Entra

Visualizza la versione completa : picco dei nitriti troppo alto?


matteo&lucy
22-10-2008, 17:55
Da circa 2 settimane ho avviato l'acquario che trovate nel profilo...

Sono in pieno picco dei nitriti, ma oggi, facendo la misurazione giornaliera, ho scoperto che non basta nemmeno più la scala sul fogliettino dei colori.

In pratica il test indica la presenza di nitriti da 0 a 1 mg/L. Oggi il colore era ancora più scuro di 1....quindi fuori scala.

Secondo voi la cosa è preoccupante o è normale?

Ho saputo che l'acqua del paese dove vivo, e che compone quella del mio acquario per 25 litri su 70, è molto carica di nitrati. Questo può essere la causa del picco altissimo?

E' ovvio che d'ora in poi userò solo acqua osmotica trattata. A proposito, mi consigliate un buon condizionatore?

matteo&lucy
22-10-2008, 17:55
Da circa 2 settimane ho avviato l'acquario che trovate nel profilo...

Sono in pieno picco dei nitriti, ma oggi, facendo la misurazione giornaliera, ho scoperto che non basta nemmeno più la scala sul fogliettino dei colori.

In pratica il test indica la presenza di nitriti da 0 a 1 mg/L. Oggi il colore era ancora più scuro di 1....quindi fuori scala.

Secondo voi la cosa è preoccupante o è normale?

Ho saputo che l'acqua del paese dove vivo, e che compone quella del mio acquario per 25 litri su 70, è molto carica di nitrati. Questo può essere la causa del picco altissimo?

E' ovvio che d'ora in poi userò solo acqua osmotica trattata. A proposito, mi consigliate un buon condizionatore?

Perry Cox
22-10-2008, 18:10
Sono in pieno picco dei nitriti, ma oggi, facendo la misurazione giornaliera, ho scoperto che non basta nemmeno più la scala sul fogliettino dei colori.

In pratica il test indica la presenza di nitriti da 0 a 1 mg/L. Oggi il colore era ancora più scuro di 1....quindi fuori scala.

Secondo voi la cosa è preoccupante o è normale?


non ti preoccupare, passerà.......
se non hai animali all'interno, i nitriti alti non fanno male anessuno anzi, serviranno ai batteri per insediarsi meglio in quanto hanno molta "pappa".



Ho saputo che l'acqua del paese dove vivo, e che compone quella del mio acquario per 25 litri su 70, è molto carica di nitrati. Questo può essere la causa del picco altissimo?

E' ovvio che d'ora in poi userò solo acqua osmotica trattata. A proposito, mi consigliate un buon condizionatore?


#24
ma se userai solo RO trattata a che ti serve il biocondizionatore?
nella RO, non ci sono nè cloro nè metalli pesanti.
se utilizzi il biocondizionatore perchè magari contiene sostanze benefiche per i pesci è un altro discorso....
per trattare la RO, ti servono sali appositi, non un biocondizionatore.

ciao,
perry

Perry Cox
22-10-2008, 18:10
Sono in pieno picco dei nitriti, ma oggi, facendo la misurazione giornaliera, ho scoperto che non basta nemmeno più la scala sul fogliettino dei colori.

In pratica il test indica la presenza di nitriti da 0 a 1 mg/L. Oggi il colore era ancora più scuro di 1....quindi fuori scala.

Secondo voi la cosa è preoccupante o è normale?


non ti preoccupare, passerà.......
se non hai animali all'interno, i nitriti alti non fanno male anessuno anzi, serviranno ai batteri per insediarsi meglio in quanto hanno molta "pappa".



Ho saputo che l'acqua del paese dove vivo, e che compone quella del mio acquario per 25 litri su 70, è molto carica di nitrati. Questo può essere la causa del picco altissimo?

E' ovvio che d'ora in poi userò solo acqua osmotica trattata. A proposito, mi consigliate un buon condizionatore?


#24
ma se userai solo RO trattata a che ti serve il biocondizionatore?
nella RO, non ci sono nè cloro nè metalli pesanti.
se utilizzi il biocondizionatore perchè magari contiene sostanze benefiche per i pesci è un altro discorso....
per trattare la RO, ti servono sali appositi, non un biocondizionatore.

ciao,
perry

matteo&lucy
22-10-2008, 18:17
per trattare la RO, ti servono sali appositi, non un biocondizionatore.

Ecco appunto, io intendevo quello....ho usato "biocondizionatore" a sproposito... :-))

Grazie per la rassicurazione sui nitriti....speriamo che l'acquario maturi bene e si stabilizzi...

A questo punto farò un test ogni due giorni....sperando di riuscire a metterci dentro qualche pesce prima di natale. :-)

matteo&lucy
22-10-2008, 18:17
per trattare la RO, ti servono sali appositi, non un biocondizionatore.

Ecco appunto, io intendevo quello....ho usato "biocondizionatore" a sproposito... :-))

Grazie per la rassicurazione sui nitriti....speriamo che l'acquario maturi bene e si stabilizzi...

A questo punto farò un test ogni due giorni....sperando di riuscire a metterci dentro qualche pesce prima di natale. :-)

morfeus02
22-10-2008, 18:29
al massimo aggiungi un attivatore batterico se non hai voglia di aspettare, con tutti quei nitriti i batteri faranno festa :-D

morfeus02
22-10-2008, 18:29
al massimo aggiungi un attivatore batterico se non hai voglia di aspettare, con tutti quei nitriti i batteri faranno festa :-D

matteo&lucy
22-10-2008, 18:35
già l'ho messo, quindi staranno già festeggiando...

matteo&lucy
22-10-2008, 18:35
già l'ho messo, quindi staranno già festeggiando...

Perry Cox
22-10-2008, 18:52
niente male la vasca, bravo!

ciao,
perry

Perry Cox
22-10-2008, 18:52
niente male la vasca, bravo!

ciao,
perry

checco_granata
22-10-2008, 19:18
già anche a me piace..

checco_granata
22-10-2008, 19:18
già anche a me piace..

Perry Cox
22-10-2008, 20:09
già anche a me piace..
_________________
FORZA TORO



ti giro che mi dispiace provare la stessa emozione che prova un granata......


a sabato sera! ;-)

ciao,
perry

Perry Cox
22-10-2008, 20:09
già anche a me piace..
_________________
FORZA TORO



ti giro che mi dispiace provare la stessa emozione che prova un granata......


a sabato sera! ;-)

ciao,
perry

MonstruM
23-10-2008, 08:14
matteo&lucy, complimenti, bell'inizio. Aspetta almeno 4-6 settimane dalla data di avviamento della vasca, in modo tale che la colonia batterica si insedi non solo nel filtro ma anche nel substrato.

MonstruM
23-10-2008, 08:14
matteo&lucy, complimenti, bell'inizio. Aspetta almeno 4-6 settimane dalla data di avviamento della vasca, in modo tale che la colonia batterica si insedi non solo nel filtro ma anche nel substrato.