PDA

Visualizza la versione completa : filtro a carbone..


leobg77
20-10-2008, 09:30
Buongiorno a tutti!!!
Ieri ho allestito un nuovo acquario da 40 litri: ho messo il fondo, qualche sassolino, due piantine e una radice.. riempito d’acqua attivata la pompa e via!!!
Non so cosa m’è passato per la testa sta di fatto che poco dopo ho dato una controllata ai filtri nuovi e probabilmente ho smosso un po’ il filtro a carbone attivo, risultato: l’acqua è diventata scurissima!!!! :-(
Cosa posso fare?? Lascio andare la pompa e dopo qualche giorno tornerà limpida o devo sostituirla??
Grazie anticipatamente..
Leo

leobg77
20-10-2008, 09:30
Buongiorno a tutti!!!
Ieri ho allestito un nuovo acquario da 40 litri: ho messo il fondo, qualche sassolino, due piantine e una radice.. riempito d’acqua attivata la pompa e via!!!
Non so cosa m’è passato per la testa sta di fatto che poco dopo ho dato una controllata ai filtri nuovi e probabilmente ho smosso un po’ il filtro a carbone attivo, risultato: l’acqua è diventata scurissima!!!! :-(
Cosa posso fare?? Lascio andare la pompa e dopo qualche giorno tornerà limpida o devo sostituirla??
Grazie anticipatamente..
Leo

luca2772
20-10-2008, 11:03
Ehm... Probabilmente non hai sciacquato il filtro a carboni prima dell'inserimento, comunque quello stadio non serve a un tubo (salvo casi rari: usa "cerca" e vedrai quali ;-) )
Quello che ti posso consigliare io (a parte compilare il profilo) è eliminare (se possibile, ad esempio se hai un Mirabello dovresti fare una modifica molto semplice) il carbone, mettere tanto perlon e portare pazienza: in un giorno o due le particelle di carbone verranno catturate dalla lana (che ovviamente andrà poi sostitutita con altra nuova) e non sembrerà più che hai una seppia arrabbiata in vasca :-))

luca2772
20-10-2008, 11:03
Ehm... Probabilmente non hai sciacquato il filtro a carboni prima dell'inserimento, comunque quello stadio non serve a un tubo (salvo casi rari: usa "cerca" e vedrai quali ;-) )
Quello che ti posso consigliare io (a parte compilare il profilo) è eliminare (se possibile, ad esempio se hai un Mirabello dovresti fare una modifica molto semplice) il carbone, mettere tanto perlon e portare pazienza: in un giorno o due le particelle di carbone verranno catturate dalla lana (che ovviamente andrà poi sostitutita con altra nuova) e non sembrerà più che hai una seppia arrabbiata in vasca :-))

leobg77
23-10-2008, 08:42
Ma ciaooo!!!!
Ho provato a seguire il tuo consiglio e dopo due giorni l'acqua è tornata limpidissima!!!!!! :-))
Grazie 1000!!!!!!

Leo

leobg77
23-10-2008, 08:42
Ma ciaooo!!!!
Ho provato a seguire il tuo consiglio e dopo due giorni l'acqua è tornata limpidissima!!!!!! :-))
Grazie 1000!!!!!!

Leo

Zio86
03-02-2009, 00:55
Anche io ho un mirabello 30M; quindi da quanto leggo la cartuccia in carbone che si compra non serve a nulla giusto?

Zio86
03-02-2009, 00:55
Anche io ho un mirabello 30M; quindi da quanto leggo la cartuccia in carbone che si compra non serve a nulla giusto?

Higgins
03-02-2009, 11:31
Da quel che so è che il carbone si utilizza quando vengono somministrati dei medicinali ai pesci, e non più di una settimana, altrimenti toglie sostanze nutritive alle piante.
Lo stavo per inserire anche io nel nuovo acquario mentre preparavo il filtro, e qui sul forum mi hanno subito corretto.
Comunque aspetta chi cìne sa di più. #19

Higgins
03-02-2009, 11:31
Da quel che so è che il carbone si utilizza quando vengono somministrati dei medicinali ai pesci, e non più di una settimana, altrimenti toglie sostanze nutritive alle piante.
Lo stavo per inserire anche io nel nuovo acquario mentre preparavo il filtro, e qui sul forum mi hanno subito corretto.
Comunque aspetta chi cìne sa di più. #19

Zio86
03-02-2009, 14:27
Ok grazie Higgins! :-))

Zio86
03-02-2009, 14:27
Ok grazie Higgins! :-))

Zio86
04-02-2009, 21:39
Higgins, giusto per sapere, cosa hai messo al posto del carbone?

Zio86
04-02-2009, 21:39
Higgins, giusto per sapere, cosa hai messo al posto del carbone?