Visualizza la versione completa : Allestimento refugium
tecnopuma
22-10-2008, 09:46
Allora ho allestito un refugium su vasca 100 x 30 x 50h, con 12-14 cm di sabbia qualche roccia viva e qualche alga superiore.
Sono ormai 2 mesi, mi chiedevo, è meglio metterci uno skimmerino o lasciarlo maturare senza skimmer????
Valori ad oggi no3 = 50 po4 = 1
Per ora è staccato dalla vasca principale.
tecnopuma
22-10-2008, 09:46
Allora ho allestito un refugium su vasca 100 x 30 x 50h, con 12-14 cm di sabbia qualche roccia viva e qualche alga superiore.
Sono ormai 2 mesi, mi chiedevo, è meglio metterci uno skimmerino o lasciarlo maturare senza skimmer????
Valori ad oggi no3 = 50 po4 = 1
Per ora è staccato dalla vasca principale.
McRogers
22-10-2008, 10:35
Sono ormai 2 mesi, mi chiedevo, è meglio metterci uno skimmerino o lasciarlo maturare senza skimmer????
io farei senza...
ma un minimo di movimento c'è?
McRogers
22-10-2008, 10:35
Sono ormai 2 mesi, mi chiedevo, è meglio metterci uno skimmerino o lasciarlo maturare senza skimmer????
io farei senza...
ma un minimo di movimento c'è?
tecnopuma
22-10-2008, 11:10
certo ho una coralia giapponese, ma non garantisce un movimento tipo la vasca, anche se cmq vedo le alghe che si muovono sinuosamente e dolcemente.
Avevo iniziato a cambiare l'acqua ogni settimana tipo 35 litri, mettendo acqua nuova in vasca principale e quella che toglievo da li la mettevo nel refugium, poi ho dovuto smettere perchè facendo cambi settimanali mi son venuti fuori ciano in vasca principale.
tecnopuma
22-10-2008, 11:10
certo ho una coralia giapponese, ma non garantisce un movimento tipo la vasca, anche se cmq vedo le alghe che si muovono sinuosamente e dolcemente.
Avevo iniziato a cambiare l'acqua ogni settimana tipo 35 litri, mettendo acqua nuova in vasca principale e quella che toglievo da li la mettevo nel refugium, poi ho dovuto smettere perchè facendo cambi settimanali mi son venuti fuori ciano in vasca principale.
tecnopuma, io lo avrei attaccato alla vasca da subito, con un flusso minimissimo......ma magari mi sbaglio anche eh! ;-)
tecnopuma, io lo avrei attaccato alla vasca da subito, con un flusso minimissimo......ma magari mi sbaglio anche eh! ;-)
McRogers
22-10-2008, 14:15
certo ho una coralia giapponese, ma non garantisce un movimento tipo la vasca, anche se cmq vedo le alghe che si muovono sinuosamente e dolcemente.
ok basta e avanza...
tecnopuma, io lo avrei attaccato alla vasca da subito, con un flusso minimissimo......ma magari mi sbaglio anche eh!
Farei così anch'io.
Quanti litri è il refugium e quanti la vasca?
McRogers
22-10-2008, 14:15
certo ho una coralia giapponese, ma non garantisce un movimento tipo la vasca, anche se cmq vedo le alghe che si muovono sinuosamente e dolcemente.
ok basta e avanza...
tecnopuma, io lo avrei attaccato alla vasca da subito, con un flusso minimissimo......ma magari mi sbaglio anche eh!
Farei così anch'io.
Quanti litri è il refugium e quanti la vasca?
tecnopuma
22-10-2008, 16:20
si, anche se metto un flusso minimissimo, cmq nel giro di breve tipo 24 ore penso che tutta l'acqua contenuta nel refugium si sarà mescolata con quella dell'acqaurio, e non vorrei che con quei valori di no3 e po4 mi schiantassero tutti i coralli che ho sopra!! è per quello che non l'ho collegata #24 #24
tecnopuma
22-10-2008, 16:20
si, anche se metto un flusso minimissimo, cmq nel giro di breve tipo 24 ore penso che tutta l'acqua contenuta nel refugium si sarà mescolata con quella dell'acqaurio, e non vorrei che con quei valori di no3 e po4 mi schiantassero tutti i coralli che ho sopra!! è per quello che non l'ho collegata #24 #24
strano che dopo 2 mesi (se ho capito bene) tù abbia nitrati e fosfati così alti #24
strano che dopo 2 mesi (se ho capito bene) tù abbia nitrati e fosfati così alti #24
perchè facendo cambi settimanali mi son venuti fuori ciano in vasca principale
i ciano in vasca non sono dovuti ai cambi settimanali..
perchè facendo cambi settimanali mi son venuti fuori ciano in vasca principale
i ciano in vasca non sono dovuti ai cambi settimanali..
tecnopuma
23-10-2008, 09:19
boh, perry, forse hai ragione, ma da quando ho smesso sono quasi spariti!!
Ma cosa posso fare per far diminuire i valori nel refugium?? Ci attacco uno skimmer?? o che altro?
tecnopuma
23-10-2008, 09:19
boh, perry, forse hai ragione, ma da quando ho smesso sono quasi spariti!!
Ma cosa posso fare per far diminuire i valori nel refugium?? Ci attacco uno skimmer?? o che altro?
tecnopuma,
Combinazione..io li faccio settimanali, e a mio parere più che bene non fa ;-)
Attaccare uno skimmer ad un refugium è una cosa da non fare, non ti maturerà mai, se poi fosse già avviato, diventerebbe inutile averlo..
tecnopuma,
Combinazione..io li faccio settimanali, e a mio parere più che bene non fa ;-)
Attaccare uno skimmer ad un refugium è una cosa da non fare, non ti maturerà mai, se poi fosse già avviato, diventerebbe inutile averlo..
Supercicci
23-10-2008, 11:34
ma io il refugium l'ho attaccato subito alla vasca però ho messo una roccia già a posto spostandola dall'acquario, e i valori sono rimasti gli stessi (con dsb vivo di 11/12cm) ora che me lo ricordo devo buttare un pò cheto... :-))
Supercicci
23-10-2008, 11:34
ma io il refugium l'ho attaccato subito alla vasca però ho messo una roccia già a posto spostandola dall'acquario, e i valori sono rimasti gli stessi (con dsb vivo di 11/12cm) ora che me lo ricordo devo buttare un pò cheto... :-))
tecnopuma
23-10-2008, 11:59
ioho messo sabbia non tutta sugar, ne ho messa anche unpo più grande tipo granelli da un millimetro e cmq non era sabbia viva.
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
Quante ore di luce date voi???
Io do 12 ore.
tecnopuma
23-10-2008, 11:59
ioho messo sabbia non tutta sugar, ne ho messa anche unpo più grande tipo granelli da un millimetro e cmq non era sabbia viva.
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
Quante ore di luce date voi???
Io do 12 ore.
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
forse, ma non sono sicuro...secondo me ha bisogno di tempo...che fretta hai a vederlo maturare???
Quante ore di luce date voi???
l'opposto della vasca principale
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
forse, ma non sono sicuro...secondo me ha bisogno di tempo...che fretta hai a vederlo maturare???
Quante ore di luce date voi???
l'opposto della vasca principale
McRogers
23-10-2008, 13:05
Quante ore di luce date voi???
Stesso fotoperiodo della vasca
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
Poco, smuovono un po il fondo ma proprio un minimo... io ho messo un paguro per le "grandi manovre"..
Ma cosa posso fare per far diminuire i valori nel refugium??
Per i PO4 potresti mettere un filtro con le resine. Gli NO3 aspetterei che si abbassino (almeno a 20) e poi collegherei il refugium alla vasca in modo da diluire e possibilmente smaltire i nitrati residui.
Ma per curiosità, che alghe hai in refugium?
McRogers
23-10-2008, 13:05
Quante ore di luce date voi???
Stesso fotoperiodo della vasca
Ma secondo voi, se riuscissi a prendere con un retino un po di ofiuture e un po di gamberettini micro che ci sono in vasca aiuterei il processo???
Poco, smuovono un po il fondo ma proprio un minimo... io ho messo un paguro per le "grandi manovre"..
Ma cosa posso fare per far diminuire i valori nel refugium??
Per i PO4 potresti mettere un filtro con le resine. Gli NO3 aspetterei che si abbassino (almeno a 20) e poi collegherei il refugium alla vasca in modo da diluire e possibilmente smaltire i nitrati residui.
Ma per curiosità, che alghe hai in refugium?
tecnopuma,
non conosci nessuno che un dsb od un refugium? Una delle cose migliori per conolizzare è mettere un po' di sabbia presa così..
tecnopuma,
non conosci nessuno che un dsb od un refugium? Una delle cose migliori per conolizzare è mettere un po' di sabbia presa così..
tecnopuma
23-10-2008, 18:14
Purtroppo non conosco nessuno nelle vicinanze con dsb #07 #07
Anzi a dire il vero dalle mie parti ce anche pochissima gente che ha questo hobby!!
tecnopuma
23-10-2008, 18:14
Purtroppo non conosco nessuno nelle vicinanze con dsb #07 #07
Anzi a dire il vero dalle mie parti ce anche pochissima gente che ha questo hobby!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |