Entra

Visualizza la versione completa : seltz L30 per LGR700


tom03
22-10-2008, 00:00
Mi dovrò apprestare ad acquistare la terza pompa Hydor L30.
La prima bruciata.
La seconda rotta la sede in cui è alloggiato il gommino che tiene l'alberino.

tom03
22-10-2008, 00:00
15 mesi di funzionamento del reattore di calcio e mi dovrò apprestare ad acquistare la terza pompa Hydor L30.
La prima bruciata.
La seconda rotta la sede in cui è alloggiato il gommino che tiene l'alberino.
Praticamente un affitto!
Mi sono proprio rotto i maroni.

LGMAquari
22-10-2008, 08:53
15 mesi di funzionamento del reattore di calcio e mi dovrò apprestare ad acquistare la terza pompa Hydor L30.
La prima bruciata.
La seconda rotta la sede in cui è alloggiato il gommino che tiene l'alberino.
Praticamente un affitto!
Mi sono proprio rotto i maroni.

Ciao.

Tu hai un reattore Hydor (copia dei vecchi LGAquari) o un vecchio LGAquari.

LGMAquari ha sempre montato pompe Aquabee proprio a causa dei problemi che le Hydor hanno manifestato.

Per venire incontro agli utenti dei prodotti LGAquari (quindi non a chi è in possesso di prodotti a marchio Hydor) forniamo un kit di modifica con pompa Aquabee, sia per gli schiumatoi che per i reattori di calcio.

Le condizioni di fornitura sono pubblicate in questo forum.

Manuela

LGMAquari
22-10-2008, 08:53
15 mesi di funzionamento del reattore di calcio e mi dovrò apprestare ad acquistare la terza pompa Hydor L30.
La prima bruciata.
La seconda rotta la sede in cui è alloggiato il gommino che tiene l'alberino.
Praticamente un affitto!
Mi sono proprio rotto i maroni.

Ciao.

Tu hai un reattore Hydor (copia dei vecchi LGAquari) o un vecchio LGAquari.

LGMAquari ha sempre montato pompe Aquabee proprio a causa dei problemi che le Hydor hanno manifestato.

Per venire incontro agli utenti dei prodotti LGAquari (quindi non a chi è in possesso di prodotti a marchio Hydor) forniamo un kit di modifica con pompa Aquabee, sia per gli schiumatoi che per i reattori di calcio.

Le condizioni di fornitura sono pubblicate in questo forum.

Manuela

tom03
22-10-2008, 09:40
Il mio reattore è LG, non Hydor, ma monta una pompa Hydor L30.

Ho visto la proposta LG per montare la Aquabee 2000 ma 88 euro (se sbaglio correggetemi), considerando che è una proposta "riparatrice", non mi sembra una gran offerta.
Non voglio fare polemica, ma se credo in un prodotto LG e lo acquisto, se poi la pompa non è affidabile (lo dimostra il fatto che avete cambiato) a chi devo fare riferimento se non a LG? Hydor è o è stato un Vs. fornitore, non l'ho scelto io.

tom03
22-10-2008, 09:40
Il mio reattore è LG, non Hydor, ma monta una pompa Hydor L30.

Ho visto la proposta LG per montare la Aquabee 2000 ma 88 euro (se sbaglio correggetemi), considerando che è una proposta "riparatrice", non mi sembra una gran offerta.
Non voglio fare polemica, ma se credo in un prodotto LG e lo acquisto, se poi la pompa non è affidabile (lo dimostra il fatto che avete cambiato) a chi devo fare riferimento se non a LG? Hydor è o è stato un Vs. fornitore, non l'ho scelto io.

LGMAquari
22-10-2008, 15:38
Spero non si scada nella polemica.

["tom03"]Il mio reattore è LG, non Hydor, ma monta una pompa Hydor L30.

Ok, LGAquari montava pompe Hydor.

Quello che, però, vorrei fosse chiaro, è che LGAquari ed LGMAquari, sono due aziende diverse.

Ho visto la proposta LG per montare la Aquabee 2000 ma 88 euro (se sbaglio correggetemi), considerando che è una proposta "riparatrice", non mi sembra una gran offerta.

Per quanto specificato sopra, non si tratta di una proposta "riparatrice" ma di una opportunità che diamo ai soli clienti LGAquari.
Peraltro, ho notizie certe, al contrario di quanto accaduto con gli schiumatoi, le pompe montate sui reattori LGAquari non hanno dato problemi particolari. Certo le Hydor non sono particolarmente robuste ma l'usura della pompa di un reattore può essere legata anche al materiale calcareo utilizzato, così come ad errori di gestione.
Ricordiamo che in un reattore "circola" polvere molto abrasiva ed anche, con l'uso di alcuni materiali, granuli che oltre ad essere abrasivi possono anche addirittura bloccare e danneggiare le pompe.

Manuela

LGMAquari
22-10-2008, 15:38
Spero non si scada nella polemica.

["tom03"]Il mio reattore è LG, non Hydor, ma monta una pompa Hydor L30.

Ok, LGAquari montava pompe Hydor.

Quello che, però, vorrei fosse chiaro, è che LGAquari ed LGMAquari, sono due aziende diverse.

Ho visto la proposta LG per montare la Aquabee 2000 ma 88 euro (se sbaglio correggetemi), considerando che è una proposta "riparatrice", non mi sembra una gran offerta.

Per quanto specificato sopra, non si tratta di una proposta "riparatrice" ma di una opportunità che diamo ai soli clienti LGAquari.
Peraltro, ho notizie certe, al contrario di quanto accaduto con gli schiumatoi, le pompe montate sui reattori LGAquari non hanno dato problemi particolari. Certo le Hydor non sono particolarmente robuste ma l'usura della pompa di un reattore può essere legata anche al materiale calcareo utilizzato, così come ad errori di gestione.
Ricordiamo che in un reattore "circola" polvere molto abrasiva ed anche, con l'uso di alcuni materiali, granuli che oltre ad essere abrasivi possono anche addirittura bloccare e danneggiare le pompe.

Manuela

tom03
22-10-2008, 16:45
Effettivamente non sapevo che LGAcquari e LGMAcquari fossero due cose differenti.
Quindi ho postato nella sezione sbagliata!

In merito alle condizioni di utilizzo del reattore, l'ho sempre usato con corallina e soprattutto con sonda ph per non avere precipitazioni o altri problemi.
Quindi un uso che definirei coretto, penso.

Detto questo anch'io non voglio alimentare nessuna polemica (l'ho permesso subito).
Desideravo solo difendere la mia posizione di consumatore cornuto e mazziato.
Capite che 3 pompe in un anno e mezzo non è che sono molto soddisfatto.
Pensando di parlare con chi questo articolo l'ha prodotto e messo in commercio, mi sembrava che 88 euro per una pompa che ne costa si e no 40 mi sembravano un pò tanti.

tom03
22-10-2008, 16:45
Effettivamente non sapevo che LGAcquari e LGMAcquari fossero due cose differenti.
Quindi ho postato nella sezione sbagliata!

In merito alle condizioni di utilizzo del reattore, l'ho sempre usato con corallina e soprattutto con sonda ph per non avere precipitazioni o altri problemi.
Quindi un uso che definirei coretto, penso.

Detto questo anch'io non voglio alimentare nessuna polemica (l'ho permesso subito).
Desideravo solo difendere la mia posizione di consumatore cornuto e mazziato.
Capite che 3 pompe in un anno e mezzo non è che sono molto soddisfatto.
Pensando di parlare con chi questo articolo l'ha prodotto e messo in commercio, mi sembrava che 88 euro per una pompa che ne costa si e no 40 mi sembravano un pò tanti.

LGMAquari
22-10-2008, 18:25
["tom03"]
In merito alle condizioni di utilizzo del reattore, l'ho sempre usato con corallina e soprattutto con sonda ph per non avere precipitazioni o altri problemi.

Il fatto di usarlo con il pH controller non evita, in assoluto, le precipitazioni. Ad esempio basta regolare la CO2 troppo aperta che quando attacca l'elettrovalvola entra improvvisamente molta CO2. In questo caso avviene una piccola precipitazione a causa dell'abbassamento improvviso del pH. Finisce quando il pH si stabilizza. Questo mette in circolo nel reattore un po' di polvere di calcio non visibile che comunque è abrasiva.
Spero di aver riportato in modo corretto le parole di Geppy :-)

Capite che 3 pompe in un anno e mezzo non è che sono molto soddisfatto.

Posso comprendere.... :-)

mi sembrava che 88 euro per una pompa che ne costa si e no 40 mi sembravano un pò tanti.

Beh, la Aquabee 2000 costa un po' più di 40 euro ed, in ogni caso, ci sono i due raccordi realizzati al tornio per adattarla alle misure del reattore che vengono appositamente realizzati.

Manuela

LGMAquari
22-10-2008, 18:25
["tom03"]
In merito alle condizioni di utilizzo del reattore, l'ho sempre usato con corallina e soprattutto con sonda ph per non avere precipitazioni o altri problemi.

Il fatto di usarlo con il pH controller non evita, in assoluto, le precipitazioni. Ad esempio basta regolare la CO2 troppo aperta che quando attacca l'elettrovalvola entra improvvisamente molta CO2. In questo caso avviene una piccola precipitazione a causa dell'abbassamento improvviso del pH. Finisce quando il pH si stabilizza. Questo mette in circolo nel reattore un po' di polvere di calcio non visibile che comunque è abrasiva.
Spero di aver riportato in modo corretto le parole di Geppy :-)

Capite che 3 pompe in un anno e mezzo non è che sono molto soddisfatto.

Posso comprendere.... :-)

mi sembrava che 88 euro per una pompa che ne costa si e no 40 mi sembravano un pò tanti.

Beh, la Aquabee 2000 costa un po' più di 40 euro ed, in ogni caso, ci sono i due raccordi realizzati al tornio per adattarla alle misure del reattore che vengono appositamente realizzati.

Manuela

tom03
22-10-2008, 19:22
Beh, qui la Aquabee 2000 la vendono a meno di 32 euro.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1912

In quanto ai raccordi, lavoro per una azienda meccanica che opera nella tornitura (metallo e non plastica) e con 56 euro mi sembra che qualche raccordo tornito ci esca.

Per finire LGAcquari e LGMAcquari non fanno capo alla stessa persona ovvero Geppy?

Si vede che vediamo la cosa da punti di vista molto diversi.

Mi diapiaccio della cosa ma non è un problema.

I miei saluti

tom03
22-10-2008, 19:22
Beh, qui la Aquabee 2000 la vendono a meno di 32 euro.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1912

In quanto ai raccordi, lavoro per una azienda meccanica che opera nella tornitura (metallo e non plastica) e con 56 euro mi sembra che qualche raccordo tornito ci esca.

Per finire LGAcquari e LGMAcquari non fanno capo alla stessa persona ovvero Geppy?

Si vede che vediamo la cosa da punti di vista molto diversi.

Mi diapiaccio della cosa ma non è un problema.

I miei saluti

LGMAquari
22-10-2008, 20:05
["tom03"]Beh, qui la Aquabee 2000 la vendono a meno di 32 euro.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1912


Il link è quello della 1000.
La UP2000 viene venduta, in quel negozio on-line, a 49,99 euro.

Per finire LGAcquari e LGMAcquari non fanno capo alla stessa persona ovvero Geppy?


Geppy in LGMAquari è solo un consulente esterno, si occupa della progettazione per noi ed altri e ci da una mano nell'assistenza tecnica.

Manuela

LGMAquari
22-10-2008, 20:05
["tom03"]Beh, qui la Aquabee 2000 la vendono a meno di 32 euro.
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1912


Il link è quello della 1000.
La UP2000 viene venduta, in quel negozio on-line, a 49,99 euro.

Per finire LGAcquari e LGMAcquari non fanno capo alla stessa persona ovvero Geppy?


Geppy in LGMAquari è solo un consulente esterno, si occupa della progettazione per noi ed altri e ci da una mano nell'assistenza tecnica.

Manuela