Entra

Visualizza la versione completa : piccole alghe sconosciute almeno per me


marco lungarini
21-10-2008, 22:54
sono quasi al terzo mese di vita della mia vasca e ho notato la comparsa di un a strana alghetta verde su di una roccia non è la solita alga verde filamentosa che sembra un praticello per capirsi, questa è composta da foglioline che per capirsi sembrano piccole foglie con assomiglainza a lle foglie della felce questo tipo non la ho mai visto ne nella maturazione della vecchia vasca ne in altri acquari, chissa se qualcuno mi sa dare qualche informazione e soprattutto sapere se sono infestanti perchè se cosi fosse siccome sono su una roccietta isolata la tolgo e via .
provo ad allegare foto ma la qualità è scarsa per il momento non posso fare di meglio

ps i mie valori sono:

CA 460
MG 1500
PO4 0
SI 0
PH 8.3
KH 9
NO2 0
NO3 0 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p21-10-08_22.12_1__116.jpg

marco lungarini
21-10-2008, 22:54
sono quasi al terzo mese di vita della mia vasca e ho notato la comparsa di un a strana alghetta verde su di una roccia non è la solita alga verde filamentosa che sembra un praticello per capirsi, questa è composta da foglioline che per capirsi sembrano piccole foglie con assomiglainza a lle foglie della felce questo tipo non la ho mai visto ne nella maturazione della vecchia vasca ne in altri acquari, chissa se qualcuno mi sa dare qualche informazione e soprattutto sapere se sono infestanti perchè se cosi fosse siccome sono su una roccietta isolata la tolgo e via .
provo ad allegare foto ma la qualità è scarsa per il momento non posso fare di meglio

ps i mie valori sono:

CA 460
MG 1500
PO4 0
SI 0
PH 8.3
KH 9
NO2 0
NO3 0

marco lungarini
21-10-2008, 23:00
ALTRA FOTO http://www.acquariofilia.biz/allegati/p21-10-08_22.12_120.jpg

marco lungarini
21-10-2008, 23:00
ALTRA FOTO

Robbax
21-10-2008, 23:56
dalla foto si capisce poco...ma se sono quelle che credo...è una macroalga e il mio zebra ne andava pazzo...non ha mai infestato...ma se riesci a mettere una foto non sfocata è meglio ;-)

Robbax
21-10-2008, 23:56
dalla foto si capisce poco...ma se sono quelle che credo...è una macroalga e il mio zebra ne andava pazzo...non ha mai infestato...ma se riesci a mettere una foto non sfocata è meglio ;-)

marco lungarini
22-10-2008, 08:13
robbax, provero mettere qualche foto migliore comunque ne lo zebra ne la salarias e ne hepathus se le mangiano manco le guardano

marco lungarini
22-10-2008, 08:13
robbax, provero mettere qualche foto migliore comunque ne lo zebra ne la salarias e ne hepathus se le mangiano manco le guardano

ALGRANATI
22-10-2008, 09:11
marco lungarini, sembra valonia ma non è valonia.......+ tardi la cerco

ALGRANATI
22-10-2008, 09:11
marco lungarini, sembra valonia ma non è valonia.......+ tardi la cerco

Abra
22-10-2008, 11:38
sembra bryopsis.... almeno dalle foto sfocate....

Abra
22-10-2008, 11:38
sembra bryopsis.... almeno dalle foto sfocate....

marco lungarini
22-10-2008, 14:12
Abracadabra, se fosse quella che dici tu? che fare?

marco lungarini
22-10-2008, 14:12
Abracadabra, se fosse quella che dici tu? che fare?

marco lungarini
22-10-2008, 14:20
ALGRANATI, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2207291&sid=3829716e5b42a557448f33fca4abcdff ecco questa è l' alga non ho capito se pfft dice di lasciarla o no se puoi mi dai tu una guardata al topic e mi dici la tua grazie ovviamente vale anche per gli altri

marco lungarini
22-10-2008, 14:20
ALGRANATI, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2207291&sid=3829716e5b42a557448f33fca4abcdff ecco questa è l' alga non ho capito se pfft dice di lasciarla o no se puoi mi dai tu una guardata al topic e mi dici la tua grazie ovviamente vale anche per gli altri

Abra
22-10-2008, 17:56
Abracadabra, se fosse quella che dici tu? che fare?

è lei....una rottura di palle.....strappa a mano senza fare andare in giro.....e da quello che sò si combatte portando il magnesio oltre i 1600 con il prodotto della Kent....questo è quello che sò io #13

Abra
22-10-2008, 17:56
Abracadabra, se fosse quella che dici tu? che fare?

è lei....una rottura di palle.....strappa a mano senza fare andare in giro.....e da quello che sò si combatte portando il magnesio oltre i 1600 con il prodotto della Kent....questo è quello che sò io #13

marco lungarini
22-10-2008, 18:10
[quote="Abracadabra"][quote]
no lo sai che faccio abra siccome ce lo su una roccietta isolata tolgo proprio la roccia oppure la metto nella vecchia vasca vuota che sto facendo girare proprio per questi casi e per quarantenare pesci dovesse servire non si sa mai e vedo di eliminarla la dentro in modo di salvare la roccia che dici? ;-)

marco lungarini
22-10-2008, 18:10
[quote="Abracadabra"][quote]
no lo sai che faccio abra siccome ce lo su una roccietta isolata tolgo proprio la roccia oppure la metto nella vecchia vasca vuota che sto facendo girare proprio per questi casi e per quarantenare pesci dovesse servire non si sa mai e vedo di eliminarla la dentro in modo di salvare la roccia che dici? ;-)

Abra
22-10-2008, 18:17
prova se riesci così e non cresce ancora sei a posto ;-)

Abra
22-10-2008, 18:17
prova se riesci così e non cresce ancora sei a posto ;-)

anchanturus988
23-10-2008, 14:51
ciao se è bryopsis ti consiglio ndi leggere il mio post....
cmq se la hai su di una sola roccetta togliala subito e spera bene che nn ci sia qualche filo in giro per la vasca....
in bocca al lupo

anchanturus988
23-10-2008, 14:51
ciao se è bryopsis ti consiglio ndi leggere il mio post....
cmq se la hai su di una sola roccetta togliala subito e spera bene che nn ci sia qualche filo in giro per la vasca....
in bocca al lupo

matte75
25-10-2008, 15:23
se la roccetta è piccola io la getterei proprio..
se la sterilizzi uccidi anche i microorganismi che la popolano, se non lo fai bene rischi che in poco tempo ti si ripresenti e magari la situazione possa peggiorare

matte75
25-10-2008, 15:23
se la roccetta è piccola io la getterei proprio..
se la sterilizzi uccidi anche i microorganismi che la popolano, se non lo fai bene rischi che in poco tempo ti si ripresenti e magari la situazione possa peggiorare