Visualizza la versione completa : progetto vasca artigianale
A breve volevo farmi un'altra vasca...
Le misure che avevo in mente erano 150x60x60, però, dal vetraio volevo farmi costruire anche il filtro interno in vetro, avevo pensato a tre scomparti.
La vasca verrà appoggiata al muro dal lato lungo quindi non volevo il filtro su un lato corto, o meglio non completamente...Avevo pensato a farmelo costruire sull'angolo posteriore, per intendersi come in questo schizzo..
volevo sapere secondo voi le misure come dovrebbero essere?tre scomparti bastano o è meglio quattro?e in ultimo ma il più importante secondo voi è fattibile?
http://img291.imageshack.us/img291/173/immagine000ml0.png (http://imageshack.us)
A breve volevo farmi un'altra vasca...
Le misure che avevo in mente erano 150x60x60, però, dal vetraio volevo farmi costruire anche il filtro interno in vetro, avevo pensato a tre scomparti.
La vasca verrà appoggiata al muro dal lato lungo quindi non volevo il filtro su un lato corto, o meglio non completamente...Avevo pensato a farmelo costruire sull'angolo posteriore, per intendersi come in questo schizzo..
volevo sapere secondo voi le misure come dovrebbero essere?tre scomparti bastano o è meglio quattro?e in ultimo ma il più importante secondo voi è fattibile?
http://img291.imageshack.us/img291/173/immagine000ml0.png (http://imageshack.us)
_Sandro_
22-10-2008, 13:13
come mai lo vuoi fare interno,il filtro?
comunque si...credo che sia fattibile,ma in termini di money non so' quanto ti convenga... #24
_Sandro_
22-10-2008, 13:13
come mai lo vuoi fare interno,il filtro?
comunque si...credo che sia fattibile,ma in termini di money non so' quanto ti convenga... #24
Credevo di farlo interno per primo perchè li reputo più efficenti, e superiori a un esterno, poi dal punto di vista economico per aver un buon effetto filtrante in una vasca che arredata andrà sui 400/450 lt preferirei mettere 2 esterni, quindi credevo che un interno mui costasse meno...
Credevo di farlo interno per primo perchè li reputo più efficenti, e superiori a un esterno, poi dal punto di vista economico per aver un buon effetto filtrante in una vasca che arredata andrà sui 400/450 lt preferirei mettere 2 esterni, quindi credevo che un interno mui costasse meno...
_Sandro_
22-10-2008, 14:27
come filtro si..ma se te lo fai fare su misura da un vetraio non credere che spendi tanto di meno...
comunque il progetto è fattibile... ;-)
_Sandro_
22-10-2008, 14:27
come filtro si..ma se te lo fai fare su misura da un vetraio non credere che spendi tanto di meno...
comunque il progetto è fattibile... ;-)
guarda io ho studiato fino all'altro giorno....
due cose una metterei due filtri esterni, l'altra volevi predisporre anche il cambio automatico o metterla vicino ad uno scarico???
ottime le misure ma la farei alta 50 come consigliatomi per praticità di manutenzione....450 litri lordi mi sembrano già buoni... e poi avevi idea aperta o chiusa??
ot..per curiosità mi dici quanto ti costa la vasca e il mobile come hai pensato di farlo.....se interessa ti dico quello che mi hanno detto..
guarda io ho studiato fino all'altro giorno....
due cose una metterei due filtri esterni, l'altra volevi predisporre anche il cambio automatico o metterla vicino ad uno scarico???
ottime le misure ma la farei alta 50 come consigliatomi per praticità di manutenzione....450 litri lordi mi sembrano già buoni... e poi avevi idea aperta o chiusa??
ot..per curiosità mi dici quanto ti costa la vasca e il mobile come hai pensato di farlo.....se interessa ti dico quello che mi hanno detto..
Solitamente in quei casi si fa il filtro in mezzo sul lato ungo.
Solitamente in quei casi si fa il filtro in mezzo sul lato ungo.
SI, certo che mi interessa quello che ti hanno detto.....
il mobile me lo farei da solo in muratura, per questo l'altezza sarà 60, perchè ovviamente il mobile lo posso fare alto come voglio...la vasca non so ancora se aperta o chiusa, ma al 90% sarà chiusa sono un pò paranoico per quallo che vola in aria in una casa e potrebbe finire dentro....
l'allestimento sarà minimalista al massimo, mega radice e qualche pianta ancorata sopra....e non so se uno sfondo sono innamorato dei back to nature...
non mi interessa il cambio automatico, adoro farlo manualmente e non mi pesa, sembra un pò sentimentale ma quando faccio il cambio mi sento tuttuno con i miei discus...
la vasca senza coperchio e senza filtro mi viene il giusto circa 300 euro, con extrachiaro frontale, me la faccio fare da un vetraio cliente mio, sai te fai un piacere a me e io lo faccio a te....
_Sandro_, perchè diciche il filtro in vetro mi verrà a costare tanto!?sono 5/6 pezzi di vetro siliconati tra loro....
SI, certo che mi interessa quello che ti hanno detto.....
il mobile me lo farei da solo in muratura, per questo l'altezza sarà 60, perchè ovviamente il mobile lo posso fare alto come voglio...la vasca non so ancora se aperta o chiusa, ma al 90% sarà chiusa sono un pò paranoico per quallo che vola in aria in una casa e potrebbe finire dentro....
l'allestimento sarà minimalista al massimo, mega radice e qualche pianta ancorata sopra....e non so se uno sfondo sono innamorato dei back to nature...
non mi interessa il cambio automatico, adoro farlo manualmente e non mi pesa, sembra un pò sentimentale ma quando faccio il cambio mi sento tuttuno con i miei discus...
la vasca senza coperchio e senza filtro mi viene il giusto circa 300 euro, con extrachiaro frontale, me la faccio fare da un vetraio cliente mio, sai te fai un piacere a me e io lo faccio a te....
_Sandro_, perchè diciche il filtro in vetro mi verrà a costare tanto!?sono 5/6 pezzi di vetro siliconati tra loro....
Solitamente in quei casi si fa il filtro in mezzo sul lato ungo.
non avevo visto il tuo mess, stavo scrivendo il mio....ma con il filtro in quella posizione son impossibilitato a mettere uno sfondo?o no?
Solitamente in quei casi si fa il filtro in mezzo sul lato ungo.
non avevo visto il tuo mess, stavo scrivendo il mio....ma con il filtro in quella posizione son impossibilitato a mettere uno sfondo?o no?
Chiaramente diventa complesso mettere uno sfondo 3D... forse puoi adattare quelli della Juwel.
Chiaramente diventa complesso mettere uno sfondo 3D... forse puoi adattare quelli della Juwel.
ok, su per giu sai indicarmi la grandezza del filtro?facendo un filtro come nello schizzo ci sono controindicazioni?
ok, su per giu sai indicarmi la grandezza del filtro?facendo un filtro come nello schizzo ci sono controindicazioni?
scusa mi spieghi come penseresti di farlo il cambio di un 450 litri......130 litri non saprei come fare #12
per la vasca anche a me piacerebbe più chiusa...come hai intenzione di mettere il coperchio e luci sotto????
per come lo vuoi allestire la penso come te ...fondo?????
dai dai :-D sono interessato molto.....
scusa mi spieghi come penseresti di farlo il cambio di un 450 litri......130 litri non saprei come fare #12
per la vasca anche a me piacerebbe più chiusa...come hai intenzione di mettere il coperchio e luci sotto????
per come lo vuoi allestire la penso come te ...fondo?????
dai dai :-D sono interessato molto.....
Fallo di una dimensione che ti consenta di poter inserire comodamente la mano nei vani.
Fallo di una dimensione che ti consenta di poter inserire comodamente la mano nei vani.
il cambio lo dividerei in due da 50/60 lt 2 volte alla settimana, come illuminazione mi affiderei a una plafoniera sospesa con tubi T8 o T5, come detto le pochissime piante che ci saranno non saranno esigenti....come coperchio ancora non so, credo una lastra di plexiglass perforata....
fondo sarà ovviamente di granulumetria fine ma il colore non so o il classico ambra o mi piacerebbe anche quarzo nero...
i particolari , sono un pò ancora da definire, perchè questa vasca andrà nella casa dove circa a metà del prossimo andrò a convivere, quindi ci deve mettere bocca anche la mia ragazza, fortunatamente ha gusto...
il cambio lo dividerei in due da 50/60 lt 2 volte alla settimana, come illuminazione mi affiderei a una plafoniera sospesa con tubi T8 o T5, come detto le pochissime piante che ci saranno non saranno esigenti....come coperchio ancora non so, credo una lastra di plexiglass perforata....
fondo sarà ovviamente di granulumetria fine ma il colore non so o il classico ambra o mi piacerebbe anche quarzo nero...
i particolari , sono un pò ancora da definire, perchè questa vasca andrà nella casa dove circa a metà del prossimo andrò a convivere, quindi ci deve mettere bocca anche la mia ragazza, fortunatamente ha gusto...
Perché vuoi usare il Plexiglass? Ti diventa subito opaco e si rovina con un niente oltre a filtrare maggiormente la luce dei neon.
Perché vuoi usare il Plexiglass? Ti diventa subito opaco e si rovina con un niente oltre a filtrare maggiormente la luce dei neon.
dici, meglio un'altra lastra di vetro?
dici, meglio un'altra lastra di vetro?
Si ma io non riesco a cambiare in totale alla settimana 170 litri........per quello pensavo che già con il tuo più quell'altro era un macello...non pensavo tenessi solo il "nuovo"......comunque anche io penso che sia meglio il vetro...e poi di plafoniera esterna.... ;-)
Si ma io non riesco a cambiare in totale alla settimana 170 litri........per quello pensavo che già con il tuo più quell'altro era un macello...non pensavo tenessi solo il "nuovo"......comunque anche io penso che sia meglio il vetro...e poi di plafoniera esterna.... ;-)
non terrei solo il nuovo, quando traslocherò preparerò il nuovo, quando sarà pronto, ci metterò i 4 che ho ora, quando il vecchio è vuoto lo sposterò a casa nuova e quando sarà pronto ci rimetterò i vecchi discus...per il nuovo ho in mente un' altro tipo di popolazione....
non terrei solo il nuovo, quando traslocherò preparerò il nuovo, quando sarà pronto, ci metterò i 4 che ho ora, quando il vecchio è vuoto lo sposterò a casa nuova e quando sarà pronto ci rimetterò i vecchi discus...per il nuovo ho in mente un' altro tipo di popolazione....
ok allora magari avrai meno acqua da cambiare......io ne volevo un'altra per vedere almeno 7-discus che fanno branco.. #24 però ho il problema del cambio #23 del coperchio...e in tutta sincerità li voglio conoscere meglio ;-)
ok allora magari avrai meno acqua da cambiare......io ne volevo un'altra per vedere almeno 7-discus che fanno branco.. #24 però ho il problema del cambio #23 del coperchio...e in tutta sincerità li voglio conoscere meglio ;-)
Come puffo,meno acqua da cambiare?!?!terrei entrambe le vasche...
perchè puffo, conoscerli meglio!? in una vasca grande è più difficile avere sbalzi, secondo me quando uno ha raggiunto un equilibrio e lo riesce a tenere, in una vasca piccola, in una vasca più grande le cose sono più semplici...
Come puffo,meno acqua da cambiare?!?!terrei entrambe le vasche...
perchè puffo, conoscerli meglio!? in una vasca grande è più difficile avere sbalzi, secondo me quando uno ha raggiunto un equilibrio e lo riesce a tenere, in una vasca piccola, in una vasca più grande le cose sono più semplici...
Ok mi sono espresso male...
volevo dire che anche io come te vorrei prendere una vasca più grande...e tutte due a discus.......quindi per me mi è difficile cambiare acqua a due vasche che in totale svilupperanno circa 600 litri.......
ti ho risposto così perchè pensavo che tu non mettevi discus in tutte e due per quello ti ho scritto che avevi meno acqua da cambiare rispetto a entrambe con discus..... #24 #24
su 600 litri calcolando di cambiare 200 litri a settimana..non so come fare....neanche se li divido in due.....e girare due volte alla settimana con un bidone da 100 litri mi è molto scomodo #12
adesso volevo conoscere meglio personalmente questo mondo e poi spararmi un quasi biotopo....però qualche pianta in più vorrei metterla..alghe ect...
Ok mi sono espresso male...
volevo dire che anche io come te vorrei prendere una vasca più grande...e tutte due a discus.......quindi per me mi è difficile cambiare acqua a due vasche che in totale svilupperanno circa 600 litri.......
ti ho risposto così perchè pensavo che tu non mettevi discus in tutte e due per quello ti ho scritto che avevi meno acqua da cambiare rispetto a entrambe con discus..... #24 #24
su 600 litri calcolando di cambiare 200 litri a settimana..non so come fare....neanche se li divido in due.....e girare due volte alla settimana con un bidone da 100 litri mi è molto scomodo #12
adesso volevo conoscere meglio personalmente questo mondo e poi spararmi un quasi biotopo....però qualche pianta in più vorrei metterla..alghe ect...
Per me visto che metti poche piante lasciala aperta così ne giovi in ossigenazione.
Per me visto che metti poche piante lasciala aperta così ne giovi in ossigenazione.
Ti consiglio un acquario chiuso con i discus.
Ti consiglio un acquario chiuso con i discus.
si michele anche secondo me chiuso è meglio, che mi dicevi del coperchio?!mi hai sconsigliato la lastra di plexiglass, quindi meglio un'altra lastra di vetro?...
si michele anche secondo me chiuso è meglio, che mi dicevi del coperchio?!mi hai sconsigliato la lastra di plexiglass, quindi meglio un'altra lastra di vetro?...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |