Visualizza la versione completa : skimmer lgs600sp
buonasera a tutti,ho acquistato il seguente skimmer sul mercatino e oltre la pompa di schiumazione che era la acquabee di serie ha una pompa di carico che è la compact mille......la seguente pompa è appropriata per questo skimmer?io l'ho montata e mi sembra che vada bene con la regolazione sulla portata massima.la pompa di schiumazione ha il rubinetto dell'aria a "ore 2"....ora gira da una settimana e vedo che nel giro di tre giorni aveva accumulato due centimetri di liquido scurissimo e maleodorante nel bicchiere!vi ringrazio per i vostri consigli......
buonasera a tutti,ho acquistato il seguente skimmer sul mercatino e oltre la pompa di schiumazione che era la acquabee di serie ha una pompa di carico che è la compact mille......la seguente pompa è appropriata per questo skimmer?io l'ho montata e mi sembra che vada bene con la regolazione sulla portata massima.la pompa di schiumazione ha il rubinetto dell'aria a "ore 2"....ora gira da una settimana e vedo che nel giro di tre giorni aveva accumulato due centimetri di liquido scurissimo e maleodorante nel bicchiere!vi ringrazio per i vostri consigli......
LGMAquari
22-10-2008, 20:42
["kla"]buonasera a tutti,ho acquistato il seguente skimmer sul mercatino e oltre la pompa di schiumazione che era la acquabee di serie ha una pompa di carico che è la compact mille......la seguente pompa è appropriata per questo skimmer?
La usano in molti. :-)
io l'ho montata e mi sembra che vada bene con la regolazione sulla portata massima.l
Se la quantità di acqua trattata non supera gli 800 l/h siamo a posto. Comunque può trattarne anche tanta meno o un po' di più.
a pompa di schiumazione ha il rubinetto dell'aria a "ore 2"
E' la regolazione standard che consigliamo. Poi si affina nel tempo.
....ora gira da una settimana e vedo che nel giro di tre giorni aveva accumulato due centimetri di liquido scurissimo e maleodorante nel bicchiere!
Bene. :-) Puoi comunque schiumare anche un po' più liquido se necessario, aprendo un po' (ma giusto un po') di più l'aria.
Manuela
Manuela
LGMAquari
22-10-2008, 20:42
["kla"]buonasera a tutti,ho acquistato il seguente skimmer sul mercatino e oltre la pompa di schiumazione che era la acquabee di serie ha una pompa di carico che è la compact mille......la seguente pompa è appropriata per questo skimmer?
La usano in molti. :-)
io l'ho montata e mi sembra che vada bene con la regolazione sulla portata massima.l
Se la quantità di acqua trattata non supera gli 800 l/h siamo a posto. Comunque può trattarne anche tanta meno o un po' di più.
a pompa di schiumazione ha il rubinetto dell'aria a "ore 2"
E' la regolazione standard che consigliamo. Poi si affina nel tempo.
....ora gira da una settimana e vedo che nel giro di tre giorni aveva accumulato due centimetri di liquido scurissimo e maleodorante nel bicchiere!
Bene. :-) Puoi comunque schiumare anche un po' più liquido se necessario, aprendo un po' (ma giusto un po') di più l'aria.
Manuela
Manuela
grazie manuela per la velocissima risposta......quindi volendo la pompa di carico potrei abbassarla un po'......per ora vedo che la schiuma con bollicine piccole è appena un centimetro sul collo del bicchiere da li' in poi diventano bolle grosse,secondo te è la schiumazione ideale??ciao e grazie ancora :-)
grazie manuela per la velocissima risposta......quindi volendo la pompa di carico potrei abbassarla un po'......per ora vedo che la schiuma con bollicine piccole è appena un centimetro sul collo del bicchiere da li' in poi diventano bolle grosse,secondo te è la schiumazione ideale??ciao e grazie ancora :-)
LGMAquari
22-10-2008, 22:50
grazie manuela per la velocissima risposta......quindi volendo la pompa di carico potrei abbassarla un po'......per ora vedo che la schiuma con bollicine piccole è appena un centimetro sul collo del bicchiere da li' in poi diventano bolle grosse,secondo te è la schiumazione ideale??ciao e grazie ancora :-)
Con questa taratura schiumi denso anche se non secco.
Se fai salire un po' in più le bolle piccole, otterrai una schiumazione più liquida.
Se con la taratura che hai adesso non si sporca il collo, lascialo così. Se il collo tende a sporcarsi troppo, aumenti leggermente l'aria.
Manuela
LGMAquari
22-10-2008, 22:50
grazie manuela per la velocissima risposta......quindi volendo la pompa di carico potrei abbassarla un po'......per ora vedo che la schiuma con bollicine piccole è appena un centimetro sul collo del bicchiere da li' in poi diventano bolle grosse,secondo te è la schiumazione ideale??ciao e grazie ancora :-)
Con questa taratura schiumi denso anche se non secco.
Se fai salire un po' in più le bolle piccole, otterrai una schiumazione più liquida.
Se con la taratura che hai adesso non si sporca il collo, lascialo così. Se il collo tende a sporcarsi troppo, aumenti leggermente l'aria.
Manuela
LGMAquari, grazie mille per l'assistenza,sempre gentilissimi..... #25 #25
LGMAquari, grazie mille per l'assistenza,sempre gentilissimi..... #25 #25
Ciao Manuela sono Paolo C. ci siamo sentiti un pò di volte per telefono per LG600.
Visto questo post sul 600 e visto che devo prendere ancora la mano con la taratura del 'mostro' volevo sapere quale deve essere il livello della colonna d'acqua dentro lo schiumatoio. Vorrei ottenere una schiuma piuttosto bagnata visto che alimento con xaqua....ma senza esagerare.
Ti ringrazio.
Ciao Manuela sono Paolo C. ci siamo sentiti un pò di volte per telefono per LG600.
Visto questo post sul 600 e visto che devo prendere ancora la mano con la taratura del 'mostro' volevo sapere quale deve essere il livello della colonna d'acqua dentro lo schiumatoio. Vorrei ottenere una schiuma piuttosto bagnata visto che alimento con xaqua....ma senza esagerare.
Ti ringrazio.
LGMAquari
29-10-2008, 15:29
Ciao Manuela sono Paolo C. ci siamo sentiti un pò di volte per telefono per LG600.
Visto questo post sul 600 e visto che devo prendere ancora la mano con la taratura del 'mostro' volevo sapere quale deve essere il livello della colonna d'acqua dentro lo schiumatoio. Vorrei ottenere una schiuma piuttosto bagnata visto che alimento con xaqua....ma senza esagerare.
Ti ringrazio.
Geppy consiglia di tarare l'ingresso dell'acqua sui 6#700 l/h e di regolare il livello al dentino su cui poggia il collo del bicchiere (alzando o abbassando lo scarico). Il rubinetto dell'aria ad "ore 2".
Poi apri o chiudi un po' l'aria a seconda del tipo di schiumato che vuoi.
Se la vasca è più piccola dei 500 litri puoi ridurre la quantità di acqua trattata mentre il livello resta lo stesso.
Manuela
LGMAquari
29-10-2008, 15:29
Ciao Manuela sono Paolo C. ci siamo sentiti un pò di volte per telefono per LG600.
Visto questo post sul 600 e visto che devo prendere ancora la mano con la taratura del 'mostro' volevo sapere quale deve essere il livello della colonna d'acqua dentro lo schiumatoio. Vorrei ottenere una schiuma piuttosto bagnata visto che alimento con xaqua....ma senza esagerare.
Ti ringrazio.
Geppy consiglia di tarare l'ingresso dell'acqua sui 6#700 l/h e di regolare il livello al dentino su cui poggia il collo del bicchiere (alzando o abbassando lo scarico). Il rubinetto dell'aria ad "ore 2".
Poi apri o chiudi un po' l'aria a seconda del tipo di schiumato che vuoi.
Se la vasca è più piccola dei 500 litri puoi ridurre la quantità di acqua trattata mentre il livello resta lo stesso.
Manuela
LGMAquari
29-10-2008, 18:09
ok grazie.
;-)
LGMAquari
29-10-2008, 18:09
ok grazie.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |