Entra

Visualizza la versione completa : Persa nella chimica


crilù
22-10-2008, 21:13
Mi sono persa :-(
L'acquario è nel profilo. Premetto che faccio solo il test dei nitriti di regola, per alcuni problemini ho deciso di farmi fare le analisi dell'acqua ed il risultato è stato a dir poco catastrofico -05 indico di seguito i valori dei test e quelli del rubinetto:
NO2 O - 0
NO3 100 -05 - 0
KH 0 -05 - 6
GH 8 - 8
PH 6.5 - 7.2 -28d#
Mi è stato detto di aggiungere del comune bicarbonato di sodio per alzare il kh e di conseguenza il ph, confermate? e se sì in che quantità su più o meno 100 lt. netti?
Grazie

crilù
22-10-2008, 21:13
Mi sono persa :-(
L'acquario è nel profilo. Premetto che faccio solo il test dei nitriti di regola, per alcuni problemini ho deciso di farmi fare le analisi dell'acqua ed il risultato è stato a dir poco catastrofico -05 indico di seguito i valori dei test e quelli del rubinetto:
NO2 O - 0
NO3 100 -05 - 0
KH 0 -05 - 6
GH 8 - 8
PH 6.5 - 7.2 -28d#
Mi è stato detto di aggiungere del comune bicarbonato di sodio per alzare il kh e di conseguenza il ph, confermate? e se sì in che quantità su più o meno 100 lt. netti?
Grazie

augustus
22-10-2008, 22:07
Per i nitrati ti consiglio un abbondante cambio dell'acqua immediatamente. Il livello da te riportato é decisamente superiore ai limiti consigliati.
Kh 0.. #24 #24 usi acqua d'osmosi? i risultati sono attendibili?
comunque per alzare il kh sicuramente l'utilizzo del bicarbonato di sodio è il metodo più economico anche se visto che nel tuo acquario ci sono delle piante potresti usare del bicarbonato di potassio. per le quantità dovrei sapere il valore del kh cui vuoi arrivare.

augustus
22-10-2008, 22:07
Per i nitrati ti consiglio un abbondante cambio dell'acqua immediatamente. Il livello da te riportato é decisamente superiore ai limiti consigliati.
Kh 0.. #24 #24 usi acqua d'osmosi? i risultati sono attendibili?
comunque per alzare il kh sicuramente l'utilizzo del bicarbonato di sodio è il metodo più economico anche se visto che nel tuo acquario ci sono delle piante potresti usare del bicarbonato di potassio. per le quantità dovrei sapere il valore del kh cui vuoi arrivare.

crilù
22-10-2008, 22:57
Già fatti i cambi :-( chiedo scusa è un acquario di carassi, acqua di rubinetto, il kh non so a quanto deve essere #12 quello di casa è 6, come fa ad andare a zero? ed il ph? da 7.2 a 6.5?
Come piante ho solo anubias e potos immersi.
Kh da strisce, gli altri valori da reagenti.
Però per i miei pesci è basso il pH mi pare.

crilù
22-10-2008, 22:57
Già fatti i cambi :-( chiedo scusa è un acquario di carassi, acqua di rubinetto, il kh non so a quanto deve essere #12 quello di casa è 6, come fa ad andare a zero? ed il ph? da 7.2 a 6.5?
Come piante ho solo anubias e potos immersi.
Kh da strisce, gli altri valori da reagenti.
Però per i miei pesci è basso il pH mi pare.

augustus
22-10-2008, 23:14
In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh. Un gh a 8 e un kh a 0 è molto strano, potrebbe dipendere da tante cose. Se puoi ripetere il test del kh con uno a reagente sarebbe meglio #36# e poi vediamo di risolvere il tutto, perchè non vorrei fosse un errore del test.

augustus
22-10-2008, 23:14
In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh. Un gh a 8 e un kh a 0 è molto strano, potrebbe dipendere da tante cose. Se puoi ripetere il test del kh con uno a reagente sarebbe meglio #36# e poi vediamo di risolvere il tutto, perchè non vorrei fosse un errore del test.

ilVanni
22-10-2008, 23:21
Che test usi?

ilVanni
22-10-2008, 23:21
Che test usi?

crilù
23-10-2008, 00:04
A reagenti Sera, idem quelli a strisce.
Comunque sabato ci sarà un biologo proprio della Sera in un negozio vicino a casa mia, andrò a farci un discorsetto -28d#
Più che altro volevo alzare un po' il pH ma prima di fare il piccolochimico volevo avere conferme, infatti ho un rosso che presenta qualche problema che nn pare legato a paologie.
Grazie

crilù
23-10-2008, 00:04
A reagenti Sera, idem quelli a strisce.
Comunque sabato ci sarà un biologo proprio della Sera in un negozio vicino a casa mia, andrò a farci un discorsetto -28d#
Più che altro volevo alzare un po' il pH ma prima di fare il piccolochimico volevo avere conferme, infatti ho un rosso che presenta qualche problema che nn pare legato a paologie.
Grazie

Perry Cox
23-10-2008, 08:34
In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh.


e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....


crilù, per i carassi, meglio acqua dura e PH basico......
se utilizzi acqua di rubinetto, penso che il valore 0, sia un errore delle striscette.
Invece del bicarbonato, metti in vasca delle pitere calcaree (ghiaoetto policromo ad esempio), otterrai lo stesso risultato.
Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
se vuoi ti spiego come dosarlo, ma se rifai il test, secondo me troverai un valore che non è 0.


ciao,
paolo

Perry Cox
23-10-2008, 08:34
In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh.


e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....


crilù, per i carassi, meglio acqua dura e PH basico......
se utilizzi acqua di rubinetto, penso che il valore 0, sia un errore delle striscette.
Invece del bicarbonato, metti in vasca delle pitere calcaree (ghiaoetto policromo ad esempio), otterrai lo stesso risultato.
Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
se vuoi ti spiego come dosarlo, ma se rifai il test, secondo me troverai un valore che non è 0.


ciao,
paolo

augustus
23-10-2008, 14:34
e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....

mi riferivo al suo caso. kh 7 gh 15/20 ;-) ;-)

Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....

quoto assolutamente

augustus
23-10-2008, 14:34
e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....

mi riferivo al suo caso. kh 7 gh 15/20 ;-) ;-)

Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....

quoto assolutamente