Entra

Visualizza la versione completa : Caridina Japonica con strane macchie rosse


Chiara_
19-10-2008, 17:24
Ciao a tutti, oggi ho notato una cosa insolita su una caridina.
Stavo osservando come fossero tutte raggruppate in cima al termostato, e tra queste ce n'è una con delle macchie rosse. Ho cercato in vari topic, ma non sono riuscita a trovare niente.
Osservo le caridine sempre molto attentamente, anche perchè sono appena una ventina in una vasca da 120litri. Non hanno mai mostrato segni di malattie o altro, anzi le uniche red cherry hanno fatto tanti piccoli
gamberettini dopo appena 1 mese averle introdotte in vasca.
Adesso, da una settimana circa ho notato un bel po' di planarie rosse, che non avevo mai avuto prima. Ho letto qualche forum di "planaria killer", ma sono molto scettica in merito, però queste macchie potrebbero essere dei morsi...
Ad ogni modo, posto una foto, così da farvi avere un'idea.

Chiara_
19-10-2008, 17:24
Ciao a tutti, oggi ho notato una cosa insolita su una caridina.
Stavo osservando come fossero tutte raggruppate in cima al termostato, e tra queste ce n'è una con delle macchie rosse. Ho cercato in vari topic, ma non sono riuscita a trovare niente.
Osservo le caridine sempre molto attentamente, anche perchè sono appena una ventina in una vasca da 120litri. Non hanno mai mostrato segni di malattie o altro, anzi le uniche red cherry hanno fatto tanti piccoli
gamberettini dopo appena 1 mese averle introdotte in vasca.
Adesso, da una settimana circa ho notato un bel po' di planarie rosse, che non avevo mai avuto prima. Ho letto qualche forum di "planaria killer", ma sono molto scettica in merito, però queste macchie potrebbero essere dei morsi...
Ad ogni modo, posto una foto, così da farvi avere un'idea.

TuKo
20-10-2008, 11:56
Al di la delle macchie,quello che è strano è che stiano tutte ammassate verso l'alto.In acqua deve esserci qualcosa che non va.I valori(in particolare no3,po4,nh3/nh4) attuali??

TuKo
20-10-2008, 11:56
Al di la delle macchie,quello che è strano è che stiano tutte ammassate verso l'alto.In acqua deve esserci qualcosa che non va.I valori(in particolare no3,po4,nh3/nh4) attuali??

Chiara_
20-10-2008, 14:13
penso che ci sia stata un'alta concentrazione di co2, perchè avevo messo una calza nel filtro per evitare che le minuscole japonica fossero risucchiata, mentre già le cherry sono abbastanza grandine. Quindi non c'era quasi nessun movimento d'acqua. Infatti ho subito introdotto l'areatore, ho tolto la calza e ho fatto un cambio d'acqua. Ad ogni modo, i valori sono:
ph 6.4
kh 6°d
gh >10°d
no2 0
no3 10

Chiara_
20-10-2008, 14:13
penso che ci sia stata un'alta concentrazione di co2, perchè avevo messo una calza nel filtro per evitare che le minuscole japonica fossero risucchiata, mentre già le cherry sono abbastanza grandine. Quindi non c'era quasi nessun movimento d'acqua. Infatti ho subito introdotto l'areatore, ho tolto la calza e ho fatto un cambio d'acqua. Ad ogni modo, i valori sono:
ph 6.4
kh 6°d
gh >10°d
no2 0
no3 10

mattidezini
20-10-2008, 14:20
sei riuscita a riprodurre la japonica in acqua dolce??? #24

mattidezini
20-10-2008, 14:20
sei riuscita a riprodurre la japonica in acqua dolce??? #24

Chiara_
20-10-2008, 14:34
io non ho mai fatto niente per favorire la riproduzione, hanno fatto tutto da sole.
L'altra sera ho visto l'acquario pieno di piccole larve bianche, ed era la mia bella japonica che stava partorendo. Ho visto tutto in diretta!!! Ma erano talmente minuscoli che ho messo una calza ( quella per l'aspiratore del fondo ) per evitare che fossero risucchiati, ma immagino che sarà difficile che qualcuno sia ancora vivo... erano veramente minuscoli! Mentre le red cherry stanno benissimo, o pare che sia così. Comunque, le japonica continuano a stare sopra il termostato...

Chiara_
20-10-2008, 14:34
io non ho mai fatto niente per favorire la riproduzione, hanno fatto tutto da sole.
L'altra sera ho visto l'acquario pieno di piccole larve bianche, ed era la mia bella japonica che stava partorendo. Ho visto tutto in diretta!!! Ma erano talmente minuscoli che ho messo una calza ( quella per l'aspiratore del fondo ) per evitare che fossero risucchiati, ma immagino che sarà difficile che qualcuno sia ancora vivo... erano veramente minuscoli! Mentre le red cherry stanno benissimo, o pare che sia così. Comunque, le japonica continuano a stare sopra il termostato...

Italicus
20-10-2008, 14:58
mattidezini, il difficile non è far nascere le japoniche, ma farle crescere fino a farle diventare dei gamberetti, e per quello ci vuole acqua salmastra

Italicus
20-10-2008, 14:58
mattidezini, il difficile non è far nascere le japoniche, ma farle crescere fino a farle diventare dei gamberetti, e per quello ci vuole acqua salmastra

Chiara_
20-10-2008, 15:04
infatti...
sapevo che era difficile, e non ci speravo.

Chiara_
20-10-2008, 15:04
infatti...
sapevo che era difficile, e non ci speravo.

mattidezini
20-10-2008, 15:56
mattidezini, il difficile non è far nascere le japoniche, ma farle crescere fino a farle diventare dei gamberetti, e per quello ci vuole acqua salmastra

si infatti... ho dato per scontato dato che ha messo la calza nel filtro che le riproduzioni gli andassero a buon fine.. ;-)

mattidezini
20-10-2008, 15:56
mattidezini, il difficile non è far nascere le japoniche, ma farle crescere fino a farle diventare dei gamberetti, e per quello ci vuole acqua salmastra

si infatti... ho dato per scontato dato che ha messo la calza nel filtro che le riproduzioni gli andassero a buon fine.. ;-)

Chiara_
20-10-2008, 20:41
la calza l'ho messa solo per le japonica. Per le red cherry non ho messo niente. Ma riguardo alla mia domanda iniziale... qualcuno sa dirmi qualcosa?

Chiara_
20-10-2008, 20:41
la calza l'ho messa solo per le japonica. Per le red cherry non ho messo niente. Ma riguardo alla mia domanda iniziale... qualcuno sa dirmi qualcosa?