Visualizza la versione completa : peso dell'acquario help
mirketto
20-10-2008, 13:09
come sapete ho preso il rio 300 con supporto,ora la mia paura è il peso della vasca,ossia ho paura che vada di sotto.voi che mi dite posso stare tranquillo?
la vasca è 300 lt ed è poggiata al muro nn portante?
mirketto
20-10-2008, 13:09
come sapete ho preso il rio 300 con supporto,ora la mia paura è il peso della vasca,ossia ho paura che vada di sotto.voi che mi dite posso stare tranquillo?
la vasca è 300 lt ed è poggiata al muro nn portante?
luca2772
20-10-2008, 13:28
Quanti anni ha la casa?
Quell'acquario, una volta allestito "full water" sarà sui 350-380kg.
Da quanto credo di aver capito, lo posizioni a ridosso di un tramezzo, giusto?
Nel caso (semprechè l'allestimento che prevedi sia un must non trattabile), per stare tranquillo potresti allestirlo con colonna d'acqua ridotta, ma con piante emerse: verrebbe molto bello e particolare, se t'interessa possiamo sviluppare l'ipotesi ;-)
luca2772
20-10-2008, 13:28
Quanti anni ha la casa?
Quell'acquario, una volta allestito "full water" sarà sui 350-380kg.
Da quanto credo di aver capito, lo posizioni a ridosso di un tramezzo, giusto?
Nel caso (semprechè l'allestimento che prevedi sia un must non trattabile), per stare tranquillo potresti allestirlo con colonna d'acqua ridotta, ma con piante emerse: verrebbe molto bello e particolare, se t'interessa possiamo sviluppare l'ipotesi ;-)
mirketto
20-10-2008, 13:37
si le case sono quelle con i muri grossi vecchi ma resistenti,calcola che è stata comprata 40 anni fa e già la costruzione c'era.si è a ridosso di un tramezzo
mirketto
20-10-2008, 13:37
si le case sono quelle con i muri grossi vecchi ma resistenti,calcola che è stata comprata 40 anni fa e già la costruzione c'era.si è a ridosso di un tramezzo
mirketto
20-10-2008, 14:06
secondo me ce la fa per voi???
mirketto
20-10-2008, 14:06
secondo me ce la fa per voi???
luca2772
20-10-2008, 15:14
secondo me ce la fa per voi???
Con i "secondo me" i rischi sono non valutabili, quindi può andare bene o male. Il quanto male comprende casi che vanno dalla semplice crepa nell'intonaco dell'appartamento del piano di sotto al cedimento strutturale, che può dare o meno segni premonitori.
Bisognerebbe capire com'è realizzato l'edificio: 40-50 anni fa si costruiva già con il metodo dei pilastri in c.a. e si era abbandonata la vecchia tecnica del muro portante in pietra e mattone pieno... Può essere che il muro tenga, ma la soletta no (armatura a tondini di ferro o "cannucce"? Travetti e tavelloni o altra tecnica?).
Se hai la planimetria, io sentirei un geometra ;-)
... e riguardo l'acquaterrario? :-)
luca2772
20-10-2008, 15:14
secondo me ce la fa per voi???
Con i "secondo me" i rischi sono non valutabili, quindi può andare bene o male. Il quanto male comprende casi che vanno dalla semplice crepa nell'intonaco dell'appartamento del piano di sotto al cedimento strutturale, che può dare o meno segni premonitori.
Bisognerebbe capire com'è realizzato l'edificio: 40-50 anni fa si costruiva già con il metodo dei pilastri in c.a. e si era abbandonata la vecchia tecnica del muro portante in pietra e mattone pieno... Può essere che il muro tenga, ma la soletta no (armatura a tondini di ferro o "cannucce"? Travetti e tavelloni o altra tecnica?).
Se hai la planimetria, io sentirei un geometra ;-)
... e riguardo l'acquaterrario? :-)
mirketto
20-10-2008, 15:29
no un plantacquario,ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
mirketto
20-10-2008, 15:29
no un plantacquario,ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
no un plantacquario,ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
quoto luca2772. Se hai dei dubbi non tenerteli..... consulta un geometra così dormi sonni tranquilli (e asciutti.... :-)) :-D
ciao
no un plantacquario,ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
quoto luca2772. Se hai dei dubbi non tenerteli..... consulta un geometra così dormi sonni tranquilli (e asciutti.... :-)) :-D
ciao
luca2772
20-10-2008, 16:54
ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
Come dire che gli ingenieri civili sono dei pi*** -28d#
Se ti riferisci alle piramidi, che sono una catasta di blocchi di pietra sovrapposti, hai ragione, ma se guardi la struttura di un edificio attuale, vedrai che è uno scheletro portante in c.a., fatto di pilastri e travi.
Idem le solette, che hanno travature in c.a. e sono alleggerite rispetto a come venivano realizzate un tempo.
Scrivi che 40 anni fa già c'era, ma andrebbe valutata l'epoca di costruzione: se l'edificio risale al 1960 è un conto, se è degli anni '20 probabilmente la situazione è diversa. Se è stato realizzato nell'immediato dopoguerra, farei fare una bella perizia, perchè all'epoca si costruì alla svelta per ovvi motivi ;-)
luca2772
20-10-2008, 16:54
ma le case vecchie di solito nn reggono meglio delle nuove?
Come dire che gli ingenieri civili sono dei pi*** -28d#
Se ti riferisci alle piramidi, che sono una catasta di blocchi di pietra sovrapposti, hai ragione, ma se guardi la struttura di un edificio attuale, vedrai che è uno scheletro portante in c.a., fatto di pilastri e travi.
Idem le solette, che hanno travature in c.a. e sono alleggerite rispetto a come venivano realizzate un tempo.
Scrivi che 40 anni fa già c'era, ma andrebbe valutata l'epoca di costruzione: se l'edificio risale al 1960 è un conto, se è degli anni '20 probabilmente la situazione è diversa. Se è stato realizzato nell'immediato dopoguerra, farei fare una bella perizia, perchè all'epoca si costruì alla svelta per ovvi motivi ;-)
mirketto
20-10-2008, 18:16
quanto potrà pesare pieno la vasca con supporto e corredo?
mirketto
20-10-2008, 18:16
quanto potrà pesare pieno la vasca con supporto e corredo?
mirketto
20-10-2008, 18:26
speriamo che nn sarò costretto a venderlo :-( :-( :-(
mirketto
20-10-2008, 18:26
speriamo che nn sarò costretto a venderlo :-( :-( :-(
Manuel85
21-10-2008, 00:27
Ciao io avevo più o meno il tuo stesso problema abitando nel centro storico... ossia il solaio non è fatto come i recenti solai latero-cementizi, bensì da travi in ferro e muratura... io ho risolto il problema mettendo l' acquario che è anche un bel pò più pesante del tuo a ridosso del muro portante ed in particolare in direzione ortogonale all' orditura del solaio in modo tale che il peso venga distribuito su più travi e ancora non vado a trovare il mio amico di sotto :-D ... se lo metti a caso può essere molto pericoloso soprattutto se sei al centro della campata.... la normativa italiana per i moderni solai prevede un sovraccarico accidentale per civile abitazione di circa 200 kg/metroquadro.. tu invece ne hai almeno 350 kg su mezzo metro quadro.... mi raccomando chiedi consiglio ad un ingegnere civile ( non al geometra della porta accanto :-) e tantomeno agli architetti :-D )
Ciauzz
Manuel85
21-10-2008, 00:27
Ciao io avevo più o meno il tuo stesso problema abitando nel centro storico... ossia il solaio non è fatto come i recenti solai latero-cementizi, bensì da travi in ferro e muratura... io ho risolto il problema mettendo l' acquario che è anche un bel pò più pesante del tuo a ridosso del muro portante ed in particolare in direzione ortogonale all' orditura del solaio in modo tale che il peso venga distribuito su più travi e ancora non vado a trovare il mio amico di sotto :-D ... se lo metti a caso può essere molto pericoloso soprattutto se sei al centro della campata.... la normativa italiana per i moderni solai prevede un sovraccarico accidentale per civile abitazione di circa 200 kg/metroquadro.. tu invece ne hai almeno 350 kg su mezzo metro quadro.... mi raccomando chiedi consiglio ad un ingegnere civile ( non al geometra della porta accanto :-) e tantomeno agli architetti :-D )
Ciauzz
mirketto
21-10-2008, 00:37
guarda io sono al primo piano cmq ho messo la vasca attaccata al muro,ma nn è un muro portante ,praticamente lo messa sul muro che diivide il salone dalla cameretta ho sentito persone che abitano in palazzine anch'esse vecchie e nn hanno problemi,l'unica cosa che mi chiedo io è come e possibile che un solaio nn regga 350 kg di peso e invece il supporto della vasca si? #24 un semplice mobile in legno tiene tutto quel peso come è possibile!secondo me nn ci sono problemi almeno per 300 lt poi nn so.
mirketto
21-10-2008, 00:37
guarda io sono al primo piano cmq ho messo la vasca attaccata al muro,ma nn è un muro portante ,praticamente lo messa sul muro che diivide il salone dalla cameretta ho sentito persone che abitano in palazzine anch'esse vecchie e nn hanno problemi,l'unica cosa che mi chiedo io è come e possibile che un solaio nn regga 350 kg di peso e invece il supporto della vasca si? #24 un semplice mobile in legno tiene tutto quel peso come è possibile!secondo me nn ci sono problemi almeno per 300 lt poi nn so.
Misato88
21-10-2008, 01:46
Ok la casa è di 30 anni ma il pavimento?
perchè la mia casa di anni ne ha ben più di 30 ma ad esempio il pavimento della mia camera l'ha rifatto mio padre(è muratore) 3 anni fa e potrei metterci un 500lt senza problemi (se non di spazio, metto il 500lt e io dormo nel gabinetto xD).
Invece se mai mettessi un acquario in camera di mio fratello (sopra la mia) rischierei di vedermelo cadere in testa perchè quel pavimento non l'ha rifatto (ma è comunque in condizioni buone rispetto a quelle marce in cui era il mio.. appena comprata la casa se ci saltavo sopra il pavimento vibrava! roba da finire in cantina..)
Chiedi a un ingegnere con le contropelotas prima di riempirlo perchè al vicino del piano di sotto potrebbe non piacere trovarsi 300lt in salotto!
Misato88
21-10-2008, 01:46
Ok la casa è di 30 anni ma il pavimento?
perchè la mia casa di anni ne ha ben più di 30 ma ad esempio il pavimento della mia camera l'ha rifatto mio padre(è muratore) 3 anni fa e potrei metterci un 500lt senza problemi (se non di spazio, metto il 500lt e io dormo nel gabinetto xD).
Invece se mai mettessi un acquario in camera di mio fratello (sopra la mia) rischierei di vedermelo cadere in testa perchè quel pavimento non l'ha rifatto (ma è comunque in condizioni buone rispetto a quelle marce in cui era il mio.. appena comprata la casa se ci saltavo sopra il pavimento vibrava! roba da finire in cantina..)
Chiedi a un ingegnere con le contropelotas prima di riempirlo perchè al vicino del piano di sotto potrebbe non piacere trovarsi 300lt in salotto!
mirketto
21-10-2008, 08:57
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
mirketto
21-10-2008, 08:57
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
ma scusa, se sei così sicuro, allora perchè chiedi consigli? :-))
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
ma scusa, se sei così sicuro, allora perchè chiedi consigli? :-))
mirketto
21-10-2008, 09:18
perchè vorrei avere dei consigli e poi perchè non ho una planimetria dove guardare nel mio palazzo sembri che nn sa un c.... nessuno :-)) cmq vi ripeto nn riesco a capire come mai regge per tanto tempo la vasca il mobiletto è il solaio no.mi sembra un controsenso nn per questo dico che i vostri consigli sono sbagliati anzi,ma se ci pensate a tutto il peso che c'èp in una casa a quest' ora dovremmo essere sprofondati tutto :-D :-D
mirketto
21-10-2008, 09:18
perchè vorrei avere dei consigli e poi perchè non ho una planimetria dove guardare nel mio palazzo sembri che nn sa un c.... nessuno :-)) cmq vi ripeto nn riesco a capire come mai regge per tanto tempo la vasca il mobiletto è il solaio no.mi sembra un controsenso nn per questo dico che i vostri consigli sono sbagliati anzi,ma se ci pensate a tutto il peso che c'èp in una casa a quest' ora dovremmo essere sprofondati tutto :-D :-D
mirketto
21-10-2008, 09:56
vi ho fatto una pianta per farvi vedere dove ho messo la vascaè uno schizzo ;-) purtroppo formato excel nn me lo allega http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_558.zip
mirketto
21-10-2008, 09:56
vi ho fatto una pianta per farvi vedere dove ho messo la vascaè uno schizzo ;-) purtroppo formato excel nn me lo allega
mirketto
21-10-2008, 10:09
date un occhiata :-)
mirketto
21-10-2008, 10:09
date un occhiata :-)
Manuel85
21-10-2008, 12:00
Scusate ma cosa c' entra il pavimento???..... il pavimento potrebbe essere anche d' acciaio ma non c' entra nulla...anzi anch' esso contribuisce ad appesantire il solaio e se è in marmo pesa un bel pò rispetto ad altri pavimenti....non essendo un muro portante inoltre quello dove vuoi posizionare l' acquario è anch' esso un carico in più che grava sul solaio.... l' elemento strutturale che sorregge il carico trasferendolo alle travi ( in questo caso al muro portante ) è il solaio.... poi non è detto che debba crollare tutto ( anzi è improbabile ), ma potrebbero esserci anche dei cedimenti che comunque sono da evitare... comunque fai come ritieni più opportuno io ti sto dando un consiglio da laureando in ingegneria civile, non sto avanzando ipotesi a casaccio... Buona fortuna :-)
Manuel85
21-10-2008, 12:00
Scusate ma cosa c' entra il pavimento???..... il pavimento potrebbe essere anche d' acciaio ma non c' entra nulla...anzi anch' esso contribuisce ad appesantire il solaio e se è in marmo pesa un bel pò rispetto ad altri pavimenti....non essendo un muro portante inoltre quello dove vuoi posizionare l' acquario è anch' esso un carico in più che grava sul solaio.... l' elemento strutturale che sorregge il carico trasferendolo alle travi ( in questo caso al muro portante ) è il solaio.... poi non è detto che debba crollare tutto ( anzi è improbabile ), ma potrebbero esserci anche dei cedimenti che comunque sono da evitare... comunque fai come ritieni più opportuno io ti sto dando un consiglio da laureando in ingegneria civile, non sto avanzando ipotesi a casaccio... Buona fortuna :-)
luca2772
21-10-2008, 12:24
quanto potrà pesare pieno la vasca con supporto e corredo?
Ti ho già risposto:
Quell'acquario, una volta allestito "full water" sarà sui 350-380kg
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
Il rivestimento non centra una mazza con la struttura portante.
I pavimenti sono in marmo? Attento a non rigarlo. Stop.
Potresti avere parquet, monocottura di gres porcellanato, assi di legno di quercia, non importa: se sotto la struttura cede, lo si vede al telegiornale.
Ti stupisci che un mobile per acquari regga 3-4 quintali ed oltre? Non ci trovo nulla di strano, sono progettati per reggere quel carico verticale, ed introdotti vincoli per impedire quelle piccole oscillazioni che lo farebbero collassare come un castello di carte in mezzo secondo.
Ti faccio altri esempi
Una vasca da bagno piena (mattoni, acqua e cristiano a mollo) pesa sui 700 kg.
Ma è sempre a ridosso di un portante ed il carico è distribuito su più di 1 mq.
Un tavolo da pranzo, 8 coperti, con 8 adulti, raggiunge una massa di 700kg, siamo a centro stanza, ma la superficie interessata è di 2-3 mq
Fai te...
luca2772
21-10-2008, 12:24
quanto potrà pesare pieno la vasca con supporto e corredo?
Ti ho già risposto:
Quell'acquario, una volta allestito "full water" sarà sui 350-380kg
guarda i pavimenti sono in marmo,quel marmo diciamo che non fanno piu alla veneziana,secondo me sono tutte fissazioni di certo un acquario di 700 kg di peso potrebbe già fare dei problemi ma uno di 300 nn vedo problemi,l e poi i mobili pensate che siano piu leggeri?
Il rivestimento non centra una mazza con la struttura portante.
I pavimenti sono in marmo? Attento a non rigarlo. Stop.
Potresti avere parquet, monocottura di gres porcellanato, assi di legno di quercia, non importa: se sotto la struttura cede, lo si vede al telegiornale.
Ti stupisci che un mobile per acquari regga 3-4 quintali ed oltre? Non ci trovo nulla di strano, sono progettati per reggere quel carico verticale, ed introdotti vincoli per impedire quelle piccole oscillazioni che lo farebbero collassare come un castello di carte in mezzo secondo.
Ti faccio altri esempi
Una vasca da bagno piena (mattoni, acqua e cristiano a mollo) pesa sui 700 kg.
Ma è sempre a ridosso di un portante ed il carico è distribuito su più di 1 mq.
Un tavolo da pranzo, 8 coperti, con 8 adulti, raggiunge una massa di 700kg, siamo a centro stanza, ma la superficie interessata è di 2-3 mq
Fai te...
mirketto
21-10-2008, 12:35
quindi???? ;-)
mirketto
21-10-2008, 12:35
quindi???? ;-)
luca2772
21-10-2008, 12:49
Chiedi una perizia #36#
luca2772
21-10-2008, 12:49
Chiedi una perizia #36#
mirketto
21-10-2008, 12:54
per la perizia ti do ragione ma secondo me nn sono daccordo a quello che dici,anche perchè un tavolo puo essere studiato quanto vuoi,ma non è possibile che regga piu di un solaio
mirketto
21-10-2008, 12:54
per la perizia ti do ragione ma secondo me nn sono daccordo a quello che dici,anche perchè un tavolo puo essere studiato quanto vuoi,ma non è possibile che regga piu di un solaio
mirketto
21-10-2008, 13:15
l'ingegnere ragazzi mi ha dato l'ok ;-)
mirketto
21-10-2008, 13:15
l'ingegnere ragazzi mi ha dato l'ok ;-)
Misato88
21-10-2008, 15:04
Scusate ma cosa c' entra il pavimento???..... il pavimento potrebbe essere anche d' acciaio ma non c' entra nulla...anzi anch' esso contribuisce ad appesantire il solaio e se è in marmo pesa un bel pò rispetto ad altri pavimenti....non essendo un muro portante inoltre quello dove vuoi posizionare l' acquario è anch' esso un carico in più che grava sul solaio.... l' elemento strutturale che sorregge il carico trasferendolo alle travi ( in questo caso al muro portante ) è il solaio.... poi non è detto che debba crollare tutto ( anzi è improbabile ), ma potrebbero esserci anche dei cedimenti che comunque sono da evitare... comunque fai come ritieni più opportuno io ti sto dando un consiglio da laureando in ingegneria civile, non sto avanzando ipotesi a casaccio... Buona fortuna :-)
se ti riferivi a me io ho detto che ha rifatto il pavimento intendendo che ha proprio spaccato tutto e dalla porta della mia camera si vedeva la cantina.
Rifacendo quindi tutto.
Misato88
21-10-2008, 15:04
Scusate ma cosa c' entra il pavimento???..... il pavimento potrebbe essere anche d' acciaio ma non c' entra nulla...anzi anch' esso contribuisce ad appesantire il solaio e se è in marmo pesa un bel pò rispetto ad altri pavimenti....non essendo un muro portante inoltre quello dove vuoi posizionare l' acquario è anch' esso un carico in più che grava sul solaio.... l' elemento strutturale che sorregge il carico trasferendolo alle travi ( in questo caso al muro portante ) è il solaio.... poi non è detto che debba crollare tutto ( anzi è improbabile ), ma potrebbero esserci anche dei cedimenti che comunque sono da evitare... comunque fai come ritieni più opportuno io ti sto dando un consiglio da laureando in ingegneria civile, non sto avanzando ipotesi a casaccio... Buona fortuna :-)
se ti riferivi a me io ho detto che ha rifatto il pavimento intendendo che ha proprio spaccato tutto e dalla porta della mia camera si vedeva la cantina.
Rifacendo quindi tutto.
mirketto
21-10-2008, 18:53
e quanto peso avevi caricato?
mirketto
21-10-2008, 18:53
e quanto peso avevi caricato?
Misato88
21-10-2008, 19:15
No non è che è caduto giù xDD
Allora ti spiego, quando i miei hanno comprato questa casa era una catapecchia e mio padre l'ha rimessa a nuovo.
La mia camera era molto bassa come altezza da pavimento a soffitto (io che sono alta 1,62 se allungavo le braccia toccavo il soffitto) e giusto per peggiorare le cose il pavimento era praticamente inagibile perchè se ci saltavi sopra faceva dei rumori inquietanti, così mio padre ha spaccato tutto e rifatto in toto il pavimento.
Non so cosa abbia usato per spaccare, credo un demolitore ma non ne ho idea.
Misato88
21-10-2008, 19:15
No non è che è caduto giù xDD
Allora ti spiego, quando i miei hanno comprato questa casa era una catapecchia e mio padre l'ha rimessa a nuovo.
La mia camera era molto bassa come altezza da pavimento a soffitto (io che sono alta 1,62 se allungavo le braccia toccavo il soffitto) e giusto per peggiorare le cose il pavimento era praticamente inagibile perchè se ci saltavi sopra faceva dei rumori inquietanti, così mio padre ha spaccato tutto e rifatto in toto il pavimento.
Non so cosa abbia usato per spaccare, credo un demolitore ma non ne ho idea.
Ciao,
Allora, la portata s'intende sempre su m2, quindi un 300lt sarà lungo almeno 150cm, dico bene?, finito con acqua, piante pesci, mobile e altro arriverebbe tranquillamente sui 500Kg, quindi circa 375Kg su m2, se lo metti al centro di una stanza di direi subito di no, a meno che sotto di te c'è il suolo, ma se lo metti appoggiato a un muro la solidità sale, se poi è un perimetrale che fà angolo sei in una botte di ferro. Le case moderne, la portata su m2 in prossimità di un perimetrale arrivano ai 600Kg, se poi fà angolo arriviamo anche ai 750. Essendo la casa del 1960 (Circa) si può considerare abbastanza moderna. Riassumendo, appoggia l'acquario a una parete perimetrale e vai tranquillo.
Il rivestimento del pavimento non modifica la portata, ma solo la sua distibuzione, ovviamente un rivestimento (Che sia esso in marmo o in Parquette non cambia nulla) ben livellato sarà una garanzia in più che uno tutto onde.
Comunque ripeto, vai tranquillo :-))
Poi, ovviamente se la casa ha delle cricche strutturali....Bhè..... #13
Ciao,
Allora, la portata s'intende sempre su m2, quindi un 300lt sarà lungo almeno 150cm, dico bene?, finito con acqua, piante pesci, mobile e altro arriverebbe tranquillamente sui 500Kg, quindi circa 375Kg su m2, se lo metti al centro di una stanza di direi subito di no, a meno che sotto di te c'è il suolo, ma se lo metti appoggiato a un muro la solidità sale, se poi è un perimetrale che fà angolo sei in una botte di ferro. Le case moderne, la portata su m2 in prossimità di un perimetrale arrivano ai 600Kg, se poi fà angolo arriviamo anche ai 750. Essendo la casa del 1960 (Circa) si può considerare abbastanza moderna. Riassumendo, appoggia l'acquario a una parete perimetrale e vai tranquillo.
Il rivestimento del pavimento non modifica la portata, ma solo la sua distibuzione, ovviamente un rivestimento (Che sia esso in marmo o in Parquette non cambia nulla) ben livellato sarà una garanzia in più che uno tutto onde.
Comunque ripeto, vai tranquillo :-))
Poi, ovviamente se la casa ha delle cricche strutturali....Bhè..... #13
mirketto
21-10-2008, 22:38
cricche no per fortuna,cmq oggi è venuto l'ingegnere mi ha detto che posso stare tranquillo anche poggiandolo su un muro perimetrale,ma ho deciso di metterlo sul portante,anzi a quello spazio ci sta pure meglio.cmq è 121 cm per la precisione.
mirketto
21-10-2008, 22:38
cricche no per fortuna,cmq oggi è venuto l'ingegnere mi ha detto che posso stare tranquillo anche poggiandolo su un muro perimetrale,ma ho deciso di metterlo sul portante,anzi a quello spazio ci sta pure meglio.cmq è 121 cm per la precisione.
cricche no per fortuna,cmq oggi è venuto l'ingegnere mi ha detto che posso stare tranquillo anche poggiandolo su un muro perimetrale,ma ho deciso di metterlo sul portante,anzi a quello spazio ci sta pure meglio.cmq è 121 cm per la precisione.
Allora penso che tu possa stare davvero tranquillo. ;-)
cricche no per fortuna,cmq oggi è venuto l'ingegnere mi ha detto che posso stare tranquillo anche poggiandolo su un muro perimetrale,ma ho deciso di metterlo sul portante,anzi a quello spazio ci sta pure meglio.cmq è 121 cm per la precisione.
Allora penso che tu possa stare davvero tranquillo. ;-)
Mirke poi sta tranquillo te l'ho già detto!!!
L'importante è che lo poggi al muro...ma scusami, in casa abbiao librerie e mobili che pesano ben più di un acquario e mica te ne vai de sotto poi la vasca è distribuita su un 1.20cm e molto probabilmente poggerò su 2 travetti del solaio...secondo me c'era maggior pressione quando avevi il cubo!!!
Poi sfatiamo il mito che crolli de sotto...al max ti crepa il pavimento o alle brutte fa apparire qualche crepa al soffitto di quello di sotto!!!
Io a casa ho ora 4 vasca tra cui la più grande è 140*55*60 con vetri da 2 cm -05 e sentendo pareri di persone competenti ho potuto metterle senza problemi anche abitando al 3° piano ;-)
Mirke poi sta tranquillo te l'ho già detto!!!
L'importante è che lo poggi al muro...ma scusami, in casa abbiao librerie e mobili che pesano ben più di un acquario e mica te ne vai de sotto poi la vasca è distribuita su un 1.20cm e molto probabilmente poggerò su 2 travetti del solaio...secondo me c'era maggior pressione quando avevi il cubo!!!
Poi sfatiamo il mito che crolli de sotto...al max ti crepa il pavimento o alle brutte fa apparire qualche crepa al soffitto di quello di sotto!!!
Io a casa ho ora 4 vasca tra cui la più grande è 140*55*60 con vetri da 2 cm -05 e sentendo pareri di persone competenti ho potuto metterle senza problemi anche abitando al 3° piano ;-)
mirketto
22-10-2008, 12:37
majimbù infatti ho risolto
grazie e bona pesca!!!!!! :-D :-D
mirketto
22-10-2008, 12:37
majimbù infatti ho risolto
grazie e bona pesca!!!!!! :-D :-D
Ivan8306
22-10-2008, 14:18
non so se hai una vasca da bagno in casa.Potresti misurare approsimativamente il suo volume e vedere se conincide o supera quello del tuo acquario.
Ivan8306
22-10-2008, 14:18
non so se hai una vasca da bagno in casa.Potresti misurare approsimativamente il suo volume e vedere se conincide o supera quello del tuo acquario.
e bona pesca!!!!!!
Tacci....tanto devi venì con me!!!| #18 #18 #18
e bona pesca!!!!!!
Tacci....tanto devi venì con me!!!| #18 #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |