PDA

Visualizza la versione completa : venditore ignorante


anto.joker
22-10-2008, 21:49
ciao ragazzi.. sono da poco iscritto e vorrei porvi un quesito:
dove può arrivare l'ignoranza di un venditore? volevo farmi una tartarughiera, sono andato al negozio ed ho chiesto che razza fossero quelle che lei vendeva.. mi ha detto "tartarughine d'acqua dolce".. ho risposto che lo sapevo ma volevo una risposta precisa e lei mi ha risposto che quello è il vero nome.. è evidente che non è così.. ma per poterle fare stare al meglio (ne vorrei due) è necessario che io sappia la razza in modo da potermi attrezzare adeguatamente e non fare l'errore che ho fatto con l'acquairio.. l'unico particolare che mi è rimasto impresso è che hanno le zampette piccole e palmate ma non hanno pinne (mi sa che è molto comune come cosa).. in più posso dire che non hanno macchie nè gialle nè rosse sulla testa o sul collo (mi pare le abbiano le elegans.. che forse non si possono neanche vendere)..
quali potrebbero essere? una scheda nelle quali potrei identificarle dove la trovo?

vorrei sapere anche se potevo costruirmi da me una tartarughiera ma non in vetro (difficile eh?)
grazie!

anto.joker
22-10-2008, 21:49
ciao ragazzi.. sono da poco iscritto e vorrei porvi un quesito:
dove può arrivare l'ignoranza di un venditore? volevo farmi una tartarughiera, sono andato al negozio ed ho chiesto che razza fossero quelle che lei vendeva.. mi ha detto "tartarughine d'acqua dolce".. ho risposto che lo sapevo ma volevo una risposta precisa e lei mi ha risposto che quello è il vero nome.. è evidente che non è così.. ma per poterle fare stare al meglio (ne vorrei due) è necessario che io sappia la razza in modo da potermi attrezzare adeguatamente e non fare l'errore che ho fatto con l'acquairio.. l'unico particolare che mi è rimasto impresso è che hanno le zampette piccole e palmate ma non hanno pinne (mi sa che è molto comune come cosa).. in più posso dire che non hanno macchie nè gialle nè rosse sulla testa o sul collo (mi pare le abbiano le elegans.. che forse non si possono neanche vendere)..
quali potrebbero essere? una scheda nelle quali potrei identificarle dove la trovo?

vorrei sapere anche se potevo costruirmi da me una tartarughiera ma non in vetro (difficile eh?)
grazie!

wwg
22-10-2008, 23:30
prova trachemys scripta scripta e graptemys kohnii.spero tu sappia quanto diventino grandi queste tartarughine.Hai la possibilità di metterle all'aperto(non adesso ovviamente)?

wwg
22-10-2008, 23:30
prova trachemys scripta scripta e graptemys kohnii.spero tu sappia quanto diventino grandi queste tartarughine.Hai la possibilità di metterle all'aperto(non adesso ovviamente)?

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:21
Se non hai la possibilità di allevarle fuori, o di allestire in GRANDE acquaterrario in casa, evita l'acquisto; sono rettili che vivono MOOOOLTO e crescono molto.

cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:21
Se non hai la possibilità di allevarle fuori, o di allestire in GRANDE acquaterrario in casa, evita l'acquisto; sono rettili che vivono MOOOOLTO e crescono molto.

anto.joker
24-10-2008, 14:21
credo sia la tss..

anto.joker
24-10-2008, 14:21
credo sia la tss..