PDA

Visualizza la versione completa : ALTERNANTHERA LILACINA


ilcaimano
22-10-2008, 16:19
Ciao a tutti sabato ho comprato questa pianta, voi che dite?cosa ne pensate di questa piante? il mio negoziante ha detto che vabene anche x combattere le alghe

ilcaimano
22-10-2008, 16:19
Ciao a tutti sabato ho comprato questa pianta, voi che dite?cosa ne pensate di questa piante? il mio negoziante ha detto che vabene anche x combattere le alghe

Wildman
22-10-2008, 18:13
Che io sappia è un pò difficile come pianta, la velocità di crescita è media se nelle condizioni migliori.

Come tutte le piante antagonizza le alghe, ma non può competere con quelle a crescita veloce.

Cmq bella pianta, provaci che ne vale la pena. Ciao :-)

Wildman
22-10-2008, 18:13
Che io sappia è un pò difficile come pianta, la velocità di crescita è media se nelle condizioni migliori.

Come tutte le piante antagonizza le alghe, ma non può competere con quelle a crescita veloce.

Cmq bella pianta, provaci che ne vale la pena. Ciao :-)

ilcaimano
22-10-2008, 18:18
devo dirti la verità me l ha consigliata il mio negoziante,puoi darmi qualche consiglio x un ottima crescita?io fertilizzo con ferroplop della jbl

ilcaimano
22-10-2008, 18:18
devo dirti la verità me l ha consigliata il mio negoziante,puoi darmi qualche consiglio x un ottima crescita?io fertilizzo con ferroplop della jbl

ilcaimano
22-10-2008, 18:20
scusami ferropol

ilcaimano
22-10-2008, 18:20
scusami ferropol

fedede
22-10-2008, 18:21
solo ferro non va bene...cmq è una pianta che trae nutrimento dal fondo...cioè devi mettere una volta al mese le pasticche fertilizzate sotto le radici ;-)

fedede
22-10-2008, 18:21
solo ferro non va bene...cmq è una pianta che trae nutrimento dal fondo...cioè devi mettere una volta al mese le pasticche fertilizzate sotto le radici ;-)

ilcaimano
22-10-2008, 18:29
ho capito che pasticche mi consigli?tu hai questa pianta?

ilcaimano
22-10-2008, 18:29
ho capito che pasticche mi consigli?tu hai questa pianta?

fedede
22-10-2008, 23:08
non ce l'ho la pianta perchè a me piace la rosaefolia ma ho poca luce....cmq non saprei quali consigliarti #24 io uso le pasticcotte ottavi....credo ci sia di meglio, infatti appena le finisco(ne ho ancora 4 o 5) mi informo su qualcosa di buono

fedede
22-10-2008, 23:08
non ce l'ho la pianta perchè a me piace la rosaefolia ma ho poca luce....cmq non saprei quali consigliarti #24 io uso le pasticcotte ottavi....credo ci sia di meglio, infatti appena le finisco(ne ho ancora 4 o 5) mi informo su qualcosa di buono

ALEX007
22-10-2008, 23:11
se non ricordo male il ferropol deve essere un fertilizzante "generico" che ha anche K e micro.Cmq come ti diceva fedele devi inserire anche qualche tabs/sfera tra il fondo.Posso consigliarti quelle della jbl oppure quelle della dennerle,della tropica o della seachem.Se vuoi spendere qualcosa di meno anche le florenette A(sera) vanno bene.

ALEX007
22-10-2008, 23:11
se non ricordo male il ferropol deve essere un fertilizzante "generico" che ha anche K e micro.Cmq come ti diceva fedele devi inserire anche qualche tabs/sfera tra il fondo.Posso consigliarti quelle della jbl oppure quelle della dennerle,della tropica o della seachem.Se vuoi spendere qualcosa di meno anche le florenette A(sera) vanno bene.

ilcaimano
22-10-2008, 23:20
un periodo ho usato quelle della tetra come pasticche

ilcaimano
22-10-2008, 23:20
un periodo ho usato quelle della tetra come pasticche

ilcaimano
23-10-2008, 18:22
secondo voi devo inserire l impianto C 02?

ilcaimano
23-10-2008, 18:22
secondo voi devo inserire l impianto C 02?

ALEX007
23-10-2008, 19:53
Oltre all'alte quali altri piante hai?Le pasticche della tetra non le ho mai usate quindi non saprei. #24

ALEX007
23-10-2008, 19:53
Oltre all'alte quali altri piante hai?Le pasticche della tetra non le ho mai usate quindi non saprei. #24

ilcaimano
24-10-2008, 18:45
echinodorus martii, microsorum, nomaphila siamensis, sagittaria teres, anubias nana

ilcaimano
24-10-2008, 18:45
echinodorus martii, microsorum, nomaphila siamensis, sagittaria teres, anubias nana

ilcaimano
26-10-2008, 12:17
altri consigli?

ilcaimano
26-10-2008, 12:17
altri consigli?

ALEX007
26-10-2008, 13:47
secondo me se non hai soldi da spendere per il momento puoi farne anche a meno della co2.Al massimo puoi mettere un impiantino a gel.La nomaphila siamensis però senza co2 dovrebbe soffrire un pò.......

ALEX007
26-10-2008, 13:47
secondo me se non hai soldi da spendere per il momento puoi farne anche a meno della co2.Al massimo puoi mettere un impiantino a gel.La nomaphila siamensis però senza co2 dovrebbe soffrire un pò.......

Dviniost
26-10-2008, 14:08
ilcaimano, secondo me l'impianto per la CO2 è una delle prima cose da mettere in vasca. E' vero non hai troppe piante e neanche esageratamente esigenti ma la differenza con la co2 è netta... e se ti interessa, mantenendo la vasca più in equilibrio, tende anche a non far comparire le alghe.
Se fossi al tuo posto incomincerei a farci un pensierino il più presto possibile. Prendi quello Askoll con bombola ricaricabile e ti durerà a vita. ;-)

Se invece non hai troppa disponibilità economica, come ha consigliato Alex, un impiantino a gel come inizio va bene.

Però ragazzi, tutti a parlare di fertilizzante senza invece chiedere le solite DUE cose fondamentali: LUCE E CO2 ?

Senza carbonio e senza luce non ha molto senso la fertilizzazione... anzi, contribuisce quasi esclusivamente allo sviluppo delle alghe. L'alternanthera non è una rotala macrandra ma cmq è rognosetta, ed almeno 0.7/0.8 Watt/litro per esempio ci devono essere. Idem per l'apporto di carbonio... è quasi indispensabile per averla in forma.

Dviniost
26-10-2008, 14:08
ilcaimano, secondo me l'impianto per la CO2 è una delle prima cose da mettere in vasca. E' vero non hai troppe piante e neanche esageratamente esigenti ma la differenza con la co2 è netta... e se ti interessa, mantenendo la vasca più in equilibrio, tende anche a non far comparire le alghe.
Se fossi al tuo posto incomincerei a farci un pensierino il più presto possibile. Prendi quello Askoll con bombola ricaricabile e ti durerà a vita. ;-)

Se invece non hai troppa disponibilità economica, come ha consigliato Alex, un impiantino a gel come inizio va bene.

Però ragazzi, tutti a parlare di fertilizzante senza invece chiedere le solite DUE cose fondamentali: LUCE E CO2 ?

Senza carbonio e senza luce non ha molto senso la fertilizzazione... anzi, contribuisce quasi esclusivamente allo sviluppo delle alghe. L'alternanthera non è una rotala macrandra ma cmq è rognosetta, ed almeno 0.7/0.8 Watt/litro per esempio ci devono essere. Idem per l'apporto di carbonio... è quasi indispensabile per averla in forma.

ilcaimano
26-10-2008, 19:08
infatti hai ragione ho avuto un periodo dove nel mio acquario c'erano molte alghe,ed il mio negoziante mi ha consigliato di abbassare un pò di luce e l impianto co2

ilcaimano
26-10-2008, 19:08
infatti hai ragione ho avuto un periodo dove nel mio acquario c'erano molte alghe,ed il mio negoziante mi ha consigliato di abbassare un pò di luce e l impianto co2