PDA

Visualizza la versione completa : LAGHETTO 250 LITRI!!!


ricky88
20-10-2008, 23:16
ciao io ho un lagetto di circa 250 litri e ho inseriti una 150 di pesci rossi avvolte anche di più che vanno e vengono cioè li vendo ( si potrebbe chiamare lagatte di staccaggio pesci rossi)!!!! solo che me ne muoiono sempre parecchi volevo sapre cosa potevo fare per ridurre al minimo questa trage...
alcuni miei amici mi hanno detto che se inserisco qualche cucciaiate di sale ptrebbe migliora è vero'! se vi sono utili vi posso postare i valori dell'acqua ma ditemi quali io ho vari test ?! se ho sbagliato forum please spostatemi ciao ciao

ricky88
20-10-2008, 23:16
ciao io ho un lagetto di circa 250 litri e ho inseriti una 150 di pesci rossi avvolte anche di più che vanno e vengono cioè li vendo ( si potrebbe chiamare lagatte di staccaggio pesci rossi)!!!! solo che me ne muoiono sempre parecchi volevo sapre cosa potevo fare per ridurre al minimo questa trage...
alcuni miei amici mi hanno detto che se inserisco qualche cucciaiate di sale ptrebbe migliora è vero'! se vi sono utili vi posso postare i valori dell'acqua ma ditemi quali io ho vari test ?! se ho sbagliato forum please spostatemi ciao ciao

Rakartmorfina
21-10-2008, 13:31
Foto ? che son curioso di vedere la macchia rossa bagnata :-D

Rakartmorfina
21-10-2008, 13:31
Foto ? che son curioso di vedere la macchia rossa bagnata :-D

luca2772
21-10-2008, 13:36
Non ho un laghetto, ma...
...150 pesci in 250 litri? #82 #28g
Hai un sistema di filtraggio? #24

Il test al momento indispensabile è quello dei nitriti: se hai NO2 rilevabili, ecco spiegato il fatto: è come tenere 50 persone in 60 mq e pompare nel locale monossido di carbonio (l'effetto dei nitriti NO2 per i pesci è lo stesso del CO per gli animali terrestri: si lega all'emoglobina del sangue, che non può più trasportare l'ossigeno ai tessuti. L'organismo muore).

luca2772
21-10-2008, 13:36
Non ho un laghetto, ma...
...150 pesci in 250 litri? #82 #28g
Hai un sistema di filtraggio? #24

Il test al momento indispensabile è quello dei nitriti: se hai NO2 rilevabili, ecco spiegato il fatto: è come tenere 50 persone in 60 mq e pompare nel locale monossido di carbonio (l'effetto dei nitriti NO2 per i pesci è lo stesso del CO per gli animali terrestri: si lega all'emoglobina del sangue, che non può più trasportare l'ossigeno ai tessuti. L'organismo muore).

ricky88
21-10-2008, 14:09
Non ho un laghetto, ma...
...150 pesci in 250 litri? #82 #28g
Hai un sistema di filtraggio? #24

Il test al momento indispensabile è quello dei nitriti: se hai NO2 rilevabili, ecco spiegato il fatto: è come tenere 50 persone in 60 mq e pompare nel locale monossido di carbonio (l'effetto dei nitriti NO2 per i pesci è lo stesso del CO per gli animali terrestri: si lega all'emoglobina del sangue, che non può più trasportare l'ossigeno ai tessuti. L'organismo muore).


come sistema di filtraggio ho quelle pompe che simolano anche una fontanella e vicino la pompa c'è posto per la lana di perlon!!! ora misuro i nitriti dopo vi faccio sapere ciao ciao

ricky88
21-10-2008, 14:09
Non ho un laghetto, ma...
...150 pesci in 250 litri? #82 #28g
Hai un sistema di filtraggio? #24

Il test al momento indispensabile è quello dei nitriti: se hai NO2 rilevabili, ecco spiegato il fatto: è come tenere 50 persone in 60 mq e pompare nel locale monossido di carbonio (l'effetto dei nitriti NO2 per i pesci è lo stesso del CO per gli animali terrestri: si lega all'emoglobina del sangue, che non può più trasportare l'ossigeno ai tessuti. L'organismo muore).


come sistema di filtraggio ho quelle pompe che simolano anche una fontanella e vicino la pompa c'è posto per la lana di perlon!!! ora misuro i nitriti dopo vi faccio sapere ciao ciao

ricky88
21-10-2008, 14:28
rilevati in questo momento i nitriti cioè NO2 sono inferiori di 0.3 mg/l con test tetra . non penso che sie male allora cosa posso fare per risolvere questa moria? inserisco sale?!

p.s per caso voi nei laghetti con i pesci rossi usate il biocondizionatore per l'acqua che lega il metalli pesanti e il cloro e usate anche inserire dei ceppi batterici che eliminano l'ammoniaca i nitriti e i nitrati fatemi sapere se sarebbe meglio che io li inserisca anche in che modo li dovrei usare ciao ciao

ricky88
21-10-2008, 14:28
rilevati in questo momento i nitriti cioè NO2 sono inferiori di 0.3 mg/l con test tetra . non penso che sie male allora cosa posso fare per risolvere questa moria? inserisco sale?!

p.s per caso voi nei laghetti con i pesci rossi usate il biocondizionatore per l'acqua che lega il metalli pesanti e il cloro e usate anche inserire dei ceppi batterici che eliminano l'ammoniaca i nitriti e i nitrati fatemi sapere se sarebbe meglio che io li inserisca anche in che modo li dovrei usare ciao ciao

HellsAngel
21-10-2008, 23:02
Gli NO2 devono essere a 0 e con tutti quei pesci in così pochi litri credo che sia impossibile averli... Non credo proprio che quella sia una condizione di vita accettabile per quei poveri pesci...

HellsAngel
21-10-2008, 23:02
Gli NO2 devono essere a 0 e con tutti quei pesci in così pochi litri credo che sia impossibile averli... Non credo proprio che quella sia una condizione di vita accettabile per quei poveri pesci...

ricky88
22-10-2008, 00:29
Gli NO2 devono essere a 0 e con tutti quei pesci in così pochi litri credo che sia impossibile averli... Non credo proprio che quella sia una condizione di vita accettabile per quei poveri pesci...

si tu hai ragione ma non è che ci stanno una vita in vasca poi con il passare del tempo diminuiscono e poi quando li riordino è super affollata... ma la mia domanda era se il biocondiziionatore i e batteri potevano aiutarmi a non far morire molti pesci ?!

ricky88
22-10-2008, 00:29
Gli NO2 devono essere a 0 e con tutti quei pesci in così pochi litri credo che sia impossibile averli... Non credo proprio che quella sia una condizione di vita accettabile per quei poveri pesci...

si tu hai ragione ma non è che ci stanno una vita in vasca poi con il passare del tempo diminuiscono e poi quando li riordino è super affollata... ma la mia domanda era se il biocondiziionatore i e batteri potevano aiutarmi a non far morire molti pesci ?!

ilVanni
22-10-2008, 02:32
Purtroppo credo che 250 litri non sia uno spazio di "stoccaggio" sufficiente. E' un litro e 70 di acqua a testa: è come tenerli nel sacchetto. Ammesso per assurdo che sopravvivano, in quelle condizioni la minima presenza di un agente patogeno scatenerà necessariamente una epidemia.

ilVanni
22-10-2008, 02:32
Purtroppo credo che 250 litri non sia uno spazio di "stoccaggio" sufficiente. E' un litro e 70 di acqua a testa: è come tenerli nel sacchetto. Ammesso per assurdo che sopravvivano, in quelle condizioni la minima presenza di un agente patogeno scatenerà necessariamente una epidemia.

Rakartmorfina
22-10-2008, 12:49
1) Sono troppi pesci in troppi pochi litri .
2) Ti serve un filtro biologico , non una pompetta ( anche se ne tieni la metà dei pesci ).
3) Forte ossigenazione ( aeratore ) .
4) Il sale lo puoi considerare in 2 modi :
1° Integratore di uno dei milioni di tipi di sali che normalmente i pesci troverebbero in natura .
2° Sciolto in recipienti ( fuori dal laghetto ) per debellare alcuni tipi di patologia , facendo fare bagni al pesce per alcuni minuti .

Modalità e quantità di sale da vedere in base alle condizioni , in poche parole non a casaccio .
---------------------------------------------------------------------------------------------------

Ma i pesci boccheggiano in superfice ?
Quanti ne compri alla volta ?
Ti muoiono quelli appena comprati o pure quelli che ti erano avanzati ?

Chiedo ma in realtà ti vorrei dire ..... tienine un terzo di quelli che hai ... #23

Rakartmorfina
22-10-2008, 12:49
1) Sono troppi pesci in troppi pochi litri .
2) Ti serve un filtro biologico , non una pompetta ( anche se ne tieni la metà dei pesci ).
3) Forte ossigenazione ( aeratore ) .
4) Il sale lo puoi considerare in 2 modi :
1° Integratore di uno dei milioni di tipi di sali che normalmente i pesci troverebbero in natura .
2° Sciolto in recipienti ( fuori dal laghetto ) per debellare alcuni tipi di patologia , facendo fare bagni al pesce per alcuni minuti .

Modalità e quantità di sale da vedere in base alle condizioni , in poche parole non a casaccio .
---------------------------------------------------------------------------------------------------

Ma i pesci boccheggiano in superfice ?
Quanti ne compri alla volta ?
Ti muoiono quelli appena comprati o pure quelli che ti erano avanzati ?

Chiedo ma in realtà ti vorrei dire ..... tienine un terzo di quelli che hai ... #23

jimi
22-10-2008, 14:05
a me più che un laghetto sembra un lagher..
sinceramente mi stupisco che i pesci sopravvivano, tra nitriti e mancanza cronica di ossigeno direi che le stragi sono inevitabili..

jimi
22-10-2008, 14:05
a me più che un laghetto sembra un lagher..
sinceramente mi stupisco che i pesci sopravvivano, tra nitriti e mancanza cronica di ossigeno direi che le stragi sono inevitabili..

ricky88
22-10-2008, 17:08
ciao l'ossigeno non manca perchè la pompa che io ho fa un effetto cascata ossigenado di conseguenza l'aqua?! comunque i pesci non boccheggiano verso la superfice ma ogni 3 giorno mi ritrovo un pesce morto!!!! i batteri mi possono aiutare a abbassare i nitriti?! comunque il mio test misura come valore più basso di nitriti un valore inferiore a 0.3 che poi è quello che risulta a me poi di preciso non mi di ce se sono zero o 0.2 quindi non mi sembra che potete dire che i nitriti sono alle stelle !!!!!

ricky88
22-10-2008, 17:08
ciao l'ossigeno non manca perchè la pompa che io ho fa un effetto cascata ossigenado di conseguenza l'aqua?! comunque i pesci non boccheggiano verso la superfice ma ogni 3 giorno mi ritrovo un pesce morto!!!! i batteri mi possono aiutare a abbassare i nitriti?! comunque il mio test misura come valore più basso di nitriti un valore inferiore a 0.3 che poi è quello che risulta a me poi di preciso non mi di ce se sono zero o 0.2 quindi non mi sembra che potete dire che i nitriti sono alle stelle !!!!!

jimi
22-10-2008, 19:03
allora forse non ho capito bene io, pensavo che avessi ondate di morti cicliche, tipo 10-20 al colpo, mentre se dici che te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico, alla fine il tuo potrebbe quasi considerarsi un allevamento e in tutti gli allevamenti(che di solito hanno anche impianti di filtraggio adeguati) viene persa una parte del "raccolto"..

jimi
22-10-2008, 19:03
allora forse non ho capito bene io, pensavo che avessi ondate di morti cicliche, tipo 10-20 al colpo, mentre se dici che te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico, alla fine il tuo potrebbe quasi considerarsi un allevamento e in tutti gli allevamenti(che di solito hanno anche impianti di filtraggio adeguati) viene persa una parte del "raccolto"..

ilVanni
22-10-2008, 19:58
ricky88, te l'hanno detto tutti: poco più di un litro a testa a pesce non basta (non basterebbe nemmeno se fossero guppy o neon), specialmente per un pesce che necessiterebbe di 40-50 lt a testa. Il sale non li salverà.
La pompetta non è un filtro (ci vorrebbe un bidone pieno di cannolicchi per quel carico organico). Se comunque dici che non ci sono nitriti, i nitrati a quanto stanno? Ti azzardo una stima io, almeno a 200 mg/l (basterebbe questo a spiegare le morti).
Almeno prendi un contenitore adeguato: sul forum c'era un topic riguardo a "canestri" di plastica di 1500 lt. a meno di 50 euro, da usarsi come pond. Ne prendi due o tre (magari con un filtro per laghetti) e dai una sistemazione più decente a quelle povere bestie.

te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico

Sono pesci che in condizioni idonee vivono 30 anni! vederne morire uno ogni 3 giorni non è proprio "fisiologico".

ilVanni
22-10-2008, 19:58
ricky88, te l'hanno detto tutti: poco più di un litro a testa a pesce non basta (non basterebbe nemmeno se fossero guppy o neon), specialmente per un pesce che necessiterebbe di 40-50 lt a testa. Il sale non li salverà.
La pompetta non è un filtro (ci vorrebbe un bidone pieno di cannolicchi per quel carico organico). Se comunque dici che non ci sono nitriti, i nitrati a quanto stanno? Ti azzardo una stima io, almeno a 200 mg/l (basterebbe questo a spiegare le morti).
Almeno prendi un contenitore adeguato: sul forum c'era un topic riguardo a "canestri" di plastica di 1500 lt. a meno di 50 euro, da usarsi come pond. Ne prendi due o tre (magari con un filtro per laghetti) e dai una sistemazione più decente a quelle povere bestie.

te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico

Sono pesci che in condizioni idonee vivono 30 anni! vederne morire uno ogni 3 giorni non è proprio "fisiologico".

ricky88
22-10-2008, 22:52
ricky88, te l'hanno detto tutti: poco più di un litro a testa a pesce non basta (non basterebbe nemmeno se fossero guppy o neon), specialmente per un pesce che necessiterebbe di 40-50 lt a testa. Il sale non li salverà.
La pompetta non è un filtro (ci vorrebbe un bidone pieno di cannolicchi per quel carico organico). Se comunque dici che non ci sono nitriti, i nitrati a quanto stanno? Ti azzardo una stima io, almeno a 200 mg/l (basterebbe questo a spiegare le morti).
Almeno prendi un contenitore adeguato: sul forum c'era un topic riguardo a "canestri" di plastica di 1500 lt. a meno di 50 euro, da usarsi come pond. Ne prendi due o tre (magari con un filtro per laghetti) e dai una sistemazione più decente a quelle povere bestie.

te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico

Sono pesci che in condizioni idonee vivono 30 anni! vederne morire uno ogni 3 giorni non è proprio "fisiologico".


per un pesce rosso di 3 cm mi sembra un pò troppo 40 litri a testa ma...
ora domani misuro i nitrati e poi ti faccio sapere ciao comunque nessuno mi a risposto sul biocondizionatore dell'acqua se potrei usarlo e sui batterri che riducono i nitriti e i nitrati!!!?

ricky88
22-10-2008, 22:52
ricky88, te l'hanno detto tutti: poco più di un litro a testa a pesce non basta (non basterebbe nemmeno se fossero guppy o neon), specialmente per un pesce che necessiterebbe di 40-50 lt a testa. Il sale non li salverà.
La pompetta non è un filtro (ci vorrebbe un bidone pieno di cannolicchi per quel carico organico). Se comunque dici che non ci sono nitriti, i nitrati a quanto stanno? Ti azzardo una stima io, almeno a 200 mg/l (basterebbe questo a spiegare le morti).
Almeno prendi un contenitore adeguato: sul forum c'era un topic riguardo a "canestri" di plastica di 1500 lt. a meno di 50 euro, da usarsi come pond. Ne prendi due o tre (magari con un filtro per laghetti) e dai una sistemazione più decente a quelle povere bestie.

te ne muore uno ogni 3 giorni secondo me è fisiologico

Sono pesci che in condizioni idonee vivono 30 anni! vederne morire uno ogni 3 giorni non è proprio "fisiologico".


per un pesce rosso di 3 cm mi sembra un pò troppo 40 litri a testa ma...
ora domani misuro i nitrati e poi ti faccio sapere ciao comunque nessuno mi a risposto sul biocondizionatore dell'acqua se potrei usarlo e sui batterri che riducono i nitriti e i nitrati!!!?

ilVanni
22-10-2008, 23:13
ricky88, il problema non è che il pesce sia 3 o 30 cm... è che tu gliene dai meno di 2 litri (150 pesci / 250 lt = 1.67 litri a pesce). Non mi sembra che sia un concetto difficile da capire.
Non vuoi lasciargli 40 litri a testa? Bene, lasciagliene almeno 5 litri: sono 50 pesci in 250 litri.
Comunque tu vuoi sentirti dire che il biocondizionatore e i batteri risolveranno tutto: mi dispiace, non è così. Fattene una ragione.

ilVanni
22-10-2008, 23:13
ricky88, il problema non è che il pesce sia 3 o 30 cm... è che tu gliene dai meno di 2 litri (150 pesci / 250 lt = 1.67 litri a pesce). Non mi sembra che sia un concetto difficile da capire.
Non vuoi lasciargli 40 litri a testa? Bene, lasciagliene almeno 5 litri: sono 50 pesci in 250 litri.
Comunque tu vuoi sentirti dire che il biocondizionatore e i batteri risolveranno tutto: mi dispiace, non è così. Fattene una ragione.

jimi
23-10-2008, 00:18
dicevo che può essere fisiologico che i pesci in spazi stretti muoiano per lo stress, non mi sembra un'ipotesi cosi assurda, accade in tutti gli allevamenti di qualsiasi tipo di animale che vi siano delle perdite, poi nel suo laghetto le condizioni non sono le migliori essendo senza impianto filtrante dunque con 1 morto ogni 3 giorni direi che si può ritenere anche fortunato..

jimi
23-10-2008, 00:18
dicevo che può essere fisiologico che i pesci in spazi stretti muoiano per lo stress, non mi sembra un'ipotesi cosi assurda, accade in tutti gli allevamenti di qualsiasi tipo di animale che vi siano delle perdite, poi nel suo laghetto le condizioni non sono le migliori essendo senza impianto filtrante dunque con 1 morto ogni 3 giorni direi che si può ritenere anche fortunato..

ilVanni
23-10-2008, 00:25
In effetti hai ragione: considerando le condizioni di vita questi pesci danno prova di resistenza straordinaria.

ilVanni
23-10-2008, 00:25
In effetti hai ragione: considerando le condizioni di vita questi pesci danno prova di resistenza straordinaria.

Rakartmorfina
23-10-2008, 09:01
Il filtro biologico comunque ti serve ( bidone canolicchi o roccia lavica ) , poi butti i batteri e il filtro deve maturare ... tieni conto però che con le basse temperature i batteri schiattano ( forse non tutti ) quindi biologicamente non funziona al 100%..... non so fino a quanti gradi centigradi i batteri rimangano vivi , magari cmq qualche ceppo rimane attivo .. nun zo ... immagino che la vasca sia all'aperto .... se è al chiuso oppure coperta da telo tipo una serra il discorso cambia ....
Hai possibilità di fare test ammoniaca ?
Se davvero te ne muore 1 ogni 3 giorni potresti anche evitarlo ..... cmq tra le tante ipotesi , anche se i pesci sono cmq TROPPI , magari qualcuno ti arriva già messo male da dove li hai comprati ...chissà

ciao

Rakartmorfina
23-10-2008, 09:01
Il filtro biologico comunque ti serve ( bidone canolicchi o roccia lavica ) , poi butti i batteri e il filtro deve maturare ... tieni conto però che con le basse temperature i batteri schiattano ( forse non tutti ) quindi biologicamente non funziona al 100%..... non so fino a quanti gradi centigradi i batteri rimangano vivi , magari cmq qualche ceppo rimane attivo .. nun zo ... immagino che la vasca sia all'aperto .... se è al chiuso oppure coperta da telo tipo una serra il discorso cambia ....
Hai possibilità di fare test ammoniaca ?
Se davvero te ne muore 1 ogni 3 giorni potresti anche evitarlo ..... cmq tra le tante ipotesi , anche se i pesci sono cmq TROPPI , magari qualcuno ti arriva già messo male da dove li hai comprati ...chissà

ciao