PDA

Visualizza la versione completa : [color=brown]CONVIVENSA CON SCALARI???[/color]


muratti
22-10-2008, 01:42
CIAO A TUTTI............... spero che possiate risolvere il mio quesito prima di fare danni volevo sapere se mi potevate consigliare quali pesci posso mettere in un acquario da 180 litri con già dentro 2 scalari adulti che lo abitano da circa 2 anni con molta vegetazione???????????????

muratti
22-10-2008, 01:42
CIAO A TUTTI............... spero che possiate risolvere il mio quesito prima di fare danni volevo sapere se mi potevate consigliare quali pesci posso mettere in un acquario da 180 litri con già dentro 2 scalari adulti che lo abitano da circa 2 anni con molta vegetazione???????????????

_Sandro_
22-10-2008, 11:12
calcolando che avendo già due scalari adulti già da due anni...vuol dire che gran parte dei pesci che tu sceglierai avrà molte difficoltà...
i scalari sono territoriali..e dopo 2anni non sarà facile...
ma comunque il litraggio è buono...ti sconsiglio un'altra coppia di ciclidi...che durante il periodo di riproduzione senno' vedrai delle guerre...
potresti mettere un bel gruppetto di cory(panda)molto carini e sempre in movimento(anche d giorno)..e potresti azzardare con un bel gruppo di cardinali..ma rischi che vengono mangiati dai scalari... #24

_Sandro_
22-10-2008, 11:12
calcolando che avendo già due scalari adulti già da due anni...vuol dire che gran parte dei pesci che tu sceglierai avrà molte difficoltà...
i scalari sono territoriali..e dopo 2anni non sarà facile...
ma comunque il litraggio è buono...ti sconsiglio un'altra coppia di ciclidi...che durante il periodo di riproduzione senno' vedrai delle guerre...
potresti mettere un bel gruppetto di cory(panda)molto carini e sempre in movimento(anche d giorno)..e potresti azzardare con un bel gruppo di cardinali..ma rischi che vengono mangiati dai scalari... #24

mikuntu
22-10-2008, 12:28
I Cardinali non credo affatto siano la scelta giusta. Se gli Scalari hanno raggiunto, come penso che sia, dimensioni ragguardevoli, per quanto possa trovare Cardinali abbastanza grandi e "massicci" rischiano comunque di essere "spezzati" in breve tempo entrando nella dimroa di una coppia di Scalari ( perchè spero che i due Scalari formino una coppia ) che già la occupa da due anni.


Per i Corydoras invece, meglio puntare su qualche specie più massiccia e resistente, tipo paleatus, o meglio ancora Brochis splendens ( 5 esemplari, vista la stazza che raggiungono ).

Per altri pesci da poter inserire non saprei, ma tutto dipende da quello che muratti vuole raggiungere. Se ad esempio la coppia ( sempre perchè spero sia una coppia e non due esemplari "single" ) si riproduce regolarmente e lo scopo è proprio quello della riproduzione, io personalmente metterei solo:

- 5 Brochis splendens

- una coppia di bei Loricaridi ( assolutamente non Otocinclus ): quindi nessun piccolo, prenderei una coppia già adulta e sessuata.

- Stop se si desidera portareavanti le riproduzioni degli Scalari.

- Forse e dico forse un piccolo branchetto di qualche caracide abbastanza grande e robusto. Ma io non so se rischierei..

mikuntu
22-10-2008, 12:28
I Cardinali non credo affatto siano la scelta giusta. Se gli Scalari hanno raggiunto, come penso che sia, dimensioni ragguardevoli, per quanto possa trovare Cardinali abbastanza grandi e "massicci" rischiano comunque di essere "spezzati" in breve tempo entrando nella dimroa di una coppia di Scalari ( perchè spero che i due Scalari formino una coppia ) che già la occupa da due anni.


Per i Corydoras invece, meglio puntare su qualche specie più massiccia e resistente, tipo paleatus, o meglio ancora Brochis splendens ( 5 esemplari, vista la stazza che raggiungono ).

Per altri pesci da poter inserire non saprei, ma tutto dipende da quello che muratti vuole raggiungere. Se ad esempio la coppia ( sempre perchè spero sia una coppia e non due esemplari "single" ) si riproduce regolarmente e lo scopo è proprio quello della riproduzione, io personalmente metterei solo:

- 5 Brochis splendens

- una coppia di bei Loricaridi ( assolutamente non Otocinclus ): quindi nessun piccolo, prenderei una coppia già adulta e sessuata.

- Stop se si desidera portareavanti le riproduzioni degli Scalari.

- Forse e dico forse un piccolo branchetto di qualche caracide abbastanza grande e robusto. Ma io non so se rischierei..

polimarzio
22-10-2008, 23:36
Sposto nella sezione più generica

polimarzio
22-10-2008, 23:36
Sposto nella sezione più generica

bettina s.
01-11-2008, 23:16
ciao, con la mia coppia di scalari marmor convive un gruppo nutrito di cardinali, son belli grossi e se si avvicinano alle uova degli scalari si beccano qualche testata, ma non ho mai avuto nessuna perdita.
Ho pure un nutrito gruppo di corydoras panda che scorazzano per tutta la vasca senza essere disturbati, tra loro ce ne sono 3 poco più che avannotti, davvero carini.

Nell'altra vasca con l'altra coppia di scalari o pristelle e hasemania e anche qui nessun problema, poi va un po a carattere degli scalari, son pesci con una bella personalità che varia da un individuo all'altro ;-)

bettina s.
01-11-2008, 23:16
ciao, con la mia coppia di scalari marmor convive un gruppo nutrito di cardinali, son belli grossi e se si avvicinano alle uova degli scalari si beccano qualche testata, ma non ho mai avuto nessuna perdita.
Ho pure un nutrito gruppo di corydoras panda che scorazzano per tutta la vasca senza essere disturbati, tra loro ce ne sono 3 poco più che avannotti, davvero carini.

Nell'altra vasca con l'altra coppia di scalari o pristelle e hasemania e anche qui nessun problema, poi va un po a carattere degli scalari, son pesci con una bella personalità che varia da un individuo all'altro ;-)