PDA

Visualizza la versione completa : Probabile trasloco... come faccio per il mio nano?


OroFra
23-10-2008, 09:33
Ragazzi probabilmente dovrò traslocare... come faccio per il mio 50 litri...?

Come devo comportarmi? Premetto che ho dentro solo una Sinularia e un'altro invertebrato un paguro e 3 lumache... come faccio?

OroFra
23-10-2008, 09:33
Ragazzi probabilmente dovrò traslocare... come faccio per il mio 50 litri...?

Come devo comportarmi? Premetto che ho dentro solo una Sinularia e un'altro invertebrato un paguro e 3 lumache... come faccio?

Riccio79
23-10-2008, 10:37
OroFra, proprio adesso un trasloco #23
La cosa che puoi fare è aspirare tutta l'acqua e tenerne il più possibile...se è una cosa lunga la dovrai tenere anche in movimento con una pompetta, o cmq con un areatore...
Metti i coralli e le rocce in una bacinella con riscaldatore e pompe di movimento....
Una volta fatto il trasloco, rifai la rocciata, riempi di nuovo la vasca, e inserisci gli ospiti...Prepara un po' d'acqua nuova....Tieni a portata di mano le resine antipo4 che potrebbero tornare utili....
Nei primi giorni monitora bene il tutto...

Riccio79
23-10-2008, 10:37
OroFra, proprio adesso un trasloco #23
La cosa che puoi fare è aspirare tutta l'acqua e tenerne il più possibile...se è una cosa lunga la dovrai tenere anche in movimento con una pompetta, o cmq con un areatore...
Metti i coralli e le rocce in una bacinella con riscaldatore e pompe di movimento....
Una volta fatto il trasloco, rifai la rocciata, riempi di nuovo la vasca, e inserisci gli ospiti...Prepara un po' d'acqua nuova....Tieni a portata di mano le resine antipo4 che potrebbero tornare utili....
Nei primi giorni monitora bene il tutto...

OroFra
23-10-2008, 10:52
no devo spostarmi di circa 4km... non è molto ma cmq ci vorrà' il suo tempo...

OroFra
23-10-2008, 10:52
no devo spostarmi di circa 4km... non è molto ma cmq ci vorrà' il suo tempo...

genova74@alice.it
23-10-2008, 16:04
è un problema anche io stò affrontando questo casino, comunque ti muovi la cosa migliore è rifare la maturazione da capo!

genova74@alice.it
23-10-2008, 16:04
è un problema anche io stò affrontando questo casino, comunque ti muovi la cosa migliore è rifare la maturazione da capo!

Riccio79
23-10-2008, 18:42
OroFra, non è tanto lo spostamente in termini kilometrici, ma in termini di tempo....se per fare quello che ti ho suggerito sopra ci metterai un paio di giorni diciamo, il mio consiglio è quello di mettere le rocce con i coralli in una bacinella con riscaltdatore e pompe....meglio se ci metti pure una plafo sopra a sto punto...

genova74@alice.it, per carità uno può anche fare di nuovo la maturazione, però se pensi a tutti quelli che cambiano vasca, è cmq un trasloco, e non è che ripartono da zero avendo le vasche popolate....
Se le cose le si fa per bene, con molta cura, soprattutto cercando di rifare la rocciata come la precedente (questo fa si che le rocce vengano esposte alla luce allo stesso modo di prima) e cercando di recuperare più acqua vecchia possibile, lo si riesce a fare tranquillamente.... A me è capitato di dover svuotare la vasca vecchia perchè perdeva acqua e mettere tutto in una nuova...e ho fatto così... ;-)

Riccio79
23-10-2008, 18:42
OroFra, non è tanto lo spostamente in termini kilometrici, ma in termini di tempo....se per fare quello che ti ho suggerito sopra ci metterai un paio di giorni diciamo, il mio consiglio è quello di mettere le rocce con i coralli in una bacinella con riscaltdatore e pompe....meglio se ci metti pure una plafo sopra a sto punto...

genova74@alice.it, per carità uno può anche fare di nuovo la maturazione, però se pensi a tutti quelli che cambiano vasca, è cmq un trasloco, e non è che ripartono da zero avendo le vasche popolate....
Se le cose le si fa per bene, con molta cura, soprattutto cercando di rifare la rocciata come la precedente (questo fa si che le rocce vengano esposte alla luce allo stesso modo di prima) e cercando di recuperare più acqua vecchia possibile, lo si riesce a fare tranquillamente.... A me è capitato di dover svuotare la vasca vecchia perchè perdeva acqua e mettere tutto in una nuova...e ho fatto così... ;-)

OroFra
24-10-2008, 10:45
no se lo faccio deve essere fatto tutto in max due ore..

pensavo di sfuttare la mia borsa frigo rigida... riempirla con acqua di acquario e rocce riscaldatore e invertebrati...e una pompa fino a quando è possibile...
forse la borsa frigo mi permette di non avere grossi sbalzi di temperatura...
l'altra acqua la terrei nelle taniche...
appena piazzata la vasca verso l'acqua delle taniche... attacco un riscaldatore e poi metterei le rocce cercando di riformare la rocciata precedente...

OroFra
24-10-2008, 10:45
no se lo faccio deve essere fatto tutto in max due ore..

pensavo di sfuttare la mia borsa frigo rigida... riempirla con acqua di acquario e rocce riscaldatore e invertebrati...e una pompa fino a quando è possibile...
forse la borsa frigo mi permette di non avere grossi sbalzi di temperatura...
l'altra acqua la terrei nelle taniche...
appena piazzata la vasca verso l'acqua delle taniche... attacco un riscaldatore e poi metterei le rocce cercando di riformare la rocciata precedente...

Riccio79
24-10-2008, 11:15
OroFra, nella borsa frigo metti cmq il riscaldatore...

Riccio79
24-10-2008, 11:15
OroFra, nella borsa frigo metti cmq il riscaldatore...

OroFra
24-10-2008, 11:19
certo... fino a prima dello spostamento in macchina...

OroFra
24-10-2008, 11:19
certo... fino a prima dello spostamento in macchina...

genova74@alice.it
24-10-2008, 11:19
si riccio hai ragione, ma la realtà è che quando rifai la rocciata difficilmente riuscirai a rifarla uguale, io lo dico solamente per prudenza, poi se uno ci riesce tanto meglio.

genova74@alice.it
24-10-2008, 11:19
si riccio hai ragione, ma la realtà è che quando rifai la rocciata difficilmente riuscirai a rifarla uguale, io lo dico solamente per prudenza, poi se uno ci riesce tanto meglio.

Riccio79
24-10-2008, 11:44
genova74@alice.it, lo so che è difficile rifarla uguale.... intendo dire che se si cambia drammaticamente l'esposizione alla luce si andrà incontro a diversi problemi... Meno cambiamenti=meno casino :-))

Riccio79
24-10-2008, 11:44
genova74@alice.it, lo so che è difficile rifarla uguale.... intendo dire che se si cambia drammaticamente l'esposizione alla luce si andrà incontro a diversi problemi... Meno cambiamenti=meno casino :-))

claudiomarze
24-10-2008, 11:58
fai 743000 foto e cerca di rifare la rocciata identica...
hai 50 litri, non 500.
non penso che sia una cosa impossibile... #24
(però io sono un neofita dei nano, prendili con le molle i mie consigli...)

claudiomarze
24-10-2008, 11:58
fai 743000 foto e cerca di rifare la rocciata identica...
hai 50 litri, non 500.
non penso che sia una cosa impossibile... #24
(però io sono un neofita dei nano, prendili con le molle i mie consigli...)