Visualizza la versione completa : Resine antifosfati
Ecsenius
19-10-2008, 20:13
Salve,
ho un cuboo della wave di 30 lt avviato da Febbraio con roccia di 8,5 kg.
Attualmente popolato solo da 2 paguri.
Sto attendendo per popolarlo perche ho qualche problema di alghe filamentose visto che i fosfati sono quasi 0,250.
A tale scopo ho acquistato ed inserito delle resine Dupla Siliphos. C'è qualcuno che utilizza queste ?
Io ho inserito nella garza 41 grammi ma non so se il quantitativo è sufficiente. Il negoziante mi ha suggerito tale quantitativo dicendomi anche che sono molto efficaci e sconsigliandomi di acquistare quelle dell'askoll. Qualcuno sa aiutarmi ?
Grazie
Ecsenius
19-10-2008, 20:13
Salve,
ho un cuboo della wave di 30 lt avviato da Febbraio con roccia di 8,5 kg.
Attualmente popolato solo da 2 paguri.
Sto attendendo per popolarlo perche ho qualche problema di alghe filamentose visto che i fosfati sono quasi 0,250.
A tale scopo ho acquistato ed inserito delle resine Dupla Siliphos. C'è qualcuno che utilizza queste ?
Io ho inserito nella garza 41 grammi ma non so se il quantitativo è sufficiente. Il negoziante mi ha suggerito tale quantitativo dicendomi anche che sono molto efficaci e sconsigliandomi di acquistare quelle dell'askoll. Qualcuno sa aiutarmi ?
Grazie
io solitamente usavo delle resine della seachem,e devo dire che funzionano molto bene,però per ottenere il massimol e resine andrebbero inserite in un filtro a letto fluido,c'e qualche progettino interessante nella sezione nanoreef fai da te.
ciao.
io solitamente usavo delle resine della seachem,e devo dire che funzionano molto bene,però per ottenere il massimol e resine andrebbero inserite in un filtro a letto fluido,c'e qualche progettino interessante nella sezione nanoreef fai da te.
ciao.
lucagiorgi
22-10-2008, 10:55
Io ho utilizzato quelle della Askoll fin dall'inizio e ho sempre avuto valori dei fosfati pari a zero. Continuo ad usarli perchè nella vasca (75L) ho inserito 2 pagliacci e temo che il cibo li faccia salire. Naturalmente il kh tende a scendere quindi integro con il componente B della Kent.
lucagiorgi
22-10-2008, 10:55
Io ho utilizzato quelle della Askoll fin dall'inizio e ho sempre avuto valori dei fosfati pari a zero. Continuo ad usarli perchè nella vasca (75L) ho inserito 2 pagliacci e temo che il cibo li faccia salire. Naturalmente il kh tende a scendere quindi integro con il componente B della Kent.
Ecsenius, se hai i fosfati a 0,25 dopo 8 mesi c'è qualcosa che non quadra. tieni conto che le alghe te li abbassano pure, quindi ipoteticamente potrebbero essere pure più alti. bisognerebbe sapere bene la storia della vasca dall'inizio a oggi, nonchè l'allestimento, gestione, ecc. ecc.
le resine della Dupla non le conosco, ma di solito il dosaggio è 1ml/litro, per cui, sei pure stato abbondante. con le askoll in parecchi hanno avuto problemi, nel senso che non riuscivano ad abbattere il valore sotto lo 0,05. chiaramente te ne accorgi se usi dei test buoni, per i fosfati. il salifert, su quel valore, spesso dà "non rilevabile".
Ecsenius, se hai i fosfati a 0,25 dopo 8 mesi c'è qualcosa che non quadra. tieni conto che le alghe te li abbassano pure, quindi ipoteticamente potrebbero essere pure più alti. bisognerebbe sapere bene la storia della vasca dall'inizio a oggi, nonchè l'allestimento, gestione, ecc. ecc.
le resine della Dupla non le conosco, ma di solito il dosaggio è 1ml/litro, per cui, sei pure stato abbondante. con le askoll in parecchi hanno avuto problemi, nel senso che non riuscivano ad abbattere il valore sotto lo 0,05. chiaramente te ne accorgi se usi dei test buoni, per i fosfati. il salifert, su quel valore, spesso dà "non rilevabile".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |