PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario


ZeroSerio
21-10-2008, 15:09
Buongiorno,son un nuovo utente e neofita degli acquari.
Ho comprato un aquario da 46litri,i valori dell'acqua sono nella norma, quindi da 5 giorni ho messo sotto consiglio del negoziante i primi pesci ed ho scelto per i Guppy,2 maschi e 3 femmine.
Domande(visto che ve ne faro tante): non conosco i nomi delle piante,ma due sono florenti, un'altra piccola ha inziiato ad avere le foglie gialle,sta morendo?
il negoziante mi ha consigliato del mangime base per questi guppy, quante e quante volte?io sapevo una volta al giorno,ma sulla confezione è scritto che sarebbe da dare piu volte al giorno e poco.
Anche a me sono comparse delle lumache....ovviamente non riesco a riconoscerle e non so come comportarmi,il negoziante mi ha detto di toglierle,ma da una di ieri ne ho gia viste 2 oggi...(quelle che sto togliendo sono piccole piccole,nere e con la conchiglia a punta fragilissima)
grazie mille...

ZeroSerio
21-10-2008, 15:09
Buongiorno,son un nuovo utente e neofita degli acquari.
Ho comprato un aquario da 46litri,i valori dell'acqua sono nella norma, quindi da 5 giorni ho messo sotto consiglio del negoziante i primi pesci ed ho scelto per i Guppy,2 maschi e 3 femmine.
Domande(visto che ve ne faro tante): non conosco i nomi delle piante,ma due sono florenti, un'altra piccola ha inziiato ad avere le foglie gialle,sta morendo?
il negoziante mi ha consigliato del mangime base per questi guppy, quante e quante volte?io sapevo una volta al giorno,ma sulla confezione è scritto che sarebbe da dare piu volte al giorno e poco.
Anche a me sono comparse delle lumache....ovviamente non riesco a riconoscerle e non so come comportarmi,il negoziante mi ha detto di toglierle,ma da una di ieri ne ho gia viste 2 oggi...(quelle che sto togliendo sono piccole piccole,nere e con la conchiglia a punta fragilissima)
grazie mille...

gflacco
21-10-2008, 15:29
dal momento che hai fatto partire l'acquario a quando hai messo i pesci quanto tempo è passato?
hai messo fondo fertile?
guarda le schede delle piante vedi se riconosci quelle che hai oppure...posta una foto!
il mangime lo puoi mettere una o due volte al giorno, se sono esemplari adulti..c'è chi gli fa fare anche un giorno di digiuno a settimana, l'importante e mettergliene una quantità che viene consumata in fretta...2min, se rimane...hai esagerato!
per le lumache...probabilmente c'erano delle uova fra le piante,cerca di toglierle, se non ci riesci e si riproducono a dismisura...ci sono dei prodotti per eliminarli,
se il negoziante ti suggerisce un botia come rimedio..non prenderlo, il rimedio è buono ma..il botia cresce troppo per il tuo acquario.

gflacco
21-10-2008, 15:29
dal momento che hai fatto partire l'acquario a quando hai messo i pesci quanto tempo è passato?
hai messo fondo fertile?
guarda le schede delle piante vedi se riconosci quelle che hai oppure...posta una foto!
il mangime lo puoi mettere una o due volte al giorno, se sono esemplari adulti..c'è chi gli fa fare anche un giorno di digiuno a settimana, l'importante e mettergliene una quantità che viene consumata in fretta...2min, se rimane...hai esagerato!
per le lumache...probabilmente c'erano delle uova fra le piante,cerca di toglierle, se non ci riesci e si riproducono a dismisura...ci sono dei prodotti per eliminarli,
se il negoziante ti suggerisce un botia come rimedio..non prenderlo, il rimedio è buono ma..il botia cresce troppo per il tuo acquario.

ZeroSerio
21-10-2008, 22:40
grazie mille per la risposta...domani provo a vedere le schede delle piante...

ZeroSerio
21-10-2008, 22:40
grazie mille per la risposta...domani provo a vedere le schede delle piante...

ZeroSerio
21-10-2008, 22:53
da quello che ho potuto vedere e capire sembrano tutte e tre echinodorus...2 è piu alta e l'ho messa a coprire il filtro le altre piu piccole le ho messe dall'altra parte visto che non dovrebbero crescere in altezza...
appena possibile postero qualche foto.
Grazie ancora

ZeroSerio
21-10-2008, 22:53
da quello che ho potuto vedere e capire sembrano tutte e tre echinodorus...2 è piu alta e l'ho messa a coprire il filtro le altre piu piccole le ho messe dall'altra parte visto che non dovrebbero crescere in altezza...
appena possibile postero qualche foto.
Grazie ancora

Victor Von DOOM
22-10-2008, 01:26
ZeroSerio, per le lumache, leggi questo articolo scritto dalla nostra preziosissima milly: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp . Dalla descrizione che ne hai dato, credo siano Melanoides...in tal caso, lasciale pure, io le trovo utilissime :-)
Per il mangime, non ascoltare il negoziante (anzi, non ascoltarlo e punto :-)) ), ma ciò che hai letto sulla confezione: piccole dosi più volte al giorno sarebbe l'ideale ;-)

Victor Von DOOM
22-10-2008, 01:26
ZeroSerio, per le lumache, leggi questo articolo scritto dalla nostra preziosissima milly: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp . Dalla descrizione che ne hai dato, credo siano Melanoides...in tal caso, lasciale pure, io le trovo utilissime :-)
Per il mangime, non ascoltare il negoziante (anzi, non ascoltarlo e punto :-)) ), ma ciò che hai letto sulla confezione: piccole dosi più volte al giorno sarebbe l'ideale ;-)

ZeroSerio
22-10-2008, 12:19
bene bene....grazie milly...oggi ne ho trovata un'altra e sembra tanto che siano della famiglia:Physa...(utilissime per cosa?)...cosa devo fare?un giorno di questi avevo visto anche un ammasso gelatino e credevo fosse sporcizia...invece poteva benissimo essere un ammasso di uova...AIUTO!!!mi invaderanno l'acquario...
(oggi ho notato che i due maschi di Guppy se la stanno prendendo sempre con la stessa femmina...povera....)
Grazie

ZeroSerio
22-10-2008, 12:19
bene bene....grazie milly...oggi ne ho trovata un'altra e sembra tanto che siano della famiglia:Physa...(utilissime per cosa?)...cosa devo fare?un giorno di questi avevo visto anche un ammasso gelatino e credevo fosse sporcizia...invece poteva benissimo essere un ammasso di uova...AIUTO!!!mi invaderanno l'acquario...
(oggi ho notato che i due maschi di Guppy se la stanno prendendo sempre con la stessa femmina...povera....)
Grazie

ZeroSerio
22-10-2008, 19:48
quindi nessuno riesce a dirmi cosa fare con queste lumache?!

ZeroSerio
22-10-2008, 19:48
quindi nessuno riesce a dirmi cosa fare con queste lumache?!

Mekare
22-10-2008, 19:58
Il pesce palla si mangia sia le lumache che i tuoi pesci..quindi te lo sconsiglio...uhmm.....
Se poi effettivamente sono le lumache che diceVictor Von DOOM, bhè...io seguirei il suo consiglio.

Mekare
22-10-2008, 19:58
Il pesce palla si mangia sia le lumache che i tuoi pesci..quindi te lo sconsiglio...uhmm.....
Se poi effettivamente sono le lumache che diceVictor Von DOOM, bhè...io seguirei il suo consiglio.

ZeroSerio
22-10-2008, 20:00
non credo che siano quelle che dice lui...perche mi ero spiegato male...non sono così appuntite come avevo scritto...ho visto l'articolo di milly e credo che siano le seconde:le Physa,bah...speriamo che non mi distruggano tutte le piante...ne ho gia poche...

ZeroSerio
22-10-2008, 20:00
non credo che siano quelle che dice lui...perche mi ero spiegato male...non sono così appuntite come avevo scritto...ho visto l'articolo di milly e credo che siano le seconde:le Physa,bah...speriamo che non mi distruggano tutte le piante...ne ho gia poche...

ZeroSerio
23-10-2008, 10:33
Altro piccolo problemino....
da ieri sera una femmina di guppy è poco attiva...la vedo spesso sul fondale ed ha un respiro affannato,quello che noto sonogli occhi totalmente neri(no ricordo se anche prima li avesse).
L'unico mio peccato forse è che ieri sera ho dato un po' troppo da mangiare...spero di non aver fatto danni...

ZeroSerio
23-10-2008, 10:33
Altro piccolo problemino....
da ieri sera una femmina di guppy è poco attiva...la vedo spesso sul fondale ed ha un respiro affannato,quello che noto sonogli occhi totalmente neri(no ricordo se anche prima li avesse).
L'unico mio peccato forse è che ieri sera ho dato un po' troppo da mangiare...spero di non aver fatto danni...

Perry Cox
23-10-2008, 10:35
valori degli NO2 e degli NO3?

Perry Cox
23-10-2008, 10:35
valori degli NO2 e degli NO3?

ZeroSerio
23-10-2008, 10:50
NO2 0 e il NO3 20

ZeroSerio
23-10-2008, 10:50
NO2 0 e il NO3 20

Perry Cox
23-10-2008, 11:56
Prova a dare una lettura:


www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/malattie_guppy_show.htm

Perry Cox
23-10-2008, 11:56
Prova a dare una lettura:


www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/malattie_guppy_show.htm

ZeroSerio
23-10-2008, 12:19
grazie millle...ma mi sembra difficile capire cosa sia...vediamo come si comportano nelle prossime ore...

ZeroSerio
23-10-2008, 12:19
grazie millle...ma mi sembra difficile capire cosa sia...vediamo come si comportano nelle prossime ore...