Entra

Visualizza la versione completa : datemi un consiglio per costruire un filtro esterno!!!


vincenzo05
23-10-2008, 19:04
salve, ho un acquario di 120lt e vorrei costruire un filtro esterno. che misure mi consigliate e quanti litri dovrebbe essere?

vincenzo05
23-10-2008, 19:04
salve, ho un acquario di 120lt e vorrei costruire un filtro esterno. che misure mi consigliate e quanti litri dovrebbe essere?

fappio
23-10-2008, 19:35
vincenzo05, una filtro allestito in una sump ?

fappio
23-10-2008, 19:35
vincenzo05, una filtro allestito in una sump ?

Mkel77
23-10-2008, 20:03
vincenzo05, quando qualcuno chiede specifiche per realizzare un filtro esterno, io prima di tutto dico che il rapporto costi/benefici è svantaggioso e tanto vale acquistarne uno già testato e sicuro..........


Detto questo, ti chiedo se sei veramente convinto di rischiare un allagamento e se hai dimestichezza col fai da te.............infine sul portale di AP c'è un progetto di filtro esterno autocostruito.......... ;-)

Mkel77
23-10-2008, 20:03
vincenzo05, quando qualcuno chiede specifiche per realizzare un filtro esterno, io prima di tutto dico che il rapporto costi/benefici è svantaggioso e tanto vale acquistarne uno già testato e sicuro..........


Detto questo, ti chiedo se sei veramente convinto di rischiare un allagamento e se hai dimestichezza col fai da te.............infine sul portale di AP c'è un progetto di filtro esterno autocostruito.......... ;-)

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 10:51
vincenzo05, mi affianco a Mkel77 nel consigliarti di acquistarne uno commerciale... ben fatto, ben dimensionato e GARANTITO!!

per la tuqa vasca guarda il pratiko 200, l'hydor prime 20 o l'eheim 2224... tutti buoni e poco costosi ;-)

fappio, nel dolce le sump si usano davvero poco, per noi filtro esterno è... il filtro esterno!! :-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 10:51
vincenzo05, mi affianco a Mkel77 nel consigliarti di acquistarne uno commerciale... ben fatto, ben dimensionato e GARANTITO!!

per la tuqa vasca guarda il pratiko 200, l'hydor prime 20 o l'eheim 2224... tutti buoni e poco costosi ;-)

fappio, nel dolce le sump si usano davvero poco, per noi filtro esterno è... il filtro esterno!! :-))

fappio
24-10-2008, 17:35
Paolo Piccinelli, si , ma è molto semplice , e sicura ... volendo può nascondere tutte le attrezzature ,

fappio
24-10-2008, 17:35
Paolo Piccinelli, si , ma è molto semplice , e sicura ... volendo può nascondere tutte le attrezzature ,

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:46
si , ma è molto semplice , e sicura ... volendo può nascondere tutte le attrezzature ,


Un filtro esterno per un 120 litri dolce costa meno di 100 euro ed è grande come una scatola da scarpe, silenzioso e comodo da portare in bagno o nel lavandino della cucina per le manutenzioni. ;-)

Una sump costa almeno il triplo, è più rumorosa, pesante e inamovibile... e poi disperde la co2 che faticosamente cerchiamo di immettere per le piante. :-(

...ora non partirmi per la tangente sul perchè la sump può andare bene nel dolce, perchè altrimenti si va OT :-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:46
si , ma è molto semplice , e sicura ... volendo può nascondere tutte le attrezzature ,


Un filtro esterno per un 120 litri dolce costa meno di 100 euro ed è grande come una scatola da scarpe, silenzioso e comodo da portare in bagno o nel lavandino della cucina per le manutenzioni. ;-)

Una sump costa almeno il triplo, è più rumorosa, pesante e inamovibile... e poi disperde la co2 che faticosamente cerchiamo di immettere per le piante. :-(

...ora non partirmi per la tangente sul perchè la sump può andare bene nel dolce, perchè altrimenti si va OT :-))

fappio
24-10-2008, 17:48
Paolo Piccinelli, ok #18

fappio
24-10-2008, 17:48
Paolo Piccinelli, ok #18