PDA

Visualizza la versione completa : pulcher e epalzeorhyncos kalopterus


superbetta
23-10-2008, 16:34
Salve, ho inserito da una 15 di giorni una coppia di pelvica pulcher in un' acquario di 80 litri ph 7 gh 10 dove abitavano solo una coppia di epalzeorhyncos kalopterus grossi almeno quanto i pelvica e qualche caradina.
Sapendo che i pelvica sono abbastanza territoriali ho notato che invece di farsi un territorio lo variano in continuazione( hanno fatto diverse buche ).
Comunque non avendo mai visto il maschio attaccare "gli invasori" mi sono chiesto se i pelvica non abbiano paura dei conquilini e quindi non riesono a farsi un territorio e di conseguenza una tana oppure questo può dipendere dalla giovane età della coppia di pelvica( scusate mi ero dimenticato, il maschio è praticamente adulta la femmina e molto piccola ma penso già sessulmente matura.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
Fede

superbetta
23-10-2008, 16:34
Salve, ho inserito da una 15 di giorni una coppia di pelvica pulcher in un' acquario di 80 litri ph 7 gh 10 dove abitavano solo una coppia di epalzeorhyncos kalopterus grossi almeno quanto i pelvica e qualche caradina.
Sapendo che i pelvica sono abbastanza territoriali ho notato che invece di farsi un territorio lo variano in continuazione( hanno fatto diverse buche ).
Comunque non avendo mai visto il maschio attaccare "gli invasori" mi sono chiesto se i pelvica non abbiano paura dei conquilini e quindi non riesono a farsi un territorio e di conseguenza una tana oppure questo può dipendere dalla giovane età della coppia di pelvica( scusate mi ero dimenticato, il maschio è praticamente adulta la femmina e molto piccola ma penso già sessulmente matura.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
Fede

lusontr
23-10-2008, 20:43
superbetta, i kalopterus sono dei rompi balle cosi come i siamensis e amici simili.
Rimane il fatto che i pelvica non hanno paura proprio di nulla, devi solamente pazientare, il territorio delimitato lo vedrai al momento della ripro e non prima.. infatti apparte qualche scaramuccia il rapporto di coppia fuori dal periodo riproduttivo è alquanto diffidente

lusontr
23-10-2008, 20:43
superbetta, i kalopterus sono dei rompi balle cosi come i siamensis e amici simili.
Rimane il fatto che i pelvica non hanno paura proprio di nulla, devi solamente pazientare, il territorio delimitato lo vedrai al momento della ripro e non prima.. infatti apparte qualche scaramuccia il rapporto di coppia fuori dal periodo riproduttivo è alquanto diffidente