Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni


trilly_81
18-10-2008, 17:31
Sto cercando una specie di caridine da inserire in un 300 litri molto piantumato,con luce e CO2 spinte,che sia grandissima mangiatrice di alghe,che non necessiti di cure particolari nella riproduzione,che non mangi eccessivamente le piante e non devasti un pratino di calli e che non abbia eccessivi problemi nella convivenza con un branco di neon e qualche corydoras.
Esiste?

trilly_81
18-10-2008, 17:31
Sto cercando una specie di caridine da inserire in un 300 litri molto piantumato,con luce e CO2 spinte,che sia grandissima mangiatrice di alghe,che non necessiti di cure particolari nella riproduzione,che non mangi eccessivamente le piante e non devasti un pratino di calli e che non abbia eccessivi problemi nella convivenza con un branco di neon e qualche corydoras.
Esiste?

federchicco
19-10-2008, 05:43
Sto cercando una specie di caridine da inserire in un 300 litri molto piantumato,con luce e CO2 spinte,che sia grandissima mangiatrice di alghe,che non necessiti di cure particolari nella riproduzione,che non mangi eccessivamente le piante e non devasti un pratino di calli e che non abbia eccessivi problemi nella convivenza con un branco di neon e qualche corydoras.
Esiste?

japonica
pero' sono onnivore e devi alimentarle anche con altri cibi

federchicco
19-10-2008, 05:43
Sto cercando una specie di caridine da inserire in un 300 litri molto piantumato,con luce e CO2 spinte,che sia grandissima mangiatrice di alghe,che non necessiti di cure particolari nella riproduzione,che non mangi eccessivamente le piante e non devasti un pratino di calli e che non abbia eccessivi problemi nella convivenza con un branco di neon e qualche corydoras.
Esiste?

japonica
pero' sono onnivore e devi alimentarle anche con altri cibi

trilly_81
19-10-2008, 10:05
Ma non era la japonica che andava messa in acqua salmastra quando ha le uova?
Non c'e' una specie che corrisponda all'identikit anche nel "che non necessiti di cure particolari nella riproduzione"?
Comunque se la japonica va bene per tutto il resto la tengo in considerazione,grazie.

trilly_81
19-10-2008, 10:05
Ma non era la japonica che andava messa in acqua salmastra quando ha le uova?
Non c'e' una specie che corrisponda all'identikit anche nel "che non necessiti di cure particolari nella riproduzione"?
Comunque se la japonica va bene per tutto il resto la tengo in considerazione,grazie.

Rargoth
19-10-2008, 10:51
ciao trilly.

io in una vasca del genere ho le red cherry.. nn devastano nulla, sembra sopportino bene i fertilizzanti e coi neon.. boh.. hanno problemi solo i piccoli, che però se hai muschio vanno li, oppure in mzzo alla calli(è un infertno potarla -05 ti ritrovi i piccoli tra le lame, sulle forbici, sulle mani.. insomma.. sono dei casinisti..)

unica cosa che devi fare attenzione è il filtro.. se è esterno cpri la presa con una garza fine, se è interno è più un casino.. io ce l'ho così.. e nn è comodo affatto..
ovviamente anche le red ogni tanto devi darci da mangiare.. per lo meno.. quando do qualcosa ci si avventano sopra.. a mio avviso le sole alghe nn sono sufficienti..

Rargoth
19-10-2008, 10:51
ciao trilly.

io in una vasca del genere ho le red cherry.. nn devastano nulla, sembra sopportino bene i fertilizzanti e coi neon.. boh.. hanno problemi solo i piccoli, che però se hai muschio vanno li, oppure in mzzo alla calli(è un infertno potarla -05 ti ritrovi i piccoli tra le lame, sulle forbici, sulle mani.. insomma.. sono dei casinisti..)

unica cosa che devi fare attenzione è il filtro.. se è esterno cpri la presa con una garza fine, se è interno è più un casino.. io ce l'ho così.. e nn è comodo affatto..
ovviamente anche le red ogni tanto devi darci da mangiare.. per lo meno.. quando do qualcosa ci si avventano sopra.. a mio avviso le sole alghe nn sono sufficienti..

trilly_81
19-10-2008, 14:35
Quale e' meglio tra japonica e red cherry come mangia alghe?

trilly_81
19-10-2008, 14:35
Quale e' meglio tra japonica e red cherry come mangia alghe?

iFus
19-10-2008, 15:53
le japonica sono più voraci...diventano anche 5 cm...le cherry son più tranquille e mangiano meno,ma si risroducono anche in acqua dolce...

iFus
19-10-2008, 15:53
le japonica sono più voraci...diventano anche 5 cm...le cherry son più tranquille e mangiano meno,ma si risroducono anche in acqua dolce...

Wildman
19-10-2008, 17:10
Se hai co2 spinta immagino avrai anche PH e durezza basse vero?
se si consiglio Crystal Red piuttosto che Red Cherry.
Ciao

Wildman
19-10-2008, 17:10
Se hai co2 spinta immagino avrai anche PH e durezza basse vero?
se si consiglio Crystal Red piuttosto che Red Cherry.
Ciao

Rargoth
19-10-2008, 17:32
Se hai co2 spinta immagino avrai anche PH e durezza basse vero?
se si consiglio Crystal Red piuttosto che Red Cherry.
Ciao

nn ho mai avuto esperienze in merito, ma a quanto si ice le crystal nn tollerano i fertilizzanti.. una vasca con co2, luci e tante piante probabilmente avrà anche fertilizzaione spinta.. a quanto mi dicono conoscenti che le allevano le crs durerebbero poco in tali condizioni.. poi lascio la parola a chi le ha allevate..

Rargoth
19-10-2008, 17:32
Se hai co2 spinta immagino avrai anche PH e durezza basse vero?
se si consiglio Crystal Red piuttosto che Red Cherry.
Ciao

nn ho mai avuto esperienze in merito, ma a quanto si ice le crystal nn tollerano i fertilizzanti.. una vasca con co2, luci e tante piante probabilmente avrà anche fertilizzaione spinta.. a quanto mi dicono conoscenti che le allevano le crs durerebbero poco in tali condizioni.. poi lascio la parola a chi le ha allevate..

trilly_81
19-10-2008, 17:32
Gia', ovviamente scordavo la parte piu' importante,al momento:
ph 6,6
kh 4
gh 10
Sono valori adattabili ovviamente.
Presenti solo piante al momento,avviato da 10 giorni,alghe varie presenti in abbondanza.
Le caridine sono compatibili con piante rosse che necessitano di fertilizzazione spinta?

trilly_81
19-10-2008, 17:32
Gia', ovviamente scordavo la parte piu' importante,al momento:
ph 6,6
kh 4
gh 10
Sono valori adattabili ovviamente.
Presenti solo piante al momento,avviato da 10 giorni,alghe varie presenti in abbondanza.
Le caridine sono compatibili con piante rosse che necessitano di fertilizzazione spinta?

TuKo
20-10-2008, 11:50
trilly_81, Se quello che cerchi è una specie che ti "governi" la vasca dal problema alghe,vai di japoinca.Un Adulta di questa mangia come 20 neocaridine, e sono sicuramente più longeve.
Per quello che riguarda le crystal red,al di la dei costi del singolo individuo, va detto che più sono alte di grado e maggiore sarà la loro sensibilità agli inquinati.Di certo, vista la tipologia della tua vasca, è sicuramente il crostaceo meno indicato.

TuKo
20-10-2008, 11:50
trilly_81, Se quello che cerchi è una specie che ti "governi" la vasca dal problema alghe,vai di japoinca.Un Adulta di questa mangia come 20 neocaridine, e sono sicuramente più longeve.
Per quello che riguarda le crystal red,al di la dei costi del singolo individuo, va detto che più sono alte di grado e maggiore sarà la loro sensibilità agli inquinati.Di certo, vista la tipologia della tua vasca, è sicuramente il crostaceo meno indicato.

trilly_81
20-10-2008, 12:35
Andro' di japonica allora,grazie.
Devo aspettare i canonici 30 giorni ad inserirle?Ho letto non mi ricordo dove che i gamberetti si possono mettere prima,c'era anche spiegato il motivo che ovviamente non ricordo,e' vero'?

trilly_81
20-10-2008, 12:35
Andro' di japonica allora,grazie.
Devo aspettare i canonici 30 giorni ad inserirle?Ho letto non mi ricordo dove che i gamberetti si possono mettere prima,c'era anche spiegato il motivo che ovviamente non ricordo,e' vero'?

TuKo
20-10-2008, 13:19
Io ti dico di non stare a guardare i giorni,ma soltanto i valori no2 e no3.Solo questi ti diranno con sicurezza,che la maturazione è avvenuta e l'ambiente è stabile.Questo sarà il momento che potrai inserire qualcosa.

TuKo
20-10-2008, 13:19
Io ti dico di non stare a guardare i giorni,ma soltanto i valori no2 e no3.Solo questi ti diranno con sicurezza,che la maturazione è avvenuta e l'ambiente è stabile.Questo sarà il momento che potrai inserire qualcosa.

trilly_81
20-10-2008, 13:35
Ok.
Ultime 2 domande:
-dove le compro le japonica?
Nella sezione allevatori non c'e' nessuno che la alleva,nella sezione mercatino nessuno che la vende,e' un caso momentaneo o devo per forza cercare un negozio che le venda?
-Quante indicativamente per tenere a bada le alghe di un 300 litri molto piantumato e con meno pesci del "normale"?

trilly_81
20-10-2008, 13:35
Ok.
Ultime 2 domande:
-dove le compro le japonica?
Nella sezione allevatori non c'e' nessuno che la alleva,nella sezione mercatino nessuno che la vende,e' un caso momentaneo o devo per forza cercare un negozio che le venda?
-Quante indicativamente per tenere a bada le alghe di un 300 litri molto piantumato e con meno pesci del "normale"?

TuKo
20-10-2008, 15:20
Se vuoi vederne qualcuna gironzolare direi che almeno 20 - 30 le devi inserire.Sul dove comprarle,sinceramente non so cosa consigliarti,forse se metti la citta nel profilo qualcuno può darti indicazioni di avvistamenti nella tua città.L'alternativa è comprarle on-line.

TuKo
20-10-2008, 15:20
Se vuoi vederne qualcuna gironzolare direi che almeno 20 - 30 le devi inserire.Sul dove comprarle,sinceramente non so cosa consigliarti,forse se metti la citta nel profilo qualcuno può darti indicazioni di avvistamenti nella tua città.L'alternativa è comprarle on-line.

trilly_81
21-10-2008, 13:01
Oh yes,scusate la latitanza,Bologna,sapreste dove prendere le japonica a BO e prov?
Oppure un on line economico,che le manda tutte vive e soprattutto che siano davvero japonica.

trilly_81
21-10-2008, 13:01
Oh yes,scusate la latitanza,Bologna,sapreste dove prendere le japonica a BO e prov?
Oppure un on line economico,che le manda tutte vive e soprattutto che siano davvero japonica.

Burner
21-10-2008, 16:40
trilly_81, le hanno spesso al Croce coperta, le mie le ho prese là. ;-)

Burner
21-10-2008, 16:40
trilly_81, le hanno spesso al Croce coperta, le mie le ho prese là. ;-)