Entra

Visualizza la versione completa : acqua per taeniatus


federico81
21-10-2008, 22:40
salve a tutti, ho i seguenti valori di acqua del rubinetto
ph 7
gh 17
kh 16
no2 0
no3 40

vorrei sapere se sono adatti per una coppietta di taeniatus, ho letto da qualche parte che rpediligono acqua tenera è vero?

federico81
21-10-2008, 22:40
salve a tutti, ho i seguenti valori di acqua del rubinetto
ph 7
gh 17
kh 16
no2 0
no3 40

vorrei sapere se sono adatti per una coppietta di taeniatus, ho letto da qualche parte che rpediligono acqua tenera è vero?

lusontr
22-10-2008, 00:16
federico81, esattamente hai l'acqua un po' troppo dura... conviene tagliarla con osmosi (visto anche i nitrati alti) e aggiungere della torba nel filtro... o un impianto di co2..

lusontr
22-10-2008, 00:16
federico81, esattamente hai l'acqua un po' troppo dura... conviene tagliarla con osmosi (visto anche i nitrati alti) e aggiungere della torba nel filtro... o un impianto di co2..

federico81
22-10-2008, 08:16
in che misura tagliarla? 1 a 1?

federico81
22-10-2008, 08:16
in che misura tagliarla? 1 a 1?

lusontr
22-10-2008, 17:42
cerca di portare il kH intorno a 4 ma fallo gradualmente
la durezza si abbattematematicamente.. con 1 a 1 otterresti un kh di 8

lusontr
22-10-2008, 17:42
cerca di portare il kH intorno a 4 ma fallo gradualmente
la durezza si abbattematematicamente.. con 1 a 1 otterresti un kh di 8

federico81
22-10-2008, 18:36
perchè devo farlo gradualmente? la vasca è vuota e domenica la riallestisco per cui posso preparare l'acqua come meglio credo

federico81
22-10-2008, 18:36
perchè devo farlo gradualmente? la vasca è vuota e domenica la riallestisco per cui posso preparare l'acqua come meglio credo

lusontr
23-10-2008, 09:48
federico81, ah non pensavofosse vuota.. allora no problemo

lusontr
23-10-2008, 09:48
federico81, ah non pensavofosse vuota.. allora no problemo

federico81
23-10-2008, 10:33
quindi con 30 l osmosi e 30 di rubinetto dovrei avere dei valoi ottimali

federico81
23-10-2008, 10:33
quindi con 30 l osmosi e 30 di rubinetto dovrei avere dei valoi ottimali

gflacco
24-10-2008, 11:52
prova a fare 40 osmotica e 20 rubunetto, poi fai i test! dovresti avere kh intorno a 5 se...come dice lusontr la matematica non è un opinione! :-))
cmq fissato il kh a valori bassi(4-6), con la co2 ti puoi regolare il ph ai valori desiderati più co2 immetti più si abbassa il ph.
controlla anche il ph perchè con acqua osmotica può darsi che già hai un valore adeguato, percui la co2 la metterai solo quando avrai le piante che l'assorbono, altrimenti il ph ti si abassa troppo!

gflacco
24-10-2008, 11:52
prova a fare 40 osmotica e 20 rubunetto, poi fai i test! dovresti avere kh intorno a 5 se...come dice lusontr la matematica non è un opinione! :-))
cmq fissato il kh a valori bassi(4-6), con la co2 ti puoi regolare il ph ai valori desiderati più co2 immetti più si abbassa il ph.
controlla anche il ph perchè con acqua osmotica può darsi che già hai un valore adeguato, percui la co2 la metterai solo quando avrai le piante che l'assorbono, altrimenti il ph ti si abassa troppo!