Entra

Visualizza la versione completa : Neocaridine


andrea79
08-09-2005, 09:59
Buongiorno, sapreste dirmi un negozio a Roma che vende le red cherry?

Grazie

andrea79
08-09-2005, 21:55
Malawi, grazie x aver visionato il mio topic (la tua fama ti precede).
Peccato nessuno mi sappia aiutare. #24

cri
08-09-2005, 22:03
io le sto cercando disperatamente anche a Milano... :-D

YOD4
08-09-2005, 23:09
Io mi sto informando (ho già preso contatti) per acquistarle all'estero vi terrò informati su eventuali sviluppi in merito, purtroppo anche io sono di Roma ma trovo solo negozianti ULTRADISINFORMATI, Caridina Japonica e Blumble bee.

andrea79
09-09-2005, 09:25
YOD4, le vuoi acquistare online? se si mi scrivi il link?

malawi
09-09-2005, 11:10
Malawi, grazie x aver visionato il mio topic (la tua fama ti precede).
Peccato nessuno mi sappia aiutare. #24

Fame..., quella che mi precede e' solo fame! Per 2 chili di bucatini posso dartene un po' delle mie. Scherzi a parte adesso che mi viene in mente potresti provare a contattare Corrado (non so il cognome), famoso caridinologo romano. Eventualmente lo trovi su IHA con nick Corrado.

Ciao Enrico

malawi
09-09-2005, 11:14
Io mi sto informando (ho già preso contatti) per acquistarle all'estero vi terrò informati su eventuali sviluppi in merito, purtroppo anche io sono di Roma ma trovo solo negozianti ULTRADISINFORMATI, Caridina Japonica e Blumble bee.

Se vi riunite fra romani potete acquistarne dal webmaster di wirbellose.de e dividere le spese di spedizione che per l'italia mi sembra di ricordare siano di 21 euro. Oppure le red cherry ve le tirano dietro anche tutti gli altri allevatori che sono nella sua lista.

Ciao Enrico

Gab79
09-09-2005, 14:06
Io le ho trovate in un negozio in Via Ugo De Carolis (Zona Balduina). Le ho prese una settimana fa. Erano le ultime 4 ma le dovrebbe riordinare.

YOD4
09-09-2005, 14:44
Prima di contattare chiunque altro, Malawi, se tu volessi davvero spedirmene una decina, io le acquisterei molto molto volentieri anche 15 se per te è un problema il numero... il fatto è che tu quì sei conosciuto e mi fido, magari chiedo ad un altro che invece delle red cherry mi manda qualche altra diavoleria ibridiata e che non si accoppierà mai...

cri
09-09-2005, 15:24
malawi conosci qualche privato a Milano che è in grado di vendermele? Io ormai è una cifra che aspetto che arrivino in Via Venini, e col dubbio che nemmeno siano le CHERRY ma le CRYSTAL, dato che tu stesso mi hai detto che a volte hanno le crystal... Ormai il periodo è buono per inserirle, la mia vaschetta è matura ed aspetta solo loro... #24

cri
09-09-2005, 15:25
se ti va rispondimi direttamente in mp, grazie mille! :-)

malawi
09-09-2005, 17:50
Prima di contattare chiunque altro, Malawi, se tu volessi davvero spedirmene una decina, io le acquisterei molto molto volentieri anche 15 se per te è un problema il numero... il fatto è che tu quì sei conosciuto e mi fido, magari chiedo ad un altro che invece delle red cherry mi manda qualche altra diavoleria ibridiata e che non si accoppierà mai...

Mi spiace ma non mi fido a spedirle.

Ciao Enrico

malawi
09-09-2005, 17:55
malawi conosci qualche privato a Milano che è in grado di vendermele? Io ormai è una cifra che aspetto che arrivino in Via Venini, e col dubbio che nemmeno siano le CHERRY ma le CRYSTAL, dato che tu stesso mi hai detto che a volte hanno le crystal... Ormai il periodo è buono per inserirle, la mia vaschetta è matura ed aspetta solo loro... #24

Mi hanno detto 2 o 3 giorni fa che hanno le cherry, crystal, bumble bee e una caridina rosa che non conosco. Per le mie dovrei sfoltire un po' di piante nella vaschetta e fare un cambio d'acqua perche' e' un po' che le trascuro. Se ne trovo di nuove nate ti scrivo un mp.

Ciao Enrico

cri
09-09-2005, 18:20
malawi conosci qualche privato a Milano che è in grado di vendermele? Io ormai è una cifra che aspetto che arrivino in Via Venini, e col dubbio che nemmeno siano le CHERRY ma le CRYSTAL, dato che tu stesso mi hai detto che a volte hanno le crystal... Ormai il periodo è buono per inserirle, la mia vaschetta è matura ed aspetta solo loro... #24

Mi hanno detto 2 o 3 giorni fa che hanno le cherry, crystal, bumble bee e una caridina rosa che non conosco. Per le mie dovrei sfoltire un po' di piante nella vaschetta e fare un cambio d'acqua perche' e' un po' che le trascuro. Se ne trovo di nuove nate ti scrivo un mp.

Ciao Enrico

ah in via venini hanno le cherry? caspita se è così mi fiondo!

gli mando una mail veloce veloce! :-)

cri
09-09-2005, 18:22
mail mandata, se le hanno sono capace domani stesso di prendere il treno e fiondarmici!!! :-D

cmq ugualmente fammi sapere come stanno messe le tue, perchè con la fortuna che ho di sicuro non le trovo... #23

malawi
09-09-2005, 20:15
cmq ugualmente fammi sapere come stanno messe le tue, perchè con la fortuna che ho di sicuro non le trovo... #23

Ok, appena riesco a fare manutenzione a quella vaschetta ti scrivo. Se non mi senti vuol dire che non ci sono piccoli.

Ciao Enrico

cri
09-09-2005, 21:43
nel frattempo non hanno risposto alla mail... non so se andare o no, farmi un'ora e mezza di treno per non trovare niente mi scoccerebbe...

malawi
09-09-2005, 23:51
nel frattempo non hanno risposto alla mail... non so se andare o no, farmi un'ora e mezza di treno per non trovare niente mi scoccerebbe...

Prova a telefonargli domani mattina. Di solito vanno via subito e faresti un viaggio per nulla.

Ciao Enrico

cri
10-09-2005, 01:25
caspita è da giugno che le aspettavo, se son già finite non ce la faccio più ad aspettare, va a finire prendo le bumble bee e vaffan...brodo... -04




a questo punto spero che la manutenzione della vaschetta dia buone sorprese... ovviamente, nel caso, sono disposto a pagarle a prezzo di mercato! grazie mille!

cri
10-09-2005, 19:15
Oggi sono andato a Milano approfittando del viaggio per andare anche al Centro Luce della Osram, e son passato nel negozio, purtroppo le Cherry ha detto che ancora non sonoa rrivate, aveva lì le Crystal, e le Japonica, oltre che quelle che ho preso io (ne ho prese 5), che mi sa che erano delle Palmata.

Malawi sono trasparenti, ed ho notato che nel mio acquario hanno assunto una sfumatura arancio (forse perchè le laviche son di quel colore?), secondo te sono le PALMATA?


Ovviamente per le Red sono ancora disposto ad introdurle, tanto se non erro un paio di specie convivono tranquillamente no?

malawi
10-09-2005, 19:33
secondo te sono le PALMATA?


Non riesci a fare una foto? Le palmata non le ho mai viste nei negozi. Comunque possono essere il secondo tipo (cioe' quello non marmor) che tende a diventare arancio se alimentato con betacarotenoidi.
Per le red puoi introdurle perche' e' un'altra specie e non penso che si incrocino e le dimensioni sono quasi uguali (leggermente piu' piccole le red).

Ciao Enrico

cri
10-09-2005, 19:37
mi aveva detto il nome e ricordo che finiva per -ATA, arrivato a casa ave vo in mente "serrata", ma le serrata mica sono le crystal?

o è possibile che anche le mie siano serrata?

x la foto è abbastanza improbabile, si fanno vedere, ma la mia macchina fa pressochè schifo quindi non riuscirei assolutamente a cogliere i particolari...

cri
20-09-2005, 19:28
ho chiesto oggi al negoziante, pare che questa varietà non abbia una sicura classificazione, almeno per il momento... a causa della colorazione rosa pallido che assume, i tedeschi le esportano col nome commerciale di Neocaridina sp. "ROSA"...

:-)

malawi
20-09-2005, 21:46
mi aveva detto il nome e ricordo che finiva per -ATA, arrivato a casa ave vo in mente "serrata", ma le serrata mica sono le crystal?


A me aveva detto che aveva delle serrata. Dalle serrata ottengono tante varieta'.

Ciao Enrico

cri
20-09-2005, 22:10
mi aveva detto il nome e ricordo che finiva per -ATA, arrivato a casa ave vo in mente "serrata", ma le serrata mica sono le crystal?


A me aveva detto che aveva delle serrata. Dalle serrata ottengono tante varieta'.

Ciao Enrico

no oggi gli ho parlato e si vede che mi ero immaginato tutto... dato che mi ha detto che ste caridine rosa di non hanno un nome... e dice che è ipotizzabile siano una specie che finisce per "ii" e che ovviamente non mi ricordo. in effetti sono diventate proprio rosette, io pensavo fosse una forma di mimetismo adattato al colore dei sassi della mia vasca (marroni), ma il colore trasparente che da sul rosa è a quanto pare la loro livrea normale quando sono in condizioni non di stress 8in quel caso si trasparentizzano del tutto)... chissà, forse abbiamo trovato una neocaridina che il nostro guru non ha riprodotto ancora?! :-)) :-D :-D

YOD4
23-09-2005, 22:55
Giusto per aggiornarvi sulla situazione, ho pagato ieri le Red Cherry all'allevatore tedesco, dovrebbe spedirmele lunedì vi terrò informati sperando che le piccolette arrivino tutte sane e salve...
in caso positivo e nel caso in cui non venga fregato dal tizio, vi darò suoi contatti se foste interessati all'acquisto " a tutti i costi" delle Red Cherry :-)

cri
23-09-2005, 23:08
grazie mille! quanto costano l'una? e la spedizione? :-)

Signifer
24-09-2005, 03:22
vedi a non leggere la sezione invertebrati...

YOD4, ho letto tardi purtroppo..anch'io a roma e anch'io interessato alle 'Red Cherry'. se le bestiole ti arrivano sane da cermania, e in caso di un mass-order romano, mi fate un fischio? parteciperei all'acquisto. grazie mille,

Signifer

YOD4
28-09-2005, 00:49
Tranquilli vi tengo informati, a detta dell'allevatore tetesko le caridine sono partite ieri, oggi non sono arrivate spero arrivino domani, spero soprattutto che se ne siano morte poche... (qualcuna lo do per scontato che sia morta...)

andrea79
28-09-2005, 11:05
X un eventuale maxiordine sono dei vostri. #36#

malawi
28-09-2005, 12:05
Tranquilli vi tengo informati, a detta dell'allevatore tetesko le caridine sono partite ieri, oggi non sono arrivate spero arrivino domani, spero soprattutto che se ne siano morte poche... (qualcuna lo do per scontato che sia morta...)

A me sono arrivate con solo l'1% morto. Ma lui dice che gia' il 10% e' buono. Anche perche' stanno in viaggio per una settimana. Invece dal furfante di interaquaristik.de me ne arrivarono morte il 90% senza contare che alcune non erano le specie che avevo ordinato e che rimasero in viaggio solo 25 ore. Comunque se le hai prese dal webmaster di wirbellose.de e' uno dei massimi esperti e allevatori e sembra molto serio. Alle volte ha ritardi nel rispondere o inviare ma penso sia dovuto al fatto che si muove molto per lavoro.

Ciao Enrico

YOD4
28-09-2005, 19:53
Le ho prese da uno degli allevatori nella lista di wirbellose.de che effettivamente ritarda un po nel rispondere tuttavia sembra una persona seria e corretta, purtroppo però a tutt'oggi le caridine non sono arrivate :-( speriamo bene...

malawi
29-09-2005, 00:42
Le ho prese da uno degli allevatori nella lista di wirbellose.de che effettivamente ritarda un po nel rispondere tuttavia sembra una persona seria e corretta, purtroppo però a tutt'oggi le caridine non sono arrivate :-( speriamo bene...

Spero che ti arrivino almeno entro un mese altrimenti poi con il freddo sono cavoli.

Ciao Enrico

Signifer
30-09-2005, 13:32
ha ragione enrico, in effetti per fare sto eventuale ordine collettivo siamo proprio al limite, un altro po' e tocca aspettare fino a primavera prossima.

comunque YOD4, in bocca al lupo per l'arrivo e facci sapere com'è andata.

Signifer

bacarospo
30-09-2005, 21:40
Ue' si parla di un ordine collettivo a Roma e nessuno mi dice niente???
#07
Nel caso fatemi un fischio.... -11

Signifer
01-10-2005, 22:32
oh fabs,
non ci ho pensato. e sì che ti rompo le palle ogni sera...hihihi

Signifer

YOD4
03-10-2005, 21:26
Bene ragazzi, l'allevatore tedesco è stato di parola, gentile cordiale e molto generoso, sabato mattina ho ricevuto una scatola di cartone foderata di palline di giornale dove erano accuratamente custoditi due sacchetti sperati pieni per il 70% di acqua e contenenti le Caridine TUTTE VIVE, TUTTE RED CHERRY, ma non solo... ce ne sono circa una decina allo stato larvale, più 3 femmine cariche di uova delle quali una ha già sfornato, poi ce ne sono altre 5 o 6 che hanno gia la forma di un gamberetto ma sono piccole tipo 3/4mm.
In totale ho potuto contare 17 caridine di cui 3/4 di due,tre cm di lunghezza le restanti più piccoline, altre 5/6 sono lunghe circa 3-4mm e poi ce ne sono una ventina allo stato larvale MOLTO MOLTO piccoline :)

malawi
03-10-2005, 23:28
ma non solo... ce ne sono circa una decina allo stato larvale,

Guarda bene perche' se ha rilasciato nel sacchetto ce ne saranno almeno 20 o 30.

Ciao Enrico

cri
03-10-2005, 23:28
beato te...

Ozelot
04-10-2005, 01:30
Se non sono indiscreto, quanto ti è costata l'operazione ?
Anche in mp, se preferisci.....grazie... :-))

cri
04-10-2005, 17:54
Se non sono indiscreto, quanto ti è costata l'operazione ?
Anche in mp, se preferisci.....grazie... :-))


no no interessa anche a me... -28d#

andrea79
04-10-2005, 19:38
anche io sono interessato

cisca
04-10-2005, 21:37
scusatemi moltissssssssimo questo mezzo off-topic.. ma quanto tempo dopo l'avvio dell'acquario vanno inserite le neocaridine?? non l'ho trovato nelle schede di AP, strano perchè visito il sito da parecchio.. #24

cri
04-10-2005, 23:03
io le ho inserite dopo 3 mesi, ma di mezzo c'era luglio-agosto che erano bollenti... io ti direi di far maturare la vasca per almeno un mese... poi gradualmente le inserisci, se ci sono alghe in vasca è ancora meglio! :-)

cisca
04-10-2005, 23:09
sì sta già crescendo un po' di peluria sulle anubias nane -28d# ho chiesto perchè qualcuno consiglia di inserirle abbastanza precocemente

cri
04-10-2005, 23:14
io eviterei a prescindere di introdurre animali in vasche che non abbiano almeno almeno un mese di maturazione... la mia vasca ha più di 4 mesi ma di fatto ancora non è stabile, ed a rotazione stanno comparendo e sparendo varie tipologie di alghe, forse ha influito il recente raddoppio dell'illuminazione... cmq la cosa curiosa è che le alghe crescono solo sulle rocce laviche, mentre sulle piante (anche le felci) non ce n'è traccia... :-)

cisca
04-10-2005, 23:18
capisco.. #24
ho messole pastiglie della tetra cn i batteri, cambia qualcosa? a proposito, da qualche parte (proprio nn ricordo dove!!) ho letto che andrebbe polverizzato del mangime come nutrimento per i batteri. è una scemata o è giusto?

andrea79
04-10-2005, 23:37
#24 #24
io aspetterei una minimo 1 settimana dall'allestimento x mettere qualcosa in vasca.
l'inoculo dei batteri del filtro basta e avanza....non è necessario "pasturare" i batteri col mangime.

magari comprati dei test per l'acqua e vedi i valori prima di mettere gli animali.

cri
04-10-2005, 23:37
c'è chi dice che ha una utilità e c'è chi dice il contrario... io penso che se inserisci le piante ed i fertilizzanti, il tutto è sufficiente... Ovviamente gli iniziatori batterici velocizzano abbastanza!

Io avevo introdotto acqua della vasca e spremuto letteralmente la spugna della vascona nel filtro della vaschetta in modo da trasferire batteri e sostanze nutritive nella nuova vaschetta. In generale l'utilizzo di materiali prelevati da vasche mature è vantaggioso durante la maturazione di nuove vasche! :-)

cri
04-10-2005, 23:40
#24 #24
io aspetterei una minimo 1 settimana dall'allestimento x mettere qualcosa in vasca.
l'inoculo dei batteri del filtro basta e avanza....non è necessario "pasturare" i batteri col mangime.

magari comprati dei test per l'acqua e vedi i valori prima di mettere gli animali.

in una settimana non si è nemmeno raggiunto il picco di nitriti, se ci metti le neocaridine salutamele subito... almeno almeno un mese, e questo a prescindere dalle neocaridine. Se in giro per il forum dite che inserite animali in un acquario di una settimana, ocio che verrete letteralmente sbranati...

la maturazione è una fase importantissima, non vedo che soddisfazione può dare introdurre prematuramente animali che sicuramente staranno male e molto probabilmente sono destinati a morire intossicati... #07

andrea79
04-10-2005, 23:42
Novità per il super-ordine di neocaridine tetesche?

andrea79
04-10-2005, 23:54
X Cri:

io sono 18 anni che mi districo tra acquari, piante pesci e anfibi e ne io ne loro abbiamo avuto problemi. penso che 7-10 giorni siano il minimo assoluto da prendere in considerazione, certo poi dipende dalle dimensioni della vasca, piantumazione, dai futuri inquilini della vasca.......

non vedo che soddisfazione può dare introdurre prematuramente animali che sicuramente staranno male e molto probabilmente sono destinati a morire intossicati...


mica ho fatto una regola, ho solo detto una mia esperienza, ke non si è mai comclusa con decessied ecatombi, tuttaltro.

e poi ho sempre controllato i valori prima di immettere qualcosa in acqua.

Signifer
05-10-2005, 00:00
romani,
io ci sto, e vista l'esperienza più che positiva di YOD4, spingo ancora di più. se YOD4 divulga i dati e ci si mette d'accordo, magari si riesce a farle partire prima che faccia troppo freddo. resto a disposizione,

Signifer

ralpino
09-05-2006, 11:57
interessatissimo altro romano!