11-2008, 13:17
si ma non ci avrei mai fatto caso senza togliere il coperchio
ora cmq è rinforzato e inoltre , potendolo riempire fino all orlo quasi,guadagno una 20 ina di litri
:-))

miccoli
06-11-2008, 19:57
filtro avviato poco fa'! ;-)
promette bene , soprattutto dopo il ''miccoli restyling''
:-D
a piu tardi se riesco a fare qualche foto
:-))

miccoli
06-11-2008, 19:57
filtro avviato poco fa'! ;-)
promette bene , soprattutto dopo il ''miccoli restyling''
:-D
a piu tardi se riesco a fare qualche foto
:-))

elmagico82
06-11-2008, 20:11
a mauri non te la tirare..postala una fotina devi solo cliccare...

elmagico82
06-11-2008, 20:11
a mauri non te la tirare..postala una fotina devi solo cliccare...

miccoli
06-11-2008, 20:43
:-D
elmagico82, poeta cantore!


non è nulla di eclatante , solo unospartano allestimento per riproduzione(spero)
dato che insisti...
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6nov.jpg

ecco qua'
:-))

miccoli
06-11-2008, 20:43
:-D
elmagico82, poeta cantore!


non è nulla di eclatante , solo unospartano allestimento per riproduzione(spero)
dato che insisti...
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6nov.jpg

ecco qua'
:-))

elmagico82
06-11-2008, 21:04
mau....al tronchetto scuro se gli aggiungi una pallina sembra l omino dei wc....
nn potresti cambiare la disposizione?

elmagico82
06-11-2008, 21:04
mau....al tronchetto scuro se gli aggiungi una pallina sembra l omino dei wc....
nn potresti cambiare la disposizione?

miccoli
06-11-2008, 21:39
:-D
a me sembra uno zombie :-D
pero'a me serve che la parte intricata stia verso il basso,a creare tane e controtane
d altronde il fattore estetico va a farsi friggere nelle vasche da riproduzione, inoltre con i valori che ha è gia molto se sopravvivono le echinodorus :-))
sara' bello lostesso quando sara' popolato da avannotti di nijsseni ;-) (spero)
:-))

miccoli
06-11-2008, 21:39
:-D
a me sembra uno zombie :-D
pero'a me serve che la parte intricata stia verso il basso,a creare tane e controtane
d altronde il fattore estetico va a farsi friggere nelle vasche da riproduzione, inoltre con i valori che ha è gia molto se sopravvivono le echinodorus :-))
sara' bello lostesso quando sara' popolato da avannotti di nijsseni ;-) (spero)
:-))

miccoli
06-11-2008, 21:56
forse qui si capisce meglio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6nov2.jpg

il mio intento era quello di riprodurre una radice ramificata che si infila nel terreno
quando avro' messo le foglie e un altro paio di pietre piu grandicelle , manon troppo , potro avere un grande numero di tane da fiki fiki :-)) oltre al guscio di cocco che appena trovo mettero'
:-))

miccoli
06-11-2008, 21:56
forse qui si capisce meglio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6nov2.jpg

il mio intento era quello di riprodurre una radice ramificata che si infila nel terreno
quando avro' messo le foglie e un altro paio di pietre piu grandicelle , manon troppo , potro avere un grande numero di tane da fiki fiki :-)) oltre al guscio di cocco che appena trovo mettero'
:-))

elmagico82
06-11-2008, 22:11
okok no si notava tanto dalla foto...
quanto invidio il tuo volume d'acqua....

elmagico82
06-11-2008, 22:11
okok no si notava tanto dalla foto...
quanto invidio il tuo volume d'acqua....

miccoli
06-11-2008, 22:18
volume totale o parziale?
:-D
sta diventando un lavoro tra manutenzione normale e extra(vedi ictio -28d# )
pero' è gratificante
:-))

miccoli
06-11-2008, 22:18
volume totale o parziale?
:-D
sta diventando un lavoro tra manutenzione normale e extra(vedi ictio -28d# )
pero' è gratificante
:-))

miccoli
08-11-2008, 17:40
oggi ho introdotto delle foglie di quercia e la torba nel filtro
sono alla ricerca di una radice sottile da andare ad intrecciare con le due gia presenti..
domani faro' i primi test per vedere che acqua ho..
:-))

miccoli
08-11-2008, 17:40
oggi ho introdotto delle foglie di quercia e la torba nel filtro
sono alla ricerca di una radice sottile da andare ad intrecciare con le due gia presenti..
domani faro' i primi test per vedere che acqua ho..
:-))

flashg
08-11-2008, 18:26
a me l'ictio e' passato in tre giorni col blu di metilene ,puntini scomparsi su tutti i pesci che lo avevano ,solo che mi si e' rotto il riscaldatore e li ho trovati a 25,5 gradi... speriamo bene ora sto riscaldando...se non ritorna ha funzionato!

flashg
08-11-2008, 18:26
a me l'ictio e' passato in tre giorni col blu di metilene ,puntini scomparsi su tutti i pesci che lo avevano ,solo che mi si e' rotto il riscaldatore e li ho trovati a 25,5 gradi... speriamo bene ora sto riscaldando...se non ritorna ha funzionato!

miccoli
08-11-2008, 18:48
lo spero per te..
anche io sto penando
gli australoheros sono guariti, diciamo a parte un apio che hanno un puntino per uno sulla coda,ma sono di colore diverso , quasi trasparente
ho letto sul bugiardino del Protazol chedi soloto i puntini restano un paio di giorni prima di dissolversi totalmente..
speriamo..
fine O.T. :-))
lunedi' girero' per negozialla ricerca di una radice sottile e ramificata ,da disporre alla destra del legno centrale,chepossa fare al caso mio
spero di trovare qualcosa diinteressante, ma è difficile trovare legni piccoli e interessanti.
#24

miccoli
08-11-2008, 18:48
lo spero per te..
anche io sto penando
gli australoheros sono guariti, diciamo a parte un apio che hanno un puntino per uno sulla coda,ma sono di colore diverso , quasi trasparente
ho letto sul bugiardino del Protazol chedi soloto i puntini restano un paio di giorni prima di dissolversi totalmente..
speriamo..
fine O.T. :-))
lunedi' girero' per negozialla ricerca di una radice sottile e ramificata ,da disporre alla destra del legno centrale,chepossa fare al caso mio
spero di trovare qualcosa diinteressante, ma è difficile trovare legni piccoli e interessanti.
#24

miccoli
14-11-2008, 19:53
lunedi non sono potuto andare..rimandata a domattina la ricerca della radice''speciale''
dubito di trovare quello che ho in mente...
-28d#

miccoli
14-11-2008, 19:53
lunedi non sono potuto andare..rimandata a domattina la ricerca della radice''speciale''
dubito di trovare quello che ho in mente...
-28d#

Paolo Piccinelli
14-11-2008, 23:06
miccoli, domattina passo alle Onde... ci troviamo là?!? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
14-11-2008, 23:06
miccoli, domattina passo alle Onde... ci troviamo là?!? :-D :-D :-D

miccoli
15-11-2008, 09:47
argh,,,
ho letto troppo tardi
;-)
:-D

miccoli
15-11-2008, 09:47
argh,,,
ho letto troppo tardi
;-)
:-D

miccoli
15-11-2008, 10:24
e neanche stamattina posso andare a cercare la mia radice -28d#
comunque è in arrivo il conduttivimetro milwakee #18

miccoli
15-11-2008, 10:24
e neanche stamattina posso andare a cercare la mia radice -28d#
comunque è in arrivo il conduttivimetro milwakee #18

miccoli
19-11-2008, 13:57
TROVATA LA RADICE!!
è stupenda! ora resta da farla affondare e decidere come combinarla con gli altri legni che ho in vasca!
sono appagato :-))
in serata se si degna di affondare sistemo il layout
#18

miccoli
19-11-2008, 13:57
TROVATA LA RADICE!!
è stupenda! ora resta da farla affondare e decidere come combinarla con gli altri legni che ho in vasca!
sono appagato :-))
in serata se si degna di affondare sistemo il layout
#18

Paolo Piccinelli
19-11-2008, 15:18
ora resta da farla affondare e decidere come combinarla con gli altri legni che ho in vasca!
sono appagato


...io il presepio l'ho fatto sabato!!! :-D

Paolo Piccinelli
19-11-2008, 15:18
ora resta da farla affondare e decidere come combinarla con gli altri legni che ho in vasca!
sono appagato


...io il presepio l'ho fatto sabato!!! :-D

miccoli
19-11-2008, 18:24
:-D :-D :-D
io avrei voluto farlo questa sera, ma la suddetta radice ancora galleggia parzialmente -28d#
poco male
lo faro' domani
:-))

miccoli
19-11-2008, 18:24
:-D :-D :-D
io avrei voluto farlo questa sera, ma la suddetta radice ancora galleggia parzialmente -28d#
poco male
lo faro' domani
:-))

miccoli
20-11-2008, 18:37
E NEMMENO OGGI -28d#
ANCORA LA''SPLENDIDA'' GALLEGGIA #23
intanto ho portato la conducibilita a 126 us,ma non riesco ad ambrare l acqua, nemmeno con forti dosi di estratto di torba e foglie di quercia,oltre alla torba nel filtro
l akadama si sta succhiando tutto #23
alla sera acqua torbida e ambrata, al mattino dopo l acqua è cristallina #23

e io continuo ad ambrarla! #18

miccoli
20-11-2008, 18:37
E NEMMENO OGGI -28d#
ANCORA LA''SPLENDIDA'' GALLEGGIA #23
intanto ho portato la conducibilita a 126 us,ma non riesco ad ambrare l acqua, nemmeno con forti dosi di estratto di torba e foglie di quercia,oltre alla torba nel filtro
l akadama si sta succhiando tutto #23
alla sera acqua torbida e ambrata, al mattino dopo l acqua è cristallina #23

e io continuo ad ambrarla! #18

Paolo Piccinelli
20-11-2008, 22:20
...occhio che non rilasci poi di botto -05

Paolo Piccinelli
20-11-2008, 22:20
...occhio che non rilasci poi di botto -05

miccoli
21-11-2008, 13:34
non credo che l aka rilasci quello che si è ingoiata
#24

miccoli
21-11-2008, 13:34
non credo che l aka rilasci quello che si è ingoiata
#24

Paolo Piccinelli
21-11-2008, 15:56
non lo so... ma ti insinuo il tarlo del dubbio #18

Paolo Piccinelli
21-11-2008, 15:56
non lo so... ma ti insinuo il tarlo del dubbio #18

miccoli
21-11-2008, 18:09
#24


tanto ancora fino alla prima settimana di dicembre niente pinnuti
faccio in tempo a valutare
:-))

miccoli
21-11-2008, 18:09
#24


tanto ancora fino alla prima settimana di dicembre niente pinnuti
faccio in tempo a valutare
:-))

miccoli
25-11-2008, 13:52
finalmente la radice è affondata #25 #25 #25
ho dato una prima sistemate e il layout ne ha decisamente giovato
per le foto attendero' che i legni si ''ripuliscano'' dalla muffetta d avvio
:-))

miccoli
25-11-2008, 13:52
finalmente la radice è affondata #25 #25 #25
ho dato una prima sistemate e il layout ne ha decisamente giovato
per le foto attendero' che i legni si ''ripuliscano'' dalla muffetta d avvio
:-))

Burner
25-11-2008, 14:08
miccoli, la soluzione "spazzolino" potresti prenderla in considerazione per non farci aspettare troppo... :-))

Burner
25-11-2008, 14:08
miccoli, la soluzione "spazzolino" potresti prenderla in considerazione per non farci aspettare troppo... :-))

elmagico82
25-11-2008, 14:18
oppure giusto x non buttare via nulla aspiri con l'IN del filtro esterno.. ;-) ;-)

elmagico82
25-11-2008, 14:18
oppure giusto x non buttare via nulla aspiri con l'IN del filtro esterno.. ;-) ;-)

Entropy
25-11-2008, 15:44
per le foto attendero' che i legni si ''ripuliscano'' dalla muffetta d avvio
:-))

Niente scuse.
Foto.
Subito.

Entropy
25-11-2008, 15:44
per le foto attendero' che i legni si ''ripuliscano'' dalla muffetta d avvio
:-))

Niente scuse.
Foto.
Subito.

Puffo
25-11-2008, 16:02
dai che non ci soffermiamo sulla muffetta d'avvio #13

Puffo
25-11-2008, 16:02
dai che non ci soffermiamo sulla muffetta d'avvio #13

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 16:56
Niente scuse.
Foto.
Subito.



Perentorio!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 16:56
Niente scuse.
Foto.
Subito.



Perentorio!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

miccoli
25-11-2008, 18:09
orpo...
siete assatanati :-D
ora vedo cosa posso fare
;-)

miccoli
25-11-2008, 18:09
orpo...
siete assatanati :-D
ora vedo cosa posso fare
;-)

miccoli
25-11-2008, 19:52
l avete voluto voi
sono ancora..senza plafoniera, senza sfondo nero,con i tronchi con la muffa,e i nitriti a 0,5 #18

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25nov.jpg


penso che quando le echino esploderanno verra' fuori un bel paesaggio
:-))

miccoli
25-11-2008, 19:52
l avete voluto voi
sono ancora..senza plafoniera, senza sfondo nero,con i tronchi con la muffa,e i nitriti a 0,5 #18

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25nov.jpg


penso che quando le echino esploderanno verra' fuori un bel paesaggio
:-))

miccoli
25-11-2008, 20:14
tanto che ormai avete visto la mia muffa -28d#
altri die scatti, uno dallato corto che restera visibile, e uno della composizione tra legni e muffa vista da davanti

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25novlatocorto.jpg





http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25nov002.jpg


:-))

miccoli
25-11-2008, 20:14
tanto che ormai avete visto la mia muffa -28d#
altri die scatti, uno dallato corto che restera visibile, e uno della composizione tra legni e muffa vista da davanti

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25novlatocorto.jpg





http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25nov002.jpg


:-))

elmagico82
25-11-2008, 20:14
ammazza che barba...ma ke babbo natale?...
scusa..ma ancora non stai ambrando?

elmagico82
25-11-2008, 20:14
ammazza che barba...ma ke babbo natale?...
scusa..ma ancora non stai ambrando?

miccoli
25-11-2008, 20:17
eccome se lo sto facendo -28d#
mal akadama in due giorni riporta tutta l acqua cristallina -28d#
e ormai sta storia va avanti da 15 giorni #23
continuero' a mettere bomba di torba e bomba di foglie di quercia..
prima o dopo la spuntero'
:-))

miccoli
25-11-2008, 20:17
eccome se lo sto facendo -28d#
mal akadama in due giorni riporta tutta l acqua cristallina -28d#
e ormai sta storia va avanti da 15 giorni #23
continuero' a mettere bomba di torba e bomba di foglie di quercia..
prima o dopo la spuntero'
:-))

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:18
miccoli, mi mandi un paio di foto della muffa via e-mail? :-))

Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!

tecnico CHIOCCIOLA idrobenne.com



azzie!!! ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:18
miccoli, mi mandi un paio di foto della muffa via e-mail? :-))

Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!

tecnico CHIOCCIOLA idrobenne.com



azzie!!! ;-)

Entropy
26-11-2008, 11:14
Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!


-ROTFL-


miccoli, muffa (fisiologica) a parte, la vasca è davvero niente male #36#
Forse solo la disposizione delle rocce meriterebbe un'attenzione maggiore......
Non so se mi sono perso qualche post, ma come è composto il fondo di akadama (spessore? Sotto c'è qualcos'altro?).

Entropy
26-11-2008, 11:14
Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!


-ROTFL-


miccoli, muffa (fisiologica) a parte, la vasca è davvero niente male #36#
Forse solo la disposizione delle rocce meriterebbe un'attenzione maggiore......
Non so se mi sono perso qualche post, ma come è composto il fondo di akadama (spessore? Sotto c'è qualcos'altro?).

kingdjin
26-11-2008, 12:22
La vasca è molto bella miccoli ma io avrei messo sabbia finissima ambrata....in più ragazzi ho notato una cosa...guardando le vasce dell AGA contest 2008,ce n'è una con i discus che è arredata così: pietre lisce di fiume,un paio di radici di mangrovia e sabbia finissima...ovviamente acqua ambratissima..ma la cosa che mi ha colpito di più e non so perchè non ci abbia pensato nessuno prima...è che il tizio in questione non ha messo uno sfondo nero ma bensì marrone...e effettivamente risalta un bel pò l'ambratura del'acqua..perchè voi amazzonici non ci provate???a me che sono centroamericano di ambrare l'acqua non se ne parla.....ma voi potete provare..

kingdjin
26-11-2008, 12:22
La vasca è molto bella miccoli ma io avrei messo sabbia finissima ambrata....in più ragazzi ho notato una cosa...guardando le vasce dell AGA contest 2008,ce n'è una con i discus che è arredata così: pietre lisce di fiume,un paio di radici di mangrovia e sabbia finissima...ovviamente acqua ambratissima..ma la cosa che mi ha colpito di più e non so perchè non ci abbia pensato nessuno prima...è che il tizio in questione non ha messo uno sfondo nero ma bensì marrone...e effettivamente risalta un bel pò l'ambratura del'acqua..perchè voi amazzonici non ci provate???a me che sono centroamericano di ambrare l'acqua non se ne parla.....ma voi potete provare..

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:43
Il problema è trovarlo lo sfondo marrone... le pellicole commerciali sono solo nere o blu :-(

En passant, questo qui per me è l'acquario che più rispetta il biotopo in questione:
http://www.discuspassion.net/acquari-degli-iscritti/l%27acquario-del-mese-%11-edizione-speciale-discus-wild/

...mi sembra di averlo già linkato in un altro topic, ma è talmente bello!!!

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:43
Il problema è trovarlo lo sfondo marrone... le pellicole commerciali sono solo nere o blu :-(

En passant, questo qui per me è l'acquario che più rispetta il biotopo in questione:
http://www.discuspassion.net/acquari-degli-iscritti/l%27acquario-del-mese-%11-edizione-speciale-discus-wild/

...mi sembra di averlo già linkato in un altro topic, ma è talmente bello!!!

miccoli
26-11-2008, 13:15
miccoli, mi mandi un paio di foto della muffa via e-mail?

Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!

non so' se dicevi sul serio , ma te la mando lostesso
:-D
in serata ci provo

Non so se mi sono perso qualche post, ma come è composto il fondo di akadama (spessore? Sotto c'è qualcos'altro?).

uno strato di 5 cm di dennerle bio deponit mix solo sul retro dove sono collocate le echino,per il resto akadama spessore variabile dai 5 ai 10 cm

:-))

miccoli
26-11-2008, 13:15
miccoli, mi mandi un paio di foto della muffa via e-mail?

Sto preparando una scheda delle muffe da aggiungere alla sezione schede alghe per completezza e la tua è davvero da concorso!!!

non so' se dicevi sul serio , ma te la mando lostesso
:-D
in serata ci provo

Non so se mi sono perso qualche post, ma come è composto il fondo di akadama (spessore? Sotto c'è qualcos'altro?).

uno strato di 5 cm di dennerle bio deponit mix solo sul retro dove sono collocate le echino,per il resto akadama spessore variabile dai 5 ai 10 cm

:-))

kingoflust
26-11-2008, 13:21
i barbus con i platy e gli apistogramma non ce li vedo molto bene... -05

kingoflust
26-11-2008, 13:21
i barbus con i platy e gli apistogramma non ce li vedo molto bene... -05

miccoli
26-11-2008, 13:30
barbus?
#24

assolutamente no,no ho intenzione di mettere i barbus
qui ci staranno in 100 lt
coppia di apistogramma nijsseni,5 otocinclus vittatus,e 3 o 4 corydoras
nient altro
:-))

miccoli
26-11-2008, 13:30
barbus?
#24

assolutamente no,no ho intenzione di mettere i barbus
qui ci staranno in 100 lt
coppia di apistogramma nijsseni,5 otocinclus vittatus,e 3 o 4 corydoras
nient altro
:-))

kingdjin
26-11-2008, 13:34
Il problema è trovarlo lo sfondo marrone... le pellicole commerciali sono solo nere o blu


Cartoncino no? ;-) :-)

kingdjin
26-11-2008, 13:34
Il problema è trovarlo lo sfondo marrone... le pellicole commerciali sono solo nere o blu


Cartoncino no? ;-) :-)

miccoli
26-11-2008, 13:48
quoto
un bel foglio di cartoncino bristol dietro al vetro posteriore
quasi quasi, se lo trovo del colore che ho in mente....

;-)

miccoli
26-11-2008, 13:48
quoto
un bel foglio di cartoncino bristol dietro al vetro posteriore
quasi quasi, se lo trovo del colore che ho in mente....

;-)

kingdjin
26-11-2008, 15:06
che colore ??che colore????dimmelooooooo #19

kingdjin
26-11-2008, 15:06
che colore ??che colore????dimmelooooooo #19

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 15:18
miccoli, facevo sul serio!! ;-)

Ne ho già un paio, ma la tua è davvero evidente e sarebbe perfetta.
Sai che pappata che ci fanno gli otociclus con quella?!?
Per loro è come panna montata :-))

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 15:18
miccoli, facevo sul serio!! ;-)

Ne ho già un paio, ma la tua è davvero evidente e sarebbe perfetta.
Sai che pappata che ci fanno gli otociclus con quella?!?
Per loro è come panna montata :-))

miccoli
26-11-2008, 18:03
le foto le ho fatte,ma ora devo scappare a prendere il ph controller
in serata te le mando
quando sara' ora di mettere gli otocicci se ne sara' andata da sola temo
:-))

miccoli
26-11-2008, 18:03
le foto le ho fatte,ma ora devo scappare a prendere il ph controller
in serata te le mando
quando sara' ora di mettere gli otocicci se ne sara' andata da sola temo
:-))

miccoli
29-11-2008, 11:53
aggiornamento
ho preso un altra( e ultima) radice per completare il layout ma ancora , dopo3 giorni di ammollo è restia a restare a fondo ed è stata zavorrata nella posizione desiderata
muffa ancora presente -28d#
i miei tentativi di ambrare l acqua ancora sono vani
ho inserito pignette di ontano nero e acqua di bomba di pigne :-D ,ma l akadama continua a rendere l acqua cristallina.
aspettero' fine maturazione per intervenire inmaniera piu drastica(cambio del 25% con acqua nera come la cocacola #18 )
la plafoniera (hasse 6 x 30W r.e.) dovrebbe arrivare lunedi
nitriti sempre a 0,05 o forse qualcosina piu'
:-)

miccoli
29-11-2008, 11:53
aggiornamento
ho preso un altra( e ultima) radice per completare il layout ma ancora , dopo3 giorni di ammollo è restia a restare a fondo ed è stata zavorrata nella posizione desiderata
muffa ancora presente -28d#
i miei tentativi di ambrare l acqua ancora sono vani
ho inserito pignette di ontano nero e acqua di bomba di pigne :-D ,ma l akadama continua a rendere l acqua cristallina.
aspettero' fine maturazione per intervenire inmaniera piu drastica(cambio del 25% con acqua nera come la cocacola #18 )
la plafoniera (hasse 6 x 30W r.e.) dovrebbe arrivare lunedi
nitriti sempre a 0,05 o forse qualcosina piu'
:-)

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 12:55
miccoli, torno ora dalla Serra... Gianni ti saluta :-))

Gli servono delle crystal red, penso ti scriverà per uno "scambio in natura"... io ho riportato gli scalari spaiati.

Inizia a preparare il mistone... un pentolone di acqua osmotica on torba, foglie e pigne.
Fai bollire un minuto per sterilizzare e poi lasci tutto in infusione per una settimana al buio... quando ti servirà avrai una tanica di caffè pronta all'uso :-))

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 12:55
miccoli, torno ora dalla Serra... Gianni ti saluta :-))

Gli servono delle crystal red, penso ti scriverà per uno "scambio in natura"... io ho riportato gli scalari spaiati.

Inizia a preparare il mistone... un pentolone di acqua osmotica on torba, foglie e pigne.
Fai bollire un minuto per sterilizzare e poi lasci tutto in infusione per una settimana al buio... quando ti servirà avrai una tanica di caffè pronta all'uso :-))

miccoli
29-11-2008, 14:41
provero', capo.ma lei ingoia, ingoia....
-28d#

tra qualche tempo devo tornare su
semmai ne posto su un sacchettino
;-)

miccoli
29-11-2008, 14:41
provero', capo.ma lei ingoia, ingoia....
-28d#

tra qualche tempo devo tornare su
semmai ne posto su un sacchettino
;-)

miccoli
29-11-2008, 17:35
illayout puo dirsi terminato #25 #22

posto 4 foto della stessa vasca in 4diverse fasi dell anno passato per mostrare il cambiamento che ha subito :-))

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5aprile002.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27aprile001.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6luglio001.jpg
ed infine
lo stato attuale
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/29nov001.jpg

:-))
che ne dite?
non male come metamorfosi
:-D

miccoli
29-11-2008, 17:35
illayout puo dirsi terminato #25 #22

posto 4 foto della stessa vasca in 4diverse fasi dell anno passato per mostrare il cambiamento che ha subito :-))

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/5aprile002.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27aprile001.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/6luglio001.jpg
ed infine
lo stato attuale
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/29nov001.jpg

:-))
che ne dite?
non male come metamorfosi
:-D

elmagico82
29-11-2008, 18:56
io metterei piu foglie molte piu folie...è proprio autunno

elmagico82
29-11-2008, 18:56
io metterei piu foglie molte piu folie...è proprio autunno

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 19:00
Maurizio, è sempre stata bella... ora ha anche un'anima ;-)




tra qualche tempo devo tornare su

Non ti azzardare a venire su senza avvisarmi, mi raccomando!! ;-)

Paolo Piccinelli
29-11-2008, 19:00
Maurizio, è sempre stata bella... ora ha anche un'anima ;-)




tra qualche tempo devo tornare su

Non ti azzardare a venire su senza avvisarmi, mi raccomando!! ;-)

miccoli
29-11-2008, 20:42
macheseipazzo?
:-D
ovviamente verrai preventivamente avvisatoe se non devo portarmi a casa il vivo, come l altra volta , andiamo a pranzo io tu gianni e ale ;-)
per il resto,aspetto che mi passi la muffa -28d# e dato che l ultimo legno l ho inserito 3 giorni fa'... #07 non è per ora che passa
:-))

miccoli
29-11-2008, 20:42
macheseipazzo?
:-D
ovviamente verrai preventivamente avvisatoe se non devo portarmi a casa il vivo, come l altra volta , andiamo a pranzo io tu gianni e ale ;-)
per il resto,aspetto che mi passi la muffa -28d# e dato che l ultimo legno l ho inserito 3 giorni fa'... #07 non è per ora che passa
:-))

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 08:44
andiamo a pranzo io tu gianni e ale

Presente!!! :-))


aspetto che mi passi la muffa e dato

...la tua muffa è famosa!!!
Vai in schede alghe ;-)

Chiudo per limite raggiunto :-))

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 08:44
andiamo a pranzo io tu gianni e ale

Presente!!! :-))


aspetto che mi passi la muffa e dato

...la tua muffa è famosa!!!
Vai in schede alghe ;-)

Chiudo per limite raggiunto :-))