Visualizza la versione completa : Zebrasoma flavescens
MR_acropora
20-10-2008, 14:45
Salve, Sabato sera alle 19.30 ho acquistato un zebrasoma flavesces che presentava tipo dei fori intorno gli occhi e sulle guancie, rassicurato dal negoziante pensavo che non fosse nulla di grave, ma domenica mattina al mio ritorno l'ho trovato stecchito -04 #07 , quei forellini sono naturali o è qualche malattia? che lo ha portato alla morte... quando si vuole acquistare un pesce sano, cosa si deve osservare? grazieee
MR_acropora
20-10-2008, 14:45
Salve, Sabato sera alle 19.30 ho acquistato un zebrasoma flavesces che presentava tipo dei fori intorno gli occhi e sulle guancie, rassicurato dal negoziante pensavo che non fosse nulla di grave, ma domenica mattina al mio ritorno l'ho trovato stecchito -04 #07 , quei forellini sono naturali o è qualche malattia? che lo ha portato alla morte... quando si vuole acquistare un pesce sano, cosa si deve osservare? grazieee
spielberg
20-10-2008, 15:35
zebrasoma coi fori????
ma che garanzie ti ha dato chi te l'ha venduto?
perche' non hai chiesto consigli prima?
prima di acquistarli bisogna guardarli bene,
la pelle non deve avere nessun segno,
devono essere vivaci e insistere
(senza vergogna) nel dargli da mangiare davanti a noi!
e soprattutto bisogna acclimatarli bene.
hai una foto da farci vedere,
cosi' vediamo questi fori misteriosi
spielberg
20-10-2008, 15:35
zebrasoma coi fori????
ma che garanzie ti ha dato chi te l'ha venduto?
perche' non hai chiesto consigli prima?
prima di acquistarli bisogna guardarli bene,
la pelle non deve avere nessun segno,
devono essere vivaci e insistere
(senza vergogna) nel dargli da mangiare davanti a noi!
e soprattutto bisogna acclimatarli bene.
hai una foto da farci vedere,
cosi' vediamo questi fori misteriosi
MR_acropora
20-10-2008, 15:53
Allora il negoziante mi ha detto che se ci sarebbero stati problemi me ne avrebbe dato un altro, però vorrei sapere la causa della morte , alla fine è sempre triste veder morire un nimale, e sopratutto per recuperarlo ho avuto un sacco di problemi, nella foto di bassa qualità i fori non si riescono a distinguere per questo li ho disegnati io per farvi capire il punto precisoo http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag0001_884.jpg
MR_acropora
20-10-2008, 15:53
Allora il negoziante mi ha detto che se ci sarebbero stati problemi me ne avrebbe dato un altro, però vorrei sapere la causa della morte , alla fine è sempre triste veder morire un nimale, e sopratutto per recuperarlo ho avuto un sacco di problemi, nella foto di bassa qualità i fori non si riescono a distinguere per questo li ho disegnati io per farvi capire il punto precisoo
spielberg
20-10-2008, 16:15
se ci sono problemi(cioe' se schiatta!)
te ne do un altro....(come se lo sapesse gia')
mi sembra un pessimo motivo -04 -04 !!
dalla foto non si intravede molto,
(anche se quei puntini sono sicuramente
segno che qualcosa non va)
per una morte cosi' veloce sai cosa mi
viene da pensare?trauma eccessivo(era gia' debole di suo) o
pescato col cianuro.
comunque per i prossimi eventuali
acquisti sii piu' scrupoloso -20
spielberg
20-10-2008, 16:15
se ci sono problemi(cioe' se schiatta!)
te ne do un altro....(come se lo sapesse gia')
mi sembra un pessimo motivo -04 -04 !!
dalla foto non si intravede molto,
(anche se quei puntini sono sicuramente
segno che qualcosa non va)
per una morte cosi' veloce sai cosa mi
viene da pensare?trauma eccessivo(era gia' debole di suo) o
pescato col cianuro.
comunque per i prossimi eventuali
acquisti sii piu' scrupoloso -20
MR_acropora
20-10-2008, 16:24
sicuramente lo sarò,si ho notato dalla foto che ha il ventre schiacciato, e poi non ho visto se in vasca del negoziante mangiasse, sicuramentee era debolee e le forti correnti che ho in vasca lo hanno danneggiato ancora di più, era normale che passando davanti le pompe perdeva diciamo l'equilibrio?
MR_acropora
20-10-2008, 16:24
sicuramente lo sarò,si ho notato dalla foto che ha il ventre schiacciato, e poi non ho visto se in vasca del negoziante mangiasse, sicuramentee era debolee e le forti correnti che ho in vasca lo hanno danneggiato ancora di più, era normale che passando davanti le pompe perdeva diciamo l'equilibrio?
spielberg
20-10-2008, 16:54
assolutamente no! #23
quel pesce e' un ottimo nuotatore,
se perdeva l'equilibrio vuol dire
che era gia' in pessime condizioni(debole,provato e malato):
le correnti non gli danno assolutamente alcun problema
(io ne ho due in vasca e attraversano le correnti delle turbelle
tunze senza problemi),l'ennesimo cambio di vasca
ha poi fatto il resto...
il sintomo dell'equilibrio instabile
avvalora sempre di piu' l'ipotesi cianuro.... #07
spielberg
20-10-2008, 16:54
assolutamente no! #23
quel pesce e' un ottimo nuotatore,
se perdeva l'equilibrio vuol dire
che era gia' in pessime condizioni(debole,provato e malato):
le correnti non gli danno assolutamente alcun problema
(io ne ho due in vasca e attraversano le correnti delle turbelle
tunze senza problemi),l'ennesimo cambio di vasca
ha poi fatto il resto...
il sintomo dell'equilibrio instabile
avvalora sempre di piu' l'ipotesi cianuro.... #07
MR_acropora
20-10-2008, 20:45
Giovedì avrò un nuovo zebrasoma... quindi pensi che li catturino con il cianuro? allora quello che avrò sarà pure destinato a morire? visto che verrà preso dallo stesso fornitore -20 che faccioo?
MR_acropora
20-10-2008, 20:45
Giovedì avrò un nuovo zebrasoma... quindi pensi che li catturino con il cianuro? allora quello che avrò sarà pure destinato a morire? visto che verrà preso dallo stesso fornitore -20 che faccioo?
MR_acropora
20-10-2008, 20:47
ma uno zebrasoma quanto lo dovrei pagare? quello che è morto era una 10 di centimetri "65€"
MR_acropora
20-10-2008, 20:47
ma uno zebrasoma quanto lo dovrei pagare? quello che è morto era una 10 di centimetri "65€"
spielberg
22-10-2008, 17:06
il cianuro e' solo un'ipotesi(ma non abbiamo le prove)
che pero' li condanna ad una brutta fine(anche dopo
diverso tempo,questa e' la cosa peggiore):
l'unica cosa da fare e' controllare che sia bello vispo,cicciotto,senza
graffi,macchie,puntini o altro
e soprattutto verificare che mangi!
per il prezzo non posso esserti di grande aiuto,
(dipende anche dalle dimensioni),pero' per 10cm.
penso che piu' di 50 euro non si dovrebbero spendere.
certo che se dovesse ripetersi il caso
del primo penso ti converra' cercare da un'altra parte #07
spielberg
22-10-2008, 17:06
il cianuro e' solo un'ipotesi(ma non abbiamo le prove)
che pero' li condanna ad una brutta fine(anche dopo
diverso tempo,questa e' la cosa peggiore):
l'unica cosa da fare e' controllare che sia bello vispo,cicciotto,senza
graffi,macchie,puntini o altro
e soprattutto verificare che mangi!
per il prezzo non posso esserti di grande aiuto,
(dipende anche dalle dimensioni),pero' per 10cm.
penso che piu' di 50 euro non si dovrebbero spendere.
certo che se dovesse ripetersi il caso
del primo penso ti converra' cercare da un'altra parte #07
MR_acropora
22-10-2008, 17:30
Speriamo che questo vada bene,altrimenti dovrò cambiare negozio, anche se dubito di trovare un aqualità migliore altrove...
MR_acropora
22-10-2008, 17:30
Speriamo che questo vada bene,altrimenti dovrò cambiare negozio, anche se dubito di trovare un aqualità migliore altrove...
spielberg
22-10-2008, 17:38
auguri,
fammi sapere,
ciao
spielberg
22-10-2008, 17:38
auguri,
fammi sapere,
ciao
MR_acropora
22-10-2008, 18:03
grazieeeee
MR_acropora
22-10-2008, 18:03
grazieeeee
marco lungarini
23-10-2008, 15:11
MR_acropora, il negozio io lo cambierei subito è sbagliata proprio la filosofia, o non ci capisce niente chi te lo ha venduto oppure non lo so ma comunque un pesce in quelle condizioni al di la di quali possono essere la cause della malattia non va venduto, l' unica cosa giusta è il prezzo ma per un pesce sano !!!!
marco lungarini
23-10-2008, 15:11
MR_acropora, il negozio io lo cambierei subito è sbagliata proprio la filosofia, o non ci capisce niente chi te lo ha venduto oppure non lo so ma comunque un pesce in quelle condizioni al di la di quali possono essere la cause della malattia non va venduto, l' unica cosa giusta è il prezzo ma per un pesce sano !!!!
MR_acropora
23-10-2008, 15:27
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
MR_acropora
23-10-2008, 15:27
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
MR_acropora
23-10-2008, 15:39
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
MR_acropora
23-10-2008, 15:39
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
marco lungarini
23-10-2008, 18:21
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
bisogna comure stare attenti perche non si tratta di rimborsare il pesce mac' è il fatto che un pesce infetto ti faccia un casino in vasca comunque per quanto riguarda l' alimentazione del nuovo pesce comincia con artemia surgelata e quandi si è tranquillizzato puoi provare con il secco
marco lungarini
23-10-2008, 18:21
Si,non hai tutti i torti, comunque l'importante che ha riparato al suo errore, oggi ho avuto un pesce in sostituzione, è in vasca da circa due ore e sembra stare bene, un po impaurito ma è questione di tempo, spero mi farà compagnia per molti anni :-) è proprio bello, ho letto vari tipi di alimentazioni, ma principalmente cosè giusto dargli per farlo stare bene e non recargli carenze??? grazie
bisogna comure stare attenti perche non si tratta di rimborsare il pesce mac' è il fatto che un pesce infetto ti faccia un casino in vasca comunque per quanto riguarda l' alimentazione del nuovo pesce comincia con artemia surgelata e quandi si è tranquillizzato puoi provare con il secco
spielberg
23-10-2008, 18:24
puoi anche dargli l'insalata
(lattuga romana foglie larghe),
i miei ne vanno matti!!!!
spielberg
23-10-2008, 18:24
puoi anche dargli l'insalata
(lattuga romana foglie larghe),
i miei ne vanno matti!!!!
MR_acropora
23-10-2008, 21:11
ho provato con il secco, le alghe nori, non mangia, bruca solo le roccie, domani proverò con l'artemia surgelata
MR_acropora
23-10-2008, 21:11
ho provato con il secco, le alghe nori, non mangia, bruca solo le roccie, domani proverò con l'artemia surgelata
Alessandro Falco
24-10-2008, 23:43
attacca nori o broccoli su una roccetta con un elastico..
vedi se e' quello il problema..
Alessandro Falco
24-10-2008, 23:43
attacca nori o broccoli su una roccetta con un elastico..
vedi se e' quello il problema..
MR_acropora
03-11-2008, 22:13
mi sembrava che tutto andasse per il meglio... perchè il mio zebrasoma si strofina contro le rocce? cosa gli succede? e cosa posso fare per aiutarlo?
MR_acropora
03-11-2008, 22:13
mi sembrava che tutto andasse per il meglio... perchè il mio zebrasoma si strofina contro le rocce? cosa gli succede? e cosa posso fare per aiutarlo?
marco lungarini
03-11-2008, 23:29
MR_acropora, sembrerebbe un classico comportamento dovuto a parassitosi controlla se ha puntini neri o bianchi
marco lungarini
03-11-2008, 23:29
MR_acropora, sembrerebbe un classico comportamento dovuto a parassitosi controlla se ha puntini neri o bianchi
MR_acropora
03-11-2008, 23:38
purtroppo è difficile osservarlo con cura perchè scappa, ad una prima occhiata sembra non avere nessun tipo di puntino, cosa potrebbe essere? se fossero quel genere di puntini come posso curarlo?
MR_acropora
03-11-2008, 23:38
purtroppo è difficile osservarlo con cura perchè scappa, ad una prima occhiata sembra non avere nessun tipo di puntino, cosa potrebbe essere? se fossero quel genere di puntini come posso curarlo?
marco lungarini
04-11-2008, 10:08
purtroppo è difficile osservarlo con cura perchè scappa, ad una prima occhiata sembra non avere nessun tipo di puntino, cosa potrebbe essere? se fossero quel genere di puntini come posso curarlo?
non troppo se sono puntini neri no nè niente di grave li ha avuti anche il mio e solo stress con del buon mangime e lasciandolo tranquillo passano, se sono puntini bianchi è un casino perchè si attaccano anche agli altri, medicinali non si puo perchè servirebbe il solfato di rame ma ucciderebbe qualsiasi forma di invertebrati, comunque ci sono altre soluzioni come bagni con l' acqua osmotica ecc. e comunque al di la di tutto somministra abitualmente vitamine nel cibo questo non va fatto solo principalmente in questi casi ma sempre comunque controlla bene e poi vediamo
marco lungarini
04-11-2008, 10:08
purtroppo è difficile osservarlo con cura perchè scappa, ad una prima occhiata sembra non avere nessun tipo di puntino, cosa potrebbe essere? se fossero quel genere di puntini come posso curarlo?
non troppo se sono puntini neri no nè niente di grave li ha avuti anche il mio e solo stress con del buon mangime e lasciandolo tranquillo passano, se sono puntini bianchi è un casino perchè si attaccano anche agli altri, medicinali non si puo perchè servirebbe il solfato di rame ma ucciderebbe qualsiasi forma di invertebrati, comunque ci sono altre soluzioni come bagni con l' acqua osmotica ecc. e comunque al di la di tutto somministra abitualmente vitamine nel cibo questo non va fatto solo principalmente in questi casi ma sempre comunque controlla bene e poi vediamo
CIMADIRAPA
05-11-2008, 23:12
Ho avuto lo stesso problema e ne ho parlato nel topic, di poco precedente al tuo, dal titolo..."Srtofinamento Inspiegabile....Se si strofina molto probabilmente ha incubato in sè, qualche malattia che si potrebbe manifestare fra non molto, con comparse di macchie o puntini sulla pelle e sulle pinne. Se lo strofinamento continua nei prossimi giorni in maniera sempre più frenetica allora ci sono pochi dubbi...Oodinium, Cryptocarion, Costia oppure 'Ichthyo. Attento alla prima...è la più stronza.Ti conviene bloccarla in tempo. Se leggi il suddetto topic troverai forse qualcosa di utile. n.b. il mio si strofinava nonostante avesse la superficie della pelle perfetta, un appetito da leone ed una vivacità fantastica...xcui nn ti fidare delle apparenze e tienilo sotto osservazione. -05
CIMADIRAPA
05-11-2008, 23:12
Ho avuto lo stesso problema e ne ho parlato nel topic, di poco precedente al tuo, dal titolo..."Srtofinamento Inspiegabile....Se si strofina molto probabilmente ha incubato in sè, qualche malattia che si potrebbe manifestare fra non molto, con comparse di macchie o puntini sulla pelle e sulle pinne. Se lo strofinamento continua nei prossimi giorni in maniera sempre più frenetica allora ci sono pochi dubbi...Oodinium, Cryptocarion, Costia oppure 'Ichthyo. Attento alla prima...è la più stronza.Ti conviene bloccarla in tempo. Se leggi il suddetto topic troverai forse qualcosa di utile. n.b. il mio si strofinava nonostante avesse la superficie della pelle perfetta, un appetito da leone ed una vivacità fantastica...xcui nn ti fidare delle apparenze e tienilo sotto osservazione. -05
MR_acropora
06-11-2008, 09:34
Cerco di osservarlo più tempo possibile, ma non trovo nulla di strano... aspetterò il corso degli eventi, per quanto riguarda l'odinium l'ho riscontrato su altri pesci ma sembrano non soffrirne, è sbagliato inserire altri pesci perchè li condannerei all'infezione sicuramente? :-( grazie
MR_acropora
06-11-2008, 09:34
Cerco di osservarlo più tempo possibile, ma non trovo nulla di strano... aspetterò il corso degli eventi, per quanto riguarda l'odinium l'ho riscontrato su altri pesci ma sembrano non soffrirne, è sbagliato inserire altri pesci perchè li condannerei all'infezione sicuramente? :-( grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |