PDA

Visualizza la versione completa : DAFNIE ARRIVATE


xAle81x
21-10-2008, 10:04
ciao a tutti,
m'è arrivato un inoculo di dafnie di una trentina di esemplari, cosa devo dargli da mangiare???
c'è un modo x vedere se si stanno riproducendo??? ho notato ke alcuni esemplari hanno delle parti scure, quasi nere, potrebbero essere uova??? e una volta ke si sn riprodotte c'è un altro modo x pescarle invece di usare i setacci x artemie ke sono costosi???

grazie

ale

xAle81x
21-10-2008, 10:04
ciao a tutti,
m'è arrivato un inoculo di dafnie di una trentina di esemplari, cosa devo dargli da mangiare???
c'è un modo x vedere se si stanno riproducendo??? ho notato ke alcuni esemplari hanno delle parti scure, quasi nere, potrebbero essere uova??? e una volta ke si sn riprodotte c'è un altro modo x pescarle invece di usare i setacci x artemie ke sono costosi???

grazie

ale

GooseFish
21-10-2008, 14:24
Se vuoi pescare le adulte basta un normale setaccio da cucina, però appunto prenderai solo le piu' grandi.
Per l'alimentazione .... alghe, spirulina, qualcuno da' il latte .... ma sempre poco per evitare di inquinare l'acqua.
La caratteristica peculiare delle dafnie è che vivono solo in acque estremamente pulite ... quindi occhio.

ciaoo

GooseFish
21-10-2008, 14:24
Se vuoi pescare le adulte basta un normale setaccio da cucina, però appunto prenderai solo le piu' grandi.
Per l'alimentazione .... alghe, spirulina, qualcuno da' il latte .... ma sempre poco per evitare di inquinare l'acqua.
La caratteristica peculiare delle dafnie è che vivono solo in acque estremamente pulite ... quindi occhio.

ciaoo

xAle81x
21-10-2008, 14:47
le alghe che tolgo dall'acquario vanno bene???
e la spirulina dove la trovo???

ancora grazie

ale

xAle81x
21-10-2008, 14:47
le alghe che tolgo dall'acquario vanno bene???
e la spirulina dove la trovo???

ancora grazie

ale

tacos
21-10-2008, 22:10
Le mie le alimento a lievito di birra
un pizzico dilutito in acqua
poche gocce ... quel tanto che basta ad intorbidire appena l'acqua di allevamento delle dafnie

tacos
21-10-2008, 22:10
Le mie le alimento a lievito di birra
un pizzico dilutito in acqua
poche gocce ... quel tanto che basta ad intorbidire appena l'acqua di allevamento delle dafnie

gio87
31-10-2008, 11:18
io gli do un po di tutto, ho un allevamento piccolo di 3 lt ma da i suoi frutti perche gestito in modo intensivo, somministro fitoplancton della liquizell una volta a settimana ma è un prodotto che avevo e che sto finendo nn vale la pena di ricomprarlo anche se è eccellente, latte nella dose di 2-3 goccie al litro, lievito idem fino a quando l'acqua nn diventa dello stesso colore di 3-4 goccie/l di latte, insomma mangiano tutto l'importante è come ti hanno detto che l'acqua torni pulita nel giro di max due giorni se nn ci torna... cambio l'acqua fino a farla tornare limpida o quasi. Occhio pero' a nn mettere l'acqua appena prelevata dal rubinetto lasciala decantare per almeno 24 ore in modo da eliminare il cloro.ù

p.s quelle nere sul dorso sono uova :-))

gio87
31-10-2008, 11:18
io gli do un po di tutto, ho un allevamento piccolo di 3 lt ma da i suoi frutti perche gestito in modo intensivo, somministro fitoplancton della liquizell una volta a settimana ma è un prodotto che avevo e che sto finendo nn vale la pena di ricomprarlo anche se è eccellente, latte nella dose di 2-3 goccie al litro, lievito idem fino a quando l'acqua nn diventa dello stesso colore di 3-4 goccie/l di latte, insomma mangiano tutto l'importante è come ti hanno detto che l'acqua torni pulita nel giro di max due giorni se nn ci torna... cambio l'acqua fino a farla tornare limpida o quasi. Occhio pero' a nn mettere l'acqua appena prelevata dal rubinetto lasciala decantare per almeno 24 ore in modo da eliminare il cloro.ù

p.s quelle nere sul dorso sono uova :-))

xAle81x
31-10-2008, 12:03
ciao e grazie x il dosaggio...

io nella vasca da 30 litri c'ho messo anche le piante e muschio che ho in esubero dalla vasca principale, ma si crea sul fondo una specie di fanghiglia e alcune piante marciscono, può essere un problema?
hanno bisogno di sola acqua o ci posso mettere tutto il muschio e piante che mi avanzano? io usa l'acqua prelevata dai cambi nella vasca principale.
e come fai a cambiare l'acqua senza aspirarle via?
sono in una fase molto delicata perchè me ne hanno mandate poche e poche sono rimaste, nn m sembrano vogliose di riprodursi :-(
come faccio a vedere se stanno bene

xAle81x
31-10-2008, 12:03
ciao e grazie x il dosaggio...

io nella vasca da 30 litri c'ho messo anche le piante e muschio che ho in esubero dalla vasca principale, ma si crea sul fondo una specie di fanghiglia e alcune piante marciscono, può essere un problema?
hanno bisogno di sola acqua o ci posso mettere tutto il muschio e piante che mi avanzano? io usa l'acqua prelevata dai cambi nella vasca principale.
e come fai a cambiare l'acqua senza aspirarle via?
sono in una fase molto delicata perchè me ne hanno mandate poche e poche sono rimaste, nn m sembrano vogliose di riprodursi :-(
come faccio a vedere se stanno bene

gio87
31-10-2008, 12:13
le piante a lungo andare marciscono, metti qualche galleggiante al max :)
stanno bene se hanno il tubo digerente color marrone e non trasparente e se gli adulti hanno sul dorso le uova :-)) poi considera che si riproducono una volta a settimana piu o meno.... non so da quanto le hai.

per fare i cambi aspiro solo l'acqua di superficie che poi è quella piu sporca per via della patina organica ,in questo modo aumento anche la superficie di scambio per l'ossigeno.

il muschio si riempira di schifezze e morira, al max o galleggianti o egeria o ceratophillum ma poi muoiono anche quelle ma per lo meno invece di buttarle fanno da substrato per alche e microorganimi utili alle dafnie.

ciao

gio87
31-10-2008, 12:13
le piante a lungo andare marciscono, metti qualche galleggiante al max :)
stanno bene se hanno il tubo digerente color marrone e non trasparente e se gli adulti hanno sul dorso le uova :-)) poi considera che si riproducono una volta a settimana piu o meno.... non so da quanto le hai.

per fare i cambi aspiro solo l'acqua di superficie che poi è quella piu sporca per via della patina organica ,in questo modo aumento anche la superficie di scambio per l'ossigeno.

il muschio si riempira di schifezze e morira, al max o galleggianti o egeria o ceratophillum ma poi muoiono anche quelle ma per lo meno invece di buttarle fanno da substrato per alche e microorganimi utili alle dafnie.

ciao

silvia c
04-11-2008, 11:41
scusa l'intrusione, approfitto :-) Potrei usare dafnie per un avannotto di colisa lalia di 2 mesi?? Da chi posso comprarle?? grazie

silvia c
04-11-2008, 11:41
scusa l'intrusione, approfitto :-) Potrei usare dafnie per un avannotto di colisa lalia di 2 mesi?? Da chi posso comprarle?? grazie

xAle81x
04-11-2008, 13:28
mi dispiace ma io nn ne ho ancora abbastanza... :-(

xAle81x
04-11-2008, 13:28
mi dispiace ma io nn ne ho ancora abbastanza... :-(

Sirruf
06-11-2008, 19:06
per alimentarle io ti consiglio spirulina:la fai sciogliere in un bicchierino e poi butti l'acqua verde alle dafnie.con lievito e latte rischi di ucciderle se sbagli dosi

Sirruf
06-11-2008, 19:06
per alimentarle io ti consiglio spirulina:la fai sciogliere in un bicchierino e poi butti l'acqua verde alle dafnie.con lievito e latte rischi di ucciderle se sbagli dosi

xAle81x
06-11-2008, 21:24
dove la trovo la Spirulina???

xAle81x
06-11-2008, 21:24
dove la trovo la Spirulina???

Sirruf
07-11-2008, 11:42
in tutti i negozi di acquari.chiedi quella in polvere è tra i mangimi per pesci

Sirruf
07-11-2008, 11:42
in tutti i negozi di acquari.chiedi quella in polvere è tra i mangimi per pesci

GooseFish
07-11-2008, 18:44
beh dai non proprio in tutti ... nei piu' forniti e preparati .... altri non sanno neanche cosa è la spirulina ... pensano ad una bambolina di sbirulino ;)

ciaoo

GooseFish
07-11-2008, 18:44
beh dai non proprio in tutti ... nei piu' forniti e preparati .... altri non sanno neanche cosa è la spirulina ... pensano ad una bambolina di sbirulino ;)

ciaoo

Sirruf
07-11-2008, 18:56
oppure chiedi a GooseFish, :-D

Sirruf
07-11-2008, 18:56
oppure chiedi a GooseFish, :-D

erduka
13-11-2008, 12:58
ciao a tutti,
m'è arrivato un inoculo di dafnie di una trentina di esemplari, cosa devo...
ciao dove ti è arrivato l innoculo di dafnie?mi interesserebbe anche a me.
se qualcuno sa a chi posso rovlgermi è pregato di contattarmi o scrivere qui...ciaooo

erduka
13-11-2008, 12:58
ciao a tutti,
m'è arrivato un inoculo di dafnie di una trentina di esemplari, cosa devo...
ciao dove ti è arrivato l innoculo di dafnie?mi interesserebbe anche a me.
se qualcuno sa a chi posso rovlgermi è pregato di contattarmi o scrivere qui...ciaooo

erduka
17-11-2008, 12:04
io gli do un po di tutto, ho un allevamento piccolo di 3 lt ma da i suoi frutti perche gestito in modo intensivo,
ciao cosa intendi per intensivo?perchè ne hai molte nella vaschetta e si riproducono continuamente??
ciaoooo

erduka
17-11-2008, 12:04
io gli do un po di tutto, ho un allevamento piccolo di 3 lt ma da i suoi frutti perche gestito in modo intensivo,
ciao cosa intendi per intensivo?perchè ne hai molte nella vaschetta e si riproducono continuamente??
ciaoooo

xAle81x
17-11-2008, 12:10
erduka,
x comprare un inoculo guarda sul mercatino

xAle81x
17-11-2008, 12:10
erduka,
x comprare un inoculo guarda sul mercatino

erduka
17-11-2008, 12:21
xAle81x, grazie gia fatto!

erduka
17-11-2008, 12:21
xAle81x, grazie gia fatto!