Visualizza la versione completa : Quest'acqua è un veleno?
Ciao da 5 giorni ho riallestito il mio acuqario svuotato per montare uno sfondo 3d da me realizzato.
Ho rimesso le piante che avevo prima e dopo qualche giorno 2 piante si sono completamente squagliate nonostante gli ho sparato co2 a menetta e ho ustato i fertilizzanti visto che l'acqua osmotica era preva di ferro. Facendo le analisi ho un ph 6,5 (a quanto pare esce troppo alto dell'impianto d'osmosi del mio negozioante) un kh2 e un gh3 mentre no2 no3 nh3 e 4 0. i fosfati sono a 0,25. Il mio dubbio è che quando apro l'acquario non sento il tipoco odore d'acquario ma si sente più nua puzza tipo silicone. In più ho il dubbio che quando mi hanno caricato la bombola non mi abbiano messo veramante co2. Si può verificare questa cosa?
Ciao da 5 giorni ho riallestito il mio acuqario svuotato per montare uno sfondo 3d da me realizzato.
Ho rimesso le piante che avevo prima e dopo qualche giorno 2 piante si sono completamente squagliate nonostante gli ho sparato co2 a menetta e ho ustato i fertilizzanti visto che l'acqua osmotica era preva di ferro. Facendo le analisi ho un ph 6,5 (a quanto pare esce troppo alto dell'impianto d'osmosi del mio negozioante) un kh2 e un gh3 mentre no2 no3 nh3 e 4 0. i fosfati sono a 0,25. Il mio dubbio è che quando apro l'acquario non sento il tipoco odore d'acquario ma si sente più nua puzza tipo silicone. In più ho il dubbio che quando mi hanno caricato la bombola non mi abbiano messo veramante co2. Si può verificare questa cosa?
allora prima di tutto le piante hanno subito uno stress,il fatto ch egli hai sparata tanta co2 e fertilizzanti potrebbe essere la causa della morte,il ph va bene a 6,5 ma hai un kh troppo basso,e sicuramente hai delle oscillazzione del ph perciò alza il kh a 3,5/4
idemp er il gh portalo a 8.
se senti odore di silicone sicuramente è dovuto allo sfondo..il silicone era bello asciutto???
per quanto riguarda la bombola non so che dirti!!!! #06
allora prima di tutto le piante hanno subito uno stress,il fatto ch egli hai sparata tanta co2 e fertilizzanti potrebbe essere la causa della morte,il ph va bene a 6,5 ma hai un kh troppo basso,e sicuramente hai delle oscillazzione del ph perciò alza il kh a 3,5/4
idemp er il gh portalo a 8.
se senti odore di silicone sicuramente è dovuto allo sfondo..il silicone era bello asciutto???
per quanto riguarda la bombola non so che dirti!!!! #06
il silicone era buono (o così sembrava)
Come posso fare comunque per rendermi conto se quell'acqua non ha subito alterazioni dallo sfondo? e come faccio ad alzare kh e gh senza toccare il ph? I sali alzanoi tutto giusto?
il silicone era buono (o così sembrava)
Come posso fare comunque per rendermi conto se quell'acqua non ha subito alterazioni dallo sfondo? e come faccio ad alzare kh e gh senza toccare il ph? I sali alzanoi tutto giusto?
allora per prima cosa fai il testo degli no2.
per sapere se l'acqua non ha subito alterazioni non so,ma se il silicone era sciutto non ci sono problemi!
i sali alzano il gh e il kh,il ph è una conseguenza del kh,ma se alzi il kh fino a 4 il ph rimane invariato tranquillo,anzi è molto meglio in modo tale che eviti sbalzi di ph fatali per i pesci.
puoi fare dei cambi con acqua osmotica trattata per il gh e il kh.
Di quanti litri è l'acquario??
allora per prima cosa fai il testo degli no2.
per sapere se l'acqua non ha subito alterazioni non so,ma se il silicone era sciutto non ci sono problemi!
i sali alzano il gh e il kh,il ph è una conseguenza del kh,ma se alzi il kh fino a 4 il ph rimane invariato tranquillo,anzi è molto meglio in modo tale che eviti sbalzi di ph fatali per i pesci.
puoi fare dei cambi con acqua osmotica trattata per il gh e il kh.
Di quanti litri è l'acquario??
gli no2 e no3 sono a zero così pure l'nh3 e 4.
La vasca sono 150 litri netti
gli no2 e no3 sono a zero così pure l'nh3 e 4.
La vasca sono 150 litri netti
ok,io direi ti cambiare per ora 25 litri con kh 15 e gh 30,esegui i test del kh e gh il giorno dopo,sicuramente servirà un altro cambio sempre con acqua trattata,ma è meglio che li dividi in due cambi!
ok,io direi ti cambiare per ora 25 litri con kh 15 e gh 30,esegui i test del kh e gh il giorno dopo,sicuramente servirà un altro cambio sempre con acqua trattata,ma è meglio che li dividi in due cambi!
joslen, quanto tempo hai fatto asciugare il silicone? e soprattutto hai usato del silicone acetico e non antimuffa?
per il resto... sparare a mille co2 e fertilizzanti subito dopo la piantumazione non serve a nulla, se non alle alghe... dopo quanto tempo hai fatto i test? prova a sporcare leggermente l'acqua , con un pizzico di mangime nel filtro o simili... se non riscontri ancora no3.. .allora forse il filtro è andato... come lo hai trattato durante lo svuotamento della vasca?
cmq sia, compila il profilo... altrimenti non ti si può aiutare a dovere ;-)
giaco32, compilalo pure te il profilo ;-)
joslen, quanto tempo hai fatto asciugare il silicone? e soprattutto hai usato del silicone acetico e non antimuffa?
per il resto... sparare a mille co2 e fertilizzanti subito dopo la piantumazione non serve a nulla, se non alle alghe... dopo quanto tempo hai fatto i test? prova a sporcare leggermente l'acqua , con un pizzico di mangime nel filtro o simili... se non riscontri ancora no3.. .allora forse il filtro è andato... come lo hai trattato durante lo svuotamento della vasca?
cmq sia, compila il profilo... altrimenti non ti si può aiutare a dovere ;-)
giaco32, compilalo pure te il profilo ;-)
ripeto per l'ennesima volta che sono in fase di rivisionamento dell'acquario,e che sto apportando delle modifiche!!
|GIAK|, grazie comunque ;-)
ripeto per l'ennesima volta che sono in fase di rivisionamento dell'acquario,e che sto apportando delle modifiche!!
|GIAK|, grazie comunque ;-)
giaco32, -ROTFL- -ROTFL- ok scusa #23 ... cmq vista la situazione.. scrivi quello in profilo, cosi non ti rompiamo più le bolle -ROTFL- -ROTFL-
giaco32, -ROTFL- -ROTFL- ok scusa #23 ... cmq vista la situazione.. scrivi quello in profilo, cosi non ti rompiamo più le bolle -ROTFL- -ROTFL-
quanto tempo hai fatto asciugare il silicone
Il silicone è stato lasciato asciugare x 24 ore ma come un idiota (me do dico dopo il fatto compiuto) ho usato quello antimuffa
Il filtro ivece è stoto lasciato senz'acqua per quasi 2 settimane i infatti ora sto usando il sera nitrivec.
In definitiva l'acquario è out?
quanto tempo hai fatto asciugare il silicone
Il silicone è stato lasciato asciugare x 24 ore ma come un idiota (me do dico dopo il fatto compiuto) ho usato quello antimuffa
Il filtro ivece è stoto lasciato senz'acqua per quasi 2 settimane i infatti ora sto usando il sera nitrivec.
In definitiva l'acquario è out?
joslen, allora.. il filtro deve maturare da capo... il silicone antimuffa usato in quelle quantità fa danni... io direi di svuotare eliminare tutto il silicone antimuffa... usarne uno acetico, far asciugare il tutto per più tempo e poi ripartire da zero, con il mese di maturazione... il nitrivec se hai pesci in vasca non farà molto... il picco di no2 ci sarà cmq, magari prima, ma i risci sono uguali...
detto cio, se compili il profilo ti si può dare un ulteriore aiuto... altrimenti stiamo fermi #23
joslen, allora.. il filtro deve maturare da capo... il silicone antimuffa usato in quelle quantità fa danni... io direi di svuotare eliminare tutto il silicone antimuffa... usarne uno acetico, far asciugare il tutto per più tempo e poi ripartire da zero, con il mese di maturazione... il nitrivec se hai pesci in vasca non farà molto... il picco di no2 ci sarà cmq, magari prima, ma i risci sono uguali...
detto cio, se compili il profilo ti si può dare un ulteriore aiuto... altrimenti stiamo fermi #23
Decisione presa si smantella tutto :-( :-( :-( :-(
Decisione presa si smantella tutto :-( :-( :-( :-(
Siccome ho la sabbia fina avete qualche consiglio su come posso separarla dal tecciccio fertile?
Siccome ho la sabbia fina avete qualche consiglio su come posso separarla dal tecciccio fertile?
joslen, con un setaccio? magari... uno scolapasta? ma deve essere asciutta però... #24 #24
joslen, con un setaccio? magari... uno scolapasta? ma deve essere asciutta però... #24 #24
Come sistemo il filtro durante il periodo di non utilizzo? Lo lascio a secco?
Come sistemo il filtro durante il periodo di non utilizzo? Lo lascio a secco?
joslen, io ti consiglierei di ricominciare da zero in tutto e per tutto,la sabbia cerca di prenderla aspirandola con un pompa o con un aspirarifiuti,ti sconsiglio però di setacciarla uno perchè penso che alla fine un po di terriccio rimarrà comunque e due perchè ti fa perdere solo un sacco di tempo.
per il filtro il lo aprirei e lo laverei da cima a fondo,e vedere se c'è da cambiare qualche materiale usato,per poi ricominciare con la maturazione da zero.
ovvio che se in vasca hai piante e qualche pesce la cosa non è fattabile,ma se non hai animali e piante io procederei così.
joslen, io ti consiglierei di ricominciare da zero in tutto e per tutto,la sabbia cerca di prenderla aspirandola con un pompa o con un aspirarifiuti,ti sconsiglio però di setacciarla uno perchè penso che alla fine un po di terriccio rimarrà comunque e due perchè ti fa perdere solo un sacco di tempo.
per il filtro il lo aprirei e lo laverei da cima a fondo,e vedere se c'è da cambiare qualche materiale usato,per poi ricominciare con la maturazione da zero.
ovvio che se in vasca hai piante e qualche pesce la cosa non è fattabile,ma se non hai animali e piante io procederei così.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |