PDA

Visualizza la versione completa : domanda su CO2


sarago
22-10-2008, 10:52
Salve ragazzi.... un dubbio #24 siccome ho un problema con l'elettrovalvola, accendo la CO2 3 ore prima dell'accensione delle luci (il fotoperiodo è di 10 ore dalle 10:00 alle 20:00 ) e la maggior parte delle volte la spengo alle 20:00 ma succede raramente che la spengo anche più tardi, la mia domanda è questa..... è un problema se la CO 2 viene erogata per tutte queste ore?
grazie :-)

sarago
22-10-2008, 10:52
Salve ragazzi.... un dubbio #24 siccome ho un problema con l'elettrovalvola, accendo la CO2 3 ore prima dell'accensione delle luci (il fotoperiodo è di 10 ore dalle 10:00 alle 20:00 ) e la maggior parte delle volte la spengo alle 20:00 ma succede raramente che la spengo anche più tardi, la mia domanda è questa..... è un problema se la CO 2 viene erogata per tutte queste ore?
grazie :-)

ALEX007
22-10-2008, 12:17
no,problem.Io,ad esempio preferisco erogarla 24h su 24h.Basta che non eroghi durante il giorno un numero esagerato di bolle che ti abbassa di molto il ph e poi la notte spegnendo la co2 ti si rialza di ph di parecchio....in questo caso ti consiglio di erogare un pò meno bolle ma per tutta la giornata....oppure se noti che il ph durante la notte non subisce un oscillazione troppo grande puoi continuare ad erogare come stai facendo adesso.

ALEX007
22-10-2008, 12:17
no,problem.Io,ad esempio preferisco erogarla 24h su 24h.Basta che non eroghi durante il giorno un numero esagerato di bolle che ti abbassa di molto il ph e poi la notte spegnendo la co2 ti si rialza di ph di parecchio....in questo caso ti consiglio di erogare un pò meno bolle ma per tutta la giornata....oppure se noti che il ph durante la notte non subisce un oscillazione troppo grande puoi continuare ad erogare come stai facendo adesso.

sarago
22-10-2008, 12:27
beh diciamo che per ora sono sulle 3 bolle circa al secondo, il ph sembra stabile a 7,6, nn male ma se si abbassasse un pochino di più sarebbe meglio....quindi mi sà che seguo il tuo consiglio e la lascio accesa!!! io pensavo che (la mia esperienza è molto limitata) che la Co2 doveva essere erogata solo durante il fotoperiodo, sai per le piante, per la fotosintesi.... ma se nn ci sono problemi!! #22
grazie

sarago
22-10-2008, 12:27
beh diciamo che per ora sono sulle 3 bolle circa al secondo, il ph sembra stabile a 7,6, nn male ma se si abbassasse un pochino di più sarebbe meglio....quindi mi sà che seguo il tuo consiglio e la lascio accesa!!! io pensavo che (la mia esperienza è molto limitata) che la Co2 doveva essere erogata solo durante il fotoperiodo, sai per le piante, per la fotosintesi.... ma se nn ci sono problemi!! #22
grazie

TuKo
22-10-2008, 14:11
sarago, con un kh di 6° ce ne vuole per abbassare il ph.Io penserei di portare la durezza carbonatica intorno ai 4 gradi.Vedrai che dovrai anche diminuirla l'erogazione attuale,di 3 bolle al secondo che, ad onor del vero, poca non è.

TuKo
22-10-2008, 14:11
sarago, con un kh di 6° ce ne vuole per abbassare il ph.Io penserei di portare la durezza carbonatica intorno ai 4 gradi.Vedrai che dovrai anche diminuirla l'erogazione attuale,di 3 bolle al secondo che, ad onor del vero, poca non è.

Stefano s
22-10-2008, 16:55
quoto TuKo !!

Stefano s
22-10-2008, 16:55
quoto TuKo !!

sarago
24-10-2008, 08:36
ragazzi se lascio erogare la CO2 per tutto il giorno, quante bolle secondo voi devo far salire? considerando che quando l'erogavo nel fotoperiodo se uscivano 3 al sec. immagino che se dovessi lasciarla accesa 24h dovrò diminuire!!! #24 giusto?

sarago
24-10-2008, 08:36
ragazzi se lascio erogare la CO2 per tutto il giorno, quante bolle secondo voi devo far salire? considerando che quando l'erogavo nel fotoperiodo se uscivano 3 al sec. immagino che se dovessi lasciarla accesa 24h dovrò diminuire!!! #24 giusto?

Stefano s
24-10-2008, 12:39
la questione non e' cosi' semplice !!
e' legata a molti fattori... efficenza del diffusore... necessita' di co2 in vasca, movimentazione superficiale dell'acqua, kh ......

insomma ci dovresti dare qualche info piu' dettagliata ;-)

Stefano s
24-10-2008, 12:39
la questione non e' cosi' semplice !!
e' legata a molti fattori... efficenza del diffusore... necessita' di co2 in vasca, movimentazione superficiale dell'acqua, kh ......

insomma ci dovresti dare qualche info piu' dettagliata ;-)