Visualizza la versione completa : Acquario 20 litri per combattente
Riccardo80
18-10-2008, 20:39
Ciao a tutti,
vi faccio vedere il mio acquarietto per Betta da poco allestito.
L'acquario è un HAQUOS con filtro nel coperchio,luce da 11w, riscaldatore e impianto Co2 in gel.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii "Rosaefolia"
marsilea hirsuta (sta già stolonando)
echinodorus tenellus
limnophila
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne walkeri
La rotala e la crypto non si vedono perchè sono dietro.
Per il momento ho solo il betta ma presto metterò anche qualche red cherry.
Ecco la foto
http://img55.imageshack.us/img55/3266/acquariosk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img55.imageshack.us/img55/acquariosk8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img55/acquariosk8.jpg/1/)
Che ne dite? avete qualche consiglio da darmi per migliorarlo? :-))
Riccardo80
18-10-2008, 20:39
Ciao a tutti,
vi faccio vedere il mio acquarietto per Betta da poco allestito.
L'acquario è un HAQUOS con filtro nel coperchio,luce da 11w, riscaldatore e impianto Co2 in gel.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii "Rosaefolia"
marsilea hirsuta (sta già stolonando)
echinodorus tenellus
limnophila
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne walkeri
La rotala e la crypto non si vedono perchè sono dietro.
Per il momento ho solo il betta ma presto metterò anche qualche red cherry.
Ecco la foto
http://img55.imageshack.us/img55/3266/acquariosk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img55.imageshack.us/img55/acquariosk8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img55/acquariosk8.jpg/1/)
Che ne dite? avete qualche consiglio da darmi per migliorarlo? :-))
bello il combattente.
ma in quelle pietre sul fondo,quelle righe cosa sono?
bello il combattente.
ma in quelle pietre sul fondo,quelle righe cosa sono?
Riccardo80
18-10-2008, 21:11
Non saprei,le pietre sono fatte così.
Non sono calcaree.
Riccardo80
18-10-2008, 21:11
Non saprei,le pietre sono fatte così.
Non sono calcaree.
piercingmatrix
18-10-2008, 21:41
complimenti per il bette molto molto bello
piercingmatrix
18-10-2008, 21:41
complimenti per il bette molto molto bello
REBECCA137
19-10-2008, 00:22
-28d# Da poco allestito, ma il filtro l'hai lasciato maturare 1 mese prima d'inserire il betta?
A prescindere da ciò, a me il layout non convince molto ma è una cosa personale, và a gusti, il betta è veramente bello :-))
Per le red cherry, forse ricordo male io ma prova a controllar se la convivenza col betta non sia sconsigliata, mi pare le mangi o gli dia fastidio.
REBECCA137
19-10-2008, 00:22
-28d# Da poco allestito, ma il filtro l'hai lasciato maturare 1 mese prima d'inserire il betta?
A prescindere da ciò, a me il layout non convince molto ma è una cosa personale, và a gusti, il betta è veramente bello :-))
Per le red cherry, forse ricordo male io ma prova a controllar se la convivenza col betta non sia sconsigliata, mi pare le mangi o gli dia fastidio.
Riccardo80
19-10-2008, 01:56
piercingmatrix, grazie :-))
REBECCA137, il filtro è maturo.All'inizio non era così,ho cambiato il layout.Per quello ho scritto da poco allestito.Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
Riccardo80
19-10-2008, 01:56
piercingmatrix, grazie :-))
REBECCA137, il filtro è maturo.All'inizio non era così,ho cambiato il layout.Per quello ho scritto da poco allestito.Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
crazyciop
19-10-2008, 09:23
il betta è stupendo
crazyciop
19-10-2008, 09:23
il betta è stupendo
Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
dipende dall'indole del singolo esemplare, il mio non le guardava nemmeno ma non sono tutti cosi' ;-)
Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
dipende dall'indole del singolo esemplare, il mio non le guardava nemmeno ma non sono tutti cosi' ;-)
Zaffiro_xx
19-10-2008, 11:08
Bellissimo il pesciotto! :-)
Zaffiro_xx
19-10-2008, 11:08
Bellissimo il pesciotto! :-)
bellissimo il betta, non è che gli potresti fare altre foto?
per il layout io metterei una pianta come egeria densa o limnophila sessiliflora nella parte sinistra dello sfondo.
bellissimo il betta, non è che gli potresti fare altre foto?
per il layout io metterei una pianta come egeria densa o limnophila sessiliflora nella parte sinistra dello sfondo.
Misato88
19-10-2008, 15:18
Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
dipende dall'indole del singolo esemplare, il mio non le guardava nemmeno ma non sono tutti cosi' ;-)
quello che ho avuto io anni fa invece se le sarebbe mangiate era un isterico ce l'aveva con qualsiasi cosa si muovesse #19
Misato88
19-10-2008, 15:18
Per quanto riguarda le red cherry,mi sono posto lo stesso problema.Chissà se il betta le mangia. #24
dipende dall'indole del singolo esemplare, il mio non le guardava nemmeno ma non sono tutti cosi' ;-)
quello che ho avuto io anni fa invece se le sarebbe mangiate era un isterico ce l'aveva con qualsiasi cosa si muovesse #19
Il mio ex betta si mangiava tutto le red le ha decimate....erano 11 ne ho salvate 4..........in un pomeriggio le ha risucchiate tutte,il mio attaccava anche le japonica che erano si può dire più grandi di lui....per l'allestimento non mi piaccioni le pietre che formano queste aiuole....
Il mio ex betta si mangiava tutto le red le ha decimate....erano 11 ne ho salvate 4..........in un pomeriggio le ha risucchiate tutte,il mio attaccava anche le japonica che erano si può dire più grandi di lui....per l'allestimento non mi piaccioni le pietre che formano queste aiuole....
Riccardo80
20-10-2008, 01:28
Quindi diventa un rischio mettere le red cherry con il betta. #24
Però se aspetto che la tenellus e la marsilea crescano formando un bel pratino,le red cherry dovrebbero trovare un riparo.
Riccardo80
20-10-2008, 01:28
Quindi diventa un rischio mettere le red cherry con il betta. #24
Però se aspetto che la tenellus e la marsilea crescano formando un bel pratino,le red cherry dovrebbero trovare un riparo.
Quindi diventa un rischio mettere le red cherry con il betta. #24
Però se aspetto che la tenellus e la marsilea crescano formando un bel pratino,le red cherry dovrebbero trovare un riparo.
Aspetta e vedi come reagiscono la tenellus e la marsilea...se come hai detto formeranno un bel pratino,secondo me potresti pensare di inserire qualche red cherry!!!
Il tuo betta Maschio è davvero spettacolare :-)) complimenti!!!
Hai pensato magari di aggiungergli una bella compagna?
Quindi diventa un rischio mettere le red cherry con il betta. #24
Però se aspetto che la tenellus e la marsilea crescano formando un bel pratino,le red cherry dovrebbero trovare un riparo.
Aspetta e vedi come reagiscono la tenellus e la marsilea...se come hai detto formeranno un bel pratino,secondo me potresti pensare di inserire qualche red cherry!!!
Il tuo betta Maschio è davvero spettacolare :-)) complimenti!!!
Hai pensato magari di aggiungergli una bella compagna?
Riccardo80
20-10-2008, 13:25
winston, Infatti mi sa proprio che aspetterò a inserirle.Si,mi era venuta l'idea di mettere una bella femmina per fare la riproduzione,ma poi non saprei dove spostare i piccoli.L'altro acquario che ho,ospita i discus e non vorrei che scambiassero i piccoli per del cibo. #23
Riccardo80
20-10-2008, 13:25
winston, Infatti mi sa proprio che aspetterò a inserirle.Si,mi era venuta l'idea di mettere una bella femmina per fare la riproduzione,ma poi non saprei dove spostare i piccoli.L'altro acquario che ho,ospita i discus e non vorrei che scambiassero i piccoli per del cibo. #23
Riccardo80
20-10-2008, 13:36
Visto che il mio betta ha riscosso consensi positivi e per questo vi ringrazio tutti,ho deciso di mettere altre 2 foto.Così lo potete vedere meglio.Queste sono state fatte quando ancora era nella vasca provvisoria.Stavo aspettando che maturasse il filtro di quella nuova.
http://img124.imageshack.us/img124/1989/bettaqj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/9372/betta1sy0.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/betta1sy0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img293/betta1sy0.jpg/1/)
Nella seconda foto aveva appena mangiato.....infatti si vede la pancia bella piena :-D
Riccardo80
20-10-2008, 13:36
Visto che il mio betta ha riscosso consensi positivi e per questo vi ringrazio tutti,ho deciso di mettere altre 2 foto.Così lo potete vedere meglio.Queste sono state fatte quando ancora era nella vasca provvisoria.Stavo aspettando che maturasse il filtro di quella nuova.
http://img124.imageshack.us/img124/1989/bettaqj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/9372/betta1sy0.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/betta1sy0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img293/betta1sy0.jpg/1/)
Nella seconda foto aveva appena mangiato.....infatti si vede la pancia bella piena :-D
wow -05 davvero bellissimo #25 #25 #25
wow -05 davvero bellissimo #25 #25 #25
Zaffiro_xx
20-10-2008, 14:28
Un Signor pesce! :-))
Zaffiro_xx
20-10-2008, 14:28
Un Signor pesce! :-))
REBECCA137
20-10-2008, 16:50
winstonSi,mi era venuta l'idea di mettere una bella femmina per fare la riproduzione,ma poi non saprei dove spostare i piccoli
Purtroppo è una cosa che impensierisce anche me... come si fà a separar tutti gli avannotti ad 1 mese dato che son già "aggressivi"... credo che chi li riproduce debba aver x forza delle bettiere :-(
REBECCA137
20-10-2008, 16:50
winstonSi,mi era venuta l'idea di mettere una bella femmina per fare la riproduzione,ma poi non saprei dove spostare i piccoli
Purtroppo è una cosa che impensierisce anche me... come si fà a separar tutti gli avannotti ad 1 mese dato che son già "aggressivi"... credo che chi li riproduce debba aver x forza delle bettiere :-(
REBECCA137
20-10-2008, 16:52
sorry mi ha postato 2 volte il messaggio
REBECCA137
20-10-2008, 16:52
sorry mi ha postato 2 volte il messaggio
li porti all'acquarista, in cambio di qualcosa (pianta,cibo e CO.)
li porti all'acquarista, in cambio di qualcosa (pianta,cibo e CO.)
Trilobit
20-10-2008, 17:12
Davvero bello, complimenti! #25
Trilobit
20-10-2008, 17:12
Davvero bello, complimenti! #25
REBECCA137
20-10-2008, 17:12
E' 1 ottima idea ma non credo di conoscer negozi tali... anche perchè 1 grossista di sicuro li da' al negoziante x 2 lire, il negozio ci smenerebbe a scambiare con 1 privato -28d#
REBECCA137
20-10-2008, 17:12
E' 1 ottima idea ma non credo di conoscer negozi tali... anche perchè 1 grossista di sicuro li da' al negoziante x 2 lire, il negozio ci smenerebbe a scambiare con 1 privato -28d#
Riccardo80, dove hai comprato il betta? no, non è per dirti in un altro modo che hai un bel pesciotto, il fatto è che meno lui è abituato a stare tra altre creature, meno bene prenderà l'arrivo delle neocaridine.
La convivenza è possibile, io ne ho fatto esperienza, ma con l'attuale allestimento non scomemtterei troppo sulla loro sopravvivenza... -20
Riccardo80, dove hai comprato il betta? no, non è per dirti in un altro modo che hai un bel pesciotto, il fatto è che meno lui è abituato a stare tra altre creature, meno bene prenderà l'arrivo delle neocaridine.
La convivenza è possibile, io ne ho fatto esperienza, ma con l'attuale allestimento non scomemtterei troppo sulla loro sopravvivenza... -20
piercingmatrix
22-10-2008, 00:07
riconfermo uno dei piu bei betta che abbia visto #25 #25
piercingmatrix
22-10-2008, 00:07
riconfermo uno dei piu bei betta che abbia visto #25 #25
Riccardo80
22-10-2008, 14:11
folippo, Ciao,il betta infatti quando l'ho preso,era da solo in un misero vasetto di vetro.Non riesco a capire perchè ancora certi negozianti si ostinino a tenerli dentro a quei piccoli vasetti.Comunque non credo sia abituato a vivere con altri coinquilini.Adesso ho inserito una neritina e per il momento la ignora proprio.
piercingmatrix, Grazie veramente troppo gentile.
REBECCA137, mi sono informato dal mio negoziante.Lui sarebbe disposto a tenermi e a vendere gli aventuali figli del mio betta.Il problema è che non posso portarglieli quando sono minuscoli.Devo prima aspettare che crescano e si riconosca il sesso.Quindi rimane il problema dove mettere i piccoli se decidessi di farlo riprodurre. :-(
Riccardo80
22-10-2008, 14:11
folippo, Ciao,il betta infatti quando l'ho preso,era da solo in un misero vasetto di vetro.Non riesco a capire perchè ancora certi negozianti si ostinino a tenerli dentro a quei piccoli vasetti.Comunque non credo sia abituato a vivere con altri coinquilini.Adesso ho inserito una neritina e per il momento la ignora proprio.
piercingmatrix, Grazie veramente troppo gentile.
REBECCA137, mi sono informato dal mio negoziante.Lui sarebbe disposto a tenermi e a vendere gli aventuali figli del mio betta.Il problema è che non posso portarglieli quando sono minuscoli.Devo prima aspettare che crescano e si riconosca il sesso.Quindi rimane il problema dove mettere i piccoli se decidessi di farlo riprodurre. :-(
davvero spettacolare, bellissimo! ma che razza è?
davvero spettacolare, bellissimo! ma che razza è?
Riccardo80
22-10-2008, 18:57
Labeo88, è un betta splendens crown tail #36#
Ragazzi nella prima pagina c'è la foto dell'acquario. Mi dite che pianta posso mettere per coprire il tubo del filtro? Mi è stata consigliata l'egeria densa ma non mi piace #07
Anche perchè avendo il filtro a caduta,quando l'egeria cresce,rimane tutta piegata sul davanti(come sta facendo la limnophila ora).Quindi se non è chiedere troppo cercherei una pianta che rimanesse al suo posto :-D e che non occupasse molto spazio......si lo so sono troppo esigente #19
Riccardo80
22-10-2008, 18:57
Labeo88, è un betta splendens crown tail #36#
Ragazzi nella prima pagina c'è la foto dell'acquario. Mi dite che pianta posso mettere per coprire il tubo del filtro? Mi è stata consigliata l'egeria densa ma non mi piace #07
Anche perchè avendo il filtro a caduta,quando l'egeria cresce,rimane tutta piegata sul davanti(come sta facendo la limnophila ora).Quindi se non è chiedere troppo cercherei una pianta che rimanesse al suo posto :-D e che non occupasse molto spazio......si lo so sono troppo esigente #19
è spettacolare il betta!ma dove li trovate così???!!!quando crescerà la marsilea l'effetto sarà molto bello ;-)
è spettacolare il betta!ma dove li trovate così???!!!quando crescerà la marsilea l'effetto sarà molto bello ;-)
marcofast
25-10-2008, 15:04
che bel betta -05 , complimenti!
il layout lo rivedrei un attimo..ma se a te piace così aspe che cresca un po tutto
marcofast
25-10-2008, 15:04
che bel betta -05 , complimenti!
il layout lo rivedrei un attimo..ma se a te piace così aspe che cresca un po tutto
EmanueleDB
25-10-2008, 18:59
Son curioso di vedere come procede la crescita delle piante!!! Intanto ti faccio i miei complimenti, molto carina come vasca!!! #25
EmanueleDB
25-10-2008, 18:59
Son curioso di vedere come procede la crescita delle piante!!! Intanto ti faccio i miei complimenti, molto carina come vasca!!! #25
Riccardo80
30-10-2008, 02:14
EmanueleDB, Grazie :-) La crescita delle piante procede molto bene.La marsilea sta riempiendo la parte sinistra e l'Heteranthera è cresciuta un bel po.Ho già potato la limnophila.La crescita dell'echinudorus tenellus invece è un po lenta #24
Riccardo80
30-10-2008, 02:14
EmanueleDB, Grazie :-) La crescita delle piante procede molto bene.La marsilea sta riempiendo la parte sinistra e l'Heteranthera è cresciuta un bel po.Ho già potato la limnophila.La crescita dell'echinudorus tenellus invece è un po lenta #24
EmanueleDB
30-10-2008, 09:30
Riccardo80, una foto di aggiornamento dai.. #22
EmanueleDB
30-10-2008, 09:30
Riccardo80, una foto di aggiornamento dai.. #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |