Entra

Visualizza la versione completa : il mio acquario - 70x30x40 - 75 litri netti.


matteo&lucy
20-10-2008, 08:22
Apro un nuovo post con la foto aggiornata del mio acquario.
Così, vista la mia scarsa esperienza, potrò rompere le palle a tutti... :-))

E' stato avviato da 15 giorni. I nitriti stanno salendo vertiginosamente.
Ora stanno a 0.6 mg/L. Fino a quanto possono aumentare senza che io mi preoccupi che il filtro non si sta ripigliando?

Sul profilio ci sono tutti i dati di acqua e piante.
Ho constatato che il ph della mia acqua del rubinetto è molto alto (intorno ad 8).
Quando l'ho riempito ho messo 45 litri di acqua osmotica e i restanti 30 litri di acqua del rubinetto. Penso che d'ora in poi farò i cambi parziali con acqua osmotica. Ho sentito che per l'acqua osmotica ci sono dei prodotti che alzano il kh e rendono l'acqua più stabile. Potreste consigliarmi qualche marca buona?

Ogni consiglio è molto gradito.

CIAO!

matteo&lucy
20-10-2008, 08:22
Apro un nuovo post con la foto aggiornata del mio acquario.
Così, vista la mia scarsa esperienza, potrò rompere le palle a tutti... :-))

E' stato avviato da 15 giorni. I nitriti stanno salendo vertiginosamente.
Ora stanno a 0.6 mg/L. Fino a quanto possono aumentare senza che io mi preoccupi che il filtro non si sta ripigliando?

Sul profilio ci sono tutti i dati di acqua e piante.
Ho constatato che il ph della mia acqua del rubinetto è molto alto (intorno ad 8).
Quando l'ho riempito ho messo 45 litri di acqua osmotica e i restanti 30 litri di acqua del rubinetto. Penso che d'ora in poi farò i cambi parziali con acqua osmotica. Ho sentito che per l'acqua osmotica ci sono dei prodotti che alzano il kh e rendono l'acqua più stabile. Potreste consigliarmi qualche marca buona?

Ogni consiglio è molto gradito.

CIAO!

Federico Sibona
20-10-2008, 08:58
matteo&lucy, i nitriti lascia che vadano fin dove credono (talvolta superano i 5mg/l), se non ci sono pesci non c'è niente da temere, poi scenderanno ;-)
Per l'acqua, potreste continuare a a fare i cambi con le stesse proporzioni di osmosi/rubinetto visto che il KH a 5 va bene (GH?). Per i rabbocchi dell'acqua evaporata, osmosi pura.

Federico Sibona
20-10-2008, 08:58
matteo&lucy, i nitriti lascia che vadano fin dove credono (talvolta superano i 5mg/l), se non ci sono pesci non c'è niente da temere, poi scenderanno ;-)
Per l'acqua, potreste continuare a a fare i cambi con le stesse proporzioni di osmosi/rubinetto visto che il KH a 5 va bene (GH?). Per i rabbocchi dell'acqua evaporata, osmosi pura.

matteo&lucy
20-10-2008, 09:29
matteo&lucy, i nitriti lascia che vadano fin dove credono (talvolta superano i 5mg/l), se non ci sono pesci non c'è niente da temere, poi scenderanno ;-)
Per l'acqua, potreste continuare a a fare i cambi con le stesse proporzioni di osmosi/rubinetto visto che il KH a 5 va bene (GH?). Per i rabbocchi dell'acqua evaporata, osmosi pura.

il gh non ho ancora il test...e tra l'altro devo fare una mini-indagine per capire cosa diavolo è :-D

Già il kh ci ho messo un attimo a capire (più o meno) cosa rappresenta.....non si finisce mai di imparare.

I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

Secondo te il ph a 7,5 è un problema? Io vorrei portarlo a 7 circa, perchè avevo intenzione di tenere delle rasbore e degli xiphophorus helleri, oltre a qualche pulitore e poi si vedrà...

matteo&lucy
20-10-2008, 09:29
matteo&lucy, i nitriti lascia che vadano fin dove credono (talvolta superano i 5mg/l), se non ci sono pesci non c'è niente da temere, poi scenderanno ;-)
Per l'acqua, potreste continuare a a fare i cambi con le stesse proporzioni di osmosi/rubinetto visto che il KH a 5 va bene (GH?). Per i rabbocchi dell'acqua evaporata, osmosi pura.

il gh non ho ancora il test...e tra l'altro devo fare una mini-indagine per capire cosa diavolo è :-D

Già il kh ci ho messo un attimo a capire (più o meno) cosa rappresenta.....non si finisce mai di imparare.

I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

Secondo te il ph a 7,5 è un problema? Io vorrei portarlo a 7 circa, perchè avevo intenzione di tenere delle rasbore e degli xiphophorus helleri, oltre a qualche pulitore e poi si vedrà...

milly
20-10-2008, 10:43
il GH misura la durezza totale, il KH la durezza carbonatica :-)
non è una buona idea far convivere rasbore e xiphophorus, le esigenze sono molto diverse, capisco che all'inizio la scelta cade sempre sui pesci che ci piacciono di più, ma c'è troppa differenza. leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1194936#1194936

milly
20-10-2008, 10:43
il GH misura la durezza totale, il KH la durezza carbonatica :-)
non è una buona idea far convivere rasbore e xiphophorus, le esigenze sono molto diverse, capisco che all'inizio la scelta cade sempre sui pesci che ci piacciono di più, ma c'è troppa differenza. leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1194936#1194936

milly
20-10-2008, 10:44
PS per favore riduci l'immagine a 800 x 600 pixel :-)

milly
20-10-2008, 10:44
PS per favore riduci l'immagine a 800 x 600 pixel :-)

MonstruM
20-10-2008, 11:05
I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

matteo&lucy benvenuti su AP. Ricordatevi che con gli acquari la fretta è cattiva consigliera ed è sempre meglio ponderare ogni decisione con calma.
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta.
A presto :-)

MonstruM
20-10-2008, 11:05
I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

matteo&lucy benvenuti su AP. Ricordatevi che con gli acquari la fretta è cattiva consigliera ed è sempre meglio ponderare ogni decisione con calma.
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta.
A presto :-)

matteo&lucy
20-10-2008, 11:22
I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

matteo&lucy benvenuti su AP. Ricordatevi che con gli acquari la fretta è cattiva consigliera ed è sempre meglio ponderare ogni decisione con calma.
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta.
A presto :-)

grazie del consiglio, mi armerò si santa pazienza....
quali pesci piccoli (tipo rasbora) possono stare con i portaspada?

matteo&lucy
20-10-2008, 11:22
I nitriti attualmente sono a 0.6!!! Speriamo a questo punto che comincino a scendere, anche perchè non vedo l'ora di pescizzare la vasca.

matteo&lucy benvenuti su AP. Ricordatevi che con gli acquari la fretta è cattiva consigliera ed è sempre meglio ponderare ogni decisione con calma.
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta.
A presto :-)

grazie del consiglio, mi armerò si santa pazienza....
quali pesci piccoli (tipo rasbora) possono stare con i portaspada?

MonstruM
20-10-2008, 11:45
L'abbinamento rasbora-portaspada è inusuale e sconsigliabile per due motivi diversi:
1-hanno bisogno di valori dell'acqua diversi e incompatibili tra loro;
2-è consigliabile, anche se non è la regola, cercare di abbinare pesci che provenghino dalle stesse zone, se si vuol fare un acquario di comunità è bene prima informarsi sulle caratteristiche e i bisogni di ciascuna specie.
Con i portaspada credo sia idoneo orientarsi verso altri poecilidi di piccola taglia come gli endler.
Detto ciò ti invito a leggere le guide su: http://www.acquaportal.it/Dolce/
e le schede dei pesci su: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
:-)

MonstruM
20-10-2008, 11:45
L'abbinamento rasbora-portaspada è inusuale e sconsigliabile per due motivi diversi:
1-hanno bisogno di valori dell'acqua diversi e incompatibili tra loro;
2-è consigliabile, anche se non è la regola, cercare di abbinare pesci che provenghino dalle stesse zone, se si vuol fare un acquario di comunità è bene prima informarsi sulle caratteristiche e i bisogni di ciascuna specie.
Con i portaspada credo sia idoneo orientarsi verso altri poecilidi di piccola taglia come gli endler.
Detto ciò ti invito a leggere le guide su: http://www.acquaportal.it/Dolce/
e le schede dei pesci su: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
:-)