Visualizza la versione completa : anubias e aponogeton: posso mettere l'ossigenatore?
..Pizza..
23-10-2008, 18:25
salve..da 4 mesi ho un'anubias e 2 aponogeton nel mio 60 lt....per muovere di più l'acqua ed aiutare i batteri nella loro opera, vorrei mettere un'ossigenatore, ma senza pietra pomice...secondo voi le piante ne risentono? sò che questi vegetali fanno una fotosintesi pressochè nulla...però non sò che un pò influisca..aiutatemi voi! grazie
ps: nell'acquario ho un gasteropode e un persico sole
..Pizza..
23-10-2008, 18:25
salve..da 4 mesi ho un'anubias e 2 aponogeton nel mio 60 lt....per muovere di più l'acqua ed aiutare i batteri nella loro opera, vorrei mettere un'ossigenatore, ma senza pietra pomice...secondo voi le piante ne risentono? sò che questi vegetali fanno una fotosintesi pressochè nulla...però non sò che un pò influisca..aiutatemi voi! grazie
ps: nell'acquario ho un gasteropode e un persico sole
non credo serva...magari metti altre piante tipo quelle...poi se vuoi metterlo per aiutare i batteri fallo(anche se nn so quanto e come li aiuti)...però sai che ti alza il pH
non credo serva...magari metti altre piante tipo quelle...poi se vuoi metterlo per aiutare i batteri fallo(anche se nn so quanto e come li aiuti)...però sai che ti alza il pH
..Pizza..
23-10-2008, 18:37
il mio persico sole non ha nessun problema...era solo per smuovere il pelo dell'acqua...xkè si forma una patina...non so cosa sia di preciso....
..Pizza..
23-10-2008, 18:37
il mio persico sole non ha nessun problema...era solo per smuovere il pelo dell'acqua...xkè si forma una patina...non so cosa sia di preciso....
..Pizza..
23-10-2008, 18:42
ecco com'è l'acquario ora...
http://img84.imageshack.us/img84/1830/fotos567at6.jpg
..Pizza..
23-10-2008, 18:42
ecco com'è l'acquario ora...
http://img84.imageshack.us/img84/1830/fotos567at6.jpg
bè l'acquario non è molto piantumato quindi potresti pure metterlo..
tieni presente però che troppo movimento potrebbe stimolare le alghe e che soprattutto disperderesti Co2..[che non so se usi, se si non metterlo]
bè l'acquario non è molto piantumato quindi potresti pure metterlo..
tieni presente però che troppo movimento potrebbe stimolare le alghe e che soprattutto disperderesti Co2..[che non so se usi, se si non metterlo]
..Pizza..
23-10-2008, 23:15
no non ho nulla per la co2.....l'unica mia paura è che ossigenando troppo l'acqua, tolgo carbonio alle piante...
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
..Pizza..
23-10-2008, 23:15
no non ho nulla per la co2.....l'unica mia paura è che ossigenando troppo l'acqua, tolgo carbonio alle piante...
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
Lascia perdere l'areatore ed inserisci invece piante a crescita rapida e robuste, come il Ceratophyllum, l'Hydrocotyle leucocephala, la Ceratopteris o l'Hygrophila polysperma. #36#
Lascia perdere l'areatore ed inserisci invece piante a crescita rapida e robuste, come il Ceratophyllum, l'Hydrocotyle leucocephala, la Ceratopteris o l'Hygrophila polysperma. #36#
..Pizza..
24-10-2008, 10:57
il ceratophillum non cresce...ho già provato...ma non lo mettrei per un problema di ossigeno...solo per omogeneizzare meglio l'acqua...
..Pizza..
24-10-2008, 10:57
il ceratophillum non cresce...ho già provato...ma non lo mettrei per un problema di ossigeno...solo per omogeneizzare meglio l'acqua...
uhm non ho capito bene perchè vuoi metterlo.. dici di avere problemi di acqua ferma e batteri..ma allora dipende dal filtro... funziona bene? per quanti litri è?
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
si sicuramente..lo vedo un pò spoglio... ma se a te piace così e con l'ossigentaore non fai danni ecco.. [a maggior ragione se serve al persico di cui non conosco le necessità]
p.s. fertilizzi? se vuoi aggiungere piante è necessario..[anche quelle che hai non disdegnerebbero..:D]
uhm non ho capito bene perchè vuoi metterlo.. dici di avere problemi di acqua ferma e batteri..ma allora dipende dal filtro... funziona bene? per quanti litri è?
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
si sicuramente..lo vedo un pò spoglio... ma se a te piace così e con l'ossigentaore non fai danni ecco.. [a maggior ragione se serve al persico di cui non conosco le necessità]
p.s. fertilizzi? se vuoi aggiungere piante è necessario..[anche quelle che hai non disdegnerebbero..:D]
Per smuovere il pelo dell'acqua basta orientare al meglio la pompa del filtro. Se invece la patina che si forma in superficie è spessa e ostinata, serve a poco l'areatore, ma occorre una pompa di movimento o un tracimatore di superficie. Ma in questo caso comunque (come dice anche Trehno) controllerei l'efficienza del filtro: non mi sembra che hai un carico organico (tra flora, fauna e arredamento) tale da poter avere questo tipo di problema.......
Per smuovere il pelo dell'acqua basta orientare al meglio la pompa del filtro. Se invece la patina che si forma in superficie è spessa e ostinata, serve a poco l'areatore, ma occorre una pompa di movimento o un tracimatore di superficie. Ma in questo caso comunque (come dice anche Trehno) controllerei l'efficienza del filtro: non mi sembra che hai un carico organico (tra flora, fauna e arredamento) tale da poter avere questo tipo di problema.......
PLATYDORAS
24-10-2008, 14:38
quoto quello che dice
Entropy effetivamente non vedo tante piante e pesci da poterti causare un problema
PLATYDORAS
24-10-2008, 14:38
quoto quello che dice
Entropy effetivamente non vedo tante piante e pesci da poterti causare un problema
..Pizza..
25-10-2008, 09:51
Per smuovere il pelo dell'acqua basta orientare al meglio la pompa del filtro. Se invece la patina che si forma in superficie è spessa e ostinata, serve a poco l'areatore, ma occorre una pompa di movimento o un tracimatore di superficie. Ma in questo caso comunque (come dice anche Trehno) controllerei l'efficienza del filtro: non mi sembra che hai un carico organico (tra flora, fauna e arredamento) tale da poter avere questo tipo di problema.......
mettendo l'areatore senza pomice (cioè forma bolle grandi), la patina sparisce subito...
ma era solo per togliere la patina e magari aiutare i batteri...
potrei benissmo farne a meno...il persico cresce bene...e anche le piante stanno proliferando...
Trenho ha scritto:
uhm non ho capito bene perchè vuoi metterlo.. dici di avere problemi di acqua ferma e batteri..ma allora dipende dal filtro... funziona bene? per quanti litri è?
Citazione:
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
si sicuramente..lo vedo un pò spoglio... ma se a te piace così e con l'ossigentaore non fai danni ecco.. [a maggior ragione se serve al persico di cui non conosco le necessità]
p.s. fertilizzi? se vuoi aggiungere piante è necessario..[anche quelle che hai non disdegnerebbero..:D]
dici che non farebbe danni?
non fertilizzo comunque....
..Pizza..
25-10-2008, 09:51
Per smuovere il pelo dell'acqua basta orientare al meglio la pompa del filtro. Se invece la patina che si forma in superficie è spessa e ostinata, serve a poco l'areatore, ma occorre una pompa di movimento o un tracimatore di superficie. Ma in questo caso comunque (come dice anche Trehno) controllerei l'efficienza del filtro: non mi sembra che hai un carico organico (tra flora, fauna e arredamento) tale da poter avere questo tipo di problema.......
mettendo l'areatore senza pomice (cioè forma bolle grandi), la patina sparisce subito...
ma era solo per togliere la patina e magari aiutare i batteri...
potrei benissmo farne a meno...il persico cresce bene...e anche le piante stanno proliferando...
Trenho ha scritto:
uhm non ho capito bene perchè vuoi metterlo.. dici di avere problemi di acqua ferma e batteri..ma allora dipende dal filtro... funziona bene? per quanti litri è?
Citazione:
dici che sia meglio mettere un'altra pianta piuttosto?
si sicuramente..lo vedo un pò spoglio... ma se a te piace così e con l'ossigentaore non fai danni ecco.. [a maggior ragione se serve al persico di cui non conosco le necessità]
p.s. fertilizzi? se vuoi aggiungere piante è necessario..[anche quelle che hai non disdegnerebbero..:D]
dici che non farebbe danni?
non fertilizzo comunque....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |