Visualizza la versione completa : valori in fase di allestimento
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e subito approfitto di voi. In data 2/10 ho allestito una nuova vasca da 230lt nella quale non ho ancora immesso pesci nell'attesa che il filtro maturi. Il problema è che io nn ci capisco molto di chimica ma certo è che da quello che vedo i miei valori sono piuttosto sballati,
questi sono i valori al 6/10/08
PH8
KH15
NO2 0
NO3 10
GH 6
questi invece quelli al 15/10/08
PH8
KH10
NO2 0
NO3 25
GH 10
questi al 20/10/08
no3 100
no2 5
gh 9
kh 15
ph 8.4
come potete vedere gli no3 sono schizzati alle stelle...secondo voi cosa puo' significare? è il caso che faccia un cambio parziale di acqua o questo significherebbe allungare i tempi di maurazione del filtro?grazie a tutti
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e subito approfitto di voi. In data 2/10 ho allestito una nuova vasca da 230lt nella quale non ho ancora immesso pesci nell'attesa che il filtro maturi. Il problema è che io nn ci capisco molto di chimica ma certo è che da quello che vedo i miei valori sono piuttosto sballati,
questi sono i valori al 6/10/08
PH8
KH15
NO2 0
NO3 10
GH 6
questi invece quelli al 15/10/08
PH8
KH10
NO2 0
NO3 25
GH 10
questi al 20/10/08
no3 100
no2 5
gh 9
kh 15
ph 8.4
come potete vedere gli no3 sono schizzati alle stelle...secondo voi cosa puo' significare? è il caso che faccia un cambio parziale di acqua o questo significherebbe allungare i tempi di maurazione del filtro?grazie a tutti
andrea 66
22-10-2008, 00:09
non solo gli no3 ma gli no2 si sono alzati quindi vuol dire che non hai passao il picco e il filtro non è ancora maturo finchè gli no2 non ritornano e si stabilizzano a zero io non toccherei nulla comunque qualcun più qualificato di me ti indirizzera sulla giusta via .
ha dimenticavo benvenutaazzurra, ciao.
andrea 66
22-10-2008, 00:09
non solo gli no3 ma gli no2 si sono alzati quindi vuol dire che non hai passao il picco e il filtro non è ancora maturo finchè gli no2 non ritornano e si stabilizzano a zero io non toccherei nulla comunque qualcun più qualificato di me ti indirizzera sulla giusta via .
ha dimenticavo benvenutaazzurra, ciao.
Perry Cox
22-10-2008, 08:20
azzurra, stai usando i test in striscette o a reagente?
a parte il discorso degli NO2 - NO3, hai avuto sbalzi anche di KH e GH e questo non è molto normale a emno che tu non abbia qualche fondo particolare...
facci sapere,
perry
Perry Cox
22-10-2008, 08:20
azzurra, stai usando i test in striscette o a reagente?
a parte il discorso degli NO2 - NO3, hai avuto sbalzi anche di KH e GH e questo non è molto normale a emno che tu non abbia qualche fondo particolare...
facci sapere,
perry
Grazie a tutti per le risposte!!!
sul fondo sotto la ghiaia c'è un concime della tetra del quale pero' ora nn ricordo bene il nome, cmq sembra terra e in mezzo ci sono delle piccole compresse tipo aspirina :-). Secondo voi è possibile che questi valori cosi sballati possano dipendere dal fatto che quel ramo che ho inserito, e che vedete in foto, proviene da un altro acquario? cmq prima di inseritlo l'ho lavato per bene..... #07
Grazie a tutti per le risposte!!!
sul fondo sotto la ghiaia c'è un concime della tetra del quale pero' ora nn ricordo bene il nome, cmq sembra terra e in mezzo ci sono delle piccole compresse tipo aspirina :-). Secondo voi è possibile che questi valori cosi sballati possano dipendere dal fatto che quel ramo che ho inserito, e che vedete in foto, proviene da un altro acquario? cmq prima di inseritlo l'ho lavato per bene..... #07
Perry Cox
22-10-2008, 11:06
azzurra, stai usando i test in striscette o a reagente?
Perry Cox
22-10-2008, 11:06
azzurra, stai usando i test in striscette o a reagente?
uso i test a strisce...nn sono molto attendibili secondo voi?
uso i test a strisce...nn sono molto attendibili secondo voi?
Perry Cox
22-10-2008, 11:45
nn sono molto attendibili secondo voi?
maniera più assoluta......
soprattutto sono patacche per NO3, e durezza.
acquista (se e quando puoi) i test a reagente, vedrai che non troverai più valori agli antipodi dopo ogni misurazione.
ciao,
paolo
Perry Cox
22-10-2008, 11:45
nn sono molto attendibili secondo voi?
maniera più assoluta......
soprattutto sono patacche per NO3, e durezza.
acquista (se e quando puoi) i test a reagente, vedrai che non troverai più valori agli antipodi dopo ogni misurazione.
ciao,
paolo
Ho solo il test per no2 a reagente e mi da come valore 1,0 mg/lt....aiuto....
Ho solo il test per no2 a reagente e mi da come valore 1,0 mg/lt....aiuto....
andrea 66
22-10-2008, 11:55
Ho solo il test per no2 a reagente e mi da come valore 1,0 mg/lt....aiuto....
sei nel picco aspetta che scenda
andrea 66
22-10-2008, 11:55
Ho solo il test per no2 a reagente e mi da come valore 1,0 mg/lt....aiuto....
sei nel picco aspetta che scenda
questi sono i valori ad oggi 22/10/08
no3 25
no2 0
gh6
kh 15
ph 8.4
vedo che il ph è sempre piuttosto alto e nel frattempo stanno proliferando le alghe filamentose...aiutoo...se ci riesco vi posto qualche foto!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_fila_4_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_fila3_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_fila2_501.jpg
questi sono i valori ad oggi 22/10/08
no3 25
no2 0
gh6
kh 15
ph 8.4
vedo che il ph è sempre piuttosto alto e nel frattempo stanno proliferando le alghe filamentose...aiutoo...se ci riesco vi posto qualche foto!!
augustus
22-10-2008, 22:58
I valori cambiano in maniera anomala: il ph sale il kh/gh oscillano continuamente.... Troppo strano. Io ti consiglio se puoi di comprare test a reagente di sicuro più precisi. Altrimenti ci sarebbe un'altra spiegazione: nell'acquario c'è qualche elemento che "disturba" :-D :-D i parametri chimici dell'acqua. Ciao :-)
augustus
22-10-2008, 22:58
I valori cambiano in maniera anomala: il ph sale il kh/gh oscillano continuamente.... Troppo strano. Io ti consiglio se puoi di comprare test a reagente di sicuro più precisi. Altrimenti ci sarebbe un'altra spiegazione: nell'acquario c'è qualche elemento che "disturba" :-D :-D i parametri chimici dell'acqua. Ciao :-)
Ragazzi nn ne posso piu!! le alghe aumentano in maniera esponenziale! Il filtro, le piante e il vetro si stanno riempiendo di alghe marroni, la vallisneria di alghe filamentose ed il ramo di una specie di muffa....stasera se ci riesco misuro i fosfati e vediamo se sono quelli!!! voi me lo consigliate un antialghe? e nel frattempo posso inserire le ampullarie? di sicuro li dentro nn possono morire di fame!! :-D
Ragazzi nn ne posso piu!! le alghe aumentano in maniera esponenziale! Il filtro, le piante e il vetro si stanno riempiendo di alghe marroni, la vallisneria di alghe filamentose ed il ramo di una specie di muffa....stasera se ci riesco misuro i fosfati e vediamo se sono quelli!!! voi me lo consigliate un antialghe? e nel frattempo posso inserire le ampullarie? di sicuro li dentro nn possono morire di fame!! :-D
augustus
23-10-2008, 20:27
Non ti consiglio asssolutamente di usare un antialghe. Non allarmarti, potrebbero essere delle semplici diatomee, normali nel primo allestimento. Aspetta un altro pò. A volte bisogna avere un pò di pazienza. ;-)
augustus
23-10-2008, 20:27
Non ti consiglio asssolutamente di usare un antialghe. Non allarmarti, potrebbero essere delle semplici diatomee, normali nel primo allestimento. Aspetta un altro pò. A volte bisogna avere un pò di pazienza. ;-)
Ok allora niente antialghe! ho misurato i fosfati con i test a reagente ed è 0.5.
Che dite? nn mi sembrano alti!! sarà il caso di fare un cambioparziale? e le ampullarie le posso inserire?
grazie ancora
Ok allora niente antialghe! ho misurato i fosfati con i test a reagente ed è 0.5.
Che dite? nn mi sembrano alti!! sarà il caso di fare un cambioparziale? e le ampullarie le posso inserire?
grazie ancora
augustus
23-10-2008, 22:13
fino a 0,5 il valore è nella norma in acqua dolce. Non c'è ancora bisogno di alcun cambio. Per la ampullarie aspetta il consiglio di qualche esperto, le avute per un pò di tempo nel vecchio acquario, ma mi hanno mangiato tutte le piante -04 -04 le neritine mi sembra che a differenza delle ampullarie non lo facciano, limitandosi ad eliminare le alghe, ma non saprei di preciso.... ;-)
augustus
23-10-2008, 22:13
fino a 0,5 il valore è nella norma in acqua dolce. Non c'è ancora bisogno di alcun cambio. Per la ampullarie aspetta il consiglio di qualche esperto, le avute per un pò di tempo nel vecchio acquario, ma mi hanno mangiato tutte le piante -04 -04 le neritine mi sembra che a differenza delle ampullarie non lo facciano, limitandosi ad eliminare le alghe, ma non saprei di preciso.... ;-)
Federico Sibona
23-10-2008, 22:35
azzurra, sei troppo agitata, calmati!
Se hai misurato i fosfati presumo che tu abbia comperato anche gli altri test a reagente. Gli ultimi risultati che hai dato erano già con quelli a reagente?
Nelle foto quel che vedo nella terza sembrano comuni diatomee che sono normalissime in maturazione e se ne andranno da sole. Nelle altre due vedo poco, ma comunque qualche alghetta in maturazione non è un dramma.
Per quanto tempo tieni accesa la luce?
Domani fai i test e vediamo se i valori si stanno stabilizzando ;-)
A regime la tua illuminazione sarà un po' scarsa per la Bacopa e forse anche per l'Egeria.
Federico Sibona
23-10-2008, 22:35
azzurra, sei troppo agitata, calmati!
Se hai misurato i fosfati presumo che tu abbia comperato anche gli altri test a reagente. Gli ultimi risultati che hai dato erano già con quelli a reagente?
Nelle foto quel che vedo nella terza sembrano comuni diatomee che sono normalissime in maturazione e se ne andranno da sole. Nelle altre due vedo poco, ma comunque qualche alghetta in maturazione non è un dramma.
Per quanto tempo tieni accesa la luce?
Domani fai i test e vediamo se i valori si stanno stabilizzando ;-)
A regime la tua illuminazione sarà un po' scarsa per la Bacopa e forse anche per l'Egeria.
Scusa, ma odio le alghe anche se poverine fanno parte anche loro del sistema!!
domani misurero' nuovamente i valori
La luce rimane accesa 7 ore al giorno
Scusa, ma odio le alghe anche se poverine fanno parte anche loro del sistema!!
domani misurero' nuovamente i valori
La luce rimane accesa 7 ore al giorno
azzurra, ma i valori sono con test a reagente o ancora con striscette??
cmq la muffa sul legno è normale... non preoccuparti... andrà via da sola o mangiata dai primi inquilini... per le ampu invece... non sono dei fenomeni contro le alghe... e cmq devi attendere la maturazione...
augustus, se la ampullarie erano pomacea bridgesii allora ti hanno mangiato le piante o perchè stavano morendo e quindi hanno fatto il loro compito oppure perchè non le alimentavi a dovere, quindi devonon pur mangiare qualcosa... io ho ampu nel mio acquarietto da quando l'ho allestito e come vedi dal profilo è pieno di piante, con foglie tenere o meno, l'unica volta che ho trovato una pianta pizzicata, era un'igrophila semi morente e le ampu erano rimaste digiune più di una settimana, infatti ho anche trovato delle piccole fosse scavate per cercare qualcosa nel fondo ;-) ;-)
azzurra, ma i valori sono con test a reagente o ancora con striscette??
cmq la muffa sul legno è normale... non preoccuparti... andrà via da sola o mangiata dai primi inquilini... per le ampu invece... non sono dei fenomeni contro le alghe... e cmq devi attendere la maturazione...
augustus, se la ampullarie erano pomacea bridgesii allora ti hanno mangiato le piante o perchè stavano morendo e quindi hanno fatto il loro compito oppure perchè non le alimentavi a dovere, quindi devonon pur mangiare qualcosa... io ho ampu nel mio acquarietto da quando l'ho allestito e come vedi dal profilo è pieno di piante, con foglie tenere o meno, l'unica volta che ho trovato una pianta pizzicata, era un'igrophila semi morente e le ampu erano rimaste digiune più di una settimana, infatti ho anche trovato delle piccole fosse scavate per cercare qualcosa nel fondo ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |