Entra

Visualizza la versione completa : problema con erogazione CO2


bernale
22-10-2008, 09:44
Ciao ragazzi vi scrivo perche ho bisogno di un consiglio... non so come comportarmi nel mio 170 liitri. Ho un impianto di co2 che parte con l accensione del fotoperiodo, sto erogando 40 bolle al minuto e durante le ore di luce il ph mi scende da 7.8 a 7. Ora mi chiedo nuoce alla salute dei pesci questo sbalzo o posso continuare a somministrare co2 cosi?

i valori dell acqua sono:

ph 7.8 e 7
kh 5
no3 0
gh non misurato

secondo voi per mantenere un ph stabile devo tenere la co2 sempre accesa oppure mi conviene acquistare un controller ph almeno vado sul sicuro(sia in termini di stabilita del ph che in erogazione di co2) economicamente un controller mi fara risparmiare un sacco di co2?


domanda cretina.... la co2 per una pianta e' importante anche quando le luci sono spente? (io penso di no)

bernale
22-10-2008, 09:44
Ciao ragazzi vi scrivo perche ho bisogno di un consiglio... non so come comportarmi nel mio 170 liitri. Ho un impianto di co2 che parte con l accensione del fotoperiodo, sto erogando 40 bolle al minuto e durante le ore di luce il ph mi scende da 7.8 a 7. Ora mi chiedo nuoce alla salute dei pesci questo sbalzo o posso continuare a somministrare co2 cosi?

i valori dell acqua sono:

ph 7.8 e 7
kh 5
no3 0
gh non misurato

secondo voi per mantenere un ph stabile devo tenere la co2 sempre accesa oppure mi conviene acquistare un controller ph almeno vado sul sicuro(sia in termini di stabilita del ph che in erogazione di co2) economicamente un controller mi fara risparmiare un sacco di co2?


domanda cretina.... la co2 per una pianta e' importante anche quando le luci sono spente? (io penso di no)

|GIAK|
22-10-2008, 15:22
secondo me sarebbe meglio un'erogazione costante di co2, visto che dovresti tirare giu un po il ph che per i cardinali a 7,8 è altino... cmq sia credo che una variazione del genere ogni giorno, possa creare qualche problema... io darei meno bolle/min ma continue... ;-)

|GIAK|
22-10-2008, 15:22
secondo me sarebbe meglio un'erogazione costante di co2, visto che dovresti tirare giu un po il ph che per i cardinali a 7,8 è altino... cmq sia credo che una variazione del genere ogni giorno, possa creare qualche problema... io darei meno bolle/min ma continue... ;-)

bernale
22-10-2008, 15:29
GIAK ma anche di notte le dovrei somministrare?

non ce il rischio che mi scenda troppo il ph?

bernale
22-10-2008, 15:29
GIAK ma anche di notte le dovrei somministrare?

non ce il rischio che mi scenda troppo il ph?

cubitalo
22-10-2008, 15:32
La CO2 a quanto ne so è solo importante in natura di giorno perché diciamo che è il combustibile che utilizzano insieme alla luce per mettere in moto tutto il loro metabolismo, la notte invece il processo è inverso, prendono del ossigeno
Per cui la notte non è necessario erogare la CO2

cubitalo
22-10-2008, 15:32
La CO2 a quanto ne so è solo importante in natura di giorno perché diciamo che è il combustibile che utilizzano insieme alla luce per mettere in moto tutto il loro metabolismo, la notte invece il processo è inverso, prendono del ossigeno
Per cui la notte non è necessario erogare la CO2

cubitalo
22-10-2008, 15:38
Ma per sospendere di maniera automatizzata l'erogazione della CO2 (secondo me) costa un sacco di soldi, perché dovresti comprare un phmetro con una elettro valvola. Il sistema tradizionale (a mano) sarebbe meno oneroso, costo zero pero dovrai tutti i giorni chiudere e aprire il rubinetto e impostare il numero de bolle....anche un bel casino

cubitalo
22-10-2008, 15:38
Ma per sospendere di maniera automatizzata l'erogazione della CO2 (secondo me) costa un sacco di soldi, perché dovresti comprare un phmetro con una elettro valvola. Il sistema tradizionale (a mano) sarebbe meno oneroso, costo zero pero dovrai tutti i giorni chiudere e aprire il rubinetto e impostare il numero de bolle....anche un bel casino

bernale
22-10-2008, 15:48
ho gia un elettrovalvola appunto avevo pensato di integrare a questa anche un phmetro sms122 che mi automatizzi il tutto si trovano usati ad un buon prezzo....sicuramente mi scorderei di aprire e chiudere la bombola ogni giorno.... :-))

bernale
22-10-2008, 15:48
ho gia un elettrovalvola appunto avevo pensato di integrare a questa anche un phmetro sms122 che mi automatizzi il tutto si trovano usati ad un buon prezzo....sicuramente mi scorderei di aprire e chiudere la bombola ogni giorno.... :-))

Stefano s
22-10-2008, 16:04
quoto GIAK !!

Stefano s
22-10-2008, 16:04
quoto GIAK !!

bernale
22-10-2008, 16:08
stefano s tieni acceso anche di notte la co2? io perche ho un micronizzatore della ferplast con la pompa non e' che collegandolo ad un controller mi si brucia la pompa? quanti accendi e spegni fa un controller durante la giornata?

bernale
22-10-2008, 16:08
stefano s tieni acceso anche di notte la co2? io perche ho un micronizzatore della ferplast con la pompa non e' che collegandolo ad un controller mi si brucia la pompa? quanti accendi e spegni fa un controller durante la giornata?

Stefano s
22-10-2008, 16:34
considera che io ho un turbodiffusore hydor... molto simile al tuo.. come funzionamento... e il tutto e' collegato alla co2....
io uso un phcontroll, ma anche quando la co2 non viene erogata il diffusore e' acceso.... quindi sempre acceso... sconsiglio di accendere e spegnere un diffusore elettrico... inquanto funzionano con una pompa interna.. e le pompe accendi e spegni si rovinano .... il motivo e' che il maggior fsorzo il motore lo fa all'atto dell'avvio, lo spunto e' grande, e quindi anche le correnti sono grandi !!!

quindi tranquillo che non ti si brucia nulla !! ;-) ;-)

Stefano s
22-10-2008, 16:34
considera che io ho un turbodiffusore hydor... molto simile al tuo.. come funzionamento... e il tutto e' collegato alla co2....
io uso un phcontroll, ma anche quando la co2 non viene erogata il diffusore e' acceso.... quindi sempre acceso... sconsiglio di accendere e spegnere un diffusore elettrico... inquanto funzionano con una pompa interna.. e le pompe accendi e spegni si rovinano .... il motivo e' che il maggior fsorzo il motore lo fa all'atto dell'avvio, lo spunto e' grande, e quindi anche le correnti sono grandi !!!

quindi tranquillo che non ti si brucia nulla !! ;-) ;-)

bernale
22-10-2008, 16:42
quindi il tuo consiglio e' quello di tenere sempre acceso il diffusore e comandare con il controller solo l elettrovalvola della co2. (praticamente la pompa del diffusore consuma piu energia accendendosi e spegnendosi molte volte che tenerla accesa tutto il giorno)

ma un altra domanda ho... se collego il tutto ad un controller quando devo impostare di bolle al minuto? cioe a quanto regolo lo spillo del regolatore di pressione?

bernale
22-10-2008, 16:42
quindi il tuo consiglio e' quello di tenere sempre acceso il diffusore e comandare con il controller solo l elettrovalvola della co2. (praticamente la pompa del diffusore consuma piu energia accendendosi e spegnendosi molte volte che tenerla accesa tutto il giorno)

ma un altra domanda ho... se collego il tutto ad un controller quando devo impostare di bolle al minuto? cioe a quanto regolo lo spillo del regolatore di pressione?

Stefano s
22-10-2008, 16:52
uindi il tuo consiglio e' quello di tenere sempre acceso il diffusore e comandare con il controller solo l elettrovalvola della co2

bravo !!!

se collego il tutto ad un controller quando devo impostare di bolle al minuto?

x quello bisogna vedere anche dal diffusore.... piu' discioglie meno bolle !!
quindi devi fare un po di esperimenti.... e misurazioni.... ;-)

Stefano s
22-10-2008, 16:52
uindi il tuo consiglio e' quello di tenere sempre acceso il diffusore e comandare con il controller solo l elettrovalvola della co2

bravo !!!

se collego il tutto ad un controller quando devo impostare di bolle al minuto?

x quello bisogna vedere anche dal diffusore.... piu' discioglie meno bolle !!
quindi devi fare un po di esperimenti.... e misurazioni.... ;-)

bernale
22-10-2008, 16:58
ok bene io quindi ne dovro mettere poche di bolle perche il mio si che e' un bel:

TURBO DIFFUSORE :-D :-D :-D :-D non quello della hidor... #18 #18 #18

bernale
22-10-2008, 16:58
ok bene io quindi ne dovro mettere poche di bolle perche il mio si che e' un bel:

TURBO DIFFUSORE :-D :-D :-D :-D non quello della hidor... #18 #18 #18

Stefano s
22-10-2008, 17:01
ok bene io quindi ne dovro mettere poche di bolle perche il mio si che e' un bel:

TURBO DIFFUSORE :-D :-D :-D :-D non quello della hidor... >:-< >:-<


-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ... beh comunque il tuo sicuramente e' un passo avanti veramente che quello della hydor ...... l'unica cosa e' che e' un po piu' ingombrante !! :-D :-D :-D :-D

Stefano s
22-10-2008, 17:01
ok bene io quindi ne dovro mettere poche di bolle perche il mio si che e' un bel:

TURBO DIFFUSORE :-D :-D :-D :-D non quello della hidor... >:-< >:-<


-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 ... beh comunque il tuo sicuramente e' un passo avanti veramente che quello della hydor ...... l'unica cosa e' che e' un po piu' ingombrante !! :-D :-D :-D :-D

bernale
22-10-2008, 17:09
ah ah ah :-D :-D :-D

ingombrante e' a dire poco ma io ho trovato un modo ... me lo sono messo in mezzo a un cespuglio di cabomba che se la poto tutta mi si faccio le sigarette per una decina di anni ..rifornisco a tutto il forum. :-D :-D

bernale
22-10-2008, 17:09
ah ah ah :-D :-D :-D

ingombrante e' a dire poco ma io ho trovato un modo ... me lo sono messo in mezzo a un cespuglio di cabomba che se la poto tutta mi si faccio le sigarette per una decina di anni ..rifornisco a tutto il forum. :-D :-D

Stefano s
22-10-2008, 17:12
nel profilo metti l foto della vasca .. sono curioso !!! -11 -11

Stefano s
22-10-2008, 17:12
nel profilo metti l foto della vasca .. sono curioso !!! -11 -11

bernale
22-10-2008, 17:24
ok stasera la mettero se sei curioso vai sul topic Ci metto la Faccia io sono alla prima pagina con il mio acquario amazzonico... anche se la foto e di un po di settimane fa...
e ancora in fase di rodaggio a un solo mese l acquario ed ora ho un po di filamentose... -04 -04

bernale
22-10-2008, 17:24
ok stasera la mettero se sei curioso vai sul topic Ci metto la Faccia io sono alla prima pagina con il mio acquario amazzonico... anche se la foto e di un po di settimane fa...
e ancora in fase di rodaggio a un solo mese l acquario ed ora ho un po di filamentose... -04 -04

Stefano s
22-10-2008, 17:50
ci saro' !! :-)) :-))

Stefano s
22-10-2008, 17:50
ci saro' !! :-)) :-))

Armi
23-10-2008, 19:09
Ciao ragazzi vi scrivo perche ho bisogno di un consiglio... non so come comportarmi nel mio 170 liitri. Ho un impianto di co2 che parte con l accensione del fotoperiodo, sto erogando 40 bolle al minuto e durante le ore di luce il ph mi scende da 7.8 a 7. Ora mi chiedo nuoce alla salute dei pesci questo sbalzo o posso continuare a somministrare co2 cosi?

i valori dell acqua sono:

ph 7.8 e 7
kh 5
no3 0
gh non misurato

secondo voi per mantenere un ph stabile devo tenere la co2 sempre accesa oppure mi conviene acquistare un controller ph almeno vado sul sicuro(sia in termini di stabilita del ph che in erogazione di co2) economicamente un controller mi fara risparmiare un sacco di co2?


domanda cretina.... la co2 per una pianta e' importante anche quando le luci sono spente? (io penso di no)

Ciao,....ti posso chiedere la cortesia di rimisuare questi due valori NO2 - NO3,...grazie,.... -28

Armi
23-10-2008, 19:09
Ciao ragazzi vi scrivo perche ho bisogno di un consiglio... non so come comportarmi nel mio 170 liitri. Ho un impianto di co2 che parte con l accensione del fotoperiodo, sto erogando 40 bolle al minuto e durante le ore di luce il ph mi scende da 7.8 a 7. Ora mi chiedo nuoce alla salute dei pesci questo sbalzo o posso continuare a somministrare co2 cosi?

i valori dell acqua sono:

ph 7.8 e 7
kh 5
no3 0
gh non misurato

secondo voi per mantenere un ph stabile devo tenere la co2 sempre accesa oppure mi conviene acquistare un controller ph almeno vado sul sicuro(sia in termini di stabilita del ph che in erogazione di co2) economicamente un controller mi fara risparmiare un sacco di co2?


domanda cretina.... la co2 per una pianta e' importante anche quando le luci sono spente? (io penso di no)

Ciao,....ti posso chiedere la cortesia di rimisuare questi due valori NO2 - NO3,...grazie,.... -28

bernale
23-10-2008, 19:26
ok domani vi faccio sapere..... :-)

bernale
23-10-2008, 19:26
ok domani vi faccio sapere..... :-)