Visualizza la versione completa : loricaridi
linus1492
19-10-2008, 17:29
ciao stavo valutando un nuovo loricaride per il mio acquario.
ne vorrei uno che non diventi troppo grosso adatto al biotipo amazzonico.
Che ne dite delhyspanicus zebra?
non dovrebbe superare i 10 cm: che dite?
alternative?
linus1492
19-10-2008, 17:29
ciao stavo valutando un nuovo loricaride per il mio acquario.
ne vorrei uno che non diventi troppo grosso adatto al biotipo amazzonico.
Che ne dite delhyspanicus zebra?
non dovrebbe superare i 10 cm: che dite?
alternative?
linus1492, sposto in catfish ;-)
linus1492, sposto in catfish ;-)
Paolo Piccinelli
20-10-2008, 10:44
linus1492, vorresti mettere uno zebra (L046) in un wave box da 20 litri?!?
...guarda che in questa sezione c'è gente che potrebbe ucciderti per molto meno!!!
PS sai quanto costa un esemplare?!?
Paolo Piccinelli
20-10-2008, 10:44
linus1492, vorresti mettere uno zebra (L046) in un wave box da 20 litri?!?
...guarda che in questa sezione c'è gente che potrebbe ucciderti per molto meno!!!
PS sai quanto costa un esemplare?!?
goberjak
20-10-2008, 10:50
io in 20 litri tranne qualche ampu e cardine non mesterei neanche un neon!!
goberjak
20-10-2008, 10:50
io in 20 litri tranne qualche ampu e cardine non mesterei neanche un neon!!
linus1492
22-10-2008, 14:16
no in un 120 litri
linus1492
22-10-2008, 14:16
no in un 120 litri
goberjak
22-10-2008, 15:03
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
goberjak
22-10-2008, 15:03
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
Paolo Piccinelli
22-10-2008, 15:03
linus1492, ci descrivi la vasca, visto che il tuo profilo è immacolato? :-)
Paolo Piccinelli
22-10-2008, 15:03
linus1492, ci descrivi la vasca, visto che il tuo profilo è immacolato? :-)
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
linus1492
22-10-2008, 21:03
pensavo ad un 120 litri con biotipo sud americano con ciclidi nani etc..
pensavo al zebra perchè dovrebbe esser uno dei pochi adatti che non cresce tanto al contrario del pesce che ho ora (hipostomus plecostommus)
linus1492
22-10-2008, 21:03
pensavo ad un 120 litri con biotipo sud americano con ciclidi nani etc..
pensavo al zebra perchè dovrebbe esser uno dei pochi adatti che non cresce tanto al contrario del pesce che ho ora (hipostomus plecostommus)
mah ce n'è tanti che rimangono attorno ai 10cm...molti del gruppo hypancistrus e peckoltia, mentre i baryancistrus diventano più grossi...
mah ce n'è tanti che rimangono attorno ai 10cm...molti del gruppo hypancistrus e peckoltia, mentre i baryancistrus diventano più grossi...
goberjak
23-10-2008, 08:25
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
perché dovrebbe essere ironico??
goberjak
23-10-2008, 08:25
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
perché dovrebbe essere ironico??
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 08:33
L169... bellissimo, sta bene già a 27 gradi e non cresce oltre gli 8 cm :-))
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 08:33
L169... bellissimo, sta bene già a 27 gradi e non cresce oltre gli 8 cm :-))
goberjak
23-10-2008, 09:43
L169... bellissimo, sta bene già a 27 gradi e non cresce oltre gli 8 cm :-))
Paolo,, il mio e arrivato a quasi 10 cm, he,he forse laria buona di montagna...
goberjak
23-10-2008, 09:43
L169... bellissimo, sta bene già a 27 gradi e non cresce oltre gli 8 cm :-))
Paolo,, il mio e arrivato a quasi 10 cm, he,he forse laria buona di montagna...
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 09:50
forse laria buona di montagna
...no, è lo zio Gunther che lo vizia!!! #21
OT come gli dai da mangiare?
I miei stanno sempre infilati nei buchi del legno e non escono mai di giorno... gli dò zucchine la sera e chironomus/artemia surgelati di giorno (ma credo che di giorno i cory e le laetacara gli rubano tutto...) #24 #24
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 09:50
forse laria buona di montagna
...no, è lo zio Gunther che lo vizia!!! #21
OT come gli dai da mangiare?
I miei stanno sempre infilati nei buchi del legno e non escono mai di giorno... gli dò zucchine la sera e chironomus/artemia surgelati di giorno (ma credo che di giorno i cory e le laetacara gli rubano tutto...) #24 #24
goberjak
23-10-2008, 10:14
forse laria buona di montagna
...no, è lo zio Gunther che lo vizia!!! #21
OT come gli dai da mangiare?
I miei stanno sempre infilati nei buchi del legno e non escono mai di giorno... gli dò zucchine la sera e chironomus/artemia surgelati di giorno (ma credo che di giorno i cory e le laetacara gli rubano tutto...) #24 #24
ohhh Paolo,
forse nessuno te la detto fin ora ma...... quasi tutti i Catfish girano al buio e semi buio, forse non lai notato, quasi tutte le mie vasche dedicate a loro, sono senza luce artificiale! Se aspetti con la luce acesa che gira davanti al tuo naso come un platy ........mi dispiace!
Poi di giorno non gli do mai qualchecosa, anche se non hai altri pesci nella vasca, il mangime non lo toccano durante illuminazione, gli do da mangiare all mattino, verso le 6, poi alle 13 e alle 21 tutto quello che trovo di pastiglie e di surgelato!
L169 mangia legno morbido e verdura, non dargli artemia e altro mangime a base di
(carne) !!!
goberjak
23-10-2008, 10:14
forse laria buona di montagna
...no, è lo zio Gunther che lo vizia!!! #21
OT come gli dai da mangiare?
I miei stanno sempre infilati nei buchi del legno e non escono mai di giorno... gli dò zucchine la sera e chironomus/artemia surgelati di giorno (ma credo che di giorno i cory e le laetacara gli rubano tutto...) #24 #24
ohhh Paolo,
forse nessuno te la detto fin ora ma...... quasi tutti i Catfish girano al buio e semi buio, forse non lai notato, quasi tutte le mie vasche dedicate a loro, sono senza luce artificiale! Se aspetti con la luce acesa che gira davanti al tuo naso come un platy ........mi dispiace!
Poi di giorno non gli do mai qualchecosa, anche se non hai altri pesci nella vasca, il mangime non lo toccano durante illuminazione, gli do da mangiare all mattino, verso le 6, poi alle 13 e alle 21 tutto quello che trovo di pastiglie e di surgelato!
L169 mangia legno morbido e verdura, non dargli artemia e altro mangime a base di
(carne) !!!
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 10:50
ohhh Paolo,
forse nessuno te la detto fin ora ma...... quasi tutti i Catfish girano al buio e semi buio, forse non lai notato, quasi tutte le mie vasche dedicate a loro, sono senza luce artificiale! Se aspetti con la luce acesa che gira davanti al tuo naso come un platy ........mi dispiace!
Scusami, non ci siamo capiti... è colpa mia che sto scrivendo 3 messaggi insieme e mi sono espresso malissimo #12 #12 #12
Il proteico va a cory e ciclidi (lo metto a mezzogiorno) :-)
In vasca ho anche gli L201 e di giorno a luci spente li vedo spesso muoversi e mangiare (soprattutto la zucchina, qualche granello di cibo proteico, le JBL pleco chips)... invece i panaque li vedo SEMPRE fermi.
Quello che volevo sapere è: se metto un paio di fette di zucchina e una o due chips la sera posso stare tranquillo?!? #24
(questa è la domanda che avevo in testa e che avrei dovuto scriverti).
linus1492, scusa dell'invasione, ma alla fine penso che siano info utili anche per te!! :-)) :-)) :-))
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 10:50
ohhh Paolo,
forse nessuno te la detto fin ora ma...... quasi tutti i Catfish girano al buio e semi buio, forse non lai notato, quasi tutte le mie vasche dedicate a loro, sono senza luce artificiale! Se aspetti con la luce acesa che gira davanti al tuo naso come un platy ........mi dispiace!
Scusami, non ci siamo capiti... è colpa mia che sto scrivendo 3 messaggi insieme e mi sono espresso malissimo #12 #12 #12
Il proteico va a cory e ciclidi (lo metto a mezzogiorno) :-)
In vasca ho anche gli L201 e di giorno a luci spente li vedo spesso muoversi e mangiare (soprattutto la zucchina, qualche granello di cibo proteico, le JBL pleco chips)... invece i panaque li vedo SEMPRE fermi.
Quello che volevo sapere è: se metto un paio di fette di zucchina e una o due chips la sera posso stare tranquillo?!? #24
(questa è la domanda che avevo in testa e che avrei dovuto scriverti).
linus1492, scusa dell'invasione, ma alla fine penso che siano info utili anche per te!! :-)) :-)) :-))
goberjak
23-10-2008, 11:16
tranquillo,
se vedi che dimagrisce fra qualche mese ci penserei, ma non succederà mai, non sbagli con zucchine, solo io gli tolgo dopo 24ore!
poi per la crescita non conta solo il mangime, ma anche la frequenza dei cambi acqua e ossigeno!!
Gli L169 sono piu "timidi" degli L201 ma di notte lottano anche per il loro cibo!
Per esempio tengo sempre separati gli Zebra, se no non mangiano mai!
goberjak
23-10-2008, 11:16
tranquillo,
se vedi che dimagrisce fra qualche mese ci penserei, ma non succederà mai, non sbagli con zucchine, solo io gli tolgo dopo 24ore!
poi per la crescita non conta solo il mangime, ma anche la frequenza dei cambi acqua e ossigeno!!
Gli L169 sono piu "timidi" degli L201 ma di notte lottano anche per il loro cibo!
Per esempio tengo sempre separati gli Zebra, se no non mangiano mai!
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 11:30
poi per la crescita non conta solo il mangime, ma anche la frequenza dei cambi acqua e ossigeno!!
...tranquillo... stanno da re a 120 uS/cm, no3 e po4 inesistenti e cambi settimanali del 20% :-)) :-))
Paolo Piccinelli
23-10-2008, 11:30
poi per la crescita non conta solo il mangime, ma anche la frequenza dei cambi acqua e ossigeno!!
...tranquillo... stanno da re a 120 uS/cm, no3 e po4 inesistenti e cambi settimanali del 20% :-)) :-))
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
perché dovrebbe essere ironico??
xke' 10 in 120 litri mi sembrano un po tantini
Linus, se porti la temperatura a 29 gradi e i valori del acqua sono un po morbidi potresti mettere anche dieci Zebra in 120 litri!
scusa se nn capisco , ma e' un post serio o ironico #24
perché dovrebbe essere ironico??
xke' 10 in 120 litri mi sembrano un po tantini
linus1492
23-10-2008, 21:13
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
linus1492
23-10-2008, 21:13
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
dagli anche un pò di tempo...io vedo che gli inspector diventano meno timidi giorno dopo giorno... ;-)
dagli anche un pò di tempo...io vedo che gli inspector diventano meno timidi giorno dopo giorno... ;-)
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158
gli zebra si sono carucci , CATFISH Paradise a losanna li vende : esemplari giovani di circa 3 cm a 150 franchi (100 euri ) , adulti 390 franchi (circa 260 euri )
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158
gli zebra si sono carucci , CATFISH Paradise a losanna li vende : esemplari giovani di circa 3 cm a 150 franchi (100 euri ) , adulti 390 franchi (circa 260 euri )
gli zebra si trovano senza problemi di diverse taglie.
il fatto è che costano.
gli zebra si trovano senza problemi di diverse taglie.
il fatto è che costano.
goberjak
24-10-2008, 07:22
quello e vero :-)) :-)) :-))
me sono arrivati di nuovo una decina................
goberjak
24-10-2008, 07:22
quello e vero :-)) :-)) :-))
me sono arrivati di nuovo una decina................
Paolo Piccinelli
24-10-2008, 08:05
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
è un panaque : http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158
io li ho pagati 30 euro l'uno, molto belli.
Gli zebra costano almeno 4 volte tanto e sono più esigenti :-)
Paolo Piccinelli
24-10-2008, 08:05
ma il noem di questa specie piccola è l169???
non ha altro nome? non riesco ad identificarlo...
è vero che gli zebra sono introvabili e cari?
è un panaque : http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=158
io li ho pagati 30 euro l'uno, molto belli.
Gli zebra costano almeno 4 volte tanto e sono più esigenti :-)
goberjak
24-10-2008, 08:18
linus, poi ci sono circa 100 Catfish diversi da scegliere coi prezzi da 10€ ai 250€ fino a quelli introvabili!
prova a vedere anche qui L-Welse.com
clicca sopra su L-Numern e poi su 1-100 101-200 201#300 301-400 401-
anche se in tedesco, ma i cm si vedono comunque
goberjak
24-10-2008, 08:18
linus, poi ci sono circa 100 Catfish diversi da scegliere coi prezzi da 10€ ai 250€ fino a quelli introvabili!
prova a vedere anche qui L-Welse.com
clicca sopra su L-Numern e poi su 1-100 101-200 201#300 301-400 401-
anche se in tedesco, ma i cm si vedono comunque
Macropodo
24-10-2008, 14:37
è un panaque, io li ho pagati 30 euro l'uno, molto belli.:-)
-b08
C'ho pure io, una coppia, alla fine... -b01
Macropodo
24-10-2008, 14:37
è un panaque, io li ho pagati 30 euro l'uno, molto belli.:-)
-b08
C'ho pure io, una coppia, alla fine... -b01
Dalle mie parti non si trovano gli zebra...voi dove li comprate? #24
Dalle mie parti non si trovano gli zebra...voi dove li comprate? #24
io dovevo prendere degli l 201, ma siccome non avrei potuto avere ripro a causa degli australoheros, ho ripiegato su un quintetto di oto cosi' da completare la fauna vasca
-28d#
io dovevo prendere degli l 201, ma siccome non avrei potuto avere ripro a causa degli australoheros, ho ripiegato su un quintetto di oto cosi' da completare la fauna vasca
-28d#
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 08:43
Gli L 201 ve li dò io appena sfornano!!! #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 08:43
Gli L 201 ve li dò io appena sfornano!!! #18 #18 #18
goberjak
27-10-2008, 09:12
Gli L 201 ve li dò io appena sfornano!!! #18 #18 #18
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
goberjak
27-10-2008, 09:12
Gli L 201 ve li dò io appena sfornano!!! #18 #18 #18
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 10:49
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
...io gli darò il pleco-doping!!! #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 10:49
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
...io gli darò il pleco-doping!!! #18 #18 #18
goberjak
27-10-2008, 14:39
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
...io gli darò il pleco-doping!!! #18 #18 #18
consiglio viagra #19 #19 #19 #19
goberjak
27-10-2008, 14:39
si, si, cosi ci fai aspettare ancora qualche anno, poi, i piccoli crescono lentamente, prima che gli puoi dare via, passano altri 7-9 mesi!!
...io gli darò il pleco-doping!!! #18 #18 #18
consiglio viagra #19 #19 #19 #19
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 14:57
...vi piace?!? http://www.acquariofilia.biz/allegati/l_201_733.jpg
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 14:57
...vi piace?!?
Il biondo
27-10-2008, 16:35
La zucchina è cruda o leggermente sbollentata???
Il biondo
27-10-2008, 16:35
La zucchina è cruda o leggermente sbollentata???
non so se sia ancora presto ma ho una femmina che mi sembra stia diventando modello zampogna... #24
non so se sia ancora presto ma ho una femmina che mi sembra stia diventando modello zampogna... #24
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 17:53
Il biondo, sbollentata, altrimenti galleggia (e poi sbollentata la mangiano pure gli oto perchè è bella soffice ;-) )
marco87, i miei L 169 mi danno la stessa impressione #18
Paolo Piccinelli
27-10-2008, 17:53
Il biondo, sbollentata, altrimenti galleggia (e poi sbollentata la mangiano pure gli oto perchè è bella soffice ;-) )
marco87, i miei L 169 mi danno la stessa impressione #18
linus1492
27-10-2008, 23:41
mi dite il nome del panaque l105?
sembra piccolo... dicon 6 cm max!
linus1492
27-10-2008, 23:41
mi dite il nome del panaque l105?
sembra piccolo... dicon 6 cm max!
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 09:04
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=1275
confermo i 6 cm... ma non credo sia facilmente reperibile in commercio e non ho idea di quanto possa costare :-)
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 09:04
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=1275
confermo i 6 cm... ma non credo sia facilmente reperibile in commercio e non ho idea di quanto possa costare :-)
quanto ti è costato un pesce così bello?
quanto ti è costato un pesce così bello?
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 10:42
wwg, se parli del mio in foto, 30 eurozzi... :-))
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 10:42
wwg, se parli del mio in foto, 30 eurozzi... :-))
goberjak
28-10-2008, 12:33
wwg, se parli del mio in foto, 30 eurozzi... :-))
prezzo normale direi, dipende un po anche dalla misura!
goberjak
28-10-2008, 12:33
wwg, se parli del mio in foto, 30 eurozzi... :-))
prezzo normale direi, dipende un po anche dalla misura!
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:35
...sono circa 7 cm, molto belli e sani, provenienza Glaser :-)
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:35
...sono circa 7 cm, molto belli e sani, provenienza Glaser :-)
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:36
Paolo Piccinelli, la mia femmina di L169 ha una bella pancia piena, me uova niente... il maschio sta nel tubo a ventilare e ventilare il nulla... -28d#
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:36
Paolo Piccinelli, la mia femmina di L169 ha una bella pancia piena, me uova niente... il maschio sta nel tubo a ventilare e ventilare il nulla... -28d#
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:37
...i miei da quando li ho messi in vasca li avrò visti si e no 3 volte e per pochi secondi... -20
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:37
...i miei da quando li ho messi in vasca li avrò visti si e no 3 volte e per pochi secondi... -20
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:38
ed ecco anche il mio L201 che ho regalato a Davide, la foto non rende ma era un pesce bellissimo
http://img258.imageshack.us/img258/2531/2305081245nb0.jpg
sugli 8/9 cm, però l' ho pagato 18 #18
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:38
ed ecco anche il mio L201 che ho regalato a Davide, la foto non rende ma era un pesce bellissimo
http://img258.imageshack.us/img258/2531/2305081245nb0.jpg
sugli 8/9 cm, però l' ho pagato 18 #18
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:42
Paolo Piccinelli, ops, mi son confusa, i miei sono L129, i debilittera
femmina
http://img158.imageshack.us/img158/629/1205080028nk5.jpg
maschio
http://img158.imageshack.us/img158/6774/1704081714tq6.jpg
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:42
Paolo Piccinelli, ops, mi son confusa, i miei sono L129, i debilittera
femmina
http://img158.imageshack.us/img158/629/1205080028nk5.jpg
maschio
http://img158.imageshack.us/img158/6774/1704081714tq6.jpg
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:47
Bellissimi Francesca!!! :-))
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:47
Bellissimi Francesca!!! :-))
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:51
Paolo Piccinelli, si ma in tutti questi mesi non hanno fatto altro che mangiare e fare cacca dappertutto... e si che la pemmina è bella tonda... il maschio non esce MAI dal tubo di bamboo... sto cretino!
Il problema è che quella vaschetta è piena di giovani (4 cm) ancy rossi che producono escrementi su scala industriale, questo mi costringe a pulire il filtro una volta a settimana -.-
non è che qualcuno desidera adottarne qualcuno :-))
Mr. Hyde
28-10-2008, 12:51
Paolo Piccinelli, si ma in tutti questi mesi non hanno fatto altro che mangiare e fare cacca dappertutto... e si che la pemmina è bella tonda... il maschio non esce MAI dal tubo di bamboo... sto cretino!
Il problema è che quella vaschetta è piena di giovani (4 cm) ancy rossi che producono escrementi su scala industriale, questo mi costringe a pulire il filtro una volta a settimana -.-
non è che qualcuno desidera adottarne qualcuno :-))
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:55
il maschio non esce MAI dal tubo di bamboo... sto cretino!
...sarà uno di quelli che parlano e parlano... prova a chiedergli se gli va di postare in sweet bar!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
28-10-2008, 12:55
il maschio non esce MAI dal tubo di bamboo... sto cretino!
...sarà uno di quelli che parlano e parlano... prova a chiedergli se gli va di postare in sweet bar!!! :-D :-D :-D
Mr. Hyde
28-10-2008, 13:13
Paolo Piccinelli, vedi... è semrep così purtroppo! -20 -20 -20
Mr. Hyde
28-10-2008, 13:13
Paolo Piccinelli, vedi... è semrep così purtroppo! -20 -20 -20
goberjak
28-10-2008, 13:40
Mr Hyde
se e veramente piena di uova, devi cercare a stimolare a deporle, se no, si possono indurire e potrebbe morire per le uova che marciscono poi nel corpo!
goberjak
28-10-2008, 13:40
Mr Hyde
se e veramente piena di uova, devi cercare a stimolare a deporle, se no, si possono indurire e potrebbe morire per le uova che marciscono poi nel corpo!
Mr. Hyde
28-10-2008, 13:44
goberjak, mi è successo con gli Otocinclus cocama, non vorrei ripetere l' esperienza!
Non ho capito se le abbia deposte a vuoto (non li guardo tutti i giorni nelle tane), ora è più snella di qualche tempo fa, però piccoli mai visti. cercherò di levarla dal suo nascondiglio e guardarla bene..
Mr. Hyde
28-10-2008, 13:44
goberjak, mi è successo con gli Otocinclus cocama, non vorrei ripetere l' esperienza!
Non ho capito se le abbia deposte a vuoto (non li guardo tutti i giorni nelle tane), ora è più snella di qualche tempo fa, però piccoli mai visti. cercherò di levarla dal suo nascondiglio e guardarla bene..
goberjak
28-10-2008, 14:42
se la guardi bene, e veramente ha deposte le uova, avrebbe la pancia piatta o anche piegata verso interno (scusa l'espressione, mi manca la parola giusta)!
Non deve essere tonda e gonfia!
Per stimolarla potresti cambiare la corrente, abbassare la temperatura, piano di 2 gradi e di cambiare anche il 60 e più percento d`acqua!!!
goberjak
28-10-2008, 14:42
se la guardi bene, e veramente ha deposte le uova, avrebbe la pancia piatta o anche piegata verso interno (scusa l'espressione, mi manca la parola giusta)!
Non deve essere tonda e gonfia!
Per stimolarla potresti cambiare la corrente, abbassare la temperatura, piano di 2 gradi e di cambiare anche il 60 e più percento d`acqua!!!
Mr. Hyde
28-10-2008, 14:45
goberjak, incavata :-) lo so ma in vasca ho un tronco molto contorto e la piccolina non è mai in bella vista... per i cambi provvedo e anche spesso, adesso appena posso tolgo il tronco e me li guardo per benino!
Mr. Hyde
28-10-2008, 14:45
goberjak, incavata :-) lo so ma in vasca ho un tronco molto contorto e la piccolina non è mai in bella vista... per i cambi provvedo e anche spesso, adesso appena posso tolgo il tronco e me li guardo per benino!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |