Visualizza la versione completa : interruttore galleggiante DUPLA
ciao,
sto cercando di ricrearmi un impianto di rabbocco automatico... perchè ho notato che non riesco a gestire la salinità con aggiunta manuale di acqua d'osmosi.
In pratica, ho letto da parecchie parti, ma in tanti dicono che non c'è da fidarsi voi che dite?
Conviene, funziona, è sicuro?
E poi in tanti consigliano l'interruttore galleggiante della DUPLA.. ma com'è fatto? quanto costa? Non riesco a trovarlo nemmeno su internet... #07
e per la pompa cosa consigliate?
ciao
ciao,
sto cercando di ricrearmi un impianto di rabbocco automatico... perchè ho notato che non riesco a gestire la salinità con aggiunta manuale di acqua d'osmosi.
In pratica, ho letto da parecchie parti, ma in tanti dicono che non c'è da fidarsi voi che dite?
Conviene, funziona, è sicuro?
E poi in tanti consigliano l'interruttore galleggiante della DUPLA.. ma com'è fatto? quanto costa? Non riesco a trovarlo nemmeno su internet... #07
e per la pompa cosa consigliate?
ciao
In pratica, ho letto da parecchie parti, ma in tanti dicono che non c'è da fidarsi voi che dite?
dove???
Conviene, funziona, è sicuro?
è indispensabile
E poi in tanti consigliano l'interruttore galleggiante della DUPLA
chi????
vai di tunze ;-)
In pratica, ho letto da parecchie parti, ma in tanti dicono che non c'è da fidarsi voi che dite?
dove???
Conviene, funziona, è sicuro?
è indispensabile
E poi in tanti consigliano l'interruttore galleggiante della DUPLA
chi????
vai di tunze ;-)
lucailveru
23-10-2008, 19:45
o di ruwal :-))
lucailveru
23-10-2008, 19:45
o di ruwal :-))
ok.. cancelliamo tutto...
avete dei link dove posso vedere questi interruttori galleggianti?
grazie
ok.. cancelliamo tutto...
avete dei link dove posso vedere questi interruttori galleggianti?
grazie
lucailveru
23-10-2008, 19:59
vai su www.ruwal.com e cerca su prodotti l'osmoregolatore :-))
lucailveru
23-10-2008, 19:59
vai su www.ruwal.com e cerca su prodotti l'osmoregolatore :-))
lucailveru
23-10-2008, 20:00
cerca su controllo di livello :-))
lucailveru
23-10-2008, 20:00
cerca su controllo di livello :-))
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=874
;-)
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=874
;-)
zanofa, chiedi a thecorsoguy che fa un artigianale elettronico che è na figata ;-)
zanofa, chiedi a thecorsoguy che fa un artigianale elettronico che è na figata ;-)
sjoplin, Zio,hai trovato un galleggiante che non ti si inceppa??
FINALMENTE!!!! :-D
sjoplin, Zio,hai trovato un galleggiante che non ti si inceppa??
FINALMENTE!!!! :-D
sta buono che m'è scattato proprio adesso l'allarme del 3155 #23 #23 #23
MA MI DICO IO CHE COSA HO FATTO DI MALE???? :-D
sta buono che m'è scattato proprio adesso l'allarme del 3155 #23 #23 #23
MA MI DICO IO CHE COSA HO FATTO DI MALE???? :-D
ho sentito thecorsoguy e ho visto i link...ma sono impianti che costano un pò troppo...
il fai da te è affidabile?
ho sentito thecorsoguy e ho visto i link...ma sono impianti che costano un pò troppo...
il fai da te è affidabile?
zanofa, il faidate è un galleggiante che costerà 10/15euro. solo che ogni tanto a qualcuno s'incolla, e non si è ancora capito bene il perchè.
zanofa, il faidate è un galleggiante che costerà 10/15euro. solo che ogni tanto a qualcuno s'incolla, e non si è ancora capito bene il perchè.
mai incollato :-) dipende da quale prendi (c'è scritto la corrente che sopporta) e da che pompa monti ;-)
mai incollato :-) dipende da quale prendi (c'è scritto la corrente che sopporta) e da che pompa monti ;-)
è un po' più ingarbugliato, il discorso. se ricordo bene quando togli l'alimentazione la pompa si comporta come una specie di dinamo e può generare una corrente di ritorno ben superiore al carico della pompa. mi sembra che il fenomeno sia accentuato in quelle a bassa tensione. poi è ovvio che un galleggiante non si comporta come una centralina più o meno intelligente, dipende però se ti interessano o meno le funzioni accessorie, se ti va bene un galleggiante al posto di un sensore non meccanico, ecc. ecc. ecc.
è un po' più ingarbugliato, il discorso. se ricordo bene quando togli l'alimentazione la pompa si comporta come una specie di dinamo e può generare una corrente di ritorno ben superiore al carico della pompa. mi sembra che il fenomeno sia accentuato in quelle a bassa tensione. poi è ovvio che un galleggiante non si comporta come una centralina più o meno intelligente, dipende però se ti interessano o meno le funzioni accessorie, se ti va bene un galleggiante al posto di un sensore non meccanico, ecc. ecc. ecc.
sjoplin, e dipende anche e tanto se prima di collegare i fili.....guardi quello che dà corrente ;-)
sjoplin, e dipende anche e tanto se prima di collegare i fili.....guardi quello che dà corrente ;-)
sjoplin, non lo sò.....ma quando ho telefonato alla rs per le informazioni...mi hanno detto di collegare il galeggiante al filo posto non sotto tensione.....di più nin sò #13
sjoplin, non lo sò.....ma quando ho telefonato alla rs per le informazioni...mi hanno detto di collegare il galeggiante al filo posto non sotto tensione.....di più nin sò #13
non ne ho idea neppure io se possa cambiare qualcosa, per cui... passo :-))
non ne ho idea neppure io se possa cambiare qualcosa, per cui... passo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |