Visualizza la versione completa : Consigli su nani da scegliere
Ciao sono abbastanza nuovo nel forum, per ora pago la mia carenza di esperienza avendo fatto una vasca di comunità molto allargata ovvero con pesci che provengono da varie parti dei continenti. Il mio acquario è un 250 litri aperto( 100 x 50 x 60 h )pensavo di tenere un grosso legno (troppo grande per chiamare radice) per cercare di dividere un po' l'ambiente e come fondo ho metà ghiaia abbastanza piccola 5 mm e meta sabbia. Per ora i valori sono sui 6.5 7.0 di ph(da test con liquido) 7 di kh e 8 di gh, ho varie piante per i nitrati mangrovie rosse, Cladophora aegagropil, e la pitsia, e dall'ultima misurazione(non ho ancora quel test, sonoandato in prestito) erano 0. L'acqua è ambrata per via della torba nel filtro e il colore non mi dispiace. Fra qualche mese causa/grazie trasferimento di casa pensavo di cambiare tipologia di acquario e di cimentarmi nel creare un ambiente adatto a dei ciclidi nani del sud america. Volevo chiedere quali tipi potrobbe essere una scelta adatta nel caso di due coppie anche di specie diverse e se a parte gli oto ci siano altri pesci indicati per una tranquilla riproduzione.
Ciao sono abbastanza nuovo nel forum, per ora pago la mia carenza di esperienza avendo fatto una vasca di comunità molto allargata ovvero con pesci che provengono da varie parti dei continenti. Il mio acquario è un 250 litri aperto( 100 x 50 x 60 h )pensavo di tenere un grosso legno (troppo grande per chiamare radice) per cercare di dividere un po' l'ambiente e come fondo ho metà ghiaia abbastanza piccola 5 mm e meta sabbia. Per ora i valori sono sui 6.5 7.0 di ph(da test con liquido) 7 di kh e 8 di gh, ho varie piante per i nitrati mangrovie rosse, Cladophora aegagropil, e la pitsia, e dall'ultima misurazione(non ho ancora quel test, sonoandato in prestito) erano 0. L'acqua è ambrata per via della torba nel filtro e il colore non mi dispiace. Fra qualche mese causa/grazie trasferimento di casa pensavo di cambiare tipologia di acquario e di cimentarmi nel creare un ambiente adatto a dei ciclidi nani del sud america. Volevo chiedere quali tipi potrobbe essere una scelta adatta nel caso di due coppie anche di specie diverse e se a parte gli oto ci siano altri pesci indicati per una tranquilla riproduzione.
Ciao aker78, benvenuto ;-)
Allora i il pH può andare ma l'acqua mi sembra un pochino troppo dura per dei ciclidi nani americani..
è una bella vasca per ospitare dei nani e io andrei con un trio perchè con due coppie rischi che una venga sottomessa e non ci cavi niente..
Se invece vuoi proprio mettere due coppie potresti provare con due tranquilli come i borelli e i trifasciata ma credo che andresti comunque a rischiare.
Oltre agli oto...nannostomus?
Ciao aker78, benvenuto ;-)
Allora i il pH può andare ma l'acqua mi sembra un pochino troppo dura per dei ciclidi nani americani..
è una bella vasca per ospitare dei nani e io andrei con un trio perchè con due coppie rischi che una venga sottomessa e non ci cavi niente..
Se invece vuoi proprio mettere due coppie potresti provare con due tranquilli come i borelli e i trifasciata ma credo che andresti comunque a rischiare.
Oltre agli oto...nannostomus?
mhh, okey accarezzavo l'idea di un paio di coppie, ma se non stanno bene niente da fare^^, per i valori penso che al limite farò un cambio massiccio con acqua di osmosi, per i nannostomus avevo già chiesto per curiosità in un altro topic e seè vero che saltano con l'acquario aperto li trovo nel pavimento #07 . quindi ora devo solo scegliere quello che mi piace di più^^ #24
mhh, okey accarezzavo l'idea di un paio di coppie, ma se non stanno bene niente da fare^^, per i valori penso che al limite farò un cambio massiccio con acqua di osmosi, per i nannostomus avevo già chiesto per curiosità in un altro topic e seè vero che saltano con l'acquario aperto li trovo nel pavimento #07 . quindi ora devo solo scegliere quello che mi piace di più^^ #24
_Sandro_
21-10-2008, 15:40
i ram non ti piacciono?sono molto tranquilli e belli!..anche se forse,sono fra i più comuni...
_Sandro_
21-10-2008, 15:40
i ram non ti piacciono?sono molto tranquilli e belli!..anche se forse,sono fra i più comuni...
Si, mi piacciono, ora ho una femmina poichè il maschio mi è morto, ma qui dove sono io non si riescono quasi a trovare #07 ,è un mese che cerco un nuovo maschio, ma non arrivano mai.. #23
Si, mi piacciono, ora ho una femmina poichè il maschio mi è morto, ma qui dove sono io non si riescono quasi a trovare #07 ,è un mese che cerco un nuovo maschio, ma non arrivano mai.. #23
_Sandro_
21-10-2008, 16:19
#24 di dove sei?
senno prova con i borelli..
_Sandro_
21-10-2008, 16:19
#24 di dove sei?
senno prova con i borelli..
di Ravenna, ilnegoziante da cui vado li aveva troati dal suo fornitore, ma anche se erano belli a suo dire alcuni avevano un po' di puntini bianchi, quindi ci ritornerà solo tra 15 giorni, sperando che ci siano..
Penso che anche per gli altri ciclidi sia fatica, ma al limite o mi sposto o me li faccio spedire.
di Ravenna, ilnegoziante da cui vado li aveva troati dal suo fornitore, ma anche se erano belli a suo dire alcuni avevano un po' di puntini bianchi, quindi ci ritornerà solo tra 15 giorni, sperando che ci siano..
Penso che anche per gli altri ciclidi sia fatica, ma al limite o mi sposto o me li faccio spedire.
_Sandro_
21-10-2008, 16:27
capito.. #24
_Sandro_
21-10-2008, 16:27
capito.. #24
aker78, scusami non avevo letto che la vasca era aperta #23
Comunque neanche ordinandoli te li può far avere degli apistogramma o altri nani in generale?
Mi sembra tanto strano...occhio sempre ai prezzi quando ordini perchè certe volte provano a fregarti.. -28d#
Senti se ti interessa io ho dei piccoli cacatuoides sennò senti nel mercatino o allargati un po' con le ricerche nei negozi...
aker78, scusami non avevo letto che la vasca era aperta #23
Comunque neanche ordinandoli te li può far avere degli apistogramma o altri nani in generale?
Mi sembra tanto strano...occhio sempre ai prezzi quando ordini perchè certe volte provano a fregarti.. -28d#
Senti se ti interessa io ho dei piccoli cacatuoides sennò senti nel mercatino o allargati un po' con le ricerche nei negozi...
no, al massimo penserò ad ordinarli, ma prima di rifare la vasca volevo fare n po' di chiarezza, almeno adesso sò che difficilmente (= te lo sconsiglio vivamente) di mettere nella mia vasca 2 coppie di nani anche con opportune bariere visive x la parte del medio fondo( il suddetto tronco, non può essere una radice) , ne con oppurtuna piantumazione e/o anfratti o rocce. Un altra cosa l'acqua ambrata per via della torba va bene per i cacatuoides?
Quindi a parte gli oto (anche quelli devo ordinarli #06 , o farmeli spedire) rimane il problema se c'è un pesce adatto al acquario e alla convivenza pacifica^^.
Per piante etc ho trovato molte info qui, mi piacerebbe allestire una parte con le foglie secche ( ho una quercia a 15 mt da casa^^), ma ho visto le foto solo dei caca tra queste, va bene anche per gli altri?
grazie delle risposte^^.
no, al massimo penserò ad ordinarli, ma prima di rifare la vasca volevo fare n po' di chiarezza, almeno adesso sò che difficilmente (= te lo sconsiglio vivamente) di mettere nella mia vasca 2 coppie di nani anche con opportune bariere visive x la parte del medio fondo( il suddetto tronco, non può essere una radice) , ne con oppurtuna piantumazione e/o anfratti o rocce. Un altra cosa l'acqua ambrata per via della torba va bene per i cacatuoides?
Quindi a parte gli oto (anche quelli devo ordinarli #06 , o farmeli spedire) rimane il problema se c'è un pesce adatto al acquario e alla convivenza pacifica^^.
Per piante etc ho trovato molte info qui, mi piacerebbe allestire una parte con le foglie secche ( ho una quercia a 15 mt da casa^^), ma ho visto le foto solo dei caca tra queste, va bene anche per gli altri?
grazie delle risposte^^.
con la vasca che hai penserei a dei geophagini ,sempre che non ti dispiaccia il fatto che i pesci ti sifonino il fondo.
con la vasca che hai penserei a dei geophagini ,sempre che non ti dispiaccia il fatto che i pesci ti sifonino il fondo.
ad esempio
Geophagus Pellegrini... 1 maschio e due femmine.
incubano oralmente.
il maschio cresce sui 15 cm, la femmina poco meno.
http://www.lem.net/alf/colombia/pelle1.jpg
ad esempio
Geophagus Pellegrini... 1 maschio e due femmine.
incubano oralmente.
il maschio cresce sui 15 cm, la femmina poco meno.
http://www.lem.net/alf/colombia/pelle1.jpg
kingdjin
21-10-2008, 19:02
Tu mi devi dire dove li trovi sti pesci LSSAH..io credo che mi eliminerò dal questo forum.. spendo troppi soldi!
kingdjin
21-10-2008, 19:02
Tu mi devi dire dove li trovi sti pesci LSSAH..io credo che mi eliminerò dal questo forum.. spendo troppi soldi!
kingdjin, con Lssah ti vesti da prada, gucci e bottega veneta.. lui è uno di classe mica un poveraccio come noi :-))
kingdjin, con Lssah ti vesti da prada, gucci e bottega veneta.. lui è uno di classe mica un poveraccio come noi :-))
_Sandro_
21-10-2008, 19:45
kingdjin, con Lssah ti vesti da prada, gucci e bottega veneta.. lui è uno di classe mica un poveraccio come noi :-))
:-D :-D
_Sandro_
21-10-2008, 19:45
kingdjin, con Lssah ti vesti da prada, gucci e bottega veneta.. lui è uno di classe mica un poveraccio come noi :-))
:-D :-D
con la vasca che hai penserei a dei geophagini ,sempre che non ti dispiaccia il fatto che i pesci ti sifonino il fondo.
No non credo che sia una buona idea probabilmente mi sposterebbere tutto il fondo, visto che non è omogeneo, ho una parte con sabbia dove ci sono le mangrovie e penso che arriverebbero al vetro, anche se ho avevo 6-7 cm di ghiaia/sabbia + il fondo della tetra. Esteticamente non mi piacciono molto, devo essere onesto^^, penso che mi focalizzerò su un apistogramma, quale sarà il cruccio^^(mi piaccio molto tutti, almeno quelli che ho spulciato nel forum^^). Cerco ancora alternative per i pesci di compagnia a parte gli oto^^
con la vasca che hai penserei a dei geophagini ,sempre che non ti dispiaccia il fatto che i pesci ti sifonino il fondo.
No non credo che sia una buona idea probabilmente mi sposterebbere tutto il fondo, visto che non è omogeneo, ho una parte con sabbia dove ci sono le mangrovie e penso che arriverebbero al vetro, anche se ho avevo 6-7 cm di ghiaia/sabbia + il fondo della tetra. Esteticamente non mi piacciono molto, devo essere onesto^^, penso che mi focalizzerò su un apistogramma, quale sarà il cruccio^^(mi piaccio molto tutti, almeno quelli che ho spulciato nel forum^^). Cerco ancora alternative per i pesci di compagnia a parte gli oto^^
andrea 66
22-10-2008, 00:23
aker78,non so in quale negozio tu sia andato a ravenna ma stai sicuro che troverai poco se vuoi ti posso consigliare dei negozi molto più riforniti e qualificati spostandoti un pochino logicamente tramite mp.
fammi sapere! :-) :-)
andrea 66
22-10-2008, 00:23
aker78,non so in quale negozio tu sia andato a ravenna ma stai sicuro che troverai poco se vuoi ti posso consigliare dei negozi molto più riforniti e qualificati spostandoti un pochino logicamente tramite mp.
fammi sapere! :-) :-)
aker78, le mangrovie stanno meglio appese sul bordo vasca,che piantate sul fondo,a maggior ragione se il loro posizionamento è a ridosso dei vetri.Tieni presente, che stiamo parlando di una pianta che diventa un alber, e che anche in età giovanile presenta delle radici non propriamente tenere, e se una di questa riesce ad infilarsi nelle siliconature.........
aker78, le mangrovie stanno meglio appese sul bordo vasca,che piantate sul fondo,a maggior ragione se il loro posizionamento è a ridosso dei vetri.Tieni presente, che stiamo parlando di una pianta che diventa un alber, e che anche in età giovanile presenta delle radici non propriamente tenere, e se una di questa riesce ad infilarsi nelle siliconature.........
aker78, le mangrovie stanno meglio appese sul bordo vasca,che piantate sul fondo,a maggior ragione se il loro posizionamento è a ridosso dei vetri.Tieni presente, che stiamo parlando di una pianta che diventa un alber, e che anche in età giovanile presenta delle radici non propriamente tenere, e se una di questa riesce ad infilarsi nelle siliconature.........
per ora sono appese almeno alcune altre sono in incavi sul tronco che ho in acquario e poi dovrebbero(per ora solo una) scendere verso il fondo, quando mi sono arrivate erano 25#30 cm credo il classico seme con due foglie e un inizio di radici, ora hanno almeno 6 foglie, ma non crescono moltissimo, comunque le tengo d'occhio e sono principalmente verso il centro, nel caso che si avvicinino al silicone -e11 .
Nessun suggerimento per pesci di contorno ? -28d#
Al di là di comprare entro breve i test per nitrati/nitriti, il numero limitato di lumachine e la cresita lenta di queste piante, può essere indice che quantomeno sono molto bassi?
P.S. prima magari che spunti la domanda, io cambio lo stesso l'acqua con osmosi + rubinetto(lasciata decantare 24 ore + bio condizionatore), ho letto in giro che alcuni non effettuano cambi d'acqua^^ grazie a queste piante/alberi bonsai.
aker78, le mangrovie stanno meglio appese sul bordo vasca,che piantate sul fondo,a maggior ragione se il loro posizionamento è a ridosso dei vetri.Tieni presente, che stiamo parlando di una pianta che diventa un alber, e che anche in età giovanile presenta delle radici non propriamente tenere, e se una di questa riesce ad infilarsi nelle siliconature.........
per ora sono appese almeno alcune altre sono in incavi sul tronco che ho in acquario e poi dovrebbero(per ora solo una) scendere verso il fondo, quando mi sono arrivate erano 25#30 cm credo il classico seme con due foglie e un inizio di radici, ora hanno almeno 6 foglie, ma non crescono moltissimo, comunque le tengo d'occhio e sono principalmente verso il centro, nel caso che si avvicinino al silicone -e11 .
Nessun suggerimento per pesci di contorno ? -28d#
Al di là di comprare entro breve i test per nitrati/nitriti, il numero limitato di lumachine e la cresita lenta di queste piante, può essere indice che quantomeno sono molto bassi?
P.S. prima magari che spunti la domanda, io cambio lo stesso l'acqua con osmosi + rubinetto(lasciata decantare 24 ore + bio condizionatore), ho letto in giro che alcuni non effettuano cambi d'acqua^^ grazie a queste piante/alberi bonsai.
quindi a parte gli oto nessuna specie che possa stare in un acquario di 250 ltri (lordi) senza disturbare la ripro?
quindi a parte gli oto nessuna specie che possa stare in un acquario di 250 ltri (lordi) senza disturbare la ripro?
_Sandro_
24-10-2008, 19:03
i cory non creano tanti problemi alla ripro...
_Sandro_
24-10-2008, 19:03
i cory non creano tanti problemi alla ripro...
_Sandro_, sanno essere dei veri infami.. sono corazzati e non hanno paura di nulla.. io li eviterei
_Sandro_, sanno essere dei veri infami.. sono corazzati e non hanno paura di nulla.. io li eviterei
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |