Visualizza la versione completa : NEON CON GUPPY ??????
AngeloBS
20-10-2008, 09:45
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum , ed alle prime esperienze con l'acquario.
Volevo chiedere , sono compatibili per valori di acqua e altro guppy con neon ???
ciao e grazie
AngeloBS
20-10-2008, 09:45
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum , ed alle prime esperienze con l'acquario.
Volevo chiedere , sono compatibili per valori di acqua e altro guppy con neon ???
ciao e grazie
babaferu
20-10-2008, 10:24
ciao, mi spiace ma no, cfr le schede su http://www.acquaportal.it/.
ciao, ba
babaferu
20-10-2008, 10:24
ciao, mi spiace ma no, cfr le schede su http://www.acquaportal.it/.
ciao, ba
_Sandro_
20-10-2008, 10:50
#07
_Sandro_
20-10-2008, 10:50
#07
AngeloBS
20-10-2008, 10:54
E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
AngeloBS
20-10-2008, 10:54
E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
_Sandro_
20-10-2008, 10:55
a quel punto non saprei che dirti..ma magari prova con valori più similari a quelli dei neon..
ma ti dico che non sarà molto facile...
che macello che so' le donne! #18 #07
:-)
_Sandro_
20-10-2008, 10:55
a quel punto non saprei che dirti..ma magari prova con valori più similari a quelli dei neon..
ma ti dico che non sarà molto facile...
che macello che so' le donne! #18 #07
:-)
MonstruM
20-10-2008, 11:09
AngeloBS, allora rinuncia ai guppy...è inutile tentare di mediare tra esigenze così contrastanti in fatto di valori d'acqua. Scegli in base a ciò che ti piace tra le due specie e gestisci la vasca di conseguenza.
MonstruM
20-10-2008, 11:09
AngeloBS, allora rinuncia ai guppy...è inutile tentare di mediare tra esigenze così contrastanti in fatto di valori d'acqua. Scegli in base a ciò che ti piace tra le due specie e gestisci la vasca di conseguenza.
_Sandro_
20-10-2008, 11:11
tanto le mogli alla fine l'avranno sempre vinta..
quindi aspetto presto delle foto della tua vasca di neon! :-))
_Sandro_
20-10-2008, 11:11
tanto le mogli alla fine l'avranno sempre vinta..
quindi aspetto presto delle foto della tua vasca di neon! :-))
AngeloBS
20-10-2008, 11:19
AngeloBS, allora rinuncia ai guppy...è inutile tentare di mediare tra esigenze così contrastanti in fatto di valori d'acqua. Scegli in base a ciò che ti piace tra le due specie e gestisci la vasca di conseguenza.
...il problema è che quelli che piacciono a me sono già in vasca e sono guppy...
AngeloBS
20-10-2008, 11:19
AngeloBS, allora rinuncia ai guppy...è inutile tentare di mediare tra esigenze così contrastanti in fatto di valori d'acqua. Scegli in base a ciò che ti piace tra le due specie e gestisci la vasca di conseguenza.
...il problema è che quelli che piacciono a me sono già in vasca e sono guppy...
MonstruM
20-10-2008, 11:48
AngeloBS, perdonami, posso chiederti i particolari della tua vasca e i valori dell'acqua?
:-)
MonstruM
20-10-2008, 11:48
AngeloBS, perdonami, posso chiederti i particolari della tua vasca e i valori dell'acqua?
:-)
se ci sono già i guppy spiega a tua moglie che una delle 2 specie starebbe male,quindi non è il caso.
se ci sono già i guppy spiega a tua moglie che una delle 2 specie starebbe male,quindi non è il caso.
AngeloBS
21-10-2008, 11:09
...sono riuscito a convincere che neon e scalari non potevano stare con i guppy.
Vado con valori vasca , 100x30x40 100lt netti , 1 solo neon 30w , luce dalle 14 alle 22 , 3 anubias nana , 3 microsorum e altre 2 che nn so il nome ma nn mi piacciono. Pesci , 3 guppy maschi 6 guppy femmine 5 Hyphessobrycon flammeus che ho messo ieri 2 pulitori panda che girano sempre in coppia ( come i cogl.... ) e 7 piccolissimi di guppy nati da 3 giorno che sto provando a salvare in una bottiglia di plastica immersa nella vasca. Impianto CO2 25 bolle minuto PH 7,5 KH 15 che sto cercando di abbassare con acqua di osmosi , ho cambiato ieri 20lt. Dite che posso mettere ancora 4 o 5 pesciolini ?? che pesciolini posso mettere che stanno in basso ??
ciao e grazie
AngeloBS
21-10-2008, 11:09
...sono riuscito a convincere che neon e scalari non potevano stare con i guppy.
Vado con valori vasca , 100x30x40 100lt netti , 1 solo neon 30w , luce dalle 14 alle 22 , 3 anubias nana , 3 microsorum e altre 2 che nn so il nome ma nn mi piacciono. Pesci , 3 guppy maschi 6 guppy femmine 5 Hyphessobrycon flammeus che ho messo ieri 2 pulitori panda che girano sempre in coppia ( come i cogl.... ) e 7 piccolissimi di guppy nati da 3 giorno che sto provando a salvare in una bottiglia di plastica immersa nella vasca. Impianto CO2 25 bolle minuto PH 7,5 KH 15 che sto cercando di abbassare con acqua di osmosi , ho cambiato ieri 20lt. Dite che posso mettere ancora 4 o 5 pesciolini ?? che pesciolini posso mettere che stanno in basso ??
ciao e grazie
mi sa che devi ridare al negoziante gli Hyphessobrycon,anche loro vogliono un valore pH al di sotto di 7.
anche i Corydoras panda mi sa che non stanno bene.
per i guppy i valori sono buoni,puoi pure non abbassarli.
se puoi dirci pure gh,no2,no3.
mi sa che devi ridare al negoziante gli Hyphessobrycon,anche loro vogliono un valore pH al di sotto di 7.
anche i Corydoras panda mi sa che non stanno bene.
per i guppy i valori sono buoni,puoi pure non abbassarli.
se puoi dirci pure gh,no2,no3.
AngeloBS
21-10-2008, 17:19
Scusa ma quali sarebbero i valori che non vanno ??? il PH dei 3 mi sembra 7 per tutti , guppy da 7 a7.5 gli altri 2 da 6.5 a 7..
ciao
AngeloBS
21-10-2008, 17:19
Scusa ma quali sarebbero i valori che non vanno ??? il PH dei 3 mi sembra 7 per tutti , guppy da 7 a7.5 gli altri 2 da 6.5 a 7..
ciao
AngeloBS
21-10-2008, 17:19
Scusa ma quali sarebbero i valori che non vanno ??? il PH dei 3 mi sembra 7 per tutti , guppy da 7 a7.5 gli altri 2 da 6.5 a 7..
ciao
AngeloBS
21-10-2008, 17:19
Scusa ma quali sarebbero i valori che non vanno ??? il PH dei 3 mi sembra 7 per tutti , guppy da 7 a7.5 gli altri 2 da 6.5 a 7..
ciao
si,però conta che il pH cresce di 10 in 10,o una cosa del genere,comunque una cosa che io non ti so spiegare,però c'è assai differenza tra 7 e 7.5.
si,però conta che il pH cresce di 10 in 10,o una cosa del genere,comunque una cosa che io non ti so spiegare,però c'è assai differenza tra 7 e 7.5.
AngeloBS
22-10-2008, 13:27
PER ADAM , posso concordare che la differenza del PH da 7 a 7.5 sia tanta , anche se sinceramente non lo so ....ma allora ?? come mai nel 90% delle schede di questo sito i valori del PH consigliati per i pesci varia di mezzo punto ???
ciao e grazie
AngeloBS
22-10-2008, 13:27
PER ADAM , posso concordare che la differenza del PH da 7 a 7.5 sia tanta , anche se sinceramente non lo so ....ma allora ?? come mai nel 90% delle schede di questo sito i valori del PH consigliati per i pesci varia di mezzo punto ???
ciao e grazie
Perchè i pesci in natura vivono attorno a quel range di PH, che bisogna cercare di soddisfare.
Ma non bisogna solo parlare di Ph, la durezza carbonatica dove la mettiamo? hai un'acqua molto dura, e mancano anche altri dati chimici, per cui ti consiglierei di togliere i corydoras panda, che sono fra i cory più delicati ed esigenti, e di "accontentarti" dei bellissimi aeneus o paleatus che trovi in giro benissimo.
Perchè i pesci in natura vivono attorno a quel range di PH, che bisogna cercare di soddisfare.
Ma non bisogna solo parlare di Ph, la durezza carbonatica dove la mettiamo? hai un'acqua molto dura, e mancano anche altri dati chimici, per cui ti consiglierei di togliere i corydoras panda, che sono fra i cory più delicati ed esigenti, e di "accontentarti" dei bellissimi aeneus o paleatus che trovi in giro benissimo.
Non che lo farei ma se i neon sono nati e cresciuti con un certo valore di ph (in Italia lo si fa eccome) la cosa è anche realizzabile.
Guppy:
Valore dGH 6°- 25°
Valore pH Tra 7.0 e 7.5
Neon
temperatura non superiore ai 24°C,
pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH.
Non che lo farei ma se i neon sono nati e cresciuti con un certo valore di ph (in Italia lo si fa eccome) la cosa è anche realizzabile.
Guppy:
Valore dGH 6°- 25°
Valore pH Tra 7.0 e 7.5
Neon
temperatura non superiore ai 24°C,
pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH.
The Wizard
23-10-2008, 20:41
E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
Uff... neon e guppy, guppy e neon... se fossero stati "compatibili" sarebbero stati trattati nella stessa sezione... ;-)
Spesso sui siti si trovano valori "ottimali" ma poi dovrebbe scattare quella curiosità che ci porta a scoprire che un Guppy con un ph di 7.8 o superiore diventa molto più resistente alle malattie e che un Neon o un Cardinale tenuto ad un ph minore di 6.5 con acque scure (trattate con torba o estratti di quercia o altro) assume colori splendidi e una longevità incredibile...
Il consiglio che sento di darti è di non mischiare pesci con esigenze così diverse e di concentrarti per ottenere l'habitat migliore per i pesci che già possiedi.
Stesso discorso vale per i Coridoras, i panda sono tra le varietà più delicate, meglio un più resistente Aeneus, come ti è stato già consigliato da Tropius.
;-)
The Wizard
23-10-2008, 20:41
E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
Uff... neon e guppy, guppy e neon... se fossero stati "compatibili" sarebbero stati trattati nella stessa sezione... ;-)
Spesso sui siti si trovano valori "ottimali" ma poi dovrebbe scattare quella curiosità che ci porta a scoprire che un Guppy con un ph di 7.8 o superiore diventa molto più resistente alle malattie e che un Neon o un Cardinale tenuto ad un ph minore di 6.5 con acque scure (trattate con torba o estratti di quercia o altro) assume colori splendidi e una longevità incredibile...
Il consiglio che sento di darti è di non mischiare pesci con esigenze così diverse e di concentrarti per ottenere l'habitat migliore per i pesci che già possiedi.
Stesso discorso vale per i Coridoras, i panda sono tra le varietà più delicate, meglio un più resistente Aeneus, come ti è stato già consigliato da Tropius.
;-)
Quoto il moderatore, anche se il mio amico rivenditore mi diceva che in realtà i Neon nati in cattività nascono e crescono in semplice acqua di rubinetto con Ph molto superiore al 6.0 ottimale..
Quindi secondo lui un abbinamento in vasca, ad esempio con Guppy (a Ph 7.0) non è da escludere a priori...
Quoto il moderatore, anche se il mio amico rivenditore mi diceva che in realtà i Neon nati in cattività nascono e crescono in semplice acqua di rubinetto con Ph molto superiore al 6.0 ottimale..
Quindi secondo lui un abbinamento in vasca, ad esempio con Guppy (a Ph 7.0) non è da escludere a priori...
piercingmatrix
10-11-2008, 22:27
Anke io causa inesperienza ho guppye neon nella stessa vasca da mesi,e nessuno sembra risentirne anzi i neon sono cresciuti molto con il ph intorno al 7.Onestamente però ora non rifarei lo stesso errore pensando al benessere dei miei ospiti più che al mio egoismo!
piercingmatrix
10-11-2008, 22:27
Anke io causa inesperienza ho guppye neon nella stessa vasca da mesi,e nessuno sembra risentirne anzi i neon sono cresciuti molto con il ph intorno al 7.Onestamente però ora non rifarei lo stesso errore pensando al benessere dei miei ospiti più che al mio egoismo!
E' un po' come i cani razza Husky.. proveniendo da luoghi freddi è ovvio che "dovrebbero" vivere in zone fredde, ma essendo nati in allevamenti italiani si sono adattati benissimo a vivere anche in città calde come ad esempio il Sud Italia senza patire terribilmente il clima caldo...
Insomma credo (ma non sono un veterinario) che ci sia una bella differenza tra animali selvatici (che richiedono il loro vero habitat) e quelli nati in cattività o in allevamenti (che si sono già adattati ad un altro habitat).
Tutto qua.. questo naturalmente tutto in IMHO. #36#
E' un po' come i cani razza Husky.. proveniendo da luoghi freddi è ovvio che "dovrebbero" vivere in zone fredde, ma essendo nati in allevamenti italiani si sono adattati benissimo a vivere anche in città calde come ad esempio il Sud Italia senza patire terribilmente il clima caldo...
Insomma credo (ma non sono un veterinario) che ci sia una bella differenza tra animali selvatici (che richiedono il loro vero habitat) e quelli nati in cattività o in allevamenti (che si sono già adattati ad un altro habitat).
Tutto qua.. questo naturalmente tutto in IMHO. #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |