Visualizza la versione completa : trasloco vasca
eros.foschini
23-10-2008, 18:21
ciao a tutti,
ho una domanda per voi.
a inizio dicembre mi arrivera' la vasca nuova (120x80x60) e quindi faro' un trasloco dalla vecchia alla nuova.
la situazione attuale dei miei valori è la seguente:
no3 10 mg lt
po4 0,01
sal 1026
ca 440
kh 7,7 (uso zeovit)
mg 1280
stronzio 14
premettendo che arrivera' anche uno skimmer nuovo (grotech HEA200)
la mia intenzione era quella di mettere circa 70 lt della mia attuale vasca e circa 400 lt di acqua nuova fresca chiaramente aggiunzendo poi giornalmente zeo start, back, food.
questo sia per abbattere bene i nitrati del tutto, e poi successivamente mettere roccie e coralli.
che ne pensate?
eros.foschini
23-10-2008, 18:21
ciao a tutti,
ho una domanda per voi.
a inizio dicembre mi arrivera' la vasca nuova (120x80x60) e quindi faro' un trasloco dalla vecchia alla nuova.
la situazione attuale dei miei valori è la seguente:
no3 10 mg lt
po4 0,01
sal 1026
ca 440
kh 7,7 (uso zeovit)
mg 1280
stronzio 14
premettendo che arrivera' anche uno skimmer nuovo (grotech HEA200)
la mia intenzione era quella di mettere circa 70 lt della mia attuale vasca e circa 400 lt di acqua nuova fresca chiaramente aggiunzendo poi giornalmente zeo start, back, food.
questo sia per abbattere bene i nitrati del tutto, e poi successivamente mettere roccie e coralli.
che ne pensate?
Darkstar
23-10-2008, 18:24
hmmm mettere anta acqua nuova non fa tanto bene.....pi cosi poca non fa niente...
Darkstar
23-10-2008, 18:24
hmmm mettere anta acqua nuova non fa tanto bene.....pi cosi poca non fa niente...
eros.foschini
23-10-2008, 18:28
mettendo batteri per 2 settimane tutti i giorni come dice zeovit, secondo loro non dovrei avere problemi, volevo sapere degli approfondimenti un pochino piu' precisi sinceramente.
;-)
eros.foschini
23-10-2008, 18:28
mettendo batteri per 2 settimane tutti i giorni come dice zeovit, secondo loro non dovrei avere problemi, volevo sapere degli approfondimenti un pochino piu' precisi sinceramente.
;-)
ALGRANATI
23-10-2008, 22:08
eros.foschini, scusami non ho capito bene.
ma i nitrati che vuoi abbattere arrivano dalle rocce mica dall'acqua.
io con le rocce già abitate, metterei + acqua vecchia che puoi e poi lavori sui valori
ALGRANATI
23-10-2008, 22:08
eros.foschini, scusami non ho capito bene.
ma i nitrati che vuoi abbattere arrivano dalle rocce mica dall'acqua.
io con le rocce già abitate, metterei + acqua vecchia che puoi e poi lavori sui valori
eros.foschini
24-10-2008, 10:58
ciao Algranati
dici che mi conviene fare un 50% acqua vecchia e 50% acqua nuova ?
questa proporzione potrebbe andare ?
eros.foschini
24-10-2008, 10:58
ciao Algranati
dici che mi conviene fare un 50% acqua vecchia e 50% acqua nuova ?
questa proporzione potrebbe andare ?
più acquavecchia possibile..
più acquavecchia possibile..
eros.foschini
24-10-2008, 13:25
l'aquario nuovo saranno 550 lt netti, il vecchio sono 300 netti
.......ci metto tutti e 300 i lt e 250 di nuova
eros.foschini
24-10-2008, 13:25
l'aquario nuovo saranno 550 lt netti, il vecchio sono 300 netti
.......ci metto tutti e 300 i lt e 250 di nuova
sì..calcola che 300 non ce la fai..una 50ina minimo ti andranno via tra "palta & nebbia" che ti si formerà
sì..calcola che 300 non ce la fai..una 50ina minimo ti andranno via tra "palta & nebbia" che ti si formerà
eros.foschini
24-10-2008, 16:19
che intendi scusa per palta?
eros.foschini
24-10-2008, 16:19
che intendi scusa per palta?
eros.foschini,
muovendo rocce ecc ecc ti si formerà un discreto strato di sedimento, che si depositerà sul fondo..mischiato alla poca acqua che ti rimarrà, non riuscirai ad usarla causa formazione di una vera e propria "poltiglia"
eros.foschini,
muovendo rocce ecc ecc ti si formerà un discreto strato di sedimento, che si depositerà sul fondo..mischiato alla poca acqua che ti rimarrà, non riuscirai ad usarla causa formazione di una vera e propria "poltiglia"
eros.foschini
24-10-2008, 17:36
Perry
ah ok si è ovvio, non avevo capito il termine nello specifico
eros.foschini
24-10-2008, 17:36
Perry
ah ok si è ovvio, non avevo capito il termine nello specifico
eros.foschini,
con "palta" effettivamente ho usato un termine molto acquariofilo.. :-D #12
eros.foschini,
con "palta" effettivamente ho usato un termine molto acquariofilo.. :-D #12
eros.foschini
24-10-2008, 18:05
-11 -11
ho visto il tuo profilo , e la mia vasca sara' mooooolto simile alla tua, solo 10 cm piu' profonda e 5 cm piu' alta.....secondo te 2 vortech piu' la mandata da 3000 lt x ora e' sufficiente come movimento ?
eros.foschini
24-10-2008, 18:05
-11 -11
ho visto il tuo profilo , e la mia vasca sara' mooooolto simile alla tua, solo 10 cm piu' profonda e 5 cm piu' alta.....secondo te 2 vortech piu' la mandata da 3000 lt x ora e' sufficiente come movimento ?
eros.foschini,
io ho solo una vortech..e la copre tutta..(avevo 2 6100)
eros.foschini,
io ho solo una vortech..e la copre tutta..(avevo 2 6100)
eros.foschini
24-10-2008, 19:05
un ultima domanda,
come skimmer attualmente ho un deltec apf600, potrei utilizzarlo anche sulla nuova vasca, o in alternativa che mi dici del grotech hea200 ?
eros.foschini
24-10-2008, 19:05
un ultima domanda,
come skimmer attualmente ho un deltec apf600, potrei utilizzarlo anche sulla nuova vasca, o in alternativa che mi dici del grotech hea200 ?
Il grotech è buono..forse io prenderei altro..tipo quello che ho preso ;-)
Il grotech è buono..forse io prenderei altro..tipo quello che ho preso ;-)
giangi1970
25-10-2008, 15:40
eros.foschini, Il Grothec e' buono....ma monta una eheim 1260 come schiumazione che,oltre a consumare parecchio,col tempo ha sempre dato problemi di rumore.......parlo usata in schiumazione non in risalita,prima che qualcuno salti su' con frasi "la mia e' sempre stata silenziosa....".....oltretutto ne devi montare un'altra per il carico,quindi,altri watt regalati all'Enel.....fossi in te penserei al Ati Bubble 200 come il culaxxxne qua' sopra....o mi mandi un m.p. e parliamo del mio che ho da vendere in firma..........tieni conto che e' al pari delle Vorthec che ti ho dato..........
giangi1970
25-10-2008, 15:40
eros.foschini, Il Grothec e' buono....ma monta una eheim 1260 come schiumazione che,oltre a consumare parecchio,col tempo ha sempre dato problemi di rumore.......parlo usata in schiumazione non in risalita,prima che qualcuno salti su' con frasi "la mia e' sempre stata silenziosa....".....oltretutto ne devi montare un'altra per il carico,quindi,altri watt regalati all'Enel.....fossi in te penserei al Ati Bubble 200 come il culaxxxne qua' sopra....o mi mandi un m.p. e parliamo del mio che ho da vendere in firma..........tieni conto che e' al pari delle Vorthec che ti ho dato..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |