Visualizza la versione completa : mantenimento tridacna
unico_carlino
18-10-2008, 18:23
ciao, qualcuno può darmi qualche notizia e informazione sulle tridacne? tipo movimento dell'acqua, alimentazione, se c'è una posizione precisa, se posso metterla sul fondo sabbioso o meglio sulle rocce...
un po' di cose insomma, ogni informazione è ben accetta!!!
unico_carlino
18-10-2008, 18:23
ciao, qualcuno può darmi qualche notizia e informazione sulle tridacne? tipo movimento dell'acqua, alimentazione, se c'è una posizione precisa, se posso metterla sul fondo sabbioso o meglio sulle rocce...
un po' di cose insomma, ogni informazione è ben accetta!!!
unico_carlino, non ha bisogno di cure particolari , paragonabile ad un lps .., luce intensa , (può stare anche non sotto il cono di una 250w ) ....movimento moderato , nella tua vasca non dovrebbero esserci problemi ... posiziona il fondo della conchiglia su una roccia piatta , in modo che possa attaccarsi. vicino alla cerniera che in piccolo foro , lei si attacca da li. per adattarsi ha bisogno di non essere troppo disturbata , come nutrimento , i classici per coralli ...
unico_carlino, non ha bisogno di cure particolari , paragonabile ad un lps .., luce intensa , (può stare anche non sotto il cono di una 250w ) ....movimento moderato , nella tua vasca non dovrebbero esserci problemi ... posiziona il fondo della conchiglia su una roccia piatta , in modo che possa attaccarsi. vicino alla cerniera che in piccolo foro , lei si attacca da li. per adattarsi ha bisogno di non essere troppo disturbata , come nutrimento , i classici per coralli ...
luce intensa......quale???????? non tutte la vogliono intensa la luce ;-)
luce intensa......quale???????? non tutte la vogliono intensa la luce ;-)
Abracadabra, quali sono le tridacne che hanno bisogno di poca luce ?
Abracadabra, quali sono le tridacne che hanno bisogno di poca luce ?
a parte che non ho scritto POCA luce ;-)
ma la deresa richiede meno luce esempio della crocea.
io ne ho 5 in vasca....4 sono sotto i t5 posizionate nella parte centrale e sotto la luce.....ne ho inserita una diversa e si è spostata fino ad una zona di luce soffusa.
a parte che non ho scritto POCA luce ;-)
ma la deresa richiede meno luce esempio della crocea.
io ne ho 5 in vasca....4 sono sotto i t5 posizionate nella parte centrale e sotto la luce.....ne ho inserita una diversa e si è spostata fino ad una zona di luce soffusa.
unico_carlino
18-10-2008, 20:23
ah, non sapevo si spostassero...io l'ho messa sul fondo, è sabbioso..deve stare per forza su una roccia? un'altra cosa, ho visto in un altro topic che a uno gli si è bucata...ma è normale che abbia un piccolo foro e un buco spostato?
unico_carlino
18-10-2008, 20:23
ah, non sapevo si spostassero...io l'ho messa sul fondo, è sabbioso..deve stare per forza su una roccia? un'altra cosa, ho visto in un altro topic che a uno gli si è bucata...ma è normale che abbia un piccolo foro e un buco spostato?
hanno il sifone che è quel boco piccolo e sporgente....e poi hanno un buco più grosso con delle specie di ciglia.....si sposta anche con la sabbia se vuole....se hai un fondo alto meglio metterle sotto una pietra piatta oppure fai un cerchio con la colla aspetti che secchi e poi la metti sotto.....così si protegge meglio da eventuali attacchi da sotto.
hanno il sifone che è quel boco piccolo e sporgente....e poi hanno un buco più grosso con delle specie di ciglia.....si sposta anche con la sabbia se vuole....se hai un fondo alto meglio metterle sotto una pietra piatta oppure fai un cerchio con la colla aspetti che secchi e poi la metti sotto.....così si protegge meglio da eventuali attacchi da sotto.
Modificato per violazione del regolamento .
Modificato per violazione del regolamento .
betaturn
19-10-2008, 09:48
molto interessante
betaturn
19-10-2008, 09:48
molto interessante
unico_carlino
19-10-2008, 14:49
si fappio, grazie e grazie ad Abracadabra, .fappio, di dove sei esattamente?
unico_carlino
19-10-2008, 14:49
si fappio, grazie e grazie ad Abracadabra, .fappio, di dove sei esattamente?
unico_carlino, abito in zona giubbiano ...
unico_carlino, abito in zona giubbiano ...
Dal "buco con le ciglia" entra l'acqua che passa attraverso le branchie (a volte si possono anche intravedere), per poi uscire dal sifone
Dal "buco con le ciglia" entra l'acqua che passa attraverso le branchie (a volte si possono anche intravedere), per poi uscire dal sifone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |