Visualizza la versione completa : Dubbio amletico...
Buonasera,
4 giorni fa è partita la mia vaschetta nuova ed ho già un piccolo problema.
Sulla vasca è montato uno schiumatoio H&S 110-F2000; ieri mattina ho svuotato e ripulito il bicchiere ( per la prima volta ) e da allora è superpulito...non c'è il minimo residuo! Mi chiedo se questo sia possibile dato che nei primi 3 giorni ha schiumato molto! Sembra anche che le bolle presenti nel collo dello schiumatoio siano più grandi; come è possibile non avendo toccato nulla?
Altra domanda: quando stacco il bicchiere per pulirlo lo schiumatoio va lasciato in funzione? Lo chiedo perchè quando ho staccato il bicchiere una piccola parte di schiuma è fuoriuscita ed è ricaduta in sump!
La vasca è in maturazione quindi non ho problemi, però preferisco risolvere senza aspettare.
Grazie
Buonasera,
4 giorni fa è partita la mia vaschetta nuova ed ho già un piccolo problema.
Sulla vasca è montato uno schiumatoio H&S 110-F2000; ieri mattina ho svuotato e ripulito il bicchiere ( per la prima volta ) e da allora è superpulito...non c'è il minimo residuo! Mi chiedo se questo sia possibile dato che nei primi 3 giorni ha schiumato molto! Sembra anche che le bolle presenti nel collo dello schiumatoio siano più grandi; come è possibile non avendo toccato nulla?
Altra domanda: quando stacco il bicchiere per pulirlo lo schiumatoio va lasciato in funzione? Lo chiedo perchè quando ho staccato il bicchiere una piccola parte di schiuma è fuoriuscita ed è ricaduta in sump!
La vasca è in maturazione quindi non ho problemi, però preferisco risolvere senza aspettare.
Grazie
Mi chiedo se questo sia possibile dato che nei primi 3 giorni ha schiumato molto
difficile..
quanti cm di acqua hai in sump?dovrebbeo essercene se non erro 21/23 con quello skiimmer....
il tubo di aspirazione dell'aria è pulito?
hai provato a fermare la pompa e farla ripartire?
l'acqua all'interno del corpo ddello skimmer dovrebbe arrivare all'incirca all'altezza dell'attacco del bicchiere. #36#
quando stacco il bicchiere per pulirlo lo schiumatoio va lasciato in funzione? Lo chiedo perchè quando ho staccato il bicchiere una piccola parte di schiuma è fuoriuscita ed è ricaduta in sump!
meglio lasciarlo in funzione per non diminuire l'apporto di ossigeno, comunque se lo spegni qualche minuto non capita nulla...
la schiuma che cade in sump non fa proprio niente ;-)
Mi chiedo se questo sia possibile dato che nei primi 3 giorni ha schiumato molto
difficile..
quanti cm di acqua hai in sump?dovrebbeo essercene se non erro 21/23 con quello skiimmer....
il tubo di aspirazione dell'aria è pulito?
hai provato a fermare la pompa e farla ripartire?
l'acqua all'interno del corpo ddello skimmer dovrebbe arrivare all'incirca all'altezza dell'attacco del bicchiere. #36#
quando stacco il bicchiere per pulirlo lo schiumatoio va lasciato in funzione? Lo chiedo perchè quando ho staccato il bicchiere una piccola parte di schiuma è fuoriuscita ed è ricaduta in sump!
meglio lasciarlo in funzione per non diminuire l'apporto di ossigeno, comunque se lo spegni qualche minuto non capita nulla...
la schiuma che cade in sump non fa proprio niente ;-)
21 cm, tubo d'aspirazione pulito, ora provo a fermarlo e farlo ripartire.
Anche l'acqua viene miscelata fino all'attacco del bicchiere, poi partono le "bolle"! Grazie :-)
21 cm, tubo d'aspirazione pulito, ora provo a fermarlo e farlo ripartire.
Anche l'acqua viene miscelata fino all'attacco del bicchiere, poi partono le "bolle"! Grazie :-)
Fatto, sembra funzionare! Vediamo se doma trovo qualche residuo...
Fatto, sembra funzionare! Vediamo se doma trovo qualche residuo...
Gin, per mantenere il tubo dell'aspirazione pulito dovresti ,una volta alla settimana, fargli aspirare un pò d'acqua d'osmosi, proprio dal tubo dell'aspirazione dell'acqua ;-)
Gin, per mantenere il tubo dell'aspirazione pulito dovresti ,una volta alla settimana, fargli aspirare un pò d'acqua d'osmosi, proprio dal tubo dell'aspirazione dell'acqua ;-)
Gin, per mantenere il tubo dell'aspirazione pulito dovresti ,una volta alla settimana, fargli aspirare un pò d'acqua d'osmosi, proprio dal tubo dell'aspirazione dell'acqua ;-)
se poi la scaldi nel microonde in una tazzina da caffè fino a farla bollire funziona ancora meglio...
Gin, per mantenere il tubo dell'aspirazione pulito dovresti ,una volta alla settimana, fargli aspirare un pò d'acqua d'osmosi, proprio dal tubo dell'aspirazione dell'acqua ;-)
se poi la scaldi nel microonde in una tazzina da caffè fino a farla bollire funziona ancora meglio...
Sono arrivato pochi minuti fa e...niente nel bicchiere! Ora vi posto una foto così vedete se il livello a cui arriva la schiuma è giusto...
[b:2ecc77b8a2]Ink[/b:2ecc77b8a2], [b:2ecc77b8a2]Vutix[/b:2ecc77b8a2], proverò!! Certo che dopo 6 giorni di funzionamento non credo sia sporco, anche perchè non vedo sporco.. #07
Magari mi faccio paranoie per niente ma... http://www.acquariofilia.biz/allegati/bicchiere_schiumatoio_179.jpg
Sono arrivato pochi minuti fa e...niente nel bicchiere! Ora vi posto una foto così vedete se il livello a cui arriva la schiuma è giusto...
Ink, Vutix, proverò!! Certo che dopo 6 giorni di funzionamento non credo sia sporco, anche perchè non vedo sporco.. #07
Magari mi faccio paranoie per niente ma...
Ops c'è un pò di condensa...spero si capisca! Nel collo del bicchiere c'è un pò di residuo comunque.
Grazie
Ops c'è un pò di condensa...spero si capisca! Nel collo del bicchiere c'è un pò di residuo comunque.
Grazie
giangi1970
21-10-2008, 20:07
Gin, Ma con cosa pulisci il bicchiere????
Cosi a occhio e' regolato basso...chiudi un po' lo scarico....
giangi1970
21-10-2008, 20:07
Gin, Ma con cosa pulisci il bicchiere????
Cosi a occhio e' regolato basso...chiudi un po' lo scarico....
Con acqua di rubinetto...probabilmente non l'ho asciugato bene! :-)
Con acqua di rubinetto...probabilmente non l'ho asciugato bene! :-)
giangi1970
21-10-2008, 21:49
Gin, Ok.ma usi spugnette...con le dita...con cosa????
giangi1970
21-10-2008, 21:49
Gin, Ok.ma usi spugnette...con le dita...con cosa????
la mia prima impressione, da come lo raccontavi, è stata che la schiumazione è inibita da qualche agente chimico... non è che hai pulito qualcosa con qualche prodotto, o l'avevi sulle mani, o hai inserito qualche nuova apparecchiatura in acqua...?
Qualcosa che modifica la tensione superficiale...
la mia prima impressione, da come lo raccontavi, è stata che la schiumazione è inibita da qualche agente chimico... non è che hai pulito qualcosa con qualche prodotto, o l'avevi sulle mani, o hai inserito qualche nuova apparecchiatura in acqua...?
Qualcosa che modifica la tensione superficiale...
Ho lavato il bicchiere sotto acqua corrente con le dita; ho inserito una fiala da 5 ml di BACTERYA della Equo, ma è biologico...nient'altro
Ho lavato il bicchiere sotto acqua corrente con le dita; ho inserito una fiala da 5 ml di BACTERYA della Equo, ma è biologico...nient'altro
giangi1970
22-10-2008, 18:42
Gin, Mannaggia a te......il bicchiere non si lava con le mani.......la schiuma non riesce a salire perche' e' inibita dal grasso(e ti puoi lavare le mani anche 100 volte)che gli lasci sulla parete.....
Lavalo con della lana di perlon e acqua calda......puoi usare anche sempre lo stesso pezo di lana non serve che la butti....niente spugnette o altro perche' contengono detersivi.....
giangi1970
22-10-2008, 18:42
Gin, Mannaggia a te......il bicchiere non si lava con le mani.......la schiuma non riesce a salire perche' e' inibita dal grasso(e ti puoi lavare le mani anche 100 volte)che gli lasci sulla parete.....
Lavalo con della lana di perlon e acqua calda......puoi usare anche sempre lo stesso pezo di lana non serve che la butti....niente spugnette o altro perche' contengono detersivi.....
Cavolo non lo sapevo...grazie giangi1970! #12 Ora è a posto anche se la prossima volta nn userò più le mani; ho chiuso un pò di più lo scarico come hai detto tu!
Grazie mille, buona serata
Cavolo non lo sapevo...grazie giangi1970! #12 Ora è a posto anche se la prossima volta nn userò più le mani; ho chiuso un pò di più lo scarico come hai detto tu!
Grazie mille, buona serata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |