Visualizza la versione completa : Palinurus Versicolor
Enrichetto
19-10-2008, 13:07
Ciao belli!
Ho messo in vasca una splendida aragosta versicolor, il mio negoziante mi ha detto di stare tranquillo perché è pacifica è può convivere con pesci e coralli.
Ora il carapace è lungo circa 6 - 7 cm. ma adesso leggo che quando diventerà più grande sarà un pericolo per lysmata, stenopus, synchiropus, tridacne (che riuscirebbe ad aprire da sola...) ecc.
Mi è venuta una gran voglia di riportarla al mio amico negoziante dandogli del somaro.
Voi che ne dite?
Enrichetto
19-10-2008, 13:07
Ciao belli!
Ho messo in vasca una splendida aragosta versicolor, il mio negoziante mi ha detto di stare tranquillo perché è pacifica è può convivere con pesci e coralli.
Ora il carapace è lungo circa 6 - 7 cm. ma adesso leggo che quando diventerà più grande sarà un pericolo per lysmata, stenopus, synchiropus, tridacne (che riuscirebbe ad aprire da sola...) ecc.
Mi è venuta una gran voglia di riportarla al mio amico negoziante dandogli del somaro.
Voi che ne dite?
Enrichetto, ormai frequenti abbastanza il forum da dubitare dei negozianti , soprattutto sugli animali.
Quello splendido crostaceo è notturno e completamente e totalmente carnivoro.. i lysmata sono il suo pasto fra pochi mesi e i pesci man mano che crescerà.
Raggiunge circa i 50 cm , per il cui la dimensione delle prede aumenta di conseguenza.
Enrichetto, ormai frequenti abbastanza il forum da dubitare dei negozianti , soprattutto sugli animali.
Quello splendido crostaceo è notturno e completamente e totalmente carnivoro.. i lysmata sono il suo pasto fra pochi mesi e i pesci man mano che crescerà.
Raggiunge circa i 50 cm , per il cui la dimensione delle prede aumenta di conseguenza.
Enrichetto
19-10-2008, 18:32
Pfft, ti ringrazio... come volevasi dimostrare!
La catturerò alla prima occasione e la riporterò a quel somaro del mio amico negoziante.
Enrichetto
19-10-2008, 18:32
Pfft, ti ringrazio... come volevasi dimostrare!
La catturerò alla prima occasione e la riporterò a quel somaro del mio amico negoziante.
Enrichetto
20-10-2008, 12:43
Adesso però viene il bello: come si cattura l'aragostona?
Per le antenne non credo proprio, nel retino non ci sta neanche a spingerla... CON LE MANI ?!?! Chi lo sa come si prende un'aragosta perché non mi prenda ad aragostate?
Enrichetto
20-10-2008, 12:43
Adesso però viene il bello: come si cattura l'aragostona?
Per le antenne non credo proprio, nel retino non ci sta neanche a spingerla... CON LE MANI ?!?! Chi lo sa come si prende un'aragosta perché non mi prenda ad aragostate?
mah... io proverei mettendo qualcosa di appetitoso in un angolo della vasca, lasciando il retino immerso dentro... lei va nell'angolo a mangiare tu muovi il retino e...zak la prendi... non provare più di una volta altrimenti si insospettisce e dopo basta.... se non ci riesci vai di nassa, fatta anche con una bottiglia di acqua tagliata!
mah... io proverei mettendo qualcosa di appetitoso in un angolo della vasca, lasciando il retino immerso dentro... lei va nell'angolo a mangiare tu muovi il retino e...zak la prendi... non provare più di una volta altrimenti si insospettisce e dopo basta.... se non ci riesci vai di nassa, fatta anche con una bottiglia di acqua tagliata!
Enrichetto
20-10-2008, 17:05
ci proverò col retino, è troppo grossa per una nassa!
Enrichetto
20-10-2008, 17:05
ci proverò col retino, è troppo grossa per una nassa!
Enrichetto, ... io l'ho avuta...l'ho catturata offrendogli 1 pezzo di gambero crudo... in parole povere ho messo la mano in acqua davanti la sua tana... appena ha sentito "l'odore" del gambero che stavo sbriciolando si è arrampicata sulla mano a mangiare... lentamente sono risalito e appena ho potuto ( da dietro ) con il retino l'ho presa... fa attenzione xchè (come ben saprai) ha le antenne fragilissime... se non si fida.. abituala a mangiarti in mano.. vedrai che tempo 2 giorni ci riesci.. ;-) ...
Enrichetto, ... io l'ho avuta...l'ho catturata offrendogli 1 pezzo di gambero crudo... in parole povere ho messo la mano in acqua davanti la sua tana... appena ha sentito "l'odore" del gambero che stavo sbriciolando si è arrampicata sulla mano a mangiare... lentamente sono risalito e appena ho potuto ( da dietro ) con il retino l'ho presa... fa attenzione xchè (come ben saprai) ha le antenne fragilissime... se non si fida.. abituala a mangiarti in mano.. vedrai che tempo 2 giorni ci riesci.. ;-) ...
Enrichetto
20-10-2008, 22:29
illo, ok, allora mando la morosa in pescheria... e ti ringrazio!
Enrichetto
20-10-2008, 22:29
illo, ok, allora mando la morosa in pescheria... e ti ringrazio!
Enrichetto
20-10-2008, 22:35
illo, .. ma dimmi, quanto era diventata grande?
Ti aveva mangiato dei pesci?
Enrichetto
20-10-2008, 22:35
illo, .. ma dimmi, quanto era diventata grande?
Ti aveva mangiato dei pesci?
Enrichetto, ... era diventata circa 20 cm. ... in un primo tempo si accontentava di quello che giornalmente gli davo (gamberi e piccoli pescetti surgelati) ... ad un tratto è passata " al fai da te " ... :-)) ... e in una notte si è pappata 3 lysmata e 3 amboinensis... -04 .... purtroppo.. come ha scritto Pfft, .... bisogna sempre dubitare dei negozianti.. che ti venderebbero anche " 1 pescecane x nano-reef "... :-D ... cmq è 1 animale molto affascinante... ma bisognerebbe dedicargli 1 vasca tutta sua... x evitare danni... prova a fare come ti ho detto.. vedrai che con 1 pò di pazienza ci riesci ... ;-) ..
Enrichetto, ... era diventata circa 20 cm. ... in un primo tempo si accontentava di quello che giornalmente gli davo (gamberi e piccoli pescetti surgelati) ... ad un tratto è passata " al fai da te " ... :-)) ... e in una notte si è pappata 3 lysmata e 3 amboinensis... -04 .... purtroppo.. come ha scritto Pfft, .... bisogna sempre dubitare dei negozianti.. che ti venderebbero anche " 1 pescecane x nano-reef "... :-D ... cmq è 1 animale molto affascinante... ma bisognerebbe dedicargli 1 vasca tutta sua... x evitare danni... prova a fare come ti ho detto.. vedrai che con 1 pò di pazienza ci riesci ... ;-) ..
Enrichetto
21-10-2008, 09:50
illo, ti ringrazio molto, passo... all'opera!
Enrichetto
21-10-2008, 09:50
illo, ti ringrazio molto, passo... all'opera!
Enrichetto
30-11-2008, 18:34
Dopo quasi un mese di attesa, con i gamberetti pronti, senza più vedere la mia versicolor e neppure le sue lunghe antenne, devo supporre che:
1. O lei è più furba di me e non si fa più vedere
2. O è morta
Enrichetto
30-11-2008, 18:34
Dopo quasi un mese di attesa, con i gamberetti pronti, senza più vedere la mia versicolor e neppure le sue lunghe antenne, devo supporre che:
1. O lei è più furba di me e non si fa più vedere
2. O è morta
Io ce l'ho da 3 mesi ed è circa 12/13 cm di corpo e l'ho inserita quando c'erano già 2 lysmata debelius ma sarà una questione di rispetto i 2 debelius sono ancora li e peraltro molte volte sono anche vicini stanno insieme #24
Magari qualcuno dirà perchè l'aragosta nn ha fame invece nello stesso momento gli do una cozza intera e come una scheggia gli salta addosso e la bracca! -05
Comportamenti strani che variano a volte da animale ad animale....
Io ce l'ho da 3 mesi ed è circa 12/13 cm di corpo e l'ho inserita quando c'erano già 2 lysmata debelius ma sarà una questione di rispetto i 2 debelius sono ancora li e peraltro molte volte sono anche vicini stanno insieme #24
Magari qualcuno dirà perchè l'aragosta nn ha fame invece nello stesso momento gli do una cozza intera e come una scheggia gli salta addosso e la bracca! -05
Comportamenti strani che variano a volte da animale ad animale....
Enrichetto
30-11-2008, 22:23
Sta di fatto che la mia non la vedo più... anche il gamberetto crudo non le fa un baffo.
Enrichetto
30-11-2008, 22:23
Sta di fatto che la mia non la vedo più... anche il gamberetto crudo non le fa un baffo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |